Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (6)
  • Sentenze (6)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 33 msricerca avanzata
1 Sentenza Breve
... di risoluzione contrattuale adottato nei suoi confronti da altra pubblica amministrazione, atteso che l'art. 38 comma 1 lett. f), d.lgs. 12 ... aprile 2006 n. 163 impone di dichiarare la sussistenza di pregresse risoluzioni contrattuali a prescindere dal fatto che la stazione ... di presentazione dell’offerta, di non trovarsi nella cause di esclusione di cui all’art. 38 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e di non aver ... la propria offerta, delle risoluzioni contrattuali verificatesi con altre amministrazioni. In tali termini, il provvedimento ... . - Con il terzo motivo, la ricorrente si duole della violazione dell’art. 38, comma 2-bis, e dell’art. 46 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ... . dalla procedura ad evidenza pubblica è motivata (anche) dall’omissione, da parte della stessa, della dichiarazione di aver subito ... la risoluzione di alcuni rapporti contrattuali con amministrazioni pubbliche. Ciò emerge dalle seguenti circostanze: a) nel provvedimento ... di esclusione di cui all’art. 38 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e di non aver commesso errore grave nell’esercizio dell’attività ... interpretazione della normativa in vigore, indicare “la sussistenza di pregresse risoluzioni contrattuali”. 5.7. - Tale motivazione, idonea ... ad evidenza pubblica hanno l’obbligo di dichiarare l’avvenuta risoluzione di contratti intercorsi con altre amministrazioni, ai sensi...
2 Sentenza
... relativi a risoluzioni o rescissioni intervenute nei rapporti contrattuali con pubbliche amministrazioni. La citata omissione ... le dichiarazioni necessarie, mentre nel caso di specie la dichiarazione ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera f) del d. lgs. n. 163/2006 ... fondato sulla mancata dichiarazione di precedenti gravi violazioni poste in essere da parte della ricorrente in precedenti contratti ... Nicola Arcella si era determinato alla risoluzione anticipata del contratto di appalto descritto nel medesimo provvedimento ... al vero, è sufficiente per legittimare l’esclusione della ricorrente. L’art. 38, comma 1, lett. f) del d. lgs. 163/06 stabilisce ... del comma 1 ter dell’art 38 cit.). In conclusione, la ratio della lettera f), comma 1 dell’articolo 38 del d. lgs. n. 163/2006 ... nell’esercizio dell’attività professionale di cui alla lettera f) del comma 1 dell’articolo 38, d. lgs. n. 163/2006 non assume carattere ... partecipante, la quale è tenuta a portare a conoscenza della stazione appaltante ogni episodio di risoluzione o rescissione contrattuale ... istruttorio, il d.l. n. 90/2014 ha aggiunto all’articolo 38 del codice dei contratti pubblici il comma 2 bis, stabilendo, nel caso ... 38, comma 2 bis, a ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti...
3 Sentenza
... relativi a risoluzioni o rescissioni intervenute nei rapporti contrattuali con pubbliche amministrazioni. La citata omissione ... contrattuale è riservata alla stazione appaltante rimane fuori dalla sanatoria introdotta dall’articolo 38, comma 1 ter del d. lgs. n. 163 ... sulla mancata dichiarazione di precedenti gravi violazioni poste in essere da parte della ricorrente in precedenti contratti con pubbliche ... Nicola Arcella si era determinato alla risoluzione anticipata del contratto di appalto descritto nel medesimo provvedimento ... al vero, è sufficiente per legittimare l’esclusione della ricorrente. L’art. 38, comma 1, lett. f) del d. lgs. 163/06 stabilisce ... del comma 1 ter dell’art 38 cit.). In conclusione, la ratio della lettera f), comma 1 dell’articolo 38 del d. lgs. n. 163/2006 ... nell’esercizio dell’attività professionale di cui alla lettera f) del comma 1 dell’articolo 38, d. lgs. n. 163/2006 non assume carattere ... partecipante, la quale è tenuta a portare a conoscenza della stazione appaltante ogni episodio di risoluzione o rescissione contrattuale ... . 2.3. Per quanto concerne il soccorso istruttorio, il d.l. n. 90/2014 ha aggiunto all’articolo 38 del codice dei contratti pubblici ... con la possibilità di integrare o regolarizzare le dichiarazioni necessarie, mentre nel caso di specie la dichiarazione ai sensi dell’articolo 38...
4 Sentenza
... ausiliaria Fresenius non avessero l’obbligo di presentare la dichiarazione ex art. 38 D.Lgs. n. 163/2006; - che, interposto appello ... enti pubblici, firmare relativi contratti e, come tale, tenuto alla dichiarazione in ordine al possesso dei requisiti ex art. 38 ... della ricorrente, per la mancanza di tutte le dichiarazioni di cui all’art. 38 D.lgs. 163/2006 da parte dell’ausiliaria Fresenius Kabi s.r.l ... di dichiarazione ex art. 38 del D.lgs. 163/2006 dei membri del consiglio di amministrazione muniti di poteri di rappresentanza della società ... relativi contratti e, come tale, tenuto alla dichiarazione in ordine al possesso dei requisiti ex art. 38, comma 1, lett. b), c) ed m ... di tutte le dichiarazioni di cui all’art. 38 D.lgs. 163/2006 da parte dell’ausiliaria Fresenius Kabi s.r.l., senza porsi il problema ... dell’art. 38, comma 1, lett. b), c) ed m-ter) del D.lgs. 163/2006, precisandosi che “nella seduta riservata del 27 maggio 2013 ... rinvio all’art. 38, comma 1, del D.lgs. n. 163, non prendono affatto in considerazione le posizioni degli stessi, né di altro ... ausiliaria Fresenius dovessero produrre, a pena di esclusione, la dichiarazione ai sensi dell’art. 38. Ha poi soggiunto ... Schillaci, Presidente Concetta Anastasi, Consigliere Nicola Durante, Consigliere, Estensore per l'annullamento -la dichiarazione...
5 Sentenza
... , ha spiegato ricorso incidentale, deducendo la violazione dell’art. 97 Cost., degli artt. 38 e 46 del d.lgs. n, 163/2006, della lex ... , avrebbe subito la risoluzione anticipata del contratto relativo all’accertamento e alla riscossione della TARSU e dell’Ici per gli anni ... ”. Ciò secondo quanto disposto dall’art. 38, comma 1, lett. f, del d.lgs. n. 163/2006, che prescrive che sono esclusi dalle procedure ... , ha disposto la risoluzione anticipata del contratto relativo all’affidamento ad Areariscossioni delle attività di accertamento ... che “che la risoluzione contrattuale... sopravviene ai sensi di quanto previsto dagli artt. 16 e 23 del capitolato d’oneri del 23/09/2013 a seguito ... che “...quanto sopra è avvenuto in via preventiva rispetto ad un’eventuale risoluzione anticipata ed unilaterale del contratto da parte ... alcuna risoluzione unilaterale del contratto menzionato e si dà atto che la risoluzione anticipata è avvenuta in virtù di mutuo ... di Colognola ai Colli non sarebbe riconducibile alla fattispecie contemplata dall’art. 38, comma 1, lett. f, del d.lgs. n. 163/2006 ... risoluzione per grave inadempienza di precedenti rapporti contrattuali con altri enti pubblici, così da consentirle di svolgere ... ., non ha disposto la risoluzione in danno, giacché lo scioglimento del rapporto contrattuale è conseguito a mutuo consenso delle parti. Ritiene...
6 Sentenza
... , ha spiegato ricorso incidentale, deducendo la violazione dell’art. 97 Cost., degli artt. 38 e 46 del d.lgs. n, 163/2006, della lex ... , avrebbe subito la risoluzione anticipata del contratto relativo all’accertamento e alla riscossione della TARSU e dell’Ici per gli anni ... ”. Ciò secondo quanto disposto dall’art. 38, comma 1, lett. f, del d.lgs. n. 163/2006, che prescrive che sono esclusi dalle procedure ... , ha disposto la risoluzione anticipata del contratto relativo all’affidamento ad Areariscossioni delle attività di accertamento ... che “che la risoluzione contrattuale... sopravviene ai sensi di quanto previsto dagli artt. 16 e 23 del capitolato d’oneri del 23/09/2013 a seguito ... che “...quanto sopra è avvenuto in via preventiva rispetto ad un’eventuale risoluzione anticipata ed unilaterale del contratto da parte ... alcuna risoluzione unilaterale del contratto menzionato e si dà atto che la risoluzione anticipata è avvenuta in virtù di mutuo ... di Colognola ai Colli non sarebbe riconducibile alla fattispecie contemplata dall’art. 38, comma 1, lett. f, del d.lgs. n. 163/2006 ... risoluzione per grave inadempienza di precedenti rapporti contrattuali con altri enti pubblici, così da consentirle di svolgere ... ., non ha disposto la risoluzione in danno, giacché lo scioglimento del rapporto contrattuale è conseguito a mutuo consenso delle parti. Ritiene...