Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

488 risultati in 35 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... . R.g. 2900/2013), è stato annullato il provvedimento di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima adottato dal Comune ... della motivazione del diniego di rilascio della concessione demaniale marittima richiesta. In particolare il giudice di appello ha affermato ... di appello, la Sezione condivideva la sostenuta illegittimità del diniego di rilascio di concessione demaniale marittima nella parte ... (in data 5 dicembre 2019) e quindi con un nuovo provvedimento di diniego di rilascio della concessione demaniale marittima adottato ... di Gallipoli (visto che all’epoca era l’ente competente per il rilascio delle concessioni demaniali marittime) un’istanza per il rilascio ... della quale qui si chiede l’esecuzione; - sotto altro versante l’ente competente al rilascio della concessione demaniale marittima ad uso ... surrichiamata, ai fini della definizione e della valutazione della richiesta di concessione demaniale marittima attivata dall’odierna parte ... di una concessione demaniale marittima (per uso turistico ricreativo) nonostante la presenza di un giudicato che aveva annullato un precedente ... sull’avvio della procedura selettiva di rilascio della concessione demaniale in questione, dal momento che altrimenti violerebbe ... di un’area demaniale in concessione (sempre in località Torre San Giovanni di Ugento), al fine di realizzare una struttura balneare...
2 Sentenza
... che ha ritenuto non illegittima la motivazione del diniego di rilascio dell’ampliamento della concessione demaniale marittima e del permesso ... %, la motivazione del diniego su tale presupposto è da ritenersi illegittima. 9. – In materia di rilascio di concessioni demaniali marittime ... formalizzazione di una istanza di rilascio di concessione demaniale marittima, adempimento superfluo in quanto la domanda era comunque ... , in quanto tale alternanza non costituisce motivo di impedimento assoluto al rilascio della concessione demaniale marittima ... condizioni, al comune si imponga una sorta di obbligo di rilascio della concessione sul bene demaniale marittimo. Al contrario deve ... della concessione demaniale marittima ad uso balneare in località Torre Mozza, oltre a tutti gli altri atti relativi al procedimento, ivi ... aveva presentato domanda al Comune di Ugento, in data 9 gennaio 2007, al fine di ottenere un ampliamento della concessione demaniale marittima ... aprile 2014, preceduto dal preavviso di diniego prot. n. 5578 del 10 marzo 2014 e quindi negando il rilascio della concessione ... appellante e qui di seguito elencate: 1) difetto di istanza di concessione demaniale marittima; 2) presenza di alternanza di arenile ... , che l’istruttoria non avrebbe potuto essere svolta perché la l.r. Puglia 17/2006 aveva sospeso il rilascio di nuove concessioni demaniali...
3 Parere PARERE
... ad ottenere il rilascio di una concessione demaniale marittima, su un’area di mq. 6.375, situata sul litorale di ponente "Pietro Mennea ... marittimo; c) anche ammettendo che potesse procedersi al rilascio di una concessione demaniale, se pur temporanea, occorreva comunque ... il rilascio della concessione demaniale ritenendo ostativa la mancanza del Piano comunale delle coste (P.C.C.). 2. Il signor Damato ... di Barletta per ottenere il rilascio della concessione demaniale, sulla base del progetto presentato, ma il Comune, con provvedimento n ... . 22351 del 23 marzo 2017, ha nuovamente negato, per diversi ragioni e con ampia motivazione, il rilascio della concessione demaniale ... che non poteva essere ostativo all’esame della richiesta di rilascio della concessione demaniale la mancata approvazione del Piano comunale ... per l’annullamento del provvedimento del Comune di Barletta, in data 23 marzo 2017, di rigetto della richiesta di concessione demaniale ... , ha ritenuto “evidente l’illegittimità del gravato diniego che - in modo del tutto apodittico - afferma che la concessione non può essere ... disposizioni eventuali ragioni ostative al rilascio della richiesta concessione”. 3. Il signor Damato ha quindi insistito con il Comune ... che, come ha affermato il Comune, non poteva essere accolta la domanda di concessione demaniale presentata dal ricorrente al di fuori...
4 Parere PARERE DEFINITIVO
... rigettata l’istanza di rilascio della concessione di un’area demaniale marittima e dello specchio d’acqua nella zona demaniale compresa ... di rilascio della concessione di un’area demaniale marittima e dello specchio d’acqua nella zona demaniale compresa tra la piazza Scalo ... di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale il rilascio di una concessione demaniale marittima, con eventuale anticipata ... ricorrente secondo il quale con il rilascio della concessione demaniale marittima in favore della società Vento di Maestrale a r.l ... di non procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime di aree, specchi acquei e pertinenze ubicate nell’ambito della zona ... , l’Autorità nelle proprie difese ha evidenziato di aver rigettato altre istanze di rilascio di concessione di aree demaniali marittime ... 2019, pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, è stato stabilito “di non procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali ... ; -del Decreto del Presidente n. 78 del 10 gennaio 2019, mai notificato, che vieta il rilascio di concessioni nella zona del Porto di Trapani ... , pianificazione e programmazione delle aree demaniali marittime e delle attività portuali di propria competenza. In particolare era stata ... di pianificazione e di programmazione volta alla riqualificazione della macro - area demaniale marittima, ricomprendente la torre Peliade, detta...
5 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... . del ricorrente, avente ad oggetto “Vidimazione di concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative. Sig. Cosi Giordano ... , Concessione Demaniale Marittima n. 29 del 21/5/2018 – riscontro”, a firma dell'Arch. Loredana Dimartino, Responsabile dell'Area Tecnica ... con nota acquisita al protocollo comunale dell'Ente in data 30.06.2020) della Concessione Demaniale Marittima n. 29 del 21.05.2018 ... comunale con il n. 6325 dell'1/7/2020 avente ad oggetto "vidimazione di concessione demaniale marittima con finalità turistico ... -ricreative. Sig. Cosi Giordano, Concessione Demaniale Marittima n. 29 del 21/5/2018", vista la concessione demaniale n. 68 del 4/6/2007 ... di parcheggio); per le ragioni esposte la richiesta di "vidimazione di concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative ... . Sig. Cosi Giordano, Concessione Demaniale Marittima n.29 del 21/5/2018" è respinta (...)"; b) di ogni ulteriore atto connesso ... ad oggetto “Vidimazione di concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative. Sig. Cosi Giordano, Concessione Demaniale ... dal Comune sulla sua istanza di proroga della concessione demaniale marittima 29/2018 depositata in data 30 giugno 2020; sennonché ... ”: la concessione demaniale marittima risulta rilasciata al ricorrente in data 21 maggio 2018, con scadenza dicembre 2020, quando era già...
6 Sentenza
... del demanio marittimo, non si può procedere al rilascio di ampliamenti riguardanti concessioni demaniali marittime già esistenti né ... speculare ed opposto, quale sarebbe quello ad ottenere per sé il rilascio della concessione demaniale marittima, quanto piuttosto ... è infondato. 7.1. Per il Comune appellante impeditiva al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta da Carlo Scalzone ... le delibere consiliari depositate in atti regolano il rilascio delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreative ... balneare “Lido Azzurro” da Pasquale Garritano, titolare di concessione demaniale marittima n. 267/1992 rilasciata dal Comune ... , Carlo Scalzone domandava al Comune di Agropoli il ripristino della concessione demaniale marittima n. 267/1992 per l’originaria ... alla procedura prevista dalle disposizioni del Codice della navigazione per l’assegnazione della concessione demaniale marittima ... dallo Scalzone in ossequio agli orientamenti espressi dalla giurisprudenza sull’assegnazione in concessione di beni demaniali marittimi ... della quale, comunque, imporrebbe di far decorrere il rilascio della concessione demaniale dal termine della predetta occupazione temporanea ... di indirizzo non espressamente impugnati dal ricorrente, al rilascio di concessioni di aree del demanio marittimo con esclusivo carattere...
7 Sentenza
... ha respinto il ricorso proposto da Girilla Valentino avverso il diniego di rilascio di concessione demaniale marittima prot.157 del 30 ... agosto 2004 che era in corso il rilascio della concessione demaniale marittima, che conosceva pure già il contenuto del parere ... dalla presente decisione definitiva), il diniego impugnato ha sostanzialmente respinto l’istanza di concessione demaniale marittima avanzata ... settembre 2002 la concessione demaniale marittima per la durata di quattro anni. La circostanza che avesse acconsentito ad ottenerla ... marzo 2004. Secondo le tesi di parte ricorrente, stabilendo quest'ultima la durata delle concessioni demaniali marittime in sei anni ... ). Ed ancora era pure rilevato che l’Amministrazione che intendesse denegare il rilascio di una concessione demaniale doveva giustificare ... del demanio marittimo la Regione Calabria intende esercitare direttamente le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni ... con leggi regionali, secondo la detta sentenza Tar, è disciplinato il rilascio delle concessioni demaniali nei comuni sforniti di piani ... al rilascio della concessione demaniale. 3. Inoltre la delibera 22\2003 solo fittiziamente rappresenta una misura di salvaguardia ... uffici, con esecuzione della stessa soltanto parziale e\o difforme che ha già comportato il rilascio di concessioni demaniali...
8 Sentenza
... tra le parti, concernente diniego concessione area demaniale marittima. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Viste le memorie ... di motivazione e sviamento di potere. Evidenzia che l’istanza riscontrata aveva ad oggetto il rilascio di concessione demaniale marittima ... di Venezia il rilascio di concessione demaniale per l’occupazione di un’area di mq. 300 nell’arenile in località Punta Sabbioni (allora ... anche alla Capitaneria di Porto di Venezia il “cambio di intestazione” della pratica relativa al rilascio della concessione demaniale in favore ... della concessione demaniale marittima per la installazione del chiosco. Con nota prot. 5125 del 17-5-01 la Direzione Regionale del Turismo ... Produttive Turistiche e Commerciali comunicava che la domanda di concessione demaniale marittima era stata inviata alla Segreteria ... di concessione demaniale marittima. E quindi con provvedimento prot. n. 16722 del 6-6-2007 il Responsabile del Servizio Unico Attività ... , peraltro e nella sostanza, la domanda di concessione demaniale marittima veniva respinta. Avverso tale provvedimento proponeva ... , non contiene una determinazione definitiva di rigetto della domanda di concessione demaniale marittima per l’installazione del chiosco ... valutata con riferimento alla normativa prevista per il rilascio delle concessioni del demanio marittimo a finalità turistica...
9 Sentenza
... Demanio comunicò infine "il diniego definitivo al rilascio della concessione demaniale marittima di cui alla richiesta del 3 dicembre ... , il ricorso di primo grado andava accolto e il diniego di rilascio della concessione demaniale marittima, così come formulato, doveva ... al rilascio della concessione demaniale marittima di cui alla richiesta del 3 dicembre 2000”; Visto il ricorso in appello, con i relativi ... al rilascio di una concessione demaniale marittima in località Torre S. Giovanni –Marina di Ugento, per realizzare una struttura balneare ... che la disciplina sul rilascio delle concessioni demaniali marittime nella zona oggetto della richiesta fatta dal signor Vitali è contenuta ... che la normativa subordina l’assentibilità della concessione demaniale marittima alla verifica positiva di un evento –la stabilizzazione ... di rilascio della concessione demaniale, la quale legittimamente è stata denegata”. La sentenza disattende anche la censura procedimentale ... normativa le classi di criticità condizionano il rilascio delle concessioni demaniali, mentre le classi di sensibilità ambientale ... condizionano i tipi di concessioni demaniali e le modalità di contenimento dei relativi impatti. In ogni comune costiero il rilascio ... ambientale. Di norma deve essere evitato il rilascio di concessioni demaniali nelle zone caratterizzate da criticità elevata e comunque...
10 Sentenza
... all’Ufficio Regionale del Genio Civile di Rovigo, recante diniego di rilascio di concessione demaniale marittima; - della deliberazione ... . 31 marzo 1998 n. 112. Disposizioni integrative concernenti il rilascio delle concessioni demaniali marittime per attività ... di Rovigo una domanda per il rilascio di una concessione demaniale marittima di mq. 184.417 ubicati nello spazio acqueo marittimo ... . In definitiva, il Genio Civile non ha problemi né remore per il rilascio di concessioni demaniali marittime ma, nel caso specifico, molto ... l’approvazione di disposizioni integrative aventi per oggetto il rilascio delle concessioni demaniali marittime per attività di pesca ... sostanza non ci sarebbero “problemi né remore per il rilascio di concessioni demaniali marittime”, ma sarebbe stato ravvisato ... e acquacoltura: tra le disposizioni approvate, vi è quella che ha previsto il divieto di rilascio di nuove concessioni demaniali ad uso ... fluviali. In particolare tale deliberazione ha introdotto le seguenti disposizioni in materia di rilascio di concessione demaniale ... marittima a scopo di pesca e di acquicoltura: a) i competenti uffici periferici del Genio Civile rilasciano nuove concessioni demaniali ... moltiplicandosi richieste di concessione demaniale marittima a scopo di acquicoltura per l’insediamento in ambito marino di nuovi allevamenti...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima