Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (6)
  • Sentenze (6)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 19 msricerca avanzata
1 Sentenza Breve
... anche da questa Sezione, la presentazione dell'istanza di sanatoria successivamente all'impugnazione dell'ordinanza di demolizione produce l'effetto ... di rendere inefficace tale ultimo provvedimento e, quindi, improcedibile l'impugnazione stessa per sopravvenuta carenza di interesse ... disposta \"l'immediata demolizione delle opere realizzate in difformità dal permesso di costruire n. 173 del 13.8.2010 ... ha disposto la demolizione di un fabbricato di sua proprietà, sito in via Madonna della Riva n. 14, in quanto realizzato in difformità ... della propria istanza di permesso di costruire in sanatoria, avanzata al Comune in data 15 giugno 2012 ai sensi dell’art. 36 del d.P.R. n ... . 380 del 2001 e concernente le opere già oggetto dell’impugnata demolizione; Considerato che, come ritenuto da un consistente ... ; che, infatti, il riesame dell'abusività dell'opera provocato dall’istanza di sanatoria, sia pure al fine di verificare l'eventuale ... accertamento di conformità, l’amministrazione dovrebbe emettere una nuova ordinanza di demolizione, con fissazione di nuovi termini ... per ottemperarvi; che, di conseguenza, il presente gravame va dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse; che le spese ... seconda, definitivamente pronunciando, Dichiara il ricorso in epigrafe improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse. Spese...
2 Sentenza
... all'impugnazione dell'ordinanza di demolizione produce l'effetto di rendere inefficace tale provvedimento e, quindi, improcedibile ... l'impugnazione stessa per sopravvenuta carenza di interesse, atteso che a seguito dell'istanza di sanatoria l'ordinanza di demolizione deve ... di connessione oggettiva e soggettiva. 2. Ciò posto, il ricorso R.G. 1448/97 concernente l’ordine di demolizione va dichiarato improcedibile ... di sanatoria relativa ai medesimi manufatti sanzionati con l’ordine di demolizione. Sul punto va ribadito il costante orientamento ... 1997, prot. n. 5314, con il quale il sindaco di Valperga ha respinto l'istanza di concessione edilizia in sanatoria presentata ... deducente di provvedere alla demolizione dei manufatti entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento, avvenuta il 03.05.1997. 2. Ciò ... premesso, attraverso quattro motivi di ricorso la ricorrente ha lamentato l’illegittimità dell’ordine di demolizione sotto plurimi ... pecuniaria; III) la violazione della normativa in materia di condono edilizio, la quale consente al Comune di procedere alla demolizione ... del 02.05.1997, la ricorrente aveva chiesto al Comune di Valperga il rilascio della concessione in sanatoria relativamente ai medesimi ... manufatti oggetto dell’ordinanza di demolizione. 6. Tale istanza è stata però respinta dal Sindaco del Comune di Valperga...
3 Sentenza
... , a seguito dell’impugnazione dell’ordinanza di demolizione e in pendenza del presente giudizio, ha depositato istanze volte ad ottenere ... consolidato secondo cui la mera presentazione di domande di condono o sanatoria rende improcedibili i giudizi relativi a pregressi ... del 19.4.1997, con cui il Sindaco del Comune di Santo Stefano di Camastra ingiunge al ricorrente la demolizione di alcune opere edili ... , il sig. Paolo Ventura ha impugnato l’ordinanza indicata in epigrafe con la quale gli veniva ingiunta la demolizione di opere edili ... , non avrebbe fatto precedere l’ordine di demolizione da un provvedimento di sospensione dei lavori e non avrebbe notificato l’ordinanza ... di comunicazione dell’avvio di procedimento, previsto dall’art. 7 L. 241/1990. Sul piano dei presupposti legittimanti l’ordine di demolizione ... dall’art. 10 L. 47/1985 (e non già con l’ordine di demolizione). 3) In via preliminare e dirimente si osserva che la parte ricorrente ... la sanatoria delle opere asseritamente realizzate sine titulo. Ne consegue l’improcedibilità del ricorso, in virtù del principio ... , n. 1917). Invero, il riesame dell'abusività dell'opera provocato dalla predetta istanza di sanatoria - sia essa di accertamento ... anche delle sanzioni acquisitive, eventualmente già adottate. Per i motivi esposti il ricorso in oggetto va dichiarato improcedibile. Nulla...
4 Sentenza
... – aventi ad oggetto un diniego di concessione edilizia in sanatoria e un ordine di demolizione di opere realizzate in assenza ... della concessione edilizia in sanatoria, nonché per l'annullamento dell'ordinanza del Sindaco di Lugnacco in data 22.9.1995 n. 3 ... , successivamente notificato, con la quale è stata ordinata la demolizione delle opere edilizie realizzate in assenza di concessione, ed infine ... di concessione - e ne ha chiesto l’annullamento deducendo vizi di violazione di legge sotto plurimi profili. Il diniego di sanatoria ... – è derivato dall’inosservanza delle distanze prescritte dal confine del fondo limitrofo di proprietà di terzi. I motivi di impugnazione ... – di intervento soggetto ad autorizzazione edilizia; b) sulla violazione del termine di legge per provvedere alla demolizione, essendo stato ... della sanatoria un elemento – inerente alla tutela dei diritti dei terzi – incongruo, in quanto già dotato di strumenti di tutela in ambito ... il lotto confinante e di avere formulato istanza di permesso di costruire in sanatoria. Su questo presupposto, la parte ricorrente ... , lo dichiara improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa...
5 Sentenza
... messo comunale, prot. n. 2843, avente ad oggetto \"Comunicazione relativa a possibile rigetto di permesso di costruire in sanatoria ... giurisprudenziali minoritari che postulano la <> delle ordinanze di demolizione a seguito del diniego dell'istanza di accertamento ... la demolizione delle opere \"abusivamente eseguite per l'immobile sito in Alba, Via Montebellina n. 67, distinto al catasto terreni al Foglio ... dalla data di notifica della presente ordinanza\" ovvero della nuova ordinanza di demolizione eventualmente assunta dall'Amministrazione ... alla richiesta di ristrutturazione con traslazione di cubatura in sanatoria ai sensi dell'art. 36 del DPR n. 380/2001 in Via Montebellina n ... in assenza del necessario titolo abilitativo, ne ordinava la demolizione; Considerato che l’interessato avanzava istanza di accertamento ... , tra cui – in particolare – il parere della Commissione edilizia comunale in data 19 luglio 2011, affidando ai motivi d’impugnazione di seguito indicati ... introduttivo volto all’annullamento dell’originario provvedimento di diniego della sanatoria invocata, ribadendo, tuttavia, ulteriormente ... , ancorché abbia confermato il diniego alla sanatoria già precedentemente espresso, non può ritenersi meramente confermativo del primo ... edilizia comunale; Ritenuto, conseguentemente, di dover dichiarare improcedibile il relativo gravame, a norma dell’art. 35, comma 1...
6 Sentenza
... in sanatoria, decade dalla possibilità di rimettere in discussione l'abuso accertato in sede di impugnazione dell' ordine di demolizione ... , Presidente Roberta Ravasio, Primo Referendario Giovanni Pescatore, Referendario, Estensore per l'annullamento della demolizione lavori ... di demolizione indicata in epigrafe, concernente lavori edilizi eseguiti in assenza di concessione su un fondo sito in Volpiano, distinto ... , atteso che quest'ultimo rinviene nel diniego di sanatoria il suo presupposto (Cons. St., Sez. V, 17 settembre 2008, n. 4446; T.A.R ... . 45, mappali 151-208. Con una successiva istanza di “sanatoria edilizia”, presentata in data 27.02.1995, ai sensi dell’art. 39 ... dell’ordinanza di demolizione impugnata possa essere iscritta nella categoria della “ristrutturazione”, non potendo la stessa essere posta ... dei luoghi va interpretato in relazione all’esito della demolizione, e non già al recupero di preesistenti manufatti, nemmeno menzionati ... pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, Lo dichiara improcedibile per quanto attiene alla posizione di SALVAGUARDIA Diego. Dà...