Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

69 risultati in 47 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... di rilascio di concessione demaniale marittima; nonché di ogni altro atto presupposto e conseguente e per la condanna dell’Amministrazione ... giugno 2006 all’Ufficio Regionale del Genio Civile di Rovigo una domanda per il rilascio di una concessione demaniale marittima di mq ... in data 21 giugno 2006 concernente il rilascio della concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo di mq. 184.417 situato ... della Giunta Regionale n. 454n dell’1 marzo 2002). Per il rilascio di una concessione demaniale marittima come quella in argomento il Genio ... , la domanda per il rilascio di una concessione demaniale marittima di 184.417 mq., situata nello spazio acqueo posto nella zona denominata ... di concessioni demaniali marittime ma, nel caso specifico, molto semplicemente, NON PUO’ acconsentire al rilascio della concessione in essere ... . 454 del 2002, testè citata e recante la disciplina vigente nel Veneto in materia di rilascio delle concessione demaniali marittime ... impugnato – secondo cui “l’Ufficio del Genio Civile non ha problemi nè remore per il rilascio di concessioni demaniali marittime ... il rilascio delle concessioni demaniali marittime per attività di pesca e acquacoltura e, segnatamente, il divieto di rilascio di nuove ... il rilascio a soggetti privati di nuove concessioni demaniali marittime ad uso di pesca ed acquacoltura in corrispondenza o nell’intorno...
2 Ordinanza Sospensiva
... al rilascio alla ricorrente della concessione demaniale marittima nel Comune di Rosolina - loc. Isola di Albarella - foglio 29 mappale 480 ... ; e della delibera della G.C. n. 63 in data 7.4.2009 avente ad oggetto \"indirizzi per il rilascio di concessioni demaniali marittime per periodo ... per la Albarella S.p.A.; Considerato che nel provvedimento impugnato, a sostegno del diniego di rilascio della concessione demaniale ... ; nonchè di ogni atto annesso, connesso e presupposto della Concessione demaniale n. 03 del Registro Concessioni anno 2009 in data ... 13.5.2009 a favore della ditta Albarella spa relativamente all'utilizzo dell'area demaniale marittima situata nel Comune di Rosolina ... il diniego impugnato sufficientemente motivato nella parte in cui oppone la contrarietà della richiesta rispetto alle previsioni...
3 Sentenza
... della concessione ad “Albarella” - nella parte in cui censura siccome illegittimo il diniego di rilascio della concessione demaniale ... di specie ove si controverte della legittimità di un atto di diniego della richiesta di concessione di un’area demaniale marittima ... del provvedimento di rinnovo ad Albarella spa della concessione demaniale marittima n. 33/03, nonchè di ogni atto annesso, connesso ... in concessione un’area demaniale marittima di mq 27.450 facente parte del mapp. 480, foglio 29 la quale - oggetto, assieme ad ulteriori aree ... “Ruggero” -, infine, il Comune di Rosolina prorogava la concessione demaniale marittima n. 33/2003 rilasciata ad “Albarella” fino ... , della concessione demaniale n. 33/2003 che, in scadenza il 31.12.2008, era stata rilasciata ad “Albarella spa” (d’ora in avanti, “Albarella ... ”, fino al 30.10.2009, la concessione demaniale già detenuta. Tale concessione precaria veniva impugnata dalla ditta “Ruggero ... al predetto fine. Adempimento, questo, che il Comune espletava in data 3.9.2009 formalizzando il diniego al rilascio: l’area chiesta ... dalla ricorrente con motivi aggiunti contestando, in buona sostanza, l’illegittimità della conferma del rilascio della concessione precaria ... con cui“Albarella” aveva chiesto il rinnovo della propria concessione e 11.12.2008 con cui “Ruggero” aveva chiesto il rilascio della nuova...
4 Ordinanza Collegiale
... di comparto, nella sostanza costituisce diniego di rilascio della concessione demaniale marittima. Il provvedimento doveva quindi essere ... il 4.4.1996 volta ad ottenere la concessione di un’area demaniale marittima. Visto il ricorso, notificato il 20.9.2007 #19; #21 ... anche alla Capitaneria di Porto di Venezia il cambio di destinazione della prativa relativa al rilascio della concessione demaniale. Con nota prot ... il Responsabile del servizio di attività produttive turistiche e commerciali comunicava che la domanda di concessione demaniale marittima ... di concessione demaniale marittima è stata sostanzialmente respinta. Avverso tale provvedimento vengono dedotti i seguenti motivi ... di motivazione . Sviamento di potere. L’istanza di concessione demaniale era stata presentata il 4.4.1996 e ciò nonostante il diniego ... alla problematica urbanistico edilizia posto che la domanda concerneva il rilascio di concessione demaniale dell’area ove realizzare il chiosco ... che in data 5.4.1996 la F.L.A.M. di Amadi Lucio & C. S.n.c. chiedeva alla Capitaneria di Porto di Venezia il rilascio di concessione ... di concessione demaniale viene motivato in relazione alle prescrizioni del piano dell’arenile, (piano particolareggiato) ai sensi dell’art ... , presupponeva ed imponeva il rilascio della concessione del tratto di arenile interessato dalla installazione del chiosco oggetto...
5 Sentenza
..." e con la stessa nell'allegato viene approvata la "Disciplina transitoria in materia di concessioni demaniali marittime". Detto allegato ... nelle concessioni demaniali marittime alla disciplina prevista dalla l.r. n. 9/2001 in quanto compatibile, richiamo che non appare per nulla ... (banditi) per il rilascio di titoli, nuovi ovvero in variazione – concernenti aree demaniali marittime per attività di acquacoltura ... la diversa collocazione e finalità da ciascuna prevista: l'art. 36 cod. nav. riguarda il normale rilascio delle concessioni demaniali ... rispondeva: "Poiché trattasi di una richiesta volta ad ottenere l'utilizzo di uno specchio acqueo demaniale marittimo ad uso esclusivo ... per attività di acquacoltura, si fa presente che, le richieste di nuove aree demaniali marittime per attività di acquacoltura ... 2002, relativa al procedimento di rilascio delle concessioni, e descrive il contenuto come comunicazione di avvio del procedimento ... - diversamente dal testo letterale - come domanda di nuova concessione demaniale. La ricorrente argomenta, dunque, che il successivo decreto ... per l'assegnazione di aree demaniali marittime ai fini dell'allevamento di molluschi non solo non è validamente richiamata, quanto alle procedure ... concedibili. Nel caso di specie, la società ricorrente argomenta di aver richiesto semplicemente l'estensione della concessione demaniale...
6 Ordinanza Collegiale
... Ruggero a conoscere le incongruità relative al rilascio della concessione demaniale marittima a favore di Albarella S.p.a. La medesima ... della disciplina contenuta nei suoi allegati S/2 ed S/3, la presentazione in sede di domanda rilascio della concessione demaniale marittima ... della relativa scadenza – e, quindi, assoggettata alla procedura contemplata per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ... della propria istanza di rilascio di una concessione demaniale marittima sulla medesima area già concessa alla stessa Albarella S.p.a ... di Rosolina (Rovigo), avente per oggetto: “Rigetto della richiesta di concessione demaniale marittima inerente un’area sita presso l’Isola ... marzo 2005 al Comune di Rosolina una domanda avente per oggetto il rilascio di una concessione demaniale e, segnatamente ... 2005 – che l’area demaniale richiesta faceva parte della concessione demaniale marittima n. 33 del 9 giugno 2003, intestata ... , nella quale si legge che “dall’esame della documentazione da Voi trasmessa inerente la richiesta di concessione demaniale marittima presso l’Isola ... di domanda di concessione demaniale marittima (rif. Prot. n. 5972 del 31 marzo 2005); le aree citate nella Vostra comunicazione inviata ... demaniale richiesta risulta essere oggetto della concessione demaniale marittima n 33 del 9 giugno 2003 intestata alla ditta Albarella...
7 Sentenza
... Ruggero a conoscere le incongruità relative al rilascio della concessione demaniale marittima a favore di Albarella S.p.a. La medesima ... della disciplina contenuta nei suoi allegati S/2 ed S/3, la presentazione in sede di domanda rilascio della concessione demaniale marittima ... della relativa scadenza – e, quindi, assoggettata alla procedura contemplata per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ... della propria istanza di rilascio di una concessione demaniale marittima sulla medesima area già concessa alla stessa Albarella S.p.a ... di Rosolina (Rovigo), avente per oggetto: “Rigetto della richiesta di concessione demaniale marittima inerente un’area sita presso l’Isola ... una domanda avente per oggetto il rilascio di una concessione demaniale e, segnatamente, “l’affidamento ai sensi e per gli effetti ... della concessione demaniale marittima n. 33 del 9 giugno 2003, intestata alla ditta Albarella S.p.a., avente durata dall’1 gennaio 2003 al 31 ... la richiesta di concessione demaniale marittima presso l’Isola di Albarella, zona capo nord, allo scopo di realizzare uno stabilimento ... catastale, tale per cui sia possibile individuare: l’area oggetto di domanda di concessione demaniale marittima (rif. Prot. n. 5972 ... demaniale richiesta risulta essere oggetto della concessione demaniale marittima n 33 del 9 giugno 2003 intestata alla ditta Albarella...
8 Sentenza
... , pertanto, Cogetrev ha chiesto in data 2 aprile 2003 al Comune di Jesolo il rilascio della concessione demaniale marittima dell’area ... aveva chiesto all’allora competente Capitaneria di Porto di Venezia il rilascio della concessione demaniale marittima avente ad oggetto ... del Comune di Jesolo ha definitivamente respinto l’istanza di Cogetrev per il rilascio di una concessione demaniale marittima sull’area ... rigettata l'istanza di rilascio di nuova concessione demaniale per il tratto di arenile individuato in località Pineta , Piano ... prospicienti l’arenile danno comunque titolo di preferenza nel rilascio della concessione demaniale” (cfr. doc. 1 di parte ... stava per concludere il procedimento stesso intendendo rilasciare al Montino la concessione demaniale marittima sull’area di spiaggia ... osservazioni ribadendo la necessità per l’Amministrazione Comunale di sospendere ogni procedimento di rilascio di concessioni demaniali ... della decisione finale in ordine al rilascio della concessione demaniale; che, infine, le osservazioni erroneamente affermano ... , con il quale è stata rigettata l’istanza di rilascio di nuova concessione demaniale presentato dalla medesima ricorrente per il tratto di arenile ... della prima propria domanda di rilascio della concessione demaniale sull’area in questione avrebbe dovuto non già invocare a proprio...
9 Sentenza Breve
... in Chioggia e di avere chiesto, appunto con l’istanza sopra indicata, al Comune di Chioggia il rilascio di concessione demaniale marittima ... di una concessione demaniale marittima per l'occupazione con tavoli e sedie dell'area delle dimensioni di mt. 22,00 x 1,20, come individuata ... sull’istanza di rilascio di concessione demaniale prot. 58892 del 6.12.2016 presentata dalla ricorrente e per il conseguente accertamento ... funzionali all’esercizio della stessa attività, secondo la tipologia propria delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ... che impediscono il rilascio della concessione della porzione area demaniale richiesta. La ricorrente nella propria domanda ha dato contezza ... di essere titolare di una posizione qualificata al rilascio della concessione, in quanto esercente attività commerciale ... dell’interesse al rilascio della concessione in quanto funzionale alla propria attività commerciale. Ora, sia in base all’art. 2 della legge ... , l’Amministrazione comunale ha l’obbligo di concludere il procedimento avviato con l’istanza di rilascio della concessione entro il termine ... a concludere, con un provvedimento espresso, il procedimento avviato con l'istanza della ricorrente prot. 58892 del 6.12.2016 di rilascio ... per l’occupazione con tavoli e sedie dell’area antistante delle dimensioni di mt. 22,00 x 1,20 ricadente in demanio marittimo e che, tuttavia...
10 Sentenza
... invita alla presentazione del piano di comparto, nella sostanza costituisce diniego di rilascio della concessione demaniale marittima ... dal ricorrente, in data 4.4.1996, volta ad ottenere la concessione di un’area demaniale marittima; nonché di ogni altro atto connesso ... il rilascio di concessione demaniale per l’occupazione di un’area di mq. 300 in località Punta Sabbioni, per la installazione ... che la domanda di concessione demaniale marittima era stata inviata alla Segreteria generale ambiente lavori pubblici, Genio civile ... di interesse”. In tal modo, la domanda di concessione demaniale marittima è stata sostanzialmente respinta. Avverso tale provvedimento ... il 4.4.1996 e ciò nonostante il diniego di concessione demaniale viene motivato in relazione alle prescrizioni del piano dell’arenile ... di concessione demaniale dell’area ove realizzare il chiosco, e non già il rilascio del titolo edilizio per tale realizzazione. Proprio ... della concessione demaniale. Con nota prot. 5125 del 17.5.1001 la Direzione regionale del turismo della Regione Veneto comunicava ... la trasmissione della istanza di concessione demaniale al Comune di Cavallino Treporti, nel frattempo istituito e nel cui territorio ricade ... . Eccesso di potere per difetto di motivazione . Sviamento di potere. L’istanza di concessione demaniale era stata presentata...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima