Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

99 risultati in 28 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... pubblicistico e non può incidere in alcun modo sul rilascio o sul diniego della concessione demaniale. Invero, la titolarità dei moduli ... proposta dalla Società ricorrente per ottenere il rinnovo della concessione demaniale marittima di cui è titolare in Terracina ... ; della concessione demaniale marittima n. 42 reg., n. 99 rep. datata 15 maggio 2003 della Capitaneria di Porto di Gaeta, con la quale è stata ... assentita alla Società Filonautica Srl la concessione demaniale marittima di cui era titolare la Società Nautica Frascati Srl ... della concessione demaniale marittima di cui era titolare in Terracina, sponda sinistra del canale Portatore di Badino, per tenere un approdo ... di concessione demaniale marittima, e il provvedimento n. 42 reg., n. 99 rep. del 15.5.03 con cui è stata rilasciata la licenza ... di concessione demaniale marittima a Filonautica s.r.l.. Con ordinanza collegiale n. 448/2003 veniva respinta l'istanza cautelare, confermata ... di concessione demaniale per la gestione di un'attività di ormeggio di imbarcazioni sullo specchio acqueo in esame fin dal 1985 ... . Successivamente, nel 1999, la capitaneria di porto di Gaeta disponeva il subentro della Nautica Frascati nella concessione demaniale poiché ... galleggianti – di cui si è controverso davanti al G.O. - non ha alcuna incidenza sulla concessione demaniale, né può costituire...
2 Sentenza
... la legittimità del diniego fondato sulla inopportunità del rilascio di una concessione demaniale ex novo. L’amministrazione marittima ... ad ottenere il rinnovo della concessione demaniale marittima n. 388/94; Visto il ricorso con i relativi allegati; Visti gli atti ... demaniale marittima n. 388/94. Premette in fatto: 1)di essere titolare della concessione demaniale marittima n. 388 per tenere in Gaeta ... gennaio 2000 col quale la Capitaneria di Porto di Gaeta gli ha opposto il diniego di rinnovo della concessione demaniale n. 388 ... come di rilascio ex novo della concessione demaniale tenendo conto, oltre che della normativa codicistica di settore vigente, dell'eventuale ... di cui trattasi” non è ragione valida, di per sé, a sostenere il diniego di concessione ex novo. All’udienza del 27 gennaio 2006 il ricorso ... dell’area in oggetto, è cortesemente invitata a prendere in considerazione l’opportunità di non rilasciare nuove concessioni demaniali ... del piano di riassetto urbanistico dell’area di cui trattasi” non è ragione valida, di per sé, a sostenere il diniego di concessione ex ... , sul diniego opposto dall’amministrazione marittima al rinnovo della licenza: interesse rispetto al quale la circostanza relativa ... , a questo punto, osservare che: 1)la concessione demaniale n. 388 è stata rilasciata espressamente per la durata di mesi due e sette giorni...
3 Sentenza
... concessioni demaniali marittime, inibendo ai comuni il rilascio di nuove concessioni demaniali nel caso di mancato rispetto del 50 ... di ampliamento della Concessione Demaniale Marittima n.113/2006, presentata dalla Cooperativa Sirenetta Due Visti il ricorso e i relativi ... per l’ampliamento della concessione demaniale marittima n. 113/2006, sul rilievo che: “la quota adibita alla pubblica fruizione è inferiore ... nuove concessioni demaniali marittime; la quota dell’arenile di competenza del comune adibito alla pubblica fruizione risulterebbe ... - come nel caso di specie - intese essenzialmente all’ampliamento della concessione demaniale marittima. Né sposta i termini del problema ... di concessione marittima già esistente, sia all’irragionevolezza di una scelta relativa all'utilizzazione del demanio marittimo allegatamente ... essenzialmente alle nuove concessioni marittime. Più in particolare, la ricorrente contesta quanto sostenuto dall’Autorità intimata ritenendo ... che, in presenza di nuova concessione demaniale, l’ampliamento della concessione non si porrebbe affatto in contrasto con la richiamata ... demaniali marittime” Il successivo comma 6 prevede, poi, che: …”sulle spiagge libere e sulle spiagge libere con servizi è vietato ... , spettante ai comuni sulla quota di arenile, al solo rilascio di nuove concessioni ed escludendo dal visto limite eventuali domande...
4 Sentenza
... al Comune di Gaeta il rilascio di una concessione demaniale marittima, per esercitarvi attività imprenditoriale nel settore turistico ... il rilascio della concessione demaniale marittima richiesta. Avverso tali determinazioni parte ricorrente è insorta depositando il 14 ... costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative è data preferenza alle richieste ... di concessione demaniale marittima nonché di ogni altro atto antecedente o successivo, comunque connesso, e in particolare della nota prot. n ... dell’assenza di un piano di utilizzazione degli arenili approvato ed efficace ai fini dell’assegnazione di concessioni demaniali marittime ... . nav. (Concessione di beni demaniali), prevede in generale che: “L’amministrazione marittima, compatibilmente con le esigenze ... tra gli operatori economici interessati “si estende anche alle concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative le quali ... assegnare una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative l’avvio di una procedura comparativa di selezione ... XIX maggio 10; per l’annullamento della nota prot. n. 29507 del 25 giugno 2020, recante diniego definitivo al rilascio ... , prescrive che il rilascio di nuove concessioni sia soggetto ad evidenza pubblica, in ragione dell’art. 37 cod. nav., nel testo novellato...
5 Sentenza
... al Comune di Gaeta il rilascio di una concessione demaniale marittima, per esercitarvi attività imprenditoriale nel settore turistico ... il rilascio della concessione demaniale marittima richiesta. Avverso tali determinazioni parte ricorrente è insorta depositando il 14 ... costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative è data preferenza alle richieste ... di concessione demaniale marittima nonché di ogni altro atto antecedente o successivo, comunque connesso, e in particolare della nota prot. n ... dell’assenza di un piano di utilizzazione degli arenili approvato ed efficace ai fini dell’assegnazione di concessioni demaniali marittime ... . nav. (Concessione di beni demaniali), prevede in generale che: “L’amministrazione marittima, compatibilmente con le esigenze ... tra gli operatori economici interessati “si estende anche alle concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative le quali ... assegnare una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative l’avvio di una procedura comparativa di selezione ... XIX maggio 10; per l’annullamento della nota prot. n. 29498 del 25 giugno 2020, recante diniego definitivo al rilascio ... , prescrive che il rilascio di nuove concessioni sia soggetto ad evidenza pubblica, in ragione dell’art. 37 cod. nav., nel testo novellato...
6 Sentenza
... la sua istanza del 27/12/02 intesa ad ottenere il rilascio della concessione demaniale marittima all’altezza del Km 31,500 del lungomare ... con la quale il Comune di Sabaudia ha respinto la sua istanza del 27/12/02 intesa ad ottenere il rilascio della concessione demaniale marittima ... della concessione demaniale marittima all’altezza del Km 31,500 del lungomare Pontino. Visto il ricorso con i relativi allegati; Visti gli atti ... in concessione di un tratto di arenile demaniale marittimo in Sabaudia, via Lungomare Pontino, Km 31,500 per destinarlo ad uso supporto ... di concessioni demaniali marittime, prima di esaminare nuove istanze, fra le quali quella del ricorrente” ha respinto il ricorso ritenendo ... , nell’esame delle domande di concessione relative al tratto di arenile demaniale marittimo in Sabaudia, via Lungomare Pontino, Km 31,500 ... procedimenti pendenti – punto 2.b istruttorie pendenti relative al rilascio di nuove concessioni; “Si comunica che la suddetta istanza ... non può essere accolta in quanto sull’area demaniale marittima oggetto dell’istanza … sussistono procedimenti amministrativi relativi ... al rilascio di nuova concessione avviati dalle Capitanerie di Porto e non definiti al momento della disdetta della Convenzione n. 2/97 ... e della Navigazione, intervenuta con la D.G.R. n. 2816/1999. Omissis 2.b – Istruttorie pendenti relative al rilascio di nuove concessioni...
7 Sentenza
... 2005 ed il consequenziale diniego al rilascio della concessione demaniale marittima (nota del 27 maggio 2005), per la realizzazione ... o di beni), la legittimità degli atti impugnati (diniego “visto” e di rilascio concessione demaniale marittima) comunque rileva ... dalle norme specifiche di settore, citate in rubrica, per il rilascio delle concessioni demaniali marittime; 1.2)a norma del menzionato ... della concessione demaniale marittima per atto formale richiesta dalla ricorrente, e notificato alla stessa il 7 giugno 2005 dalla Capitaneria ... alle concessioni demaniali marittime (direttiva 93/37/CEE e falsa applicazione dei principi del Trattato CEE: 2.1)l’amministrazione ha basato ... formale e dell’atto suppletivo (paralizzandone, così, l’efficacia) concernenti la concessione demaniale marittima cinquantennale ... . La questione centrale da dirimere consiste in ciò, se (anche) l’affidamento di concessioni demaniali marittime sconta – nel sistema ... , come modificata dalla L. n. 15/05) il rilascio di una concessione di natura demaniale non può mai dare luogo ad una procedura lesiva ... nella circostanza che con la concessione di area demaniale marittima si fornisce un’occasione di guadagno a soggetti operanti sul mercato, tale ... , tutte le concessioni (quindi anche quelle demaniali marittime, n.d.r.) ricadono nel campo di applicazione delle disposizioni...
8 Sentenza
... della comparazione delle domande per rilascio di una concessione demaniale per uno specchio acqueo; sul ricorso numero di registro generale 554 ... Locale Marittimo – Guardia Costiera di Ponza istanza 22.5.2007, prot. n. 3377, per l’ottenimento di una concessione demaniale ... Interregionale per le Opere Pubbliche, esprimeva parere favorevole in merito al rilascio della concessione demaniale; che il Comune di Ponza ... al rilascio della concessione demaniale. Soggiunge la ricorrente di aver effettuato, ai sensi dell’art. 18 del Reg. di esecuz. al codice ... che le concessioni di aree demaniali marittime rilasciate per finalità imprenditoriali devono ritenersi sempre sottoposte ai principi ... il Comune di Ponza rigettava, tuttavia, la domanda di concessione demaniale avanzata dalla deducente, sul rilievo della asserita natura ... ” relativamente al quale sono state presentate tre domande di concessione demaniale e, precisamente, oltre a quella della società ricorrente ... di concessione di una medesima area demaniale, il titolo deve essere rilasciato, previa una valutazione di tipo comparativo, al soggetto ... prescritto dal comma 2 di detto decreto - chiedendo all’Ufficio Marittimo Demaniale di provvedere alla pubblicazione della domanda ... conclusivamente ritenersi che l'affidamento in concessione di beni demaniali suscettibili di uno sfruttamento economico debba essere sempre...
9 Sentenza
... presentata dal ricorrente in data 22.12.2006 per il rilascio di una concessione demaniale marittima relativa all’installazione ... concessioni demaniali, il ricorrente, facendo richiamo alla originaria istanza del 1998, riproponeva la richiesta per il rilascio ... della concessione all’installazione del chiosco nella medesima area demaniale marittima. Con atto 17 ottobre 2008, prot. 949, il dirigente ... per l'annullamento del provvedimento 17 ottobre 2008, prot. n. 949 con cui il Comune di Formia ha respinto l'istanza di concessione demaniale ... in punto di fatto di avere presentato, in data 6 luglio 1998 al comune di Formia, richiesta di concessione demaniale ... , la suddetta norma regolamentare consente, infatti, il rilascio di concessioni …”per la installazione di piccoli chioschi ... marittima per l'installazione di un chiosco-bar sul tratto di spiaggia libera di Gianola. sul ricorso numero di registro generale 25 ... e dell’articolo 26 del Reg. di gestione del demanio marittimo. Avverso tale provvedimento insorge il deducente, il quale ne chiede ... favorevole del Responsabile dell’Ufficio demanio marittimo del Comune di Formia; 2) violazione del principio generale di retroattività ... delle pronunce di annullamento; 3) violazione dell’art. 26 del Reg. di gestione demanio marittimo, in relazione al capo IV°, Par...
10 Sentenza
... comunicato il “formale diniego al rilascio della concessionedemaniale marittima richiesta dalla ricorrente; 2) della “memoria ... al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta dalla ricorrente; 4) dell’accordo quadro sottoscritto in data 26 luglio 2018 ... : a) sarebbero inesistenti le “superiori ragioni di interesse pubblico” che supportano il diniego di rilascio della concessione demaniale richiesta ... conto degli indirizzi in essa formulata in ordine alle procedure di rilascio di concessioni demaniali marittime; c) il suddetto ... con nota prot. n. 3761 del 15 marzo 2018, precisandosi sempre che il rilascio della concessione demaniale sarebbe stato subordinato ... di sistema portuale resistente ha disposto il definitivo diniego al rilascio della concessione richiesta, in seguito alla deliberazione ... e del mercato n. AS1457 (già S2809) del 24 novembre 2017, in tema di procedure di rilascio di concessioni demaniali. 2. – Avuto riguardo ... adottato dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale è il diniego di concessione demaniale di cui alla nota ... è una concessione demaniale marittima, a fronte della quale il concessionario è obbligato a versare un canone in denaro, cioè un contratto ... dall’Amministrazione, è noto che il rilascio di concessioni demaniali è caratterizzato dall’ampia discrezionalità dell’Amministrazione nella scelta...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima