Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

94 risultati in 27 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... , di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima in sanatoria in località Rometta Marea. LA SEZIONE Vista la relazione n. 21351 ... il provvedimento indicato in oggetto, di rigetto dell’istanza dallo stesso avanzata per il rilascio di in una concessione demaniale marittima ... che deve escludersi che in Sicilia possano legittimamente rilasciarsi o rinnovarsi concessioni su beni demaniali marittimi ... in sanatoria di mq 16,00 circa, allo scopo di mantenere una porzione di suolo demaniale marittimo “utilizzata per aiuole lungo il perimetro ... da una fortissima mareggiata, al fine di proteggere il fabbricato di sua proprietà e di conseguenza ha chiesto il rilascio di una concessione ... demaniale marittima in sanatoria, avendo ottenuto i pareri favorevoli della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina ... , che tra le destinazioni assentibili su terreno demaniale non contempla l’uso privato a fini abitativi. Il ricorso è affidato a motivi non rubricati ... , con i quali in sostanza il ricorrente rappresenta di aver ricostruito su terreno demaniale un muro preesistente, distrutto ... a quanto disposto dall’art. 1 della L.r. n. 15/2005, che ha introdotto un regime innovativo dell’uso del demanio marittimo, limitandone ... la concessione solo per specifiche e tassative attività, tra le quali non rientra il godimento privato a fini abitativi. La giurisprudenza...
2
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di concessione di occupazione di suolo demaniale marittimo era corredato, tra gli altri, del parere favorevole reso dalla Giunta municipale ... ; -che la concessione demaniale marittima veniva rinnovata, e di avere realizzato il capannone “tenendo in non cale” il parere della Soprintendenza ... un soppalco all’interno del capannone, oltre alla concessione di ulteriori 350 mq di area demaniale marittima; -di non avere ricevuto ... che non sussiste, in capo alla parte ricorrente, alcun titolo edilizio, non potendo a ciò supplire né la concessione demaniale marittima, né ... di concessioni demaniali marittime. 5.Il Comune di Terrasini si è costituito per resistere. 6.Con decreto presidenziale n. 69 del 2018 ... , l’affermazione compiuta preliminarmente nella sentenza secondo cui la concessione demaniale marittima (disciplinata, nella specie ... differenti. E se, in base al reg. nav. mar., il richiedente la concessione demaniale marittima è tenuto a indicare dimensioni, struttura ... del 1979 e del 1988, i quali si riferivano alla istanza di concessione di occupazione di suolo demaniale marittimo, e non ad altro ... a) ha ribadito il diniego di concessione in sanatoria già formatosi da tempo “per silentium”, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 ... realizzato un manufatto metallico adibito a cantiere navale su area demaniale marittima all’interno del porto di Terrasini (foglio...
3
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... alla comunicazione di diniego del rilascio della concessione demaniale marittima e non espressamente impugnata, recante l’invito di pagamento ... avanzata dai ricorrenti per il rilascio di una concessione demaniale marittima in sanatoria di mq. 185,43, allo scopo di mantenere ... contestualmente al provvedimento di diniego della concessione demaniale marittima in sanatoria – che, come detto, sebbene non espressamente ... Regionale Territorio Ambiente 6 maggio 2010, n. 30933 e n. 31100, aventi ad oggetto, rispettivamente, diniego di concessione demaniale ... nei beni demaniali marittimi”, ha introdotto un regime innovativo dell’uso del demanio marittimo, limitandone la concessione solo ... escludere che, in Sicilia, ormai, possano legittimamente rilasciarsi o rinnovarsi concessioni su beni demaniali marittimi ... occupazione di suolo demaniale marittimo. Domanda di sospensione cautelare. LA SEZIONE Vista la relazione n. 15990/897.10.8 del 26 giugno ... della pianificazione urbanistica dell’area demaniale marittima e della zona circostante” e contestano le indicazioni interpretative rese ... delle aree demaniali marittime per fini diversi da quelli previsti dall’art. 1, co. 1, della l.r. n. 15/2005. Invero, rilevano ... fede, consente di fatto l’occupazione dell’area demaniale richiesta in concessione dai ricorrenti. Infine, sostengono...
4
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... , di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima in sanatoria in località Fondachello del Comune di Mascali. LA SEZIONE Vista ... , ha impugnato il provvedimento indicato in oggetto, di rigetto dell’istanza dalla stessa avanzata per il rilascio di una concessione ... demaniale marittima in sanatoria di mq. 58,00 circa, allo scopo di mantenere l’uso di una porzione di suolo demaniale marittimo adibito ... un’istanza per regolarizzare l’occupazione della porzione di suolo demaniale marittimo in questione e, comunque, prima dell’entrata ... del demanio marittimo, limitandone la concessione solo per specifiche e tassative attività, tra le quali non rientra il godimento privato ... su beni demaniali marittimi per lo svolgimento di attività private non connesse con la fruizione generale di tali beni (cfr. C.G.A ... è motivato con riferimento all’art. 1 della l.r. n. 15/2005, che, tra le destinazioni assentibili su terreno demaniale, non contempla ... .” La ricorrente sostiene di aver maturato un diritto al rilascio del titolo concessorio in sanatoria dal 20 marzo 1984, data in cui presentò ... positivo in ordine al rilascio del titolo concessorio, determinando l’ammontare del relativo canone da corrispondere. La ricorrente ... privatistici del demanio marittimo, poiché la disciplina relativa alla predisposizione dei piani di utilizzo del demanio marittimo consente...
5
C.G.A., Sez. 1, 2009, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , ma si estende al diniego di concessione demaniale marittima (che del diniego di finanziamento costituisce l’immediato antecedente logico ... , in ordine allo scrutinio di legittimità dell’impugnato diniego di concessione demaniale marittima questo Consiglio ritiene ... del quale “La Regione esercita le funzioni relative al rilascio di concessioni demaniali marittime nel mare territoriale per tutte le finalità ... di concessione demaniale marittima nel tratto di mare compreso tra Punta Milocca e Capo Murro di Porco (Siracusa), avanzata dalla ricorrente ... con la mancanza della concessione demaniale marittima per utilizzare in via esclusiva i pertinenti bracci di mare) per la realizzazione ... della stessa concessione demaniale marittima e gli atti con cui la Capitaneria di porto ha omesso di provvedere sulla relativa istanza ... della concessione demaniale marittima; nonché la restituzione degli atti da parte della Capitaneria di porto all'assessorato regionale ... all’Assessorato, ma avrebbe provveduto essa stessa sull’istanza di concessione demaniale marittima avanzata dalla Siciltuna Farm. Se ciò ... di concessione demaniale marittima. È, infatti, consolidato insegnamento giurisprudenziale che quella di competenza è questione sempre ... dell’Assessore all’ecologia del Comune di Siracusa 22 novembre 2001, prot. n. 91163, concernente “competenza rilascio concessioni demanio...
6
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... dell'Ufficio Legislativo e Legale reso con nota prot.n.12195 del 10/7/2007, il rilascio della concessione di area demaniale marittima di mq ... proposto da Pizzolo Antonio Francesco avverso il provvedimento di rigetto della richiesta di concessione demaniale marittima n. 85971 ... , foglio n.12; - di avere avanzato richiesta di concessione di area demaniale marittima di mq.13 da destinare a zona verde ... è applicata per un'ipotesi in essa non prevista. Infatti, mentre il legislatore ha voluto disciplinare la concessione delle aree demaniali ... di specie la richiesta, invece, era diretta ad ottenere la concessione di una limitatissima striscia di terreno demaniale, di mq.13 ... , disciplina il regime giuridico delle concessioni. Il godimento dei beni del demanio marittimo con finalità lucrative da parte dei privati ... puntuale, le attività esercitabili sui beni demaniali e disciplina la durata, i requisiti per l'ottenimento della concessione ... , possano legittimamente emanarsi o rinnovarsi concessioni su beni demaniali per lo svolgimento di attività private non connesse ... del demanio marittimo limitandone la concessione solo per specifiche e tassative attività tra cui. non rientra il godimento privato a fini ... le disposizioni circa il rilascio e il rinnovo delle concessioni (II, III e V comma) si riferiscono con tutta evidenza soltanto...
7
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , e di avere presentato una nuova istanza “in sanatoria” di rilascio di concessione di specchi acquei demaniali, impugnò il diniego ... di ingiunzione di demolizione n. 38/88 del 27 luglio 1988; -nessuna aspettativa al rilascio di concessione demaniale marittima in sanatoria ... del rilascio della concessione demaniale marittima in sanatoria, assumendo la decisione di assentire al Pellizzeri, in concessione ... sulla istanza di concessione di suolo demaniale marittimo, con riferimento al “manufatto realizzato in parte in muratura e in parte ... di concessione demaniale marittima oppostogli dalla Capitaneria di Porto il 19 aprile 1995, meglio in epigrafe specificato e basato ... sulla istanza di concessione di suolo demaniale marittimo, con riferimento al “manufatto realizzato in parte in muratura e in parte ... tuttavia con chiarezza come il diniego impugnato dall’appellato dinanzi al Tar riguardasse una istanza di rilascio di concessione ... dove la impossibilità di assentire la concessione demaniale marittima viene giustificata a causa della omessa produzione della documentazione ... 1995 della Capitaneria di porto (in seguito, CP) di Siracusa, concernente diniego di accoglimento di istanza di rilascio ... con elementi prefabbricati, esteso complessivamente mq. 410, in gran parte realizzato in àmbito demaniale marittimo” e oggetto...
8
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... confronti al rilascio della medesima concessione. 2.2. Un diniego implicito, per definizione privo di qualunque motivazione sul punto ... il provvedimento del dipartimento regionale territorio ed ambiente del 28 aprile 2006, n. 217, rep. n. 298/06, di rilascio concessione ... demaniale marittima per l'installazione di una tonnara fissa alla società La Mattanza s.c.; LA SEZIONE Vista la relazione n. 4842 ... regionale del territorio e dell’ambiente, del 28.4.2006, con cui è stata rilasciata alla cooperativa La Mattanza concessione demaniale ... , di avere impugnato detta decadenza con ricorso dinanzi al Tar, da ultimo di avere chiesto il 1.12.2005 il rilascio di concessione ... demaniale marittima senza ricevere alcuna risposta. 1.2. Ciò premesso, con il primo motivo del ricorso straordinario, lamenta e censura ... la ricorrente abbia inteso dolersi anche, se non soprattutto, del mancato rilascio della concessione in suo favore, così interpretando ... marittima per l’installazione di una tonnara fissa nel mare antistante l’Isola di Favignana, della durata di anni ... sei, in uno con i pareri richiamati nel provvedimento e con la nota del 26.4.2006 del dirigente recante il nulla osta al rilascio della medesima ... concessione. 1.1. Ha premesso, nel ricorso straordinario, di avere acquisito nel 1938 la titolarità dei diritti esclusivi di pesca...
9
C.G.A., Sez. 1, 2023, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... avverso gli atti del Commissario ad acta. 1.1. Premette di avere richiesto il rilascio di concessione demaniale marittima antistante ... impugnato (….) alla luce delle censure dedotte, avrebbe subordinato il rilascio della concessione demaniale marittima alla presentazione ... , connessa a quella del bar, comunicava di aver presentato cinque mesi prima una nuova domanda di concessione demaniale marittima ... infatti un consolidato orientamento giurisprudenziale, il diniego di concessione dell’uso di un bene demaniale ai sensi dell’art. 36 ... dicembre 2019 prot. n. 803984) o meglio subordinato l’accoglimento della originaria richiesta della concessione di suolo demaniale (mq ... del Licata, nonché al previo rilascio dell’autorizzazione da parte dell’autorità marittima, trattandosi di costruzione ricadente ... , ancorché tenuto a considerare i motivi di ricorso; poteri che in materia di concessioni marittime sono particolarmente ampi. Secondo ... in concessione di un'area demaniale (in argomento TA.R., Roma, sez. III, n. 2341/2018). In conclusione: era perfettamente ovvio ... Marittimo di Porto Empedocle e Gela, in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall'Avvocatura ... e della Regione Sicilia - Assessorato del Territorio e dell'Ambiente - Demanio Marittimo di Porto Empedocle e Gela; Visti tutti gli atti...
10
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , concernente diniego rilascio concessione demaniale marittima Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l'atto ... rivolto all’accertamento della illegittimità del silenzio formatosi sul procedimento di rilascio di concessione demaniale marittima ... rilascio di altra concessione demaniale nelle vicinanze) che per la verità sul piano della ragionevolezza avrebbe piuttosto ... impugnati – avendo rilevato la “pendenza” di un nuovo procedimento di rilascio della concessione marittima richiesta. Alla udienza del 9 ... lamentata. Ciò che l’interessato chiedeva era infatti un atto conclusivo del procedimento (di rilascio/diniego dunque della concessione ... dei danni. I fatti di causa si possono riassumere come segue. Nel 2007, il Signor Ernesto Freni richiedeva una concessione demaniale ... a procedere al riesame e alla conclusione del procedimento di rilascio della concessione richiesta. E con successiva nota del 27 gennaio ... del silenzio formatosi: a) sul procedimento di rilascio della concessione avviato dalla sua istanza del 13 gennaio 2014; b) sulla richiesta ... a procedere al riesame (anche in via di autotutela decisoria) e al completamento del procedimento di rilascio della concessione ... e a provvedere alla conclusione del procedimento di rilascio della concessione. Il fatto che a tale istanza l’Amministrazione abbia dato...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima