Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (5)
  • Sentenze (5)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5 risultati in 34 msricerca avanzata
1 Sentenza
... ordinaria “a società a partecipazione mista pubblica e privata, a condizione che la selezione del socio avvenga mediante procedure ... dicembre 2011; c) le gestioni affidate direttamente a società a partecipazione mista pubblica e privata, qualora la selezione del socio ... solo qualora la gara indetta abbia un “doppio oggetto”, ossia ponga in evidenza, e quindi in concorrenza, e valuti ... di cui alla lettera b) del comma 2; b) le gestioni affidate direttamente a società a partecipazione mista pubblica e privata, qualora la selezione ... nel gennaio 2010, la cessione della relativa quota e connesso affidamento diretto non avrebbe potuto che avvenire tramite gara a doppio ... di vendita (doc. 2 parte ricorrente) stabilisce che “la durata della società è fissata fino al 31.12.2052, mentre l’affidamento ... . Nel scegliere di cedere una quota sociale a un socio privato l’amministrazione non poteva non sciogliere il nodo circa la natura ... finanziatore ovvero ad assumere, per il tramite della società, anche la gestione di servizi precedentemente affidati in mancanza ... : “sebbene la mancanza di gara nel contesto dell’aggiudicazione di servizi risulti inconciliabile con gli artt. 43 CE e 49 CE ... e con i principi di parità di trattamento e di non discriminazione, la scelta del socio privato nel rispetto degli obblighi dei criteri...
2 Sentenza
... di una gara a doppio oggetto, il 45% della propria partecipazione azionaria in Asti Servizi Pubblici s.p.a. (qui di seguito: ASP), azienda ... alle disposizioni in materia di contratti pubblici, l’affidamento alla società mista ASP di servizi non espressamente contemplati ... di liquidazione del socio privato alla cessazione della gestione. 2. – Successivamente, il Comune ha deliberato nel 2015 l’affidamento ad ASP ... privato di una quota azionaria pari al 28% previa procedura competitiva pubblica a doppio oggetto. Nel 2015 ASP ha costituito la nuova ... – violazione ed errata interpretazione dei principi in tema di affidamenti a società miste pubblico-privato. Travisamento dei presupposti ... riunitesi nella società Nord Ovest Servizi – NOS s.p.a.. Con la delibera n. 71 del 15 dicembre 2010, il Consiglio comunale di Asti ... e delle infrastrutture relative all’erogazione del servizio di teleriscaldamento a utenze pubbliche e private addivenendo alla formalizzazione ... dello svolgimento delle attività ad una società da costituirsi ad iniziativa di ASP, ASTA ed IREN cui sarebbe seguita la cessione ad un socio ... società cui affidare la gestione operativa dei servizi di teleriscaldamento e di illuminazione pubblica, con la denominazione di Asti ... servizi di interesse generale posto che l’intervento dell’Amministrazione comunale non è in grado di garantire l’accesso ai servizi...
3 Sentenza
... della gara a doppio oggetto, essendo stata concepita al duplice fine della preliminare selezione di un socio privato da inserire ... per la selezione di un socio privato della costituenda società mista "Newco s.c. a r.l."; II) di ogni altro atto antecedente, preparatorio ... della costituenda società mista pubblica – privata "Newco s.c. a r.l.", cui affidare la gestione ed esecuzione di lavori e servizi attinenti ... essere applicato alla fattispecie in esame (relativa alla scelta del socio privato di una società mista); - per altro verso ... il patrimonio immobiliare dell’amministrazione comunale. Detta società, in data 28 ottobre 2015, ha indetto una procedura di gara a doppio ... privato della costituenda società mista "Newco", sicché la procedura stessa non sarebbe governata dal codice appalti, ma solo ... , per una quota del 49%, nel capitale sociale della neocostituenda società pubblico-privata “Newco s.c.a.r.l.”; e del successivo affidamento ... con il diritto comunitario alla duplice condizione che la selezione del socio privato della società affidataria venga espletata nel rispetto ... a rogito notarile 12.4.2016, rep. n. 33367 (doc. 17), con cui la C.S.A. Servizi s.c.a r.l. (ossia la società consortile costituita ... . Manutenzione Urbana s.c.a r.l. "la gestione e l'esecuzione dell'appalto per i servizi e lavori aggiudicati con la procedura di gara citata...
4 Sentenza
... delle gestioni pubbliche esistenti e scelta del socio privato con gara a doppio oggetto) ed il mercato ha confermato tale opzione ... connessi all'affidamento del Servizio idrico integrato nell'Ato4 Cuneese. Aspetti gestionali e subentro della Società consortile ... , anche attraverso le società a capitale misto pubblico – privato Alpi Acque S.p.A. e A.L.Se. S.p.A., opera quale gestore del servizio idrico ... stabiliva di individuare, quale modello gestorio del servizio idrico integrato, l’affidamento ad una società consortile interamente ... , a società mista o ad affidamento in house) si scontrerebbe con le criticità connesse all’affidamento in house, poiché dai dati emergenti ... gestore, affidamento in-house con consolidamento delle gestioni pubbliche esistenti e affidamento a società mista con consolidamento ... , avendo la FederPiemonte delle Banche di Credito Cooperativo presentato manifestazione di interesse. Inoltre l’affidamento del servizio alla società ... deliberativo di costituzione di una società a partecipazione pubblica (anche mista pubblico privata) o di acquisto di partecipazioni ... ) le motivazioni della scelta di affidamento del Servizio Idrico Integrato ad una società in house (con ulteriore specifico riferimento ... presupposto, connesso o collegato anche se di seguito non menzionato: 1) delibera n. 6/2019, avente ad oggetto “Affidamento del servizio...
5 Sentenza
... di gara avente ad oggetto “Procedura di gara a doppio oggetto finalizzata alla selezione di un socio privato della costituenda Newco ... alla selezione del socio privato della società mista pubblico-privata e affidamento dell'appalto di lavori di manutenzione delle aree ... all'aggiudicazione della procedura concorsuale per la selezione del socio privato della costituenda società mista Newco S.c.a r.l., finalizzata ... in data 15 ottobre 2015, la Patrimonio città di Settimo Torinese S.r.l. aveva indetto la procedura di gara a doppio oggetto ... di atto costitutivo ed al contestuale affidamento al socio privato di specifici compiti operativi connessi allo svolgimento ... gli specifici obiettivi perseguiti con la gara diretta a selezionare un socio operativo della società controllata in grado di assolvere ... finalizzata alla selezione del socio privato della costituenda Newco s.c.a r.l. mediante sottoscrizione di partecipazione sociale in sede ... ) e dalla Cooperativa -Viridia Società Cooperativa (mandante). Unico altro concorrente in gara era il Consorzio ricorrente. Con ricorso incardinato ... necessario ed idoneo, tenuto conto della complessità e quantità dei compiti operativi richiesti al selezionando socio privato; 7 ... 2018 (comunicato alle ricorrenti in data 13 marzo 2018) con cui la Società resistente ha determinato “di non procedere...