Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

96 risultati in 23 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... da Registri di Giustizia; per l'annullamento del provvedimento di diniego del rilascio della concessione demaniale marittima notificato ... impugnato di diniego di rilascio di una nuova concessione demaniale marittima sia del tutto congrua e conforme ai principi applicabili ... procedura ad evidenza pubblica, necessariamente prodromica al rilascio di una concessione demaniale marittima; - parte ricorrente deduce ... di una nuova concessione demaniale marittima sul lotto 16 PCS di Corigliano Calabro, sulla base dell'avviso pubblicato sull'albo pretorio ... alla materia delle concessioni demaniali marittime, neppure ponendosi i problemi noti in tema di rinnovo delle concessioni già rilasciate ... il suo presupposto sufficiente nella circostanza che con la concessione di area demaniale marittima si fornisce un'occasione di guadagno ... demaniale marittima, ma unicamente pubblicava l'elenco delle concessioni demaniali marittime già in essere e da rinnovare, invitando ... - avverso il provvedimento di diniego reso dal Comune di Corigliano-Rossano in relazione all'istanza da lui presentata di rilascio ... , a pena di inammissibilità, entro 20 giorni dalla data di pubblicazione ulteriori istanze per l’utilizzo delle aree demaniali ... da concedere o mere osservazioni" (doc. 5); - il provvedimento di diniego è motivato in ragione del fatto che non è stata svolta alcuna...
2 Sentenza
... di diniego al rilascio di concessione demaniale marittima a prot. 157 del 30 settembre 2004, nonché di ogni altro atto presupposto ... la ricorrente, che ha chiesto nel 2002 il rilascio di una concessione demaniale marittima per la posa di ombrelloni e sdraio sulla spiaggia ... con delibera n. 22 del 14 gennaio 2003 ha sospeso il rilascio delle nuove Concessioni Demaniali Marittime nei Comuni costieri non dotati ... . La ricorrente aveva infatti chiesto inizialmente con istanza del 27 settembre 2002 la concessione demaniale marittima per la durata ... ricorrente, stabilendo quest'ultima la durata delle concessioni demaniali marittime in sei anni, secondo quanto previsto dalle norme ... . 2364). Ed ancora viene pure rilevato che l’Amministrazione che intenda denegare il rilascio di una concessione demaniale deve ... del demanio marittimo la Regione Calabria intende esercitare direttamente le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni ... , in data 27 settembre 2002, al settore urbanistica e demanio della Regione una istanza per ottenere in concessione un’area demaniale ... di Soverato che limitava la possibilità di rilascio per la sola stagione in corso. Avverso il diniego ha dedotto la violazione ... sul parere del Comune di Soverato che si era espresso favorevolmente al rilascio di una concessione limitata alla sola stagione balneare...
3 Sentenza
... , sull’assenza di un Piano Spiaggia definitivamente efficace (che precluderebbe il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime ... il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime in assenza di “Piano Spiaggia”, posto che tale legge avrebbe la specifica finalità ... non poteva che interpretarla come rivolta al rilascio di una concessione demaniale marittima per finalità turistiche. Non può, quindi ... il rilascio della predetta concessione demaniale risale al 2016, quando il Sig. Comito ha formulato istanza in tale senso al Comune. Tale ... , nel testo vigente ratione temporis, prevedesse una norma di salvaguardia che consentiva il rilascio delle concessioni demaniali solo ... ” è possibile rilasciare nuove concessioni demaniali marittime stagionali per il servizio di balneazione a supporto di villaggi turistici ... di rigetto dell’istanza di rilascio della concessione demaniale, in quanto lo stesso sarebbe incentrato, pressoché unicamente ... . “Oggetto: riproposizione dell’istanza tesa al rilascio di concessione demaniale”), con ciò richiamandone espressamente il contenuto ... della riproposizione dell’istanza, la nuova formulazione dell’art. 14 della L.R. n. 17/2005 sulle concessioni demaniali marittime per finalità ... delle Infrastrutture di “disponibilità dell’Amministrazione marittima a concedere l’uso di suolo demaniale di mq 215 nella forma prescritta...
4 Sentenza
... della Capitaneria di Porto per il rilascio delle concessioni demaniali marittime. Non può altresì essere condiviso il secondo motivo di ricorso ... - Richiesta concessione area demaniale marittima di mq 100 ad uso giardino privato"; nonché di ogni altro atto presupposto connesso ... di parte ricorrente relativa all’incompetenza della Capitaneria di Porto in materia di rilascio di concessioni demaniali. Come è noto ... . Per giurisprudenza costante, in materia di concessioni demaniali marittime, la normativa di settore rimette al potere discrezionale dell'Autorità ... , anche perché l’istruttoria è stata condotta dalla Capitaneria di Porto di Crotone, ormai incompetente in materia di concessioni demaniali ... al provvedimento impugnato, nel riservare alla Regione Calabria le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni sulle aree ... demaniali marittime, lacuali e fluviali, quando la utilizzazione prevista abbia finalità turistico ricreative nonché quelle relative ... dei Trasporti e della Navigazione, per cui si deve ritenere che tale avvalimento sia continuato anche per le concessioni demaniali ... marittima la valutazione di quale tra i vari usi del bene demaniale si presenti più proficuo rispetto all'interesse della collettività ... all'ordinario regime di libera balneazione (Tar Lecce, 8.9.2005 , n. 4175). Infatti la concessione di un bene demaniale ad un soggetto...
5 Sentenza
... della richiesta di concessione demaniale marittima da parte della società Akropolis S.r.l.; nonchè ogni atto comunque connesso ... . FATTO e DIRITTO 1. – Akropolis S.r.l. è stata titolare, sino al 31 dicembre 2018, della concessione demaniale marittima di un’area ... di domanda di rilascio di una nuova concessione demaniale in sanatoria e, nel contesto della procedura delineata dal codice ... ad Akropolis S.r.l. la concessione demaniale marittima e che, anzi, questi aveva presentato un’autonoma istanza di concessione demaniale ... ricorrente perso la titolarità della concessione demaniale marittima fin dal dicembre 2018, essa non aveva titolo per affidare a terzi ... tra le parti: a) Akropolis S.r.l. era titolare di una concessione demaniale marittima, la cui efficacia è venuta meno il 31 dicembre 2018 ... a titolo di canoni per il periodo successivo alla scadenza della concessione demaniale, dovendo tale somma essere richiesta ... tempestivamente istanza di rinnovo della concessione demaniale, e, successivamente, non ha restituito la res all’amministrazione ... avesse il potere di trasmettere a terzi un diritto di godimento sul bene demaniale. 4.2. – D’altra parte, sull'istanza di rilascio ... di una concessione demaniale non può formarsi il silenzio assenso, non potendosi applicare al caso di specie l'art. 20 della l. 7 agosto 1990, n...
6 Sentenza
... dalla seguente motivazione: - “in data 22.11.2012 la Capitaneria di Porto ha rilasciato la concessione demaniale marittima n. 14/2012 ... . Nella concessione demaniale n. 14/2012 è espressamente precisato: - che il rilascio del titolo segue alla istanza presentata da SAM Sa.s ... . in data 29 maggio 2008 e che “le concessioni demaniali marittime n. 17/2007 … n. 8/2007 in data 04.04.2007, con scadenza al 31.12.2012 ... Valentia Marina, in data 22 ottobre 2018, per occupazione abusiva di area demaniale marittima, nonché di tutti gli atti presupposti ... 22 ottobre 2018, per asserita occupazione abusiva di area demaniale marittima”. 2. Il provvedimento impugnato è sorretto ... ., sig.ra Samantha De Jager s.m.g., con la quale è stata avanzata una richiesta di rinnovo della concessione demaniale”; - “in ragione ... dello stabilimento balneare, sicché “non aveva alcun titolo” per manifestare il proprio disinteresse al rinnovo della concessione demaniale ... del concessionario, da presentarsi prima di detta scadenza …”. 6.2. Ciò premesso, non può dubitarsi che la concessione demaniale n. 14/2012 ... del 28.03.2017 la curatela fallimentare ha formalizzato all'Autorità scrivente di non essere interessata al rinnovo della concessione ... demaniale”; - “con nota del 19.05.2017 all'Autorità scrivente è pervenuta un'istanza dal legale rappresentante della società SAM S.a.s...
7 Sentenza
... delle procedure previste dall’art. 7 –rilascio della concessione demaniale marittima - del d.P.R. 2 dicembre 1997, n. 509 in capo ... ”. Il secondo comma dispone(va) che al “fine della tutela dell'ambiente costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime ... dell’1.7.2009 con il quale il Comune di Diamante ha rilasciato alla ATI Icad srl e Diamante Blu srl una concessione demaniale marittima ... quanto segue. FATTO La società Yacht Marine s.a.s., odierna ricorrente, già titolare di precedenti concessioni demaniali marittime ... resistente, facendo riferimento alla domanda di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 6/2003 di cui al prot. n. 10385 ... precisava, altresì, che il rinnovo della concessione demaniale marittima si sarebbe inteso risolto “ipso iure” ai sensi dell’art. 1360 ... il rilascio di apposita concessione demaniale per i lavori di cui alla licitazione privata e che l’area interessata dalla realizzazione ... aggiudicataria, era “in parte interessata all’area oggetto della concessione demaniale marittima n. 06/2003” rilasciata alla società Yacht ... 1.7.2009 con il quale il Comune di Diamante ha rilasciato all’ATI contro interessata una concessione demaniale marittima ... del 3.6.2009 di diniego rinnovo/revoca della concessione demaniale n. 6/2003; dall’altro il provvedimento regionale, prot. n. 766...
8 Sentenza
... del provvedimento prot. 9900 del 16/6/2015 di diniego trasformazione concessione demaniale n. 4/11 da stagionale a permanente Visti il ricorso ... di una concessione n.4/2011 concernente un’area demaniale marittima sita nel Comune di Tropea, sulla quale, in forza del titolo autorizzatorio ... che dagli atti di indirizzo regionali, l’eventuale rilascio della concessione demaniale ad efficacia temporale permanente pregiudicherebbe ... ” le concessioni demaniali marittime già esistenti, “compresa la concessione demaniale marittima del ricorrente che pertanto continuerà ... di destagionalizzazione, non trattandosi nel caso di specie di nuova concessione demaniale. Si è costituito il Comune di Tropea, eccependo ... ” della concessione da stagionale a permanente; l’istanza è stata riscontrata l’atto impugnato in questo giudizio, con cui l’ente concedente ... di transizione non si possono apportare modifiche alle aree demaniali concesse”. A fondamento dell’azione di annullamento ex art. 29 c.p.a ... , sviamento di potere, non avendo l’amministrazione addotto alcuna effettiva circostanza ostativa al rilascio del provvedimento richiesto ... approvazione del Piano Spiaggia non può condizionare la mera “variazione” al contenuto della concessione, in cui consiste la richiesta ... , quanto alle violazioni procedimentali, in ragione della natura vincolante del potere esercitato con il diniego; quanto ai restanti motivi sostanziali...
9 Sentenza Breve
... di rilascio di concessione demaniale marittima suppletiva in relazione alla concessione n. 6/2008 – Rep. n. 11, rilasciata dalla medesima ... di concessione demaniale marittima per mq 1193,50, impugnava il diniego rispetto all’istanza volta ad ottenere una concessione c.d ... “Demanio Marittimo e Contratti di Fiume e di Costa” (All. 2), notificato congiuntamente al provvedimento comunale di diniego prot. n ... , rilasciando la concessione demaniale suppletiva per la posa di ombrelloni e sedie a sdraio per la durata di 50 giorni. A seguito ... al rilascio di suddetta concessione suppletiva – può dirsi pienamente soddisfatta, avendo la stessa ottenuto il bene della vita ... (qui allegato), con il quale ha autorizzato la ditta della Sig.ra Bressi all’occupazione dell’area demaniale per la stagione estiva ... dell’emanazione di tale provvedimento, la pretesa della ricorrente – che aveva impugnato, con il ricorso introduttivo, proprio il diniego...
10 Sentenza
... amministrativa inerenti: a) il rilascio ed il rinnovo, la revoca e la decadenza delle concessioni demaniali marittime; b) la vigilanza ... , di revoca della concessione demaniale marittima n. 63/08; - della concessione demaniale marittima n. 27 rilasciata all’ATI Icad S.r.l ... S.r.l. era titolare di una concessione demaniale marittima di mq. 140, nel Comune di Diamante (N.C.T. foglio n. 12, part. 128 ... dell’esecuzione dei lavori oggetto di affidamento, che presuppongono il rilascio di concessione demaniale alla ditta esecutrice. D’altra parte ... ed il rinnovo, la revoca e la decadenza delle concessioni demaniali marittime; Omissis”. La legge regionale, quindi, prevede la competenza ... di Diamante al rilascio della concessione demaniale. Si tratta di rilievi infondati, per quanto sopra evidenziato. 7. Un’ultima censura ... Blu S.r.l. concessione demaniale n. 27/2009 per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e completamento del molo ... .), in quanto il rilascio di concessioni di durata superiore a sei anni è demandata alla Regione e il procedimento in questione ha ad oggetto ... ) l’autorizzazione all’affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione; e) rilascio, rinnovo, modificazione e revoca ... dell’art. 13 del P.I.R., che prevede che le concessioni marittime sono revocabili solo dopo avere acquisito il parere vincolante...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima