Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1314 risultati in 25 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... .; sul ricorso numero di registro generale 1003 del 2016, proposto da: Silvia Zampelli, rappresentato e difeso dall'avvocato Innocenzo ... - Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso non costituiti in giudizio; per l'ottemperanza alla sentenza n. 617/2015 del 18/12/2015, R.G ... il ricorso, e per l'effetto dichiara il diritto della ricorrente all'inserimento nella terza fascia delle graduatorie ad esaurimento ... , il diritto della ricorrente a partecipare al piano straordinario di assunzioni previsto dalla legge di stabilità per il 2015 n. 107/2015 ... ; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella camera di consiglio del giorno 23 novembre ... Regionale per il Veneto e all’Ufficio Scolastico per il Veneto – Ufficio VI Ambito territoriale di Treviso di dare piena ottemperanza ... la partecipazione alle varie fasi del piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato previsto dalla legge di stabilità n. 107 del 215 ... straordinario di assunzioni a tempo indeterminato, come sopra. Con la nomina di un commissario ad acta. La ricorrente lamenta ... che l’Amministrazione abbia dato solo parziale ottemperanza al dispositivo della sentenza del giudice del lavoro non venendo inclusa, come dal punto ... 2 del dispositivo della sentenza, nel piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato previsto dalla legge n. 107...
2 Sentenza
... di amministrazione straordinaria - accertamento elusione del giudicato. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti ... impugnano il decreto n. 149 del 20 aprile 2015, chiedendone l’annullamento. Parallelamente, con il presente ricorso per ottemperanza n ... che, con memoria, eccepisce l’inammissibilità del ricorso in ottemperanza, stante la rilevanza di sopravvenienze di fatto idonee a giustificare ... l’esperibilità del rimedio del ricorso in ottemperanza, ai sensi degli artt. 112 e ss. c.p.a., ai fini dell’esecuzione del dictum giudiziale ... della Banca Popolare di Spoleto s.p.a., dell’aumento di capitale negato da Banca d’Italia. 3. Il ricorso per l’ottemperanza è infondato ... a quelli che hanno determinato l’emanazione del decreto n. 16 del 2013. 4. Alla luce delle suesposte argomentazioni, il ricorso in ottemperanza va respinto ... in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7940 del 2015 ... , con domicilio eletto presso Banca D'Italia Consulenza Legale in Roma, Via Nazionale, 91; Ex Collegio Commissariale Straordinario della Banca ... Maria Adelaide,8; per l'ottemperanza della sentenza del CONSIGLIO DI STATO - SEZ. IV n. 00657/2015, resa tra le parti, concernente ... Zuccari, Marco Carbonari e Claudio Umbrico, propongono ricorso ai sensi degli artt. 112 e ss. c.p.a. per l’accertamento...
3 Sentenza
... . coop. a procedura di amministrazione straordinaria. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti ... ad amministrazione straordinaria con effetto retroattivo a far data dall’8 febbraio 2013. Con ricorso al T.A.R. per il Lazio, sede di Roma ... , con ricorso per l’ottemperanza n. r.g. 6878 del 2015 i ricorrenti censurano l’operato del Ministro dell’Economia e delle Finanze ... in giudizio la Banca d’Italia che, con memoria, eccepisce l’inammissibilità del ricorso in ottemperanza, stante la rilevanza ... l’improponibilità, l’inammissibilità, nonché l’infondatezza del ricorso in ottemperanza, allegando alla propria memoria alcuni documenti ... oggettivi del giudicato, nonché l’esperibilità del rimedio del ricorso in ottemperanza, ai sensi degli artt. 112 e ss. c.p.a., ai fini ... con la sentenza n. 966. 3. Il ricorso per l’ottemperanza è infodato. 3.1 Come noto, l’azione di ottemperanza è primariamente esperibile ... argomentazioni, il ricorso in ottemperanza va respinto. La complessità della vicenda e delle questioni trattate giustificano la compensazione ... in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6878 del 2015 ... quale Commissario Straordinario della Spoleto Credito e Servizi, Boccolini Giovanni quale Commissario Straordinario della Spoleto Credito...
4 Sentenza
... . FATTO Con il ricorso in esame gli odierni ricorrenti chiedono, in sede di ottemperanza, la condanna di Roma Capitale di conformarsi ... del ricorso, riferendosi le obbligazioni pecuniarie di cui alla richiesta di ottemperanza a crediti rientranti nel bilancio della Gestione ... , come da verbale. DIRITTO 1 - Il ricorso in esame deve essere dichiarato inammissibile nella parte in cui è volto ad ottenere l’ottemperanza ... essere riconosciuta la legittimazione passiva di Roma Capitale – cui è stato notificato il ricorso per ottemperanza in esame ... comporta, in linea generale, l’inibitoria anche del ricorso di ottemperanza in quanto misura coattiva di soddisfacimento individuale ... , il divieto del ricorso in ottemperanza, in quanto misura coattiva di soddisfacimento individuale del creditore, pur dando atto ... le azioni esecutive pure – con conseguente inammissibilità del ricorso in ottemperanza - ma ammette quelle a contenuto di cognizione ... Regionale per il Lazio (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2531 del 2013 ... . Giorgio Pasquali, domiciliata in Roma, Via Tempio di Giove, 21; per l'ottemperanza al giudicato discendente dalla sentenza n. 3208/11 ... il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio di Roma Capitale; Viste le memorie difensive; Visto l 'art...
5 Sentenza
... l’ottemperanza ai decreti presidenziali (20 gennaio 2012 e 29 aprile 2014) di decisione dei ricorsi straordinari dal medesimo esperiti ... gennaio 2012, del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 2014, con cui sono stati decisi i ricorsi straordinari concernenti ... declaratoria di nullità (per violazione del giudicato di cui ai predetti decreti decisori dei ricorsi straordinari) della deliberazione ... premette che con ricorso straordinario al Capo dello Stato in data 4 febbraio 2011 ha impugnato la deliberazione del C.S.M. del 12 ... ; con successivo ricorso straordinario dell’11 aprile 2011 egli ha poi chiesto l’accertamento dell’obbligo del Ministero della Giustizia ... . Egli aggiunge di avere poi esperito ricorso per ottemperanza al decreto presidenziale. Nelle more del giudizio è intervenuta ... la sentenza n. 3259 del 2013 della IV Sezione che ha in parte dichiarato improcedibile ed in parte respinto il ricorso per l’ottemperanza ... questo Consiglio di Stato per l’ottemperanza è intervenuta la sentenza n. 439 del 2015 che ha respinto il ricorso. Espone il ricorrente ... per violazione del giudicato di cui ai decreti presidenziali (decisori di ricorsi straordinari) del 20 gennaio 2012 e del 29 aprile 2014 resi ... presidenziali decisori di ricorsi straordinari. La complessità della vicenda processuale costituisce giusto ed eccezionale motivo...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ; per l'annullamento per l'ottemperanza ai decreti ingiuntivi nn. 5609/14, 5606/14 e 12752/14 del Tribunale Civile di Roma Visti il ricorso ... per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 16336 del 2014, proposto ... ad acta già nominato con altro ausiliario, che era stato individuato nel Commissario Straordinario Unico per i Consorzi di Bonifica ... e depositata il 18 febbraio successivo il creditore Avv. Claudio Martino ha chiesto chiarimenti in ordine alle modalità di ottemperanza ... , rendendo noto che, con nota del 20 novembre 2015 a lui indirizzata, il Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica n. 10 ... di Siracusa aveva comunicato che due, e non uno solo, sono adesso gli Organi straordinari di gestione dei Consorzi di bonifica Siciliani ... che dalla documentazione allegata all’istanza in questione emerge che la gestione straordinaria del Consorzio di Bonifica n. 10 di Siracusa spetta ... al Commissario straordinario del Consorzio di bonifica Sicilia Orientale, nominato con decreto dell’Assessore Regionale all’Agricoltura ... indicare quale Commissario ad acta per l’ottemperanza il suddetto Dott. Fabrizio Viola nella su spiegata qualità, con facoltà di delega...
7 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... l’ottemperanza ad un decreto del Presidente della Repubblica di accoglimento di ricorso straordinario; Considerato che, in base a consolidato ... della Repubblica del 7 agosto 2015, recante l’accoglimento del ricorso straordinario proposto dai medesimi avverso provvedimenti di diniego ... e condiviso orientamento giurisprudenziale, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, in virtù del nuovo assetto normativo ... giudizialmente, con conseguente duplice corollario dell’ammissibilità del ricorso per ottemperanza al fine di assicurare l’esecuzione ... di ricorso straordinario, è soggetta alla competenza funzionale del Consiglio di Stato, ai sensi del combinato disposto degli artt. 14 ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero ... del condono edilizio. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio dell’amministrazione resistente ... in unico grado del Consiglio di Stato anche in sede di ottemperanza scongiura l’anomalia logica della previsione di un giudizio...
8 Sentenza
... , con cui è stato deciso il ricorso straordinario relativo al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica e della concessione edilizia ... concernenti l’installazione di un impianto di telecomunicazione. Visti il ricorso per ottemperanza e i relativi allegati; Visto l'atto ... Selvaggi per sé e su delega di Matteo Micheletti; Rilevato che con il ricorso in esame è stata chiesta l’ottemperanza del d.P.R. n ... . 1604 del 18 maggio 2011, con cui erano stati annullati, in accoglimento del ricorso straordinario proposto da Veloxbloc s.r.l ... in esecuzione del d.P.R. di cui si chiede l’ottemperanza, dei titoli già annullati con quest’ultimo; Ritenuto, quindi, che il ricorso ... in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4698 del 2014 ... . 76; nei confronti di Vodafone Omnitel Nv; per l’ottemperanza del decreto del Presidente della Repubblica n. 01604/2011 ... ricorrente dichiara di non aver più interesse al ricorso; Visti gli artt. 35, co. 1 lett. c), 38 e 85, co. 9, cod. proc. amm.; Relatore ... interesse alla decisione del ricorso, in ragione del sopravvenuto rilascio, in esito alla nuova istruttoria disposta proprio ... processuali: P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sul ricorso...
9 Sentenza
... straordinario visti il ricorso in appello e i relativi allegati; visto l’atto di costituzione in giudizio di Michele Giuttari; viste ... il ricorso per ottemperanza, dichiarando nulli gli atti impugnati, ed ha ordinato all’Amministrazione di dare corretta esecuzione ... . Ne segue che il ricorso per ottemperanza proposto in primo grado dal dott. Michele Giuttari, alla luce dei principî sopra esposti ... impugnata, dichiara inammissibile il ricorso per ottemperanza proposto in primo grado da Michele Giuttari. Compensa interamente ... in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7060 del 2015 ... , con la sentenza n. 6000 del 14.6.2013, ha accolto il ricorso proposto dal dott. Michele Giuttari, ex funzionario della Polizia ora in pensione ... all’interessato, ha respinto la proposta di promozione di questo per merito straordinario, formulata dal Questore di Firenze, in relazione ... la proposta di promozione per merito straordinario alla luce dei principî affermati nella stessa motivazione. 2. La Commissione Centrale ... per merito straordinario e, dopo aver revocato la precedente delibera (peraltro già annullata dal T.A.R.), ha ritenuto che le capacità ... per la concessione della straordinaria promozione, anche in considerazione del fatto che le capacità evidenziate, per quanto sicuramente elevate...
10 Sentenza
... , di conseguenza, il dott. Di Blasi ha proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, n.di ruolo 1940/2015,chiedendo ... , impugnato dal dott. Di Blasi in sede di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica n. 1940/2015. Con la comunicazione n. 1442 ... . Di Blasi con il ricorso in esame ne chiede l’ottemperanza deducendo la violazione del suo diritto ad essere mantenuto in servizio oltre ... resistente è fondata e va accolta. In effetti anche a non voler considerare che il ricorso per l’ottemperanza, secondo il ricevuto ... con il quale il ricorso straordinario viene deciso, vale a dire su decisioni o atti ad esse assimilabili ( v,art.112 ,comma 2°,lett.b e art 113 comma ... le condizioni giuridiche per procedere all’esame del ricorso per l’ottemperanza per cui è giudizio. Infatti, le Autorità intimate in data 18 ... dicembre 201, hanno presentato opposizione ex art.10 del D.p.r. n.1199/1971, chiedendo la trasposizione del ricorso straordinario ... quindi l’inammissibilità del ricorso per l’ottemperanza qui in esame, non consentendo alla parte interessata il sistema delineato ... . Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) definitivamente pronunciando sul ricorso per l’ottemperanza ... Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima