Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

23 risultati in 27 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... disposto, nei confronti della società di persone odierna ricorrente, sia il diniego di proroga della concessione demaniale marittima ... dell'istanza del 19 maggio 2021 di proroga della concessione demaniale marittima n. 9/2013; intimato alla Società Centro Velico Al Canalino ... , datato 8 novembre 2021, avente ad oggetto “Istanza di proroga della concessione demaniale n. 9/2013 – UTE 277bis – Avviso ... di Puntiroli Enea e C. s.n.c. e alla Società Centro Velico Sail & Fun Società Sportiva Dilettantistica il rilascio delle aree demaniali ... marittime interessate, precedentemente condotte in regime di concessione, e la restituzione in pristino stato ... di conclusione del procedimento amministrativo – Mancato accoglimento istanza ed intimazione al rilascio delle aree”, a firma della Dirigente ... la motivazione dello stesso, con particolare riferimento alle violazioni degli obblighi e adempimenti relativi alla suddetta concessione...
2 Sentenza
... di rilascio di concessione demaniale marittima per stabilimento balneare in zona prossima a quella oggetto della istanza di Spagna ... delle direttive per individuare le condizioni a cui subordinare il rilascio delle nuove concessioni demaniali marittime nella fase transitoria ... demaniale marittima sul litorale di Riccione, da destinare a stabilimento balneare nella c.d. zona n. 140, prima in concessione ... ) subordinino il rilascio di ogni nuova concessione demaniale alla preliminare obbligatoria acquisizione del vincolante parere ... “evidenziati ulteriori motivi ostativi al rilascio della concessione… …se non quelli poi ritenuti incongrui con l’accoglimento del ricorso ... il rilascio della concessione richiesta. Con foglio 7.12.1996, prot. n. 3/42098/Varie 39, la Capitaneria di porto di Rimini chiedeva ... di concessione. Come si deduce dal tenore dell’atto annullato della Capitaneria, il diniego non era basato sulla concorrenza sul medesimo ... che nella fattispecie non si trattava del semplice rinnovo di precedente concessione, bensì del rilascio di nuova concessione su area allora libera ... (deliberazione 24.2.1998 n. 182), prorogando la competenza della Capitaneria, subordinano il rilascio di ogni nuova concessione, da un lato ... ed un’area demaniale marittima da utilizzare per finalità di tipo turistico-ricreative. Il secondo elemento di sostegno del gravame...
3 Sentenza
... il rilascio dell'area demaniale marittima oggetto della predetta concessione libera e sgombra da cose e persone; violazione dell'art. 49 ... dei seguenti atti : provvedimento del Comune di Cesenatico di decadenza dalla concessione demaniale marittima, n. 15353 in data 2.5.2013 ... della concessione demaniale marittima, n.15353 in data 02.05.2013, notificato il 03.05.2013; 2). Deliberazione n. 43 del 22/05/2009 ... della navigazione in quanto la concessione demaniale marittima (330/2005) contemplava opere rimovibili solo mediante demolizione (pontile ... ., ha voluto ricordare che “alla scadenza della concessione demaniale marittima si verifica la devoluzione, a favore dello Stato, ipso iure ... .15353 del 02.05.2013 contiene sia la decadenza della licenza di concessione demaniale marittima 330/2005 sia la rimozione ... licenza di concessione demaniale consegnata alla ditta concessionaria risale al periodo 01.01.1998 – 31.12.2001 rilasciata ... su zona demaniale marittima ex art. 49 cod. nav.”. Nella stessa circolare il Demanio, richiamando il disposto dell’art. 49 C.N ... , ovvero con effetto legale automatico, delle opere edificate sul demanio marittimo, anche se la concessione è stata ... (in attuazione alla legge Bassanini n. 59/1997) ha conferito tutta la gestione amministrativa dei beni demaniali marittimi dallo Stato...
4 Sentenza
... il rilascio dell'area demaniale marittima oggetto della predetta concessione libera e sgombra da cose e persone; violazione dell'art. 49 ... di decadenza dalla concessione demaniale marittima, n. 15355 in data 2.5.2013, notificato il 3.5.2013; deliberazione n.43 del 22.5.2009 ... della navigazione in quanto la concessione demaniale marittima (330/2005) contemplava opere rimovibili solo mediante demolizione (pontile ... , richiamando il disposto dell’art. 49 C.N., ha voluto ricordare che “alla scadenza della concessione demaniale marittima si verifica ... contiene sia la decadenza della licenza di concessione demaniale marittima 330/2005 sia la rimozione delle opere ivi esistenti ... principale sono stati impugnati i seguenti atti : a). provvedimento del Comune di Cesenatico di decadenza della concessione demaniale ... licenza di concessione demaniale consegnata alla ditta concessionaria risale al periodo 01.01.1998 – 31.12.2001 rilasciata ... la concessione, le opere non amovibili, costruite sulla zona demaniale, restano acquisite allo Stato, senza alcun compenso o rimborso, salva ... allo Stato delle opere inamovibili realizzate su zona demaniale marittima ex art. 49 cod. nav.”. Nella stessa circolare il Demanio ... marittimo, anche se la concessione è stata rinnovata, ed in difetto di un atto esplicito di acquisizione o incameramento. L’automaticità...
5 Sentenza
... di Classe, della quale aveva acquisito in precedenza la concessione demaniale marittima n.51/2008, al fine di destinarla ad area ... /2018, ove si afferma che nel caso di subingresso in una concessione demaniale marittima, trattandosi di una novazione soggettiva ... per sopravvenuta carenza di interesse in quanto, nelle more del giudizio, la concessione demaniale era scaduta e quando era stata rimessa ... per silenzio-assenso. La fattispecie in esame non è di natura puramente edilizia in quanto ricomprende una concessione demaniale che è atto ... del rapporto che necessariamente partecipa della natura della concessione demaniale è necessario un provvedimento espresso. Nel caso ... quanto al ricorso n. 25 del 2011: del provvedimento di "comunicazione di diniego all'accoglimento dell'istanza" prot. n. 105121/2010 ... destinazione d'uso di un'area del Pubblico Demanio Marittimo già destinata a discoteca-pub, situata a ridosso dell'arenile di Lido ... attrezzata per sosta di camper, roulotte, e bungalow mobili su ruote come l'adiacente area demaniale in titolarità alla medesima società ... dei 90 giorni la 'esecuzione di nuove opere in prossimità del demanio marittimo". Il secondo motivo censura il difetto di motivazione ... poiché il diniego al cambio di destinazione d'uso è dovuto al parere negativo dello Sportello Unico per l'Edilizia dal momento...
6 Sentenza
... di Classe, della quale aveva acquisito in precedenza la concessione demaniale marittima n.51/2008, al fine di destinarla ad area ... /2018, ove si afferma che nel caso di subingresso in una concessione demaniale marittima, trattandosi di una novazione soggettiva ... per sopravvenuta carenza di interesse in quanto, nelle more del giudizio, la concessione demaniale era scaduta e quando era stata rimessa ... per silenzio-assenso. La fattispecie in esame non è di natura puramente edilizia in quanto ricomprende una concessione demaniale che è atto ... del rapporto che necessariamente partecipa della natura della concessione demaniale è necessario un provvedimento espresso. Nel caso ... quanto al ricorso n. 25 del 2011: del provvedimento di "comunicazione di diniego all'accoglimento dell'istanza" prot. n. 105121/2010 ... destinazione d'uso di un'area del Pubblico Demanio Marittimo già destinata a discoteca-pub, situata a ridosso dell'arenile di Lido ... attrezzata per sosta di camper, roulotte, e bungalow mobili su ruote come l'adiacente area demaniale in titolarità alla medesima società ... dei 90 giorni la 'esecuzione di nuove opere in prossimità del demanio marittimo". Il secondo motivo censura il difetto di motivazione ... poiché il diniego al cambio di destinazione d'uso è dovuto al parere negativo dello Sportello Unico per l'Edilizia dal momento...
7 Sentenza
... della Capitaneria di Porto 16.3.1993 (DINIEGO DI RINNOVO DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA). Sul ricorso numero di registro generale 2447 ... di concessione opposto dalla Capitaneria di porto di Rimini sulle domande per gli anni 1992 e 1993. Queste le motivazioni del diniego ... ad un progetto di ristrutturazione non ancora assentito (il rilascio della concessione è successivo al provvedimento della Capitaneria ... formatosi il silenzio rigetto sul ricorso gerarchico promosso avanti al Ministero della marina mercantile, il diniego di rinnovo ... i motivi di ricorso sono infondati. Sino al 31.12.1991 la spiaggia è stata oggetto di concessione annuale allo scopo di mantenere ... il diniego basato sul non uso – oggettivamente incontestato – e sulla sopravvenuta insussistenza dello scopo – uso degli ospiti ... della colonia – per il quale la concessione era stata a suo tempo rilasciata. Non vi era infatti titolo ad un rinnovo sulla base ... ), e comunque a quanto consta non noto all’Autorità marittima, che non è stata posta in grado di valutare l’asserita equivalenza...
8 Sentenza
... , nell'individuare i criteri per il rilascio di concessioni demaniali marittime divenute libere a seguito (tra gli altri casi) di diniego ... delle domande di rilascio della concessione relativa all'area demaniale di cui si tratta è stato svolto dalla Conferenza di servizi ... concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative è data preferenza alle richieste che importino attrezzature non fisse ... le concessioni relative ad aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative", da seguire fino all'attribuzione ai Comuni ... della concessione, quale individuato nella nota del 6 aprile 2004 che ha dato avvio al procedimento, è costituito da "l’area demaniale marittima ... avevano presentato domanda di concessione dell'area del demanio marittimo ubicata in Rimini, Lungomare Murri, adiacente gli stabilimenti balneari ... dell'area demaniale marittima ubicata in Rimini, Lungomare Murri, adiacente gli stabilimenti balneari nn. 52 e 53, comprensiva ... distintamente indicati in epigrafe, posti in essere nell'ambito del procedimento conclusosi con il rilascio della concessione relativa ... ripercorrere in fatto le vicende che hanno caratterizzato la questione oggetto del ricorsi: a) l'area demaniale marittima ubicata in Rimini ... di concessione dell'area demaniale in questione l’avvio del procedimento finalizzato all'assegnazione dell'area medesima (comprensiva...
9 Sentenza
... di una concessione demaniale marittima per l'esercizio dello stabilimento balneare denominato "Bagno Gabbiano n. 40" in Comune di Cesenatico ... . L'area demaniale situata a monte dello stabilimento predetto è, #19;#21;per una lunghezza di 14,40 metri, oggetto di concessione ... dell'area già in concessione mediante accorpamento della superficie demaniale a monte, per una profondità di 18,40 metri ... del fine di pubblico utilizzo che è presupposto per il rilascio della concessione"; e che con apposito regolamento approvato il 20/2 ... dal regolamento) e nell'interesse del proprio esercizio commerciale l'area demaniale in concessione alla Cooperativa. Premesso quanto sopra ... , la concessione di quella parte di p.d.m. antistante e contigua all'area alla medesima assentita per il mantenimento dello stabilimento ... libera da cose la suindicata fascia a monte dello stabilimento balneare, in concessione alla Cooperativa stessa. 3) Con istanza ... al subentro" della società Gabbiano nella porzione di area in questione; - che l'area predetta, "ottenuta in concessione per consentire ... dell'area in concessione alla Cooperativa, insiste un progetto dell'Amministrazione Comunale, di riqualificazione…… per cui non appare ... ricorrente riguardava un'area di profondità pari a 18,40 metri, la fascia in concessione alla Cooperativa controinteressata, situata...
10 Sentenza
... di una concessione demaniale marittima per l'esercizio dello stabilimento balneare denominato "Bagno Conti" in Comune di Cesenatico. L'area ... demaniale situata a monte dello stabilimento predetto è, #19;#21;per una lunghezza di 14,40 metri, oggetto di concessione in favore ... per il rilascio della concessione"; e che con apposito regolamento approvato il 20/2/2001 ha disciplinato l'utilizzo di tale area ... , la fascia in concessione alla Cooperativa controinteressata, situata immediatamente a ridosso dell'area demaniale concessa al "Bagno ... ) In estrema sintesi, la società "Il Tritone" sostiene: - che l'area demaniale in concessione alla Cooperativa, contigua agli stabilimenti ... ; - che il diniego impugnato è illegittimo in quanto: non tiene conto che la Cooperativa, anziché perseguire lo scopo previsto in concessione ... a sua discrezione (pur nei limiti fissati dal regolamento) e nell'interesse del proprio esercizio commerciale l'area demaniale in concessione ... , la concessione di quella parte di p.d.m. antistante e contigua all'area alla medesima assentita per il mantenimento dello stabilimento ... la società “Il Tritone” ha chiesto alla Regione Emilia Romagna di ottenere l'ampliamento dell'area già in concessione mediante ... accorpamento della superficie demaniale a monte, per una profondità di 18,40 metri e per una larghezza di 24,00 metri (pari...
1 2 3 avanti ultima