Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

91 risultati in 26 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... DELLA DURATA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA 191/DSS/2005” RILASCIATA DALLA RAS a favore della soc. Eredi Quintilio s.a.s.. “a causa ... . Con la determinazione n. 1197 del 16 giugno 2016, il Comune di Alghero ha disposto la “decadenza della concessione demaniale marittima”, ordinando ... impugnato dal ricorrente (del 10/12/2020, che aveva disposto il “diniego della estensione della durata della concessione demaniale ... al 2033 delle concessioni demaniali per contrasto con la normativa europea, il diniego si fonda sull’assenza di requisiti soggettivi ... la decadenza della concessione demaniale marittima in quanto era stata contestata, nello specifico, la reiterata violazione degli obblighi ... del provvedimento comunale del 16.6.2016 n. 1197 di “decadenza” della concessione demaniale marittima n. 66/2001 e contestualmente ordinata ... aveva disposto la decadenza della concessione demaniale marittima in quanto era stata contestata, nello specifico, la reiterata violazione ... ) disposta “decadenza” sanzionatoria comunale dalla concessione demaniale marittima che era stata rilasciata. Questo giudizio ... ): -per “naturale scadenza” della concessione demaniale marittima (di cui alla determinazione n. 191 del 18 ottobre 2005, prorogata ... ), aveva ad oggetto la “decadenza” sanzionatoria della concessione demaniale marittima, che era stata comminata con la determinazione n. 1197...
2 Sentenza
... 2017, ha chiesto alla Regione Sardegna il rilascio di una concessione demaniale marittima ad uso stagionale, per sei anni ... della concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo di mq. 1200 per il posizionamento di giostre gonfiabili in Località Spalmatore ... [è] antistante una spiaggia su cui insiste una concessione demaniale marittima e pertanto sarebbe possibile unicamente il posizionamento ... .»; 2) «la Circolare esplicativa sulle procedure di rilascio delle concessioni demaniali ad uso stagionale per il posizionamento ... sul demanio marittimo - le concessioni demaniali ad uso stagionale da rilasciarsi per ii posizionamento di parchi giochi acquatici ... di concessione della ricorrente siano state rilasciate altre concessioni demaniali marittime. Si sostiene, infatti, che nella zona insistono ... ); e che l’unica concessione demaniale marittima rilasciata insista sulla spiaggia principale. La questione che rileva è, quindi ... Balneare 2017 al rilascio di “concessioni demaniali a uso stagionale per il posizionamento di parco giochi acquatici” (art. 3 Ordinanza ... – Direzione Enti Locali e Finanze - nella parte in cui prevede che le concessioni demaniali ad uso stagionale da rilasciarsi ... e Autonomie Locali di Nuoro e Olbia Tempio ha comunicato alla EMI. C. sas i motivi ostativi al rilascio della concessione in oggetto...
3 Decreto Cautelare
... per il rilascio della concessione demaniale; - di ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale, con espressa riserva di motivi ... ha negato alla ricorrente il rilascio della concessione demaniale richiesta, al fine di consentire la richiesta occupazione dell’area ... ), con il quale il Dirigente del Servizio Demanio Marittimo del Comune di Alghero comunica alla ricorrente il diniego alla richiesta presentata ... , in particolare nel punto in cui qualifica l’istanza della ricorrente come nuova concessione il cui rilascio sarebbe precluso dalle direttive ... per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia, - del provvedimento di diniego del 24.3.2014 (notificato il 3.4.2014 ... dal ricorrente, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.; Considerato che sussistono seri dubbi circa la legittimità dell’impugnato diniego ... regionali in materia; che tali profili si saldano con la gravità del pregiudizio lamentato, giustificando la concessione dell’invocata ... il provvedimento del 24 marzo 2014 (notificato il 3.4.2014), con il quale il Dirigente del Servizio Demanio Marittimo del Comune di Alghero ... demaniale nelle more della definizione dell’incidente cautelare in sede collegiale. Fissa per la trattazione collegiale la camera...
4 Sentenza
... di Utilizzazione dei litorali e per il rilascio delle concessioni demaniali marittime da parte dei Comuni - insussistenza, in capo al Comune ... DI UTILIZZAZIONE DEI LITORALI E PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME> da parte dei comuni. Spettano inoltre alla Regione ... di concessioni demaniali marittime, oltretutto in difformità ai principi di sistema (delineato dal Codice della Navigazione) – violazione art ... contemplata nella concessione demaniale marittima (primaria o secondaria che sia). Il Comune di Domus De Maria con l’emanazione ... il concessionario intenda SOSTITUIRE ALTRI nel godimento della titolarità della concessione demaniale marittima con finalità turistico ... dell’ istanza di “subconcessione” demaniale marittima del 6.8.2012; Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive ... Chia Project, titolare di concessione demaniale (fino al 2015), formulava al Comune di Domus de Maria istanza di autorizzazione ... ” di Chia Project “nella concessione”. Il Responsabile del Servizio demaniale del Comune di Domus, nel maggio 2010, disponeva ... , nelle more dell’adozione del PUL, la proroga al 31.12.2015 della concessione demaniale n. 10/2007, in applicazione dell’ art. 1, comma 18 ... ), che prevedono, al punto 7, che “non può essere concesso affidare ad altri soggetti le attività oggetto della concessione demaniale...
5 Sentenza
... di concessione demaniale marittima presentata dalla ricorrente il 27.6.2012; - di ogni altro atto preordinato, presupposto, consequenziale ... della concessione demaniale. Sul secondo motivo. La relazione dell’Ing. Cassitta sulla quale si fonda il diniego muove da documentazione ... di supportare un diniego ostinato al rilascio della concessione. Rammenta la ricorrente di avere esperito due ricorsi e che l’istanza ... avere una lunghezza non inferiore ai 150 metri e non devono essere interessate da concessioni demaniali marittime in misura ... della spiaggia non è saturata in quanto residuano circa mq 439,50 che possono essere oggetto di concessione demaniale marittima ... classificabili come demanio marittimo. Nel caso che qui occupa il Collegio, come risulta in atti, l’impedimento al rilascio della concessione ... . L’albergo è ubicato dinnanzi alla spiaggia di tale località. Fino al 2012 in tale spiaggia erano titolari di concessioni demaniali ... di alcuna concessione demaniale sulla spiaggia finalizzata all’offerta del servizio di ombrelloni e sdraio ai propri utenti ... dello spazio già oggetto della concessione demaniale in favore dello stesso Hotel, in data 27.06.2012 la ricorrente presentava al Comune ... istanza per la concessione demaniale avente ad oggetto un tratto di arenile di mq 300 ai fini della sosta e dell’attività di noleggio...
6 Sentenza
... pubblico. Al fine della tutela dell'ambiente costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per attività turistico ... abusiva e che comunque la richiedente risultava già titolare, nello stesso sito, di altra concessione demaniale marittima ... dell’area demaniale. Avverso diniego, risultanze delle suddette conferenze e concessione demaniale citata, la Bike Express ha proposto ... della ricorrente anche perché quest’ultima, con riguardo al medesimo sito, risultava già titolare di altra concessione demaniale marittima ... generale e che riguarda unicamente il procedimento concorsuale per l’assegnazione di nuove concessioni demaniali marittime per finalità ... la richiesta concessione demaniale, rilevando: a) quanto alla richiesta relativa al chiosco bar, che l’istanza non era corredata da nulla ... concessione demaniale. La concessione cui si fa riferimento nell’atto impugnato è pervenuta alla Bike per subingresso, debitamente ... affermazione, laddove la si ritenga integrativa della motivazione posta a sostegno del diniego, sarebbe illegittima. Il rilascio ... di una concessione demaniale non presuppone, infatti, che le opere da realizzare sull’area concessa abbiano preventivamente ottenuto il nulla ... preferenza alla richiesta di concessione demaniale del controinteressato sulla base della dichiarata, esigenza di sanare una situazione...
7 Sentenza
... Regionale intervenute tra il 2005 ed il 2006 che impediscono il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime o l’ampliamento ... di salvaguardia hanno, per loro natura, carattere temporaneo, per cui il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime o l’ampliamento ... di rilascio di una nuova concessione demaniale marittima o di ampliamento di una concessione preesistente, è espressione di un ampio ... Territoriale Demanio e Patrimonio di Tempio – Olbia ha negato l’ampliamento della concessione demaniale marittima n°25/2004 richiesta ... & C. – titolare di una concessione demaniale marittima nel territorio del comune di Santa Teresa di Gallura, località La Marmorata – impugna ... dell’Assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, ha negato l’ampliamento della suddetta concessione demaniale. Impugna ... a quanto la ricorrente sostiene, l’ampliamento della concessione demaniale dalla medesima richiesto non è stato mai assentito. Ed invero, con nota ... con cui si è pronunciata negativamente in ordine all’ampliamento della concessione demaniale richiesto dalla medesima istante. Ma la censura è priva ... , introdotto il principio per cui l’adozione di una misura di salvaguardia non impedisce il rilascio di titoli abilitativi qualora ... coinvolti. La determinazione in data 27/6/2005, con cui la Giunta Regionale si è espressa negativamente sull’istanza di concessione...
8 Sentenza
... che impediscono il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime o l’ampliamento di quelle esistenti nelle more dell’approvazione ... , carattere temporaneo, per cui il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime o l’ampliamento di quelle esistenti, non può essere ... ha negato l’ampliamento della concessione demaniale marittima n°47/2002 richiesta dalla ricorrente; delle deliberazioni della Giunta ... quanto segue. FATTO Con l’odierno ricorso la sig.ra Nadia Caterina Maria Frassetto – titolare di una concessione demaniale marittima (la n ... concessione demaniale marittima o di ampliamento di una concessione preesistente, è espressione di un ampio potere discrezionale ... , Finanze ed Urbanistica, ha negato l’ampliamento della suddetta concessione demaniale. Impugna, altresì,#19; #21; le deliberazioni ... a quanto la ricorrente sostiene, l’ampliamento della concessione demaniale n°47/2002 dalla medesima richiesto non è stato mai assentito. Ed invero ... ). E ciò, nonostante la concessione edilizia – a differenza di quella demaniale - presenti ben ristretti margini di discrezionalità ... per cui l’adozione di una misura di salvaguardia non impedisce il rilascio di titoli abilitativi qualora i relativi procedimento si siano già ... . La determinazione in data 27/6/2005, con cui la Giunta Regionale si è espressa negativamente sull’istanza di concessione della ricorrente...
9 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... giuridica” dell’area demaniale, oggetto della concessione demaniale marittima (rilasciata con determinazione del 3.5.2013), e dichiarata ... : a) le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, con esclusivo riferimento a quelle inerenti alla conduzione ... di rinnovo della concessione demaniale marittima è stata inoltrata dalla società ricorrente (ai sensi dell’art. 182 del DL 34/2020 ... di concessione demaniale (sul mare) comprendeva: - 70,50 mq area scoperta; - 114,26 mq area occupata da impianti di facile rimozione (chiosco ... dalla concessione (status conservato, a prescindere dalla situazione di mero fatto). La RAS, in data, 4.9.2019 ha richiesto il rilascio ... demaniali marittimi ai sensi dell'articolo 1, comma 677, lettera e) della legge 30 dicembre 2018, n. 145: - sono SOSPESI fino al 15 ... O AMMINISTRATIVI DI CUI AL COMMA 7, COMPRESI QUELLI DI RISCOSSIONE COATTIVA NONCHÉ I PROCEDIMENTI DI DECADENZA DELLA CONCESSIONE DEMANIALE ... occupazione di spazio demaniale marittimo ex art. 1161 c.nav. permaneva a tutti gli effetti, anche dopo l’oblazione; strumento giuridico ... dell’ente. La società anche dopo l’oblazione permaneva in stato di abusiva occupazione dello spazio demaniale marittimo, ex art. 1161 ... ricorrente sostiene che la concessione demaniale a suo tempo rilasciata, oggetto di decadenza, avrebbe, per effetto dell’art. 100 del d.l...
10 Sentenza
... del Comune di Olbia avente ad oggetto: \"Atto di DECADENZA DALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA n. 517 del 19.7.2001 modificata ... e diritto quanto segue. FATTO Con l’atto impugnato del 30.1.2014 è stata revocata dal Comune di Olbia la concessione demaniale ... della concessione demaniale - eccesso di potere, istruttoria assente, assenza dei presupposti, contraddittorietà con atti precedenti, illogicità ... al 2004, data di rilascio della prima concessione, che prevedeva la scadenza del titolo al 31 dicembre 2009. E’irrilevante ... distinti in due diverse concessioni demaniali. Il parametro di riferimento deve essere quindi unicamente l’attività contemplata ... nella concessione demaniale o per mancato inizio della gestione, nei termini assegnati. E la determinazione iniziale del 19.7.2004 prevedeva ... individuarsi nel primo termine apposto alla validità stessa della concessione demaniale (dicembre 2009). In mancanza di realizzazione ... in concreto delle opere contemplate in concessione il Comune ha dunque legittimamente disposto la decadenza della concessione demaniale ... marittima rilasciata il 19.7.2004 (e prorogata il 6.12.2010, in applicazione di disposizioni legislative, per 6 anni, fino al 31.12.2015 ... , con decorrenza 1.1.2010). La concessione aveva per oggetto la realizzazione di un “chiosco bar” sulla spiaggia, in località Rena Bianca...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima