Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (6)
  • Sentenze (6)
anno
  • Tutti gli anni (6)
  • 2008 (6)
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 52 msricerca avanzata
1 Sentenza
... recante l’avvio della c.d. privatizzazione (recte : contrattualizzazione del pubblico impiego), una totale stagnazione nei processi ... proposto da Falcone Flavia; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del 31 gennaio 2008 il consigliere dott ... della controversia. Sicchè è stato affermato che, in tema concorso a posti di pubblico impiego, non sono configurabili controinteressati in senso ... non derogat priori speciali. 12.c.2.- La disamina della contrattazione collettiva nel pubblico impiego degli enti locali evidenzia, almeno ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne – Violazione del principio ... Locali del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne – Violazione art ... oggetto della prova orale. - Violazione dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne ... le pubbliche selezioni. In violazione di tale divieto, peraltro ripreso anche dall’art. 99 del nuovo Regolamento comunale sull’ordinamento ... di copertura dei posti vacanti sono state discusse, in sede di contrattazione decentrata, dalle delegazioni di parte pubblica e di parte...
2 Sentenza
... recante l’avvio della c.d. privatizzazione (recte : contrattualizzazione del pubblico impiego), una totale stagnazione nei processi ... che, in tema concorso a posti di pubblico impiego, non sono configurabili controinteressati in senso tecnico al ricorso proposto ... non derogat priori speciali. 12.c.2.- La disamina della contrattazione collettiva nel pubblico impiego degli enti locali evidenzia, almeno ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... Di Stefano Lucia; Visto il ricorso incidentale proposto da Di Stefano Lucia; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica ... udienza del 31 gennaio 2008 il consigliere dott. Francesco Gaudieri; Uditi altresì gli avvocati come da verbale d’udienza; FATTO ... delle selezioni pubbliche interne – Violazione del principio generale del tempus regit actum – Violazione art. 97 Cost. – Violazione art. 15 ... Locali del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne – Violazione art ... oggetto della prova orale. - Violazione dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne ... le pubbliche selezioni. In violazione di tale divieto, peraltro ripreso anche dall’art. 99 del nuovo Regolamento comunale sull’ordinamento...
3 Sentenza
... ed al successivo decreto legislativo n. 29/93 recante l’avvio della c.d. privatizzazione (recte : contrattualizzazione del pubblico impiego ... della controversia. Sicchè è stato affermato che, in tema concorso a posti di pubblico impiego, non sono configurabili controinteressati in senso ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... Provinciali delle OO. SS. CISL-FPS, UIL – FPL, CGIL – FP. Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del 31 gennaio ... 2008 il consigliere dott. Francesco Gaudieri; Uditi altresì gli avvocati come da verbale d’udienza; FATTO E DIRITTO 1 ... delle selezioni pubbliche interne – Violazione del principio generale del tempus regit actum – Violazione art. 97 Cost. – Violazione art. 15 ... Comparto Regioni – Enti Locali del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche ... delle selezioni pubbliche interne e di incompatibilità dei membri delle Commissioni giudicatrici (art. 35 D. Lgs n. 165/01) – Violazione ... di partecipare alle commissioni concorso di tutte le pubbliche selezioni. In violazione di tale divieto, peraltro ripreso anche dall’art. 99 ... vacanti sono state discusse, in sede di contrattazione decentrata, dalle delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale...
4 Sentenza
... da Carpigiani Lucia, rappresentata e difesa come sopra; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del 31 gennaio 2008 ... della controversia. Sicchè è stato affermato che, in tema concorso a posti di pubblico impiego, non sono configurabili controinteressati in senso ... collettiva nel pubblico impiego degli enti locali evidenzia, almeno fino alla riforma delle Autonomie Locali di cui alla legge 8 giugno ... del pubblico impiego), una totale stagnazione nei processi di accesso alle qualifiche superiori : dal DPR n. 179/91 al DPR n. 333/90 ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... pubbliche interne – Violazione del principio generale del tempus regit actum – Violazione art. 97 Cost. – Violazione art. 15 ... Comparto Regioni – Enti Locali del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche ... delle selezioni pubbliche interne e di incompatibilità dei membri delle Commissioni giudicatrici (art. 35 D. Lgs n. 165/01) – Violazione ... di partecipare alle commissioni concorso di tutte le pubbliche selezioni. In violazione di tale divieto, peraltro ripreso anche dall’art. 99 ... vacanti sono state discusse, in sede di contrattazione decentrata, dalle delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale...
5 Sentenza
... ed al successivo decreto legislativo n. 29/93 recante l’avvio della c.d. privatizzazione (recte : contrattualizzazione del pubblico impiego ... incidentale proposto da Corsetto Vincenzo; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del 31 gennaio 2008 ... della controversia. Sicchè è stato affermato che, in tema concorso a posti di pubblico impiego, non sono configurabili controinteressati in senso ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... pubbliche interne – Violazione del principio generale del tempus regit actum – Violazione art. 97 Cost. – Violazione art. 15 ... Comparto Regioni – Enti Locali del 31.3.1999 e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche ... delle selezioni pubbliche interne e di incompatibilità dei membri delle Commissioni giudicatrici (art. 35 D. Lgs n. 165/01) – Violazione ... di partecipare alle commissioni concorso di tutte le pubbliche selezioni. In violazione di tale divieto, peraltro ripreso anche dall’art. 99 ... vacanti sono state discusse, in sede di contrattazione decentrata, dalle delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale ... insistito per l’infondatezza del ricorso. Parte ricorrente ha controdedotto a quanto eccepito. All’udienza del 31 gennaio 2008...
6 Sentenza
... recante l’avvio della c.d. privatizzazione (recte : contrattualizzazione del pubblico impiego), una totale stagnazione nei processi ... tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del 31 gennaio 2008 il consigliere dott. Francesco Gaudieri; Uditi altresì gli avvocati ... desumibili dal merito della controversia. Sicchè è stato affermato che, in tema concorso a posti di pubblico impiego ... non derogat priori speciali. 12.c.2.- La disamina della contrattazione collettiva nel pubblico impiego degli enti locali evidenzia, almeno ... ; #7; Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sez. II di Salerno, composto dai signori magistrati:#7; ANNO 2008#7 ... e dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne – Violazione del principio generale del tempus ... generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne – Violazione art. 97 Cost. – Eccesso di potere. Invero ... . - Violazione dei principi generali in tema di modalità di svolgimento delle selezioni pubbliche interne e di incompatibilità dei membri ... normativa vieta ai soggetti che ricoprono cariche politiche di partecipare alle commissioni concorso di tutte le pubbliche selezioni ... di copertura dei posti vacanti sono state discusse, in sede di contrattazione decentrata, dalle delegazioni di parte pubblica e di parte...