Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

125 risultati in 32 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... della conclusione del procedimento avviato su istanza di parte ricorrente (relativo al rilascio di due concessioni demaniali marittime relative ... ) tra le particelle 62 e 241; - istanza in data 20 gennaio 2012 prot. 3103 per il rilascio di altra concessione demaniale dell’area sita sempre ... ) e dei principi in tema di concessione demaniale marittima, nonché per eccesso di potere sotto vari profili (difetto di motivazione, difetto ... con cui la ricorrente chiedeva il rilascio di altra concessione demaniale per l’area sita sempre in Lungomare Italia posta sul fronte strada ... , il diniego impugnato deve essere annullato nella parte in cui sospende indefinitamente il procedimento di rilascio di concessioni ... al Comune di Senigallia (Dirigente Attività Economiche): - istanza in data 15 settembre 2011 per il rilascio di una concessione ... demaniale marittima del terreno demaniale di ca mq 46,50 con accessorio di mq 5,20 ubicato sul Lungomare Italia (Marzocca ... ricorrente, deve essere dichiarata la cessazione della materia del contendere per quanto riguarda la domanda di una concessione demaniale ... marittima del terreno demaniale di ca mq 46,50 con accessorio di mq 5,20 ubicato sul Lungomare Italia (Marzocca) tra le particelle 62 ... per le Attività Produttive, Sez. Demanio Marittimo del Comune di Senigallia nonché di ogni altro atto presupposto, consequenziale o comunque...
2 Sentenza
... necessariamente attenersi nel rilascio di concessioni demaniali marittime, relative ad aree suscettibili di sfruttamento economico. Occorre ... precisare, infatti, che, a seguito della richiesta di un privato di rilascio di una concessione demaniale marittima, l’Amministrazione ... , proporzionalità, efficienza e parità di trattamento, libera concorrenza nel procedimento di rilascio delle concessioni demaniali marittime ... di nuova concessione demaniale marittima presentata in data 7 marzo 2019 dal ricorrente; - del preavviso di rigetto del 20 giugno 2019 ... che: - il sig. Camassa presentava al Comune di Taranto, in data 21 novembre 2017, un’istanza rivolta al rilascio della concessione demaniale ... non formula alcuna deduzione in merito all’obbligo dell’Ente Civico di procedere alla concessione delle aree demaniali marittime solo ... in termini generali, quanto alle concessioni demaniali marittime, lo strumento di selezione della procedura di gara a evidenza pubblica ... come direttiva Bolkestein)”; detta direttiva non troverebbe applicazione quanto alle concessioni demaniali marittime diverse ... pubblica come regola generale in materia di concessioni demaniali marittime complessivamente intese, senza distinzione tra concessioni ... venire in rilievo altre concessioni demaniali marittime, come questa ‘non balneari’, di notevole impatto/rilievo quanto all’uso...
3 Parere PARERE INTERLOCUTORIO
... il ricorrente ha chiesto al comune di Vico Equense il rilascio, ex art. 36 c.n., di una concessione demaniale marittima con finalità ... effettivamente concretizzarsi con il rilascio di concessione demaniale marittima; inoltre, in ragione del tipo di attività non lucrativa ... in merito alla conclusione del procedimento di rilascio della concessione demaniale marittima di cui al relativo avviso, richiesta ... , di concessione demaniale marittima con finalità di difesa biologica e recupero dell’ecosistema marino preesistente del Banco di Santa Croce ... della navigazione (c.n.), di concessione demaniale marittima con finalità di difesa biologica e recupero dell’ecosistema marino preesistente ... nell'elaborazione del Modello D1, con l'impossibilità della generazione del file necessario alla richiesta di concessione demaniale marittima ... in quanto non è ancora soggetto titolare della concessione demaniale marittima e che il parere negativo della Soprintendenza impugnato dimostra ... giugno 2017), avente a oggetto il diniego dell'istanza di rilascio, ai sensi dell’art. 36 del codice della navigazione ... , così come formulata; della comunicazione di avvio del procedimento volto al diniego dell'istanza di rilascio ex art. 36 del codice ... della navigazione, ove e per quanto lesiva; di ogni atto presupposto, conseguente e connesso, ivi compresa eventuale concessione demaniale...
4 Sentenza
... di Porto Cesareo - Area demaniale marittima in Catasto al Foglio 12, P.lla 4346 (ex 365) - Rif.to prot. n. 7443 del 2.4.2019 - Diniego ... a riconoscere gli effetti di cui all’art. 1, comma 683, l. n. 145/2018 in relazione ad una concessione demaniale marittima già rilasciata ... di spiaggia, riguarda un bene demaniale”. Ad ulteriore riprova della natura di concessione demaniale marittima deve rilevarsi che il T.a.r ... . 194/2009 e, dunque, la natura di cui si dice. La natura di concessione demaniale marittima è stata riconosciuta anche dalla stessa ... ed alla concessione demaniale marittima rilasciata dalla Regione Puglia nel 2009 in favore dell’istante: tanto l’art. 1, comma 18, D.L. 30.12.2009 ... Puglia n. 4184 del 25.2.2019, un provvedimento ricognitivo che, riconosciuta la natura demaniale marittima della concessione rep ... , a esempio in tema di confronto concorrenziale, delle concessioni demaniali marittime e dei relativi procedimenti, ai quali soltanto ... delle concessioni demaniali marittime, dunque, al quale il legislatore ha circoscritto il meccanismo di proroga di cui si discute ... del rilascio della concessione medesima - e, anzi, già da prima, incidendo come già scritto il carattere demaniale del bene sul relativo ... ’. - in definitiva, cioè, una concessione demaniale marittima è tale perché: a) proviene dall’Amministrazione titolare della relativa funzione; b...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 2019, notificato in pari data, avente ad oggetto <rilascio di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 ... di rilascio di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 e successive modificazioni in località Alimini di Otranto – Titolare ... il concessionario ha chiesto il Rilascio di Nuova Concessione Demaniale in ampliamento alla concessione esistente; Considerato ... negativo del procedimento di Istanza di rilascio di ampliamento di concessione demaniale n.10 del 2007 e successive modificazioni ... . n. 17/2015 e 5.3 delle N.T.A. del P.R.C., era in astratto possibile procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali ... , risulti o meno dismessa o rinunziata (anche parzialmente) alcuna concessione demaniale marittima per finalità turistico - ricreative ... delle aree demaniali marittime per le finalità turistico-ricreative, una quota non inferiore al 60 per cento del territorio demaniale ... Puglia e il Comune di Otranto in merito alla richiesta, da parte della Regione Puglia, di rinnovo della concessione demaniale ... in un parametro di ragionevolezza nella gestione del demanio marittimo in sede di rilascio di atti di assenso dei relativi beni perché implica ... ; per l'annullamento: - del provvedimento del Comune di Otranto - Area Tecnica Comunale - Ufficio Demanio Marittimo prot. n. 11390 del 30 maggio...
6 Sentenza
..." e con la stessa nell'allegato viene approvata la "Disciplina transitoria in materia di concessioni demaniali marittime". Detto allegato ... nelle concessioni demaniali marittime alla disciplina prevista dalla l.r. n. 9/2001 in quanto compatibile, richiamo che non appare per nulla ... (banditi) per il rilascio di titoli, nuovi ovvero in variazione – concernenti aree demaniali marittime per attività di acquacoltura ... la diversa collocazione e finalità da ciascuna prevista: l'art. 36 cod. nav. riguarda il normale rilascio delle concessioni demaniali ... rispondeva: "Poiché trattasi di una richiesta volta ad ottenere l'utilizzo di uno specchio acqueo demaniale marittimo ad uso esclusivo ... per attività di acquacoltura, si fa presente che, le richieste di nuove aree demaniali marittime per attività di acquacoltura ... 2002, relativa al procedimento di rilascio delle concessioni, e descrive il contenuto come comunicazione di avvio del procedimento ... - diversamente dal testo letterale - come domanda di nuova concessione demaniale. La ricorrente argomenta, dunque, che il successivo decreto ... per l'assegnazione di aree demaniali marittime ai fini dell'allevamento di molluschi non solo non è validamente richiamata, quanto alle procedure ... concedibili. Nel caso di specie, la società ricorrente argomenta di aver richiesto semplicemente l'estensione della concessione demaniale...
7 Sentenza
... di Tortoreto, ad oggetto: Revoca concessione demaniale marittima n. 43/2008. Ditta De Bianchi Atos. Visti il ricorso, i motivi aggiunti ... Il ricorrente ha presentato, in data 9.1.2014, istanza di subingresso della figlia De Bianchi Audrey nella concessione demaniale marittima n ... perché motiva il diniego di subingresso richiamando il divieto di cessione delle attività oggetto di concessione demaniale previsto dall’art ... l’art. 18 del piano demaniale comunale che prevede un’ipotesi speciale di concessione del demanio marittimo per la localizzazione ... . È necessaria preliminarmente una breve premessa sul regime normativo applicabile alle concessioni demaniali marittime. Nell'ambito ... delle concessioni demaniali marittime, l'art. 01 del d.l. n. 400/1993, integrando il codice della navigazione, ha disposto che la concessione ... di concessioni del demanio marittimo per finalità turistico – ricreative, mediante adozione del piano demaniale comunale attuativo ... degli indirizzi del piano demaniale marittimo approvato dal Consiglio regionale, sulla base del quale rilasciare le concessioni ... . È in questo contesto che si inserisce la disciplina del subingresso nella concessione demaniale marittima prevista dall’art. 46 del codice ... - che subordina il rilascio della concessione demaniale con finalità turistico-ricreative all’impegno, assunto dal concessionario...
8 Sentenza
... dell’interesse a ricorrere (essendo ancora in corso la procedura di rilascio della concessione demaniale marittima e non essendovi pertanto ... sulla possibilità per l’autorità competente al rilascio delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreative di prendere ... al rilascio delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreative è, nel caso di specie, il Comune di Agropoli. L’art ... di concessione demaniale marittima n. 267/1992 rilasciata dal Comune di Agropoli per un’estensione di 904 mq. sulla p.lla 236, foglio 40 ... al Comune di Agropoli il ripristino della concessione demaniale marittima n. 267/1992 per l’originaria superficie di 904 mq. 1.1 ... alla procedura per l’assegnazione di concessione demaniale marittima, mediante pubblicazione per un periodo di quindici giorni dell’istanza ... della concessione demaniale marittima dell’area di cui si tratta (avviso considerato effettivamente lesivo dell’interesse del ricorrente ... della concessione demaniale marittima per finalità turistico – ricreative avviene sulla base della procedura descritta, sia in maniera sintetica ... . 5444). Deve ritenersi che anche nella procedura comparativa espletata dai Comuni per il rilascio di una concessione demaniale ... Comune della concessione demaniale marittima in contesa, si è effettivamente determinata una situazione tipica di conflitto...
9 Sentenza Breve
... ” della concessione demaniale marittima, n. 9/2004, dichiarato la decadenza della ricorrente dal titolo, nonché ingiunto il rilascio dell’immobile ... era titolare della concessione demaniale marittima n. 9/2004, relativamente ad “... un’area di mq. 420,26 (di cui mq. 372,23 coperti ... delle pertinenze demaniali marittime, è stato oggetto di legittimi provvedimenti concessori in favore di diversi soggetti prima del rilascio ... della concessione demaniale marittima n. 9/2004, “volturata”, nell’anno 2005, in favore della società ricorrente”; che, “tralasciando le istanze ... – ILLOGICITÀ – GENERICITÀ): la dichiarazione di decadenza dalla concessione demaniale marittima n. 9/2004, genericamente resa ai sensi ... ragioni di sintesi, alla lettura dei medesimi motivi aggiunti; Sul diniego del titolo in continuità con la concessione demaniale ... e di motivazione): al pari della determinazione di decadenza dalla concessione demaniale, anche la comunicazione di diniego dell’istanza, volta ... aggiuntivo, concernente la decadenza della concessione demaniale marittima e la riconsegna dell’immobile, detenuto dalla ricorrente ... del provvedimento di decadenza della concessione demaniale marittima, n. 9/2004 del 22.06.2004, di cui al gravame per aggiunzione, che tale ... . 5677 del 13.01.2020 (notificato il 15.01.2020), recante il diniego di “concessione edilizia di condono”, relativamente...
10 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 2019, notificato in pari data, avente ad oggetto <rilascio di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 ... ha chiesto il Rilascio di Nuova Concessione Demaniale in ampliamento alla concessione esistente; Considerato che: - la richiesta prevede ... del procedimento di Istanza di rilascio di ampliamento di concessione demaniale n.10 del 2007 e successive modificazioni in località Alimini ... , della L.R. n. 17/2015 e 5.3 delle N.T.A. del P.R.C., era in astratto possibile procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali ... di ampliamento di concessione demaniale n. 10 del 2007 e successive modificazioni in località Alimini di Otranto – Titolare Salento Holiday ... delle aree demaniali marittime per le finalità turistico-ricreative, una quota non inferiore al 60 per cento del territorio demaniale ... ; per l'annullamento: - del provvedimento del Comune di Otranto - Area Tecnica Comunale - Ufficio Demanio Marittimo prot. n. 11390 del 30 maggio ... del procedimento>>; - del presupposto <diniego ai sensi dell'art. 10/bis della L. 241/90 e s.m.i.>> di cui alla nota del Comune ... l’annullamento: - il provvedimento prot. n. 11390 del 30 maggio 2019, notificato in pari data, avente ad oggetto <rilascio ... Marittimo: - “Premesso che: - 1a Società in intestazione è titolare di C.D.M. n. 10/2007 e, a seguito di evidenza pubblica...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima