Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

231 risultati in 26 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... della concessione demaniale n. 12/2016 ovvero per il rilascio di una concessione demaniale marittima per il medesimo specchio acqueo già oggetto ... della concessione demaniale marittima n. 12/2016 ovvero ancora, in subordine, per il rilascio di una concessione demaniale provvisoria sensi ... della concessione demaniale n. 12/2016 ovvero per il rilascio di una concessione demaniale marittima per il medesimo specchio acqueo già oggetto ... della concessione demaniale marittima n. 12/2016 ovvero ancora, in subordine, per il rilascio di una concessione demaniale provvisoria sensi ... dell'art. 10 del Regolamento al Codice della Navigazione per l'occupazione delle aree demaniali già oggetto della concessione demaniale ... dell'art. 10 del Regolamento al Codice della Navigazione per l'occupazione delle aree demaniali già oggetto della concessione demaniale ... ha comunicato al ricorrente il diniego in relazione all'istanza presentata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario per il rinnovo ... marittima n. 12/2016; b) per quanto occorrer possa dell'eventuale provvedimento - di estremi e contenuto ignoti - con il quale il Comune ... marittima n. 12/2016 e di ogni altro atto a questi presupposto, preparatorio, conseguente e comunque connesso. Visti il ricorso...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima prot. n 16099 U/16 AAMM del 29 novembre 2016; e, in ogni caso, per declaratoria ... ha annullato il provvedimento di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima adottato dall’Autorità Portuale di Gioia Tauro ... al rilascio della concessione demaniale di cui alla domanda presentata in data 27 aprile 2015. Per quanto riguarda i motivi aggiunti ... e 25 febbraio 2020 ove ostative al rilascio della concessione demaniale di cui alla domanda presentata in data 27 aprile 2015 ... maggio 2020, l’Autorità Portuale di Gioia Tauro ha definitivamente rigettato l’istanza di concessione demaniale marittima intesa ... alla fattibilità dell’intervento da effettuarsi in regime di concessione demaniale marittima espresso dalla Soprintendenza Archeologica, Belle ... Portuale di Gioia Tauro (di seguito "Autorità") del 13 maggio 2020, n. 6379 avente per oggetto "istanza di concessione demaniale ... marittima intesa ad ottenere una zona demaniale marittima di mq. 1.222,51 di cui mq. 705,90 coperti con manufatti ubicati nella zona ... del provvedimento di concessione demaniale e/o alla conclusione del procedimento sull'istanza. Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi ... da parte di altra società nonché la richiesta di concessione demaniale in sanatoria presentata dalla stessa occupante abusiva e, infine...
3 Ordinanza Collegiale
... ° comma della l.r. 17 del 2006 che sostanzialmente preclude il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino all’entrata ... della concessione demaniale marittima richiesta dal ricorrente, con istanza protocollata in data 23 luglio 2007, per l'ampliamento ... : -che, trattandosi di istanza di concessione demaniale marittima presentata in data successiva all’entrata in vigore della l.r. 23 giugno 2006 n ... della concessione demaniale n. 24 del 21/03/2007 (rinnovata fino al 31/12/2013 con provvedimento comunale prot. 7671 del 27/07/2009), al fine ... , allegata al diniego espresso dal Comune di Castrignano del Capo, con cui il Dirigente dell'Ufficio Demanio Marittimo della Regione ... concessione demaniale, ai sensi dell'art. 10 bis, L. n. 241/90; nonché di ogni altro atto comunque connesso, presupposto ... . 9311 del 7 ottobre 2010, con cui il Responsabile dell'Ufficio Demanio del Comune di Castrignano del Capo ha denegato il rilascio ... Puglia ha invitato il Comune di Castrignano del Capo a comunicare al ricorrente i motivi ostativi al rilascio della richiesta ... , l’Amministrazione comunale di Castrignano del Capo ha riconosciuto la propria competenza in materia, emanando il provvedimento di diniego...
4 Ordinanza Sospensiva
... al rilascio alla ricorrente della concessione demaniale marittima nel Comune di Rosolina - loc. Isola di Albarella - foglio 29 mappale 480 ... ; e della delibera della G.C. n. 63 in data 7.4.2009 avente ad oggetto \"indirizzi per il rilascio di concessioni demaniali marittime per periodo ... per la Albarella S.p.A.; Considerato che nel provvedimento impugnato, a sostegno del diniego di rilascio della concessione demaniale ... ; nonchè di ogni atto annesso, connesso e presupposto della Concessione demaniale n. 03 del Registro Concessioni anno 2009 in data ... 13.5.2009 a favore della ditta Albarella spa relativamente all'utilizzo dell'area demaniale marittima situata nel Comune di Rosolina ... il diniego impugnato sufficientemente motivato nella parte in cui oppone la contrarietà della richiesta rispetto alle previsioni...
5 Ordinanza Collegiale
... di rinnovo della concessione n. 145/02 e/o del rilascio di nuova concessione di area demaniale (mq. 1.170 di specchio acqueo ... , anche in relazione al rilascio dell’ulteriore concessione demaniale (n. 112/09 del 10.07.09) in favore del Comune di Santa Marina, oggetto ... della concessione demaniale n. 112/09, rilasciata dalla Giunta Regionale della Campania – Area Generale di Coordinamento Trasporti e Viabilità ... integrate le precedenti concessioni demaniali, n. 107/06 e n. 134/08; di ogni altro atto presupposto, connesso e consequenziale ... della concessione demaniale n. 134/08, per la parte relativa alla darsena occidentale del Porto di Policastro Bussentino; tanto ... di concessione demaniale, dalla medesima società presentata, con riferimento alla medesima area portuale di cui sopra. P.Q.M. Il Tribunale ... Trasporti e Viabilità – Settore Marittimo Navigazione Porti Aeroporti Opere Marittime, con la quale veniva rigettata la richiesta ... – Settore Marittimo Navigazione Porti Aeroporti Opere Marittime – in favore del Comune di Santa Marina (SA), con la quale venivano ... di Coordinamento Trasporti e Viabilità – Settore Marittimo Navigazione Porti Aeroporti Opere Marittime, in persona del legale rappresentante ... d’impugnativa da parte della società ricorrente, ed al diniego (con il provvedimento, prot. n. 2009.0611318 del 7.07.09) dell’istanza...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 2019, notificato in pari data, avente ad oggetto <rilascio di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 ... di rilascio di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 e successive modificazioni in località Alimini di Otranto – Titolare ... il concessionario ha chiesto il Rilascio di Nuova Concessione Demaniale in ampliamento alla concessione esistente; Considerato ... negativo del procedimento di Istanza di rilascio di ampliamento di concessione demaniale n.10 del 2007 e successive modificazioni ... . n. 17/2015 e 5.3 delle N.T.A. del P.R.C., era in astratto possibile procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali ... , risulti o meno dismessa o rinunziata (anche parzialmente) alcuna concessione demaniale marittima per finalità turistico - ricreative ... delle aree demaniali marittime per le finalità turistico-ricreative, una quota non inferiore al 60 per cento del territorio demaniale ... Puglia e il Comune di Otranto in merito alla richiesta, da parte della Regione Puglia, di rinnovo della concessione demaniale ... in un parametro di ragionevolezza nella gestione del demanio marittimo in sede di rilascio di atti di assenso dei relativi beni perché implica ... ; per l'annullamento: - del provvedimento del Comune di Otranto - Area Tecnica Comunale - Ufficio Demanio Marittimo prot. n. 11390 del 30 maggio...
7 Ordinanza Collegiale
... di comparto, nella sostanza costituisce diniego di rilascio della concessione demaniale marittima. Il provvedimento doveva quindi essere ... il 4.4.1996 volta ad ottenere la concessione di un’area demaniale marittima. Visto il ricorso, notificato il 20.9.2007 #19; #21 ... anche alla Capitaneria di Porto di Venezia il cambio di destinazione della prativa relativa al rilascio della concessione demaniale. Con nota prot ... il Responsabile del servizio di attività produttive turistiche e commerciali comunicava che la domanda di concessione demaniale marittima ... di concessione demaniale marittima è stata sostanzialmente respinta. Avverso tale provvedimento vengono dedotti i seguenti motivi ... di motivazione . Sviamento di potere. L’istanza di concessione demaniale era stata presentata il 4.4.1996 e ciò nonostante il diniego ... alla problematica urbanistico edilizia posto che la domanda concerneva il rilascio di concessione demaniale dell’area ove realizzare il chiosco ... che in data 5.4.1996 la F.L.A.M. di Amadi Lucio & C. S.n.c. chiedeva alla Capitaneria di Porto di Venezia il rilascio di concessione ... di concessione demaniale viene motivato in relazione alle prescrizioni del piano dell’arenile, (piano particolareggiato) ai sensi dell’art ... , presupponeva ed imponeva il rilascio della concessione del tratto di arenile interessato dalla installazione del chiosco oggetto...
8 Ordinanza Collegiale
... Ruggero a conoscere le incongruità relative al rilascio della concessione demaniale marittima a favore di Albarella S.p.a. La medesima ... della disciplina contenuta nei suoi allegati S/2 ed S/3, la presentazione in sede di domanda rilascio della concessione demaniale marittima ... della relativa scadenza – e, quindi, assoggettata alla procedura contemplata per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ... della propria istanza di rilascio di una concessione demaniale marittima sulla medesima area già concessa alla stessa Albarella S.p.a ... di Rosolina (Rovigo), avente per oggetto: “Rigetto della richiesta di concessione demaniale marittima inerente un’area sita presso l’Isola ... marzo 2005 al Comune di Rosolina una domanda avente per oggetto il rilascio di una concessione demaniale e, segnatamente ... 2005 – che l’area demaniale richiesta faceva parte della concessione demaniale marittima n. 33 del 9 giugno 2003, intestata ... , nella quale si legge che “dall’esame della documentazione da Voi trasmessa inerente la richiesta di concessione demaniale marittima presso l’Isola ... di domanda di concessione demaniale marittima (rif. Prot. n. 5972 del 31 marzo 2005); le aree citate nella Vostra comunicazione inviata ... demaniale richiesta risulta essere oggetto della concessione demaniale marittima n 33 del 9 giugno 2003 intestata alla ditta Albarella...
9 Ordinanza Sospensiva
... , del provvedimento prot. 2857 relativo al diniego di istanza di concessione demaniale marittima, della delibera di G.M. n. 338 del 10.11.2003 ... – del rilascio di nuove concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative scaturente dalla delibera di G.M. n. 338 ... ; Considerato che nessuna valenza ostativa, al rilascio di nuove concessioni demaniali, può essere rinvenuta nella necessità, ravvisata ... di giustificare l’impugnato diniego, l’estraneità della domanda di concessione respinta con l’impugnato provvedimento alle ipotesi configurate ... del 10.11.2003 (cui rinvia l’atto di diniego prot. n. 426 del 12.1.2004), atteso il carattere indefinito e temporalmente indeterminato ... demaniali”, fermo restando il potere dell’amministrazione di procedere, sussistendone l’esigenza, alla valutazione comparativa ... delle domande di concessione, secondo le modalità ed i criteri che riterrà opportuni, onde selezionare quelle meritevoli di accoglimento ... dalla delibera di Giunta Regionale n 1971/2001 (art. 9), trattandosi di profilo estraneo al contenuto motivazionale del diniego gravato...
10 Ordinanza Sospensiva
... la sua applicazione “a tutti i procedimenti per il rilascio o il rinnovo di concessioni demaniali marittime di competenza del Settore Demanio ... maggio 2011, recante “Disposizioni sulla concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime”, nella parte in cui si prevede ... , convertito dalla legge n. 25/2010; - stante quanto precede, tra le “concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico ... , del D.P.R. n. 509/1997; - la concessione demaniale marittima rilasciata alla parte ricorrente - tenuto conto della giurisprudenza (T.A.R ... che la concessione di beni del demanio marittimo per la realizzazione delle strutture dedicate alla nautica da diporto di cui all’articolo 2 ... , lettera c) - ossia i punti d’ormeggio, definiti come “le aree demaniali marittime e gli specchi acquei dotati di strutture ... demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative” alle quali si riferisce l’art. 1, comma 18, del decreto legge n. 194/2009 ... , comma 18, del decreto legge n. 194/2009 incide anche sulle procedure di rilascio delle concessioni di cui all’art. 1, comma 2 ... Marittimo, attivati ad istanza di parte o d’ufficio” senza considerare il regime di proroga fino alla data del 31 dicembre 2015 ... delle concessioni aventi finalità turistico ricreative e di quelle aventi ad oggetto “punti di ormeggio”, previsto dall’art. 1, comma 18...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima