Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

65 risultati in 23 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... la stretta correlazione nella specie tra il procedimento di rilascio della concessione demaniale marittima e quello volto a consentire ... ;) e che, pertanto, è legittimo il diniego di concessione di area demaniale marittima motivato dalla Capitaneria di porto con richiamo al parere ... la richiesta della società ricorrente di concessione di un’area demaniale marittima da destinare a parcheggio; nonché degli atti ... , per cui correttamente la Capitaneria di Porto - prima di procedere al rilascio di tale concessione demaniale - aveva ritenuto opportuno acquisire ... di Porto di Pescara domanda per l’assegnazione in concessione di un’area demaniale adiacente da destinare a parcheggio nei mesi estivi ... , in quanto si trattava di realizzare un modesto parcheggio, per la cui costruzione non era richiesto il rilascio di concessione edilizia. 2 ... esposto in narrativa, la Capitaneria di Porto di Pescara, prima di procedere al rilascio alla parte ricorrente di una concessione ... di un’area demaniale marittima sita nel Comune di Vasto da destinare a parcheggio, aveva trasmesso la richiesta, tra gli altri, al Comune ... di Vasto. L’impugnato provvedimento, con il quale è stato negato il rilascio alla parte oggi ricorrente della richiesta concessione ... di concessione edilizia; 2) che l’atto di diniego era privo di idonea motivazione e non teneva conto del reale stato dei luoghi; 3...
2 Sentenza
... ed in subordine il piano demaniale marittimo regionale “adottato”; d) atto n. 001939/16.1.2006, di diniego di rinnovo/rilascio concessione ... , in giudizio con l’Avvocatura dello Stato; PER L’ANNULLAMENTO -dei dinieghi di rinnovo o rilascio della licenza di concessione demaniale ... di diniego di concessione demaniale marittima, anno 2004; c) atto n. 00867/5.1.2005, di diniego di rinnovo concessione anno 2005 ... anno 2006, nonché del piano demaniale marittimo regionale di cui alla delibera n. 66/17.6.2005 (zona spiaggia libera – SL5 ... di demanio marittimo di Montesilvano (mq.600, fronte mare mt. 30, profondità mt. 20) detta “Lido Portoghese” tra le concessioni “Azzurra ... siffatta previsione che comporta la eliminazione della sua concessione stagionale; i precedenti gravami attengono ai dinieghi annuali ... di rinnovo/rilascio concessione. I motivi di gravame sono i seguenti: a) la carenza di istruttoria “in procedendo”, per la mancata ... di pianificazione, in materia di demanio marittimo, tra Regione e Comuni; sul piano generale, il piano quadro regionale è il Piano Demaniale ... Marittimo (PDM) regionale che fa da cornice ed indirizzo per i singoli Piani Demaniali Comunali (piani-spiaggia), riservati all’ Ente ... e dei “piani-spiaggia” i piani particolari delle aree demaniali marittime; nella fattispecie, pertanto, la procedura di formazione...
3 Sentenza
... l'avvio della relativa procedura di evidenza pubblica per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ad uso ombreggio ... , per il rilascio della concessione demaniale marittima ad uso ombreggio avente ad oggetto area individuata nella Tavola «AREE DI BALNEAZIONE ... e privata destinazione attività aree di nuova concessione balneare" ubicata a sud dell'area demaniale marittima comunale ... o meno gare per affidare concessioni demaniali marittime; nel caso di specie l’Amministrazione non avrebbe deciso di procedere ... , lettera c-bis, fino alla approvazione della normativa di revisione in materia di rilascio delle concessioni del demanio marittimo ... rilasciare concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo per attività turistiche e ricreative ai soggetti ai quali ... dell'obbligo da parte dell'Amministrazione comunale intimata di dare corso all'istanza di concessione demaniale presentata da essa ... Considerato che: -con istanza acquisita al prot. n. 17656/2021 del Comune di Vasto la ricorrente ha chiesto il rilascio di una concessione ... demaniale marittima per uso ombreggio individuata nel "Piano di gestione del SIC 109 — Marina di Vasto — Area di balneazione libera ... demaniale mentre il Piano di gestione del SIC 109 — Marina di Vasto dispone che la concessione di ombreggi ai fini turistico - ricettivi...
4 Sentenza
... dello Stato; IL COMUNE DI MONTESILVANO; PER L’ANNULLAMENTO -del diniego di rinnovo della licenza di concessione demaniale ad uso balneare ... delle concessioni demaniali marittime per le aree ricompresse nel loro territorio; la ricorrente ha presentata la propria istanza alla Regione ... spiaggia; delle N.T.A. (art. 13 in particolare), che pongono limitazioni alle concessioni demaniali, e del PRG di Montesilvano ... per la decisione e considerato, quanto segue, in FATTO e DIRITTO -la vicenda si protrae da anni ed attiene al rilascio della concessione ... demaniale, per il litorale di Montesilvano, in assenza di un piano regionale del demanio marittimo e di un piano spiaggia; i motivi ... . 63/29.7.1998 (art. 1). IL problema di fondo della vertenza attiene alla natura della concessione demaniale, che la Regione ... di “rinnovo”, come una domanda di concessione demaniale stagionale, in base agli effetti tipizzati dalla normativa, anziché respingere ... con l’eccezionalità delle situazioni dei Comuni senza piano spiaggia, onde consentire il rilascio di nuove concessioni stagionali o temporanee ... di diniego in materia di concessioni, non potendosi sacrificare “aspettative iuris”, fondate su una consolidata situazione ... sono: a) incompetenza dell’organo regionale, b) illogicità del diniego e carenza di istruttoria, c) violazione dell’art. 8 reg. esecuzione. Cod...
5 Sentenza
... di una concessione demaniale marittima per mantenere sul molo esterno del porto di Punta Penna di Vasto una bilancia di pesca fissa (trabocco ... a quanto ipotizzato nell’atto impugnato, era stato in realtà richiesto il rilascio di una nuova concessione; inoltre, l’art. 3 del piano demaniale ... del Comune di Vasto prevede espressamente la possibilità di richiedere concessioni demaniali marittime per la realizzazione di trabocchi ... concessioni demaniali marittime per la realizzazione di trabocchi. In definitiva, secondo il ricorrente l’atto impugnato sarebbe privo ... dalla parte ricorrente, dispone testualmente che “è, altresì, prevista la possibilità di richiedere concessioni demaniali marittime ... le censure di violazione dell’art. 19 del D.L.vo 8 novembre 1990, n. 374 e del Piano demaniale marittimo del Comune di Vasto e di eccesso ... concessione, e per altro verso che l’art. 3 del piano demaniale del Comune di Vasto prevede espressamente la possibilità di richiedere ... demaniale particolare con l’intervento della autorità marittima, anziché trincerarsi dietro pretese omissioni documentali ... dei Comuni del Comprensorio Trigno-Sinello il rilascio del provvedimento autorizzatorio per poter procedere all’esecuzione dei lavori ... richiesta in quanto il trabocco da ricostruire era “privo di regolare titolo concessorio” ed in quanto il piano demaniale comunale...
6 Sentenza
... ALLA RICHIESTA DELLA RICORRENTE IN DATA 04/02/09 PER IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA SUPPLETIVA PER LA REALIZZAZIONE ... , di cui è in possesso l’istante. Precisato l’ambito cognitivo, va esaminato il gravame. La concessione demaniale marittima del 15.5.2007 (prot. n ... DEL PROVVEDIMENTO N.028828 DEL 07 MAGGIO 2009 DEL COMUNE DI MONTESILVANO-UFFICIO DEMANIO MARITTIMO- N.028828 DEL 08/05/09 DI DINIEGO ... ) sarebbe stagionale, una convinzione che le controdeduzioni di parte non hanno per nulla scalfito; il diniego alla richiesta di concessione ... demaniale suppletiva (art. 24 reg.to cod. nav.) è, pertanto, fondato sulla natura della stessa concessione balneare ... , la loro “acquisizione” (n.9); nelle clausole è previsto altresì il rinnovo tacito. La sostanza ed il contenuto della predetta concessione demaniale ... DEL 23.03.09 DI COMUNICAZIONE DEI MOTIVI OSTATIVI AL SUDDETTO RILASCIO, DELL'ORDINANZA DI SOSPENSIONE LAVORI N.017050 DEL 23.03.09 ... Martiis in Pescara, via Catania,14; Settore Urbanistica-Ufficio Demanio Marittimo; Regione Abruzzo; Visto il ricorso ... nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO L’Amministrazione ha negato all’istante la concessione ... demaniale suppletiva, ai sensi dell’art. 24 del reg.to cod. nav., finalizzata alla realizzazione di uno stabilimento balneare, coma...
7 Sentenza
... sulla pratica in discussione e confermava la propria posizione sfavorevole in ordine al rilascio della concessione demaniale marittima ... al fine di verificare la fattibilità del rilascio della concessione demaniale marittima all'interno del Porto di Vasto per l'ormeggio ... , avente ad oggetto \"Porto di Vasto – Richiesta di concessione demaniale marittima per posto barca – Ditta Ideal Nolo s.r.l ... di Vasto (Punta Penna). In data 23 febbraio 2007, la ricorrente inoltrava istanza per la concessione demaniale marittima di n. 3 posti ... dalla società Ideal Nolo per l'ottenimento di una concessione demaniale marittima all'interno del bacino portuale di Vasto per l'ormeggio ... di concessione demaniale marittima per posto barca – Ditta Ideal Nolo s.r.l.\"nonché il verbale di sopralluogo congiunto del 11 marzo 2009 ... avanzata dalla ricorrente. Avverso il provvedimento di diniego di concessione del posto barca la ricorrente proponeva ricorso ... la concessione demaniale di cui trattasi all'Ufficio regionale competente (il Servizio Infrastrutture di Trasporto Nodale e Internodale ... di diniego si basa su una errata rappresentazione dei luoghi e dei fatti sotto molteplici profili. Spiega che il rilascio ... della concessione per l'occupazione e l'uso di beni facenti parte del demanio marittimo è condizionato alla compatibilità...
8 Sentenza
... 2004, n. 11138, di diniego della richiesta di concessione di un’area demaniale marittima nel porto di Ortona; - di tutti gli atti ... . - Relativamente, invece, al diniego della concessione di un’area demaniale marittima sempre nel porto di Ortona va osservato ... , e la concessione di un’area demaniale marittima sempre nel porto di Ortona. Sono stati, altresì, impugnati tutti gli atti presupposti ... 2003 all’Ufficio circondariale marittimo di Ortona il rilascio per l’anno 2004 della autorizzazione per l’esercizio di attività ... la concessione di un’area demaniale di circa 9.000 mq. sita nel Porto di Ortona. Quanto alla prima istanza, la Commissione Consultiva Locale ... , ha nuovamente respinto la richiesta. Quanto, poi, alla richiesta di concessione di un’area demaniale, la Capitaneria di Porto di Pescara ... , e del D.M. del Ministro dei Trasporti e della navigazione del 31 marzo 1995, n. 585. Quanto al diniego di concessione dell’area ... in possesso della predetta autorizzazione; per cui il diniego espresso sul punto dall’Ufficio circondariale marittimo di Ortona in ordine ... al rilascio di tale autorizzazione, non poteva non essere preclusivo all’accoglimento della domanda di concessione di un’area portuale. Va ... e dei Trasporti, la Capitaneria di Porto di Pescara e l’Ufficio circondariale marittimo di Ortona, in persona dei legali rappresentanti pro...
9 Sentenza
... della relativa procedura di evidenza pubblica per il rilascio della richiesta concessione demaniale marittima; 2. del preavviso di diniego ... e negato l'avvio della relativa procedura di evidenza pubblica per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ... di Vasto il ricorrente ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima per la ricostruzione di un trabocco "abbandonato ... del quadro normativo in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi attualmente in corso tra cui l'emendamento ... Regolamento di esecuzione, per l'assegnazione dell'area demaniale marittima richiesta. Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi ... demaniali marittime; qualsiasi pubblicazione di un bando di selezione sarebbe in contrasto con i principi di derivazione comunitaria ... amministrativo; - nel caso di specie le ragioni ostese dal Comune non appaiono legittime; - la istanza di concessione demaniale è stata ... proposta ai sensi dell’articolo 37 del codice della navigazione e 13 delle NTA del PDMC (piano demaniale marittimo comunale); - ciò ... e all'avvio della procedura di evidenza pubblica per l'assegnazione dell'area demaniale richiesta. Per quanto riguarda i motivi aggiunti ... . Luca Mastrangelo, con il quale il medesimo, in esito all'annullamento in autotutela del precedente diniego datato 15/11/2021 prot...
10 Sentenza
... 48; per l'annullamento “del Bando per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo prot. n ... per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo approvato con delibera consiliare n. 26 del 14 maggio ... del 12 aprile 2017 per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo pubblicato dal medesimo ... Comune di Fossacesia; nonché l’art. 3 del regolamento comunale per il rilascio di concessioni demaniali marittime a carattere ... comunale per il rilascio delle concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo, ed alla stregua del bando/avviso ... la sicura aggiudicazione, reintroducendo così surrettiziamente il diritto di insistenza nelle concessioni demaniali marittime, espunto ... in esso previste e non abbiano approvato il regolamento di cui alla lettera b), possono rilasciare concessioni demaniali marittime ... diretta della concessione demaniale, punti 3 (e a tal fine si richiama nel bando l’art. 3 del regolamento comunale per il rilascio ... di concessioni demaniali marittime a carattere stagionale o temporaneo approvato con delibera consiliare n. 26 del 14 maggio 2007 ... delle concessioni demaniali marittime per finalità ricreative (le concessioni per stabilimenti balneari) fosse basata per il nostro diritto...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima