Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

67 risultati in 26 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... , Cons. St., sez. VI, 15 aprile 2015, n. 1927), l'acquisizione gratuita del bene e dell'area di sedime, all’esito dell’inottemperanza ... . Campania, Napoli, II Sez., n. 5403 del 15 novembre 2017; cfr. anche Cons. St., 1927/2015 già citata). 11. In conclusione, il ricorso va ... è titolare (cfr. per tutte Consiglio di Stato, Sez. VI, 29 gennaio 2016 n. 358 e 30 marzo 2015 n. 1650; TAR Campania Napoli, Sez. III, 8 ... dello stato dei luoghi sia alla sig. Carrubo che alla odierna ricorrente. 4. In data successiva, con verbale n. 01/D/2018 del 30 gennaio ... gennaio 2016 n. 14; TAR Campania Napoli, Sez. II, 6 marzo 2014 n. 1360). 10. Il caso di specie è connotato da una serie di peculiarità ... Pubblicato il 14/01/2019 N. 00190/2019 REG.PROV.COLL. N. 01756/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... il suo studio in Afragola, piazza Municipio n.1; per l'annullamento a) dell'ordinanza n. 15 del 21.2.2018 a firma del Dirigente del Settore ... del 2018 (in atti) è stata accertata l'inottemperanza all'ordine di demolizione e quindi adottato l’atto di acquisizione n. 15 del 21 ... della Corte Costituzionale n. 345 del 15 luglio 1991 (“l’acquisizione gratuita […] si riferisce esclusivamente al responsabile dell’abuso ... alla adozione dell’ordinanza di acquisizione ex art. 31 co. 3 DPR 380/2001: Cons St., VI, 17 maggio 2017, 2237); -in ogni caso – poiché...
2 Sentenza
... la prevedibilità dell'abuso dell'autorizzazione stessa, per cui rilevano anche fatti isolati, ma significativi” (Cons. St. Sez. III, 13 ... )” (Tar Veneto, sez. II, 10 gennaio 2017, n. 23). In altri termini, è sufficiente che dal complessivo supporto motivazionale ... , 10/08/2016, n. 3590)” (Cons. St., n. 4334/2017, cit.). Irrilevante, infine, è la dedotta menzione di precedenti segnalazioni ... Pubblicato il 22/01/2019 N. 00016/2019 REG.PROV.COLL. N. 00218/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... la quale è ex lege domiciliato, in Bologna, via Guido Reni n. 4; per l'annullamento del decreto del Questore di Piacenza n. 24/CAT.6F ... /DIVP.A.S.I./2018 del 29 gennaio 2018; del decreto del Prefetto di Piacenza n. 0027932del 18 luglio 2018; Visti il ricorso e i relativi ... pubblica del giorno 16 gennaio 2019 il dott. Marco Poppi e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto ... Sicilia, Catania, Sez. IV, 31 marzo 2016, n. 917). L’oggettiva gravità della condotta tenuta dal ricorrente, in virtù della già ... e le esigenze di incolumità di tutti i cittadini sono prevalenti e prioritarie (cfr. T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, 15 febbraio 2018, n. 48 ... )” (TAR Basilicata, 1 giugno 2018, n. 358). Nessun rilievo, nei sensi invocati, riveste la mancata puntuale e analitica confutazione...
3 Sentenza
... 2012, n. 2348; Cons. St., sez. VI, 5 luglio 2011, n. 4037; Cons. St., sez. IV, 4 marzo 2011, n. 1415; T.A.R. Calabria, Reggio ... multis, Cons. St., sez. IV, 11 novembre 2014, n. 5513; Cons. St., sez. V, 20 aprile 2012, n. 2348, cit.; Cons. St., sez. IV, 4 marzo ... al medesimo esito già ritenuto illegittimo (cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. V, 24 aprile 2013, n. 2278; Cons. St., sez. V, 20 aprile ... cfr., ex multis, T.A.R. Abruzzo, Pescara, sez. I, 15 dicembre 2017, n. 358). 2. In applicazione dei richiamati principi, ritiene ... Calabria, 27 gennaio 2020, n. 66; T.A.R. Campania, Napoli, sez. II, 27 aprile 2015, n. 2413). Si è in particolare precisato ... 2011, n. 1415, cit.; T.A.R. Toscana, sez. I, 28 gennaio 2016, n. 142; T.A.R. Campania, Napoli, sez. II, 27 aprile 2015, n. 2413 ... . Liguria, sez. I, 23.11.2019, n. 889; nonché, per quanto riguarda il ricorso introduttivo, per la declaratoria di inefficacia ... - ha allora agito per l’ottemperanza della sentenza n. 889/2019. Segnatamente, il ricorrente ha chiesto al Tribunale di ordinare ... dei presidi di polizia sovra o sottodimensionati). 3. In secondo luogo, risulta emanata in sostanziale elusione della sentenza n. 889/2019 ... Pubblicato il 08/10/2020 N. 00687/2020 REG.PROV.COLL. N. 00336/2020 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO...
4 Sentenza
... della responsabilità (Cons. Stato, sez. IV, 15 gennaio 2019, n. 358). 3. Nel caso in esame il danno lamentato è, come detto, quello collegato ... della pronuncia di prime cure, ammissibile soltanto ove si giunga ad un diverso esito della controversia (Cons. St., sez. VI, 9 agosto 2022, n ... la prova sia sull’an che sul quantum (Cons. Stato, sez. V, 11 luglio 2016, n. 3059), deve essere riconducibile, secondo la verifica ... o colpa del danneggiante) (Cons. Stato, sez. VI, 5 maggio 2016, n. 1768; id., sez. V, 9 marzo 2015, n. 1182; id., sez. IV, 22 maggio ... (sez. II, 12 aprile 2021, n. 2960) ha ribadito che l’art. 2-bis, comma 1, l. n. 241 del 1990 prevede la possibilità di risarcimento ... Pubblicato il 18/08/2022 N. 07280/2022REG.PROV.COLL. N. 05987/2020 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... Regionale per la Campania, sede di Napoli, sez. VI, -OMISSIS-, che ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse ... 2022 il Cons. Giulia Ferrari e uditi per le parti gli avvocati presenti, come da verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto ... del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato. Il successivo 8 luglio 2019 ha chiesto chiarimenti in ordine al ritardo ... di un provvedimento espresso di diniego, emesso il 23 luglio 2019, a fronte del quale l’interessato avrebbe potuto esperire altre forme di tutela...
5 Parere PARERE DEFINITIVO
... ; Cons. Stato, Sez. VI, 29/7/2022, n. 6681; 12/4/2021, n. 2974; 1/4/2021, n. 2721; 19/10/2020, n. 6300; 30/6/2020, n. 4170; 7/11/2019 ... , a prescindere dal fatto che essa avvenga attraverso la realizzazione di opere murarie (Cons. Stato, sez. VI, 24 gennaio 2022, n. 469)” (Cons ... , cioè, che non ne risulti possibile alcuna diversa utilizzazione economica (cfr. anche Cons. St., Sez. VI, 17 maggio 2017, n. 2348 ... ; Sez. VI, 4 gennaio 2016, n. 19; Sez. VI, 24 luglio 2014, n. 3952; Sez. V, 12 febbraio 2013, n. 817; Sez. IV, 2 febbraio 2012, n ... . 615)” (Cons. Stato, sez. IV 8 luglio 2019 n. 4693). Dunque il primo motivo del ricorso deve essere considerato infondato. 2 ... dei lavori nel loro contestuale impatto edilizio e paesistico e nelle reciproche interazioni (Cons. Stato, Sez. VI, 18/10/2022, n. 8848 ... , n. 7601; Sez. V, 12/10/2018, n. 5887)” (Cons. Stato, sez. VI, 8 marzo 2023, n. 2412). Altrimenti, dalla considerazione ... settembre 2022, n. 8238), per effetto dell’offuscamento della portata del complessivo intervento edilizio (cfr. Cons. Stato, sez. III ... Capitale, num. Rep. CF/1181/2019 del 12 aprile 2019 n. prot. CF/2019/82750, avente ad oggetto “ingiunzione a rimuovere o demolire ... regione Lazio n. 15/2008 nonché del d.P.R. n. 380/2001”: non sarebbe stato necessario alcun titolo edilizio per le opere controverse...
6
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... edilizia, è onere del privato fornire prova rigorosa dell’epoca di realizzazione dell'immobile (Cons. St., sez. VI, 3 gennaio 2022 n. 4 ... di appello è costituito dalla decisione appellata e non dal provvedimento gravato in primo grado (Cons. St., sez. VI, 20 gennaio 2022 n ... ad un'originaria negligenza della parte (Cons. St., sez. IV, 15 giugno 2021 n. 4637): così come risulta dal testo della norma, i vizi ... nel ricorso introduttivo (Cons. St., sez. VI, 2 dicembre 2019 n. 8239). Nel caso di specie l’asserito vizio, oltre a riguardare in via ... al momento dell’esercizio del potere sanzionatorio (Cons. St., sez. II, 20 ottobre 2020 n. 6323 e sez. VI, 21 marzo 2019 n. 1892). 8 ... dei nova sancito dall'art. 104 del d.lgs. n. 104/2010” (Cons. St., sez. VI, 3 febbraio 2022, n. 757). In tal senso i motivi addotti ... al principio generale del divieto di nova in appello (Cons. St., sez. VI, 7 giugno 2021 n. 4310), è di stretta interpretazione. Secondo ... nel nostro ordinamento (Cons. St., sez. VI, 22 febbraio 2021 n. 1552). In materia urbanistica, in particolare, il mero trascorrere del tempo ... non può, di solito, materialmente accertare quale fosse la situazione all'interno del suo territorio (Cons. St., sez. VI, 12 luglio ... 2021, n. 5268 e sez. VI, 25 novembre 2019 n. 8000). Pertanto, si ritiene di prendere in considerazione la data del 1981...
7 Sentenza
... . VI, 11/12/2018, n. 6983; in termini, Cons. St., sez. VI, 29/01/2016, n. 358). Inoltre, l’alternatività della sanzione pecuniaria ... (cfr. Cons. St., sez. II, 5/11/2019, n. 7535). 7 - Con il secondo motivo, le appellanti contestano che il TAR ha errato ... dall’Amministrazione nell’esercizio del suo potere di vigilanza” (Cons. Stato Sez. VI, 18 gennaio 2021, n. 534). La giurisprudenza ha, inoltre ... . VI 11 giugno 2021, n. 4524)” (Cons. St., sez. II, 03/11/2022, n. 9614, cfr. in particolare Cons. St., sez. VI, 09/10/2020, n. 5992 ... applicata (cfr. Cons. St., sez. VI, 17/06/2022, n. 4960). Nel caso di specie, le opere realizzate, globalmente considerate, non appaino ... da oltre 30 anni (cfr. Cons. St., sez. VI, 24/12/2018, n. 7221). 8 - Per le ragioni esposte l’appello va respinto. Le spese di lite ... , sia dell’ingiunzione di demolizione successivamente impartita, pur essendo l’abuso commesso prima del passaggio di proprietà” (cfr. Cons. St., sez ... Pubblicato il 27/02/2023 N. 01989/2023REG.PROV.COLL. N. 00375/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... determinare una variazione degli standard urbanistici ed è in grado di incidere sul tessuto urbanistico della zona (cfr. Cons. Stato Sez ... 375 del 2019, proposto da Maria Antonietta Scutti, Simona Dell'Orefice, Salvatore Dell'Orefice, rappresentati e difesi...
8 Sentenza
... tardivamente adottato (in argomento cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. I, parere n. 2050 in data 15 luglio 2019; T.A.R. Liguria, sez. I, 8 ... . 3724-3727; Cons. St., sez. IV, ord. 2 ottobre 2020, n. 5862; T.A.R. Liguria, sez. I, 15 novembre 2021, n. 967; T.A.R. Piemonte, sez ... dell’istante (in argomento cfr., ex multis, Cons. St., sez. II, ord. 6 ottobre 2021, n. 5506; Cons. St., sez. II, ord. 8 luglio 2021, nn ... , sez. III, 2 novembre 2020, n. 2862; T.A.R. Campania, Salerno, sez. II, 16 gennaio 2020, n. 90; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-bis, 27 ... agosto 2020, n. 577; T.A.R. Liguria, sez. I, 30 aprile 2020, n. 248; T.A.R. Veneto, sez. I, 31 ottobre 2019, n. 1182; T.A.R ... , sez. I, 15 novembre 2021, n. 967, cit.). 5. In relazione a quanto precede, il ricorso si appalesa infondato e va, quindi ... , per effetto dell’art. 45, comma 31-bis, del d.lgs. n. 95/2017, inserito dal d.lgs. n. 172/2019, la rigorosa limitazione richiamata ... . I, 24 maggio 2021, n. 526; T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 27 aprile 2021, n. 354; T.A.R. Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 10 ... luglio 2020, n. 485; T.A.R. Reggio Calabria, Catanzaro, sez. I, ord. 9 luglio 2020, n. 370). Tanto premesso, nel caso in esame ... , T.A.R. Liguria, sez. I, 9 agosto 2021, n. 759; T.A.R. Campania, Napoli, sez. II, 24 maggio 2021, n. 3425; T.A.R. Sicilia, Catania...
9 Sentenza
... , per la quale è sufficiente rammentare le conclusioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 32 del 2014 (v. anche Cons. St., sez. V, 12 maggio ... di un complessivo riesame del voto in sede contenziosa (cfr., ex multis, Cons. St., sez. V, 11 dicembre 2015, n. 5653; negli stessi termini ... 2015, n. 2361; cfr. anche Consiglio di Stato, sez. III , 29/01/2019 , n. 727, secondo cui le “dichiarazioni sostitutive di atto ... , 25/08/2020, n. 5203; T.A.R. Umbria Perugia Sez. I, 30/09/2019, n. 497), essendo rese in violazione del segreto elettorale ... . V, 23 gennaio 2006, n. 165)”; cfr. anche T.A.R. Toscana Firenze Sez. II Sent., 23/04/2008, n. 1343). In senso generale, poi ... : Cons. giust. amm. Sicilia sez. giurisd. 20 novembre 2015, n. 664). La mancanza di adeguato supporto probatorio alle doglianze ... e conseguenti compreso il verbale di deliberazione n. 97 dell'Assemblea Capitolina del 4 novembre 2021 con la proclamazione del sig. Rocco ... CIVICA GUALTIERI SINDACO” con il n. 15, conseguendo, all’esito della proclamazione degli eletti, 283 voti di preferenza ... espresso per il ricorrente, esse sono intrinsecamente inattendibili a prescindere dalla forma in cui sono rese (Cons. Stato Sez. III ... e non essendo in alcun modo riscontrabili mediante verificazione in ragione del loro anonimato (cfr. T.A.R. Campania Napoli Sez. II, 28/12/2006, n...
10
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... del termine del provvedere (cfr. Cons. St., Sez. IV, 2 gennaio 2019, n. 20; Id., Sez. VI, 19 novembre 2018, n. 6506; Id., Sez. IV, 6 ... . da ultimo Cons. St., sez. V, 10 ottobre 2018, n. 5834). La giurisprudenza del Consiglio di Stato (cfr. da ultimo, Cons. St., Sez. IV, 15 ... gennaio 2019, n. 358), infatti, ha avuto modo di analizzare funditus la disciplina di cui all’art. 2-bis, l. 241/1990, chiarendo ... del procedimento, un’ipotesi di silenzio significativo (Cons. Stato, sez. III, 18 maggio 2016 n. 2019). In particolare, come la giurisprudenza ... dagli appellanti, sia della presenza di una condotta colpevole in capo all’Amministrazione (Cons. St., Sez. III, 12 novembre 2018, n. 6345). 8 ... la prova sia sull’an che sul quantum (Cons. Stato, sez. V, 11 luglio 2016 n. 3059), deve essere riconducibile, secondo la verifica ... ha avuto modo di osservare (cfr. C.g.a., 16 maggio 2016 n. 139; Cons. Stato, sez. VI, 5 maggio 2016 n. 1768; sez. V, 9 marzo 2015 n. 1182 ... della spettanza del bene della vita cui si ricollega la posizione di interesse legittimo (Cons. Stato, Sez. VI, 2 maggio 2018, n. 2624, Sez ... Pubblicato il 28/03/2019 N. 00282/2019REG.PROV.COLL. N. 00471/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... eletto presso lo studio Vito Scalisi in Palermo, via Catania, n. 15; per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima