Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

146 risultati in 22 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... , convertito in L. 349/1993 ove al’art. 1 sub f) è consentito il rilascio di concessioni demaniali marittime per la conduzione di strutture ... che ha ampliato la possibilità del rilascio di concessioni demaniali marittime anche per la “conduzione di strutture ad uso abitativo ... in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi, il termine di durata dei titoli abilitativi con scadenza entro ... della relativa concessione demaniale marittima rinnovata da ultimo con atto formale del 10/06/2003 n. 147, con scadenza 31/12/2006 ... il preavviso di diniego di rinnovo di concessione demaniale, sul presupposto della asserita abusività dell’occupazione dell’area ... delle ipotesi di concessione demaniale marittima ad uso privato ad opera dell’art. 4 bis della L.Reg. n. 15/05, specificando la necessità ... di sgomberare e di rimettere in pristino l'area demaniale marittima in località Ognina antistante il Condominio;- di ogni ulteriore atto ... ordinato al condominio Via Villini a Mare n.8 di sgomberare e rimettere in pristino l’area demaniale marittima il località Ognina ... . Sulle richieste di rinnovo avanzate dal condominio l’Amministrazione marittima ha dapprima comunicato l’avvio del provvedimento di diniego ... lo sgombero dell’area demaniale marittima in questione. Con verbale n. 36/2014 la Capitaneria di Porto di Catania ha accertato...
2 Sentenza Breve
... il rilascio "...di una concessione demaniale provvisoria ai sensi dell'art. 10 del Regolamento per l'esecuzione del Codice ... della Navigazione per l'occupazione delle aree demaniali già oggetto della concessioni demaniali marittime nn. 15 e 16 del 2009 rilasciate ... dal Comune di Monte Argentario..." ovvero, in subordine, "...di una concessione demaniale marittima che possa consentire "l'immediata ... occupazione..." delle aree demaniali già oggetto delle concessioni demaniali marittime nn. 15 e 16 del 2009 rilasciate dal Comune di Monte ... che l'Amministrazione provveda all'immediato rilascio - in favore dell'odierna ricorrente - "... di una concessione demaniale provvisoria ai sensi ... delle concessioni demaniali marittime nn. 15 e 16 del 2009 rilasciate dal Comune di Monte Argentario..." ovvero, in subordine ... , "....di una concessione demaniale marittima che possa consentire "...l'immediata occupazione..." delle aree demaniali già oggetto delle concessioni ... affermano ciascuno la competenza dell’altro in ordine al rilascio o al diniego della richiesta concessione provvisoria. Il passaggio ... alla Autorità portuale regionale della competenza relativa al rilascio delle concessioni demaniali nelle aree portuali è stata sancita ... demaniali marittime nn. 15 e 16 del 2009 rilasciate dal Comune di Monte Argentario" nonché per l'accertamento ai sensi dell'art. 2 bis...
3 Sentenza Breve
... delle aree demaniali già oggetto della concessioni demaniali marittime nn. 22 e 23 del 2006 rilasciate dal Comune di Monte Argentario ... ..." ovvero, in subordine, "...di una concessione demaniale marittima che possa consentire "l'immediata occupazione..." delle aree ... demaniali già oggetto delle concessioni demaniali marittime nn. 22 e 23 del 2006 rilasciate dal Comune di Monte Argentario ... all'immediato rilascio - in favore dell'odierna ricorrente - "... di una concessione demaniale provvisoria ai sensi dell'art. 10 ... marittime nn. 22 e 23 del 2006 rilasciate dal Comune di Monte Argentario..." ovvero, in subordine, "....di una concessione demaniale ... marittima che possa consentire "...l'immediata occupazione..." delle aree demaniali già oggetto delle concessioni demaniali marittime nn ... amministrativi inerenti il rilascio di autorizzazioni e concessioni in ambito demaniale. Né, del resto, potrebbe essere diversamente atteso ... "...di una concessione demaniale provvisoria ai sensi dell'art. 10 del Regolamento Esecutivo del Codice della Navigazione per l'occupazione ... del Regolamento Esecutivo del Codice della Navigazione per l'occupazione delle aree demaniali già oggetto delle concessioni demaniali ... . Il comune di Monte Argentario e la Autorità portuale affermano ciascuno la competenza dell’altro in ordine al rilascio o al diniego...
4 Sentenza
... al Comune di Civitanova Marche dell'area demaniale marittima assentita in concessione con licenza demaniale n. 35/2008 e scaduta in data ... n. 588 del 29.11.2011, avente ad oggetto “Atto di indirizzo per il rilascio licenza demaniale marittima per occupazione ... (in rinnovo della concessione demaniale marittima n. 12/2006, Rep. 3918 del 5.11.2007 già intestata alla società "Cantiere Navale Luigi ... di concessione demaniale n. 24/2007, Rep. 3938 del 19.2.2008 per la superficie demaniale marittima per complessivi mq 4000,00, situata ... marittima n. 24/2007. In data 23.11.2009, il Comune adottava provvedimento di decadenza della concessione demaniale marittima n. 35/08 ... di qualsiasi natura presente sull'area demaniale marittima e macchinari e/o altro materiale di sua proprietà attualmente presente ... ", per un'area demaniale marittima di complessivi mq 3959,00 situata in Via L. da Vinci, all'interno dell'area portuale di Civitanova Marche ... seguito di istanza del curatore fallimentare, volta ad ottenere la variazione delle superfici inserite nella concessione demaniale ... che a tale data l'area demaniale marittima sarebbe dovuta essere riconsegnata "salva ogni determinazione in ordine all’applicazione ... istanza di rinnovo della concessione demaniale assentita n. 35/2008 del 19.2.2009, rep. n. 4036, per il periodo 1.1.201-31.12.2011...
5
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... , di diniego di rilascio di concessione demaniale marittima in sanatoria in località Rometta Marea. LA SEZIONE Vista la relazione n. 21351 ... il provvedimento indicato in oggetto, di rigetto dell’istanza dallo stesso avanzata per il rilascio di in una concessione demaniale marittima ... che deve escludersi che in Sicilia possano legittimamente rilasciarsi o rinnovarsi concessioni su beni demaniali marittimi ... in sanatoria di mq 16,00 circa, allo scopo di mantenere una porzione di suolo demaniale marittimo “utilizzata per aiuole lungo il perimetro ... da una fortissima mareggiata, al fine di proteggere il fabbricato di sua proprietà e di conseguenza ha chiesto il rilascio di una concessione ... demaniale marittima in sanatoria, avendo ottenuto i pareri favorevoli della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina ... , che tra le destinazioni assentibili su terreno demaniale non contempla l’uso privato a fini abitativi. Il ricorso è affidato a motivi non rubricati ... , con i quali in sostanza il ricorrente rappresenta di aver ricostruito su terreno demaniale un muro preesistente, distrutto ... a quanto disposto dall’art. 1 della L.r. n. 15/2005, che ha introdotto un regime innovativo dell’uso del demanio marittimo, limitandone ... la concessione solo per specifiche e tassative attività, tra le quali non rientra il godimento privato a fini abitativi. La giurisprudenza...
6 Sentenza
... di Utilizzazione dei litorali e per il rilascio delle concessioni demaniali marittime da parte dei Comuni - insussistenza, in capo al Comune ... DI UTILIZZAZIONE DEI LITORALI E PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME> da parte dei comuni. Spettano inoltre alla Regione ... di concessioni demaniali marittime, oltretutto in difformità ai principi di sistema (delineato dal Codice della Navigazione) – violazione art ... contemplata nella concessione demaniale marittima (primaria o secondaria che sia). Il Comune di Domus De Maria con l’emanazione ... il concessionario intenda SOSTITUIRE ALTRI nel godimento della titolarità della concessione demaniale marittima con finalità turistico ... dell’ istanza di “subconcessione” demaniale marittima del 6.8.2012; Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive ... Chia Project, titolare di concessione demaniale (fino al 2015), formulava al Comune di Domus de Maria istanza di autorizzazione ... ” di Chia Project “nella concessione”. Il Responsabile del Servizio demaniale del Comune di Domus, nel maggio 2010, disponeva ... , nelle more dell’adozione del PUL, la proroga al 31.12.2015 della concessione demaniale n. 10/2007, in applicazione dell’ art. 1, comma 18 ... ), che prevedono, al punto 7, che “non può essere concesso affidare ad altri soggetti le attività oggetto della concessione demaniale...
7 Parere PARERE
... , finanze ed urbanistica di diniego dell’istanza 29 novembre 2010, volta ad ottenere il rilascio di una concessione demaniale marittima ... , contro la Regione Sardegna, per l’annullamento della determinazione 1 febbraio 2012 prot. N. 121/3446 di diniego di concessione demaniale ... straordinario, che non si sarebbe trattata della richiesta di una concessione demaniale marittima ad uso privato; al contrario ... nuove concessioni demaniali ad uso privato. Essa ricorrente, però, non aveva chiesta la concessione per uso privato ma chiesto ... marittima. LA SEZIONE Vista la relazione n. 2254 del 2 marzo 2015 con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ... della legge regionale n. 40/1990. Il provvedimento di diniego impugnato ed anche il preavviso di rigetto sono motivati esclusivamente ... una concessione per poter ormeggiare un’imbarcazione utilizzata per l’attività di diporto in favore dei turisti; quindi emerge un difetto ... della delibera della Giunta regionale anche se non era allora pervenuto il parere dell’autorità marittima perché tale parere ... non è assolutamente vincolante per l’Amministrazione, come è stato confermato anche dall’Avvocatura dello Stato. Comunque anche il rilascio ... collegamento a terra per l’imbarco e sbarco dei passeggeri. Anche la stessa società ricorrente non fa menzione nell’istanza per il rilascio...
8 Sentenza
... . n. 0013782 del 25/3/2014 con la quale la ricorrente aveva richiesto il rilascio della concessione demaniale marittima su area ... impossibilità di rilascio di nuove concessioni demaniali marittime ai sensi della delibera n. 40 del 2014; 2) prevalenza dell’interesse ... di provvedere dell'A.C. sull'istanza presentata dalla ricorrente per il rilascio della concessione su area demaniale in Catasto al Fg. 21 ... del Comune del potere riconosciutogli per legge in materia di rilascio di concessioni demaniali. Invero, per consolidata giurisprudenza ... il principio cardine in materia di concessioni demaniali è che la decisione spettante all’ente locale in ordine al rilascio di tali titoli ... , nel rilascio delle nuove concessioni demaniali, a parità di criticità, le aree a più bassa sensibilità ambientale (e quindi C3S3 anziché ... di provvedere da parte del Comune di Gallipoli sulla domanda di concessione demaniale per la realizzazione di uno stabilimento balneare ... avverso la domanda di concessione demaniale avanzata dalla ricorrente sulla base delle seguenti motivazioni: 1) inserimento dell’area ... sottesa alle decisioni in materia di rilascio delle concessioni, così da costituire una sorta di autovincolo, sicuramente razionale ... prot. n. 35681 del 7/8/2014 con il quale il Dirigente dell'U.O. n. 15 quater Ufficio Demanio Marittimo ha rigettato l'istanza prot...
9 Sentenza
... in data 7.11.2014, opposto dal Comune di Gallipoli sull'istanza di rilascio di concessione demaniale marittima per la realizzazione ... chiedeva all'Ufficio Demanio del Comune di Gallipoli il rilascio di una concessione demaniale marittima per la realizzazione ... impatto ambientale, proprio come prescritto dal vigente PRC. Inoltre il divieto di rilascio di nuove concessioni demaniali marittime ... , infatti, che non è in discussione la circostanza che le concessioni demaniali marittime debbano rispettare le previsioni della Legge n ... di una concessione demaniale marittima né con la doverosa previsione di un’eccezione alle regole generali previste dalle disposizioni ... sensibilità ambientale". Per tale tipologia di area, le NTA del PRC prevedono il divieto di rilascio di nuove concessioni demaniali ... del precedente. Con provvedimento prot. n. 0051319 del 24.10.2014, notificato in data 7.11.2014, il Comune comunicava il diniego di rilascio ... della deroga prevista dell' art. 17 L.R. 17/2006 con conseguente rilascio di una concessione balneare di tipo temporaneo - quantomeno ... Segreteria Tar in Lecce, Via F. Rubichi 23; per l'annullamento del provvedimento di diniego prot. n. 0015319 del 24.10.2014, notificato ... G.M. n. 40 del 4.2.2014, resa nota dal provvedimento impugnato con cui si limita la localizzazione delle concessioni balneari...
10 Sentenza
... chiedeva al Comune di Santa Marinella il rilascio di una concessione demaniale marittima per l’utilizzo dell’arenile antistante ... - la richiesta concessione demaniale per un periodo di sei anni. Ma il Comune opponeva diniego al rilascio della concessione. L’interessata ... per dare integrale esecuzione al giudicato “provvedendo al rilascio della concessione demaniale marittima in favore della ricorrente ... costiero, per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per attività turistico-ricreative è data preferenza alle richieste ... per l’assegnazione delle nuove concessioni demaniali marittime”. Avverso tale provvedimento la Sig.ra Righetto proponeva ricorso innanzi ... , di cui alla richiesta di questa in data 27 ottobre 2008”. A questo punto il Comune di Santa Marinella rilasciava la concessione demaniale marittima ... la concessione già in possesso della ricorrente medesima relativa alla zona demaniale marittima di mq 306,34 allo scopo di mantenere ... , per quanto concerne lo specifico ambito di interesse delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, la disciplina ... la previsione di cui all’art. 10 “Disposizioni concernenti le concessioni dei beni demaniali marittimi”, della l. n. 88 del 2001, recante ... della durata delle concessioni demaniali marittime , prevedendo espressamente che “le concessioni di cui al comma 1, indipendentemente...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima