Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (5)
  • Sentenze (5)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5 risultati in 17 msricerca avanzata
1 Sentenza
... generale 1002 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da Golf Immobiliare S.p.A, in persona del legale rappresentante pro ... , in qualità di proprietaria di un compendio immobiliare denominato “il Golf dei laghi” ha impugnato l’atto di approvazione del PGT ... nel Golf una "presenza strategica", un "notevole richiamo nell'interesse generale per la vita della collettività del comune", un polo ... . e), del d.lgs. 26 marzo 2010 n. 59. 3.1 Secondo la ricorrente l’art. 24 delle NTA del piano, disponendo che "l'area a golf individuata ... di ristrutturazione edilizia sull'esistente, mentre consente di ampliare le attrezzature a servizio del Golf nel limite di 500 mq di s.l.p ... consolidato, al quale non è riconducibile l'impianto del Golf dei Laghi. 4.2.- In ogni caso, non sarebbero comunque rintracciabili ... configurare, rispettivamente, né l'esigenza di stabilire masse ed altezze delle costruzioni lungo le principali vie o piazze, né ... si ponessero in contrasto con i vincoli esistenti sull’area verde del golf sotto il profilo della presenza di aree agricole, boscate ... realizzata, è infondato. In merito occorre rilevare che l’area a golf è stata ritenuta dal Comune di valore “paesaggistico-ambientale ... , con il quale la ricorrente contesta l’art. 24 delle NTA nella parte in cui dispone che "l'area a golf individuata come Impianto Sportivo a Gestione...
2 Sentenza
... sportivo per il gioco del golf corredato di strutture accessorie. Il ricorso n. 1169/2017 è stato proposto dal Comune di Chiari ... srl) realizzino due campi da golf (il principale da nove buche, e il relativo campo di pratica) e una serie di edifici, alcuni ... interclasse) rappresentano l’immediata contropartita per la realizzazione dei campi da golf. A garanzia dei lavori della fase 1 è prevista ... edilizi relativi agli edifici residenziali collegati ai campi da golf è subordinato alla presentazione di una duplice fideiussione ... dell’edificio scolastico, nonostante il completamento dei campi da golf e della relativa club house; (ii) per non aver ricostituito ... per la costruzione dell’edificio scolastico, e non ha neppure provveduto a cedere al soggetto attuatore il campo da rugby di proprietà comunale ... dalla realizzazione dei campi da golf e degli edifici residenziali collegati all’infrastruttura sportiva. L’equilibrio economico tra le utilità ... delle opere necessarie per la costruzione dell’edificio scolastico. L’incontro delle volontà delle parti è avvenuto su questo scambio ... consiste nella realizzazione dei campi da golf, e si intende già conseguita. L’obbligo della Fondazione e del soggetto attuatore ... , il contributo unificato deve rimanere a carico della parte che lo ha anticipato in ciascun ricorso. P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo...
3 Sentenza
... non muta alla luce del T.U. n. 380 del 2001) che “vero è che il contributo relativo al costo di costruzione (art.6 della legge n.10 ... rappresenta un "intervento di nuova costruzione", assoggettato al previo rilascio del permesso di costruire, ai sensi del combinato ... di livellamento del terreno per la realizzazione di un campo da golf in zona sottoposta a vincolo non rientra tra quelle non soggette ... di un campo da golf”). La Sezione, inoltre, ritiene altresì decisivo che - per l’art. 6, comma 1, lettera d), del d.P.R. n. 380 del 2001...
4 Sentenza
... con la quale, dichiarata l'inefficacia di denuncia di inizio di attività, è stata respinta l'istanza di sanatoria presentata dalla Dante Alighieri Golf ... , saranno presentati specifici progetti per "la realizzazione delle nuove costruzioni e la sistemazione delle relative pertinenze, ove potranno ... del P.Q.R. nonché del P.M.A.A. Ciò infatti è avvenuto anche con la costruzione di una piscina di piccole dimensioni, che corrisponde ... i provvedimenti impugnati. Spese compensate ad eccezione del contributo unificato che va restituito ove versato. Ordina che la presente...
5 Sentenza
... da T.A.R. Lombardia Milano, sez. I – 28/2/2018 n. 596 (che risulta appellata), “il contributo di costruzione non può essere considerato ... ; e la giurisprudenza ha dal canto suo chiarito che la funzione del contributo di costruzione è quella di far compartecipare colui che ponga ... , come anticipato, una volta escluso che la trasformazione del territorio possa attuarsi, il pagamento del contributo di costruzione diviene ... sottoscritta tra la ricorrente e il Comune di Rezzato non giustifica il pagamento del contributo di costruzione, vista l'impossibilità ... attentamente quale sia stato l'effettivo intento delle parti in ordine alla corresponsione del contributo di costruzione. In particolare ... di corresponsione del contributo di costruzione, senza far emergere la specifica correlazione delle prestazioni del privato rispetto ... di causa l'incameramento del contributo di costruzione. 1.5 Sul mantenimento del sinallagma delle convenzioni urbanistiche ... gli interventi di trasformazione nel territorio, perdono la causa giustificatrice sia il pagamento del contributo di costruzione ... . affermando che <contributo ... di costruzione, trovando quest'ultimo la propria fonte direttamente nella legge la quale, come detto, lo pone in stretta correlazione...