Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

140 risultati in 21 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... è l’ampliamento di una concessione demaniale marittima già in essere e non il rilascio ex novo, non ha svolto alcuna specifica istruttoria, né ... della concessione demaniale marittima (cdm) n. 144 del 2008; quanto al ricorso per motivi aggiunti: della provvedimento prot. 24583 del 27/08 ... della concessione demaniale marittima n. 144/2008 per un’area sita in località Miseno alla via Dragonara, da adibire a chiosco per esercizio ... , per salvaguardare gli spazi di arenile liberi, tenuto conto che le concessioni demaniali marittime verranno a scadenza il 31.12.2015 ... di nuove concessioni demaniali marittime sui litorali di Bacoli. Sulla scorta dei predetti atti il Comune resistente ha, quindi ... “la possibilità, sia tecnica che giuridica, di procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali di arenile nei litorali di Bacoli ... che la scelta dell’autorità marittima in ordine alla singola istanza di concessione del bene demaniale sia motivata con riguardo ai criteri ... l’ampliamento per circa 102 mq. della concessione demaniale marittima n. 144/2008, già rilasciata e in corso di validità, con la conseguenza ... che giuridica, di procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali di arenile nei litorali di Bacoli” e conseguentemente ... . 24583 del 27.8.2012 con il quale il Comune resistente ha nuovamente rigettato l’istanza di ampliamento della concessione demaniale...
2 Decreto Cautelare
... per il rilascio della concessione demaniale; - di ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale, con espressa riserva di motivi ... ha negato alla ricorrente il rilascio della concessione demaniale richiesta, al fine di consentire la richiesta occupazione dell’area ... ), con il quale il Dirigente del Servizio Demanio Marittimo del Comune di Alghero comunica alla ricorrente il diniego alla richiesta presentata ... , in particolare nel punto in cui qualifica l’istanza della ricorrente come nuova concessione il cui rilascio sarebbe precluso dalle direttive ... per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia, - del provvedimento di diniego del 24.3.2014 (notificato il 3.4.2014 ... dal ricorrente, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.; Considerato che sussistono seri dubbi circa la legittimità dell’impugnato diniego ... regionali in materia; che tali profili si saldano con la gravità del pregiudizio lamentato, giustificando la concessione dell’invocata ... il provvedimento del 24 marzo 2014 (notificato il 3.4.2014), con il quale il Dirigente del Servizio Demanio Marittimo del Comune di Alghero ... demaniale nelle more della definizione dell’incidente cautelare in sede collegiale. Fissa per la trattazione collegiale la camera...
3 Sentenza
... – le amministrazioni comunali sarebbero tenute a inserire nei provvedimenti di rilascio e di rinnovo di concessioni demaniali marittime, nonché ... l’istanza di concessione demaniale marittima, avanzata dal sig. Claudio Fontana, per l’occupazione nonché l’utilizzazione ... una concessione demaniale marittima per l’utilizzo di uno specchio d’acqua di 450 mq. in località Marina del Cantone. 2. Con il provvedimento ... l’amministrazione comunale ha denegato l’istanza di concessione demaniale marittima presentata dal ricorrente. Il Comune ha premesso ... . FATTO 1. Il ricorrente, già titolare delle concessioni demaniali n. 143 del 3.9.2009 e n. 169 dell’11.5.2012 per l’utilizzazione ... non sembra integrare un divieto generalizzato di rilascio di nuove concessioni”, ma un provvedimento volto a “conservare i parametri ... , specificato che “attualmente il sig. Fontana Claudio è già titolare delle concessioni demaniali specchi d’acqua n. 169 dell’11.5.2012 ... . Ne discende che il Comune resistente avrebbe erroneamente e surrettiziamente introdotto un divieto di rilascio di nuove concessioni, senza ... ampiamente discrezionale dell’amministrazione marittima la valutazione di quale tra i vari usi del bene demaniale si presenti nel caso ... come quello di specie, sussiste sempre la necessità che la scelta dell’autorità marittima in ordine alla singola istanza di concessione del bene...
4
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... alla comunicazione di diniego del rilascio della concessione demaniale marittima e non espressamente impugnata, recante l’invito di pagamento ... avanzata dai ricorrenti per il rilascio di una concessione demaniale marittima in sanatoria di mq. 185,43, allo scopo di mantenere ... contestualmente al provvedimento di diniego della concessione demaniale marittima in sanatoria – che, come detto, sebbene non espressamente ... Regionale Territorio Ambiente 6 maggio 2010, n. 30933 e n. 31100, aventi ad oggetto, rispettivamente, diniego di concessione demaniale ... nei beni demaniali marittimi”, ha introdotto un regime innovativo dell’uso del demanio marittimo, limitandone la concessione solo ... escludere che, in Sicilia, ormai, possano legittimamente rilasciarsi o rinnovarsi concessioni su beni demaniali marittimi ... occupazione di suolo demaniale marittimo. Domanda di sospensione cautelare. LA SEZIONE Vista la relazione n. 15990/897.10.8 del 26 giugno ... della pianificazione urbanistica dell’area demaniale marittima e della zona circostante” e contestano le indicazioni interpretative rese ... delle aree demaniali marittime per fini diversi da quelli previsti dall’art. 1, co. 1, della l.r. n. 15/2005. Invero, rilevano ... fede, consente di fatto l’occupazione dell’area demaniale richiesta in concessione dai ricorrenti. Infine, sostengono...
5 Sentenza
... dell'istanza di concessione demaniale marittima del 28/07/2011 e successive integrazioni. sul ricorso numero di registro generale 1210 ... delle concessioni demaniali marittime in ambito comunale, la Giunta caprese, dopo aver ricordato le competenze comunali in materia (“i comuni ... , l’antescritto ricorrente si duole che il Comune di Capri abbia denegato la sua istanza tesa ad ottenere la concessione demaniale ... dalle regioni”) ha deliberato due punti con i quali si mostra di non ritenere del tutto preclusa la possibilità di concessioni demaniali ... (integrando la delibera nr. 275/07) si prevede: 1. “di autorizzare il rilascio, espletate le istruttorie di rito, di nuove concessioni ... per licenze e/o per brevi periodi di aree demaniali marittime ricadenti nel territorio di competenza comunale esclusivamente per far ... in cui il regolamento per l’uso delle aree demaniali marittime in ambito comunale dovesse introdurre prescrizioni in contrasto con il provvedimento ... di “nuove concessioni” anche in pendenza del redigendo Piano di localizzazione delle aree demaniali; – intende tuttavia subordinarle ... prot. n. 879 dell'11.01.2012, con cui il responsabile del settore IV del Comune di Capri ha comunicato al ricorrente il diniego ... di concessione di uno specchio acqueo al fine di destinarlo all’attività di acquacoltura. Nel denegare la istanza, il dirigente del Comune...
6 Sentenza
... ” per la quale non è previsto il rilascio di alcuna concessione demaniale marittima e la realizzazione di stabilimenti balneari e lidi attrezzati”. 1.1 ... sfavorevole al rinnovo della concessione demaniale marittima e al rilascio del permesso di costruire, senza che neppure in tal caso ... delegato del Comune di Otranto ha espresso parere sfavorevole sull’istanza di concessione demaniale marittima e su quella di permesso ... Comunale delegato del Comune di Otranto ha espresso parere sfavorevole sull'istanza di concessione demaniale marittima ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1.- Il sig. Maurizio Deta, titolare di concessione demaniale marittima n. 490 del 21 ... e sviamento: il Comune non è titolare di alcun potere per il rilascio della concessione demaniale, potendo al più esercitare una funzione ... sfavorevole al rilascio della concessione demaniale, al ricorrente era stato concesso il rinnovo di questa (con atto della Regione n. 41 ... , successivamente proposto dalla Tourismonde, avente ad oggetto il diniego di rinnovo della concessione demaniale. In questo giudizio la sorte ... rinnovata per un anno la concessione demaniale (n. 41 dell’8/3/2005), invitando l’amministrazione a definire il procedimento ... della concessione demaniale e del permesso di costruire, “in quanto l’area interessata è destinata a “Spiaggia Libera...
7
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , e di avere presentato una nuova istanza “in sanatoria” di rilascio di concessione di specchi acquei demaniali, impugnò il diniego ... di ingiunzione di demolizione n. 38/88 del 27 luglio 1988; -nessuna aspettativa al rilascio di concessione demaniale marittima in sanatoria ... del rilascio della concessione demaniale marittima in sanatoria, assumendo la decisione di assentire al Pellizzeri, in concessione ... sulla istanza di concessione di suolo demaniale marittimo, con riferimento al “manufatto realizzato in parte in muratura e in parte ... di concessione demaniale marittima oppostogli dalla Capitaneria di Porto il 19 aprile 1995, meglio in epigrafe specificato e basato ... sulla istanza di concessione di suolo demaniale marittimo, con riferimento al “manufatto realizzato in parte in muratura e in parte ... tuttavia con chiarezza come il diniego impugnato dall’appellato dinanzi al Tar riguardasse una istanza di rilascio di concessione ... dove la impossibilità di assentire la concessione demaniale marittima viene giustificata a causa della omessa produzione della documentazione ... 1995 della Capitaneria di porto (in seguito, CP) di Siracusa, concernente diniego di accoglimento di istanza di rilascio ... con elementi prefabbricati, esteso complessivamente mq. 410, in gran parte realizzato in àmbito demaniale marittimo” e oggetto...
8 Sentenza
... . diniego rinnovo di concessione demaniale marittima - provv. n. 70406/2009. sul ricorso numero di registro generale 895 del 2010 ... e DIRITTO 1. La società ricorrente, già titolare di una concessione per l’uso di un’area demaniale marittima insistente sul territorio ... prot. n. 70406 del 14.12.2009, notificato a mezzo posta il 28.12.2009, avente ad oggetto il diniego di rinnovo della concessione ... . 241/1990; - della delibera di G.C. n. 259/2006, avente ad oggetto la sospensione del rilascio delle concessioni in attesa ... non ha più interesse alla decisione, essendo stato l’atto impugnato superato dalla nuova concessione demaniale rilasciata all’esito ... in suo favore di un nuovo titolo concessorio avente ad oggetto la medesima area demaniale marittima. 6. Va, infine, evidenziato che nel caso ... marittima, oggetto del diniego impugnato, afferma di avere comunque ancora interesse ad una decisione nel merito della controversia. 7 ... demaniale; - del provvedimento prot. n. 59776 del 21.10.2009, avente ad oggetto il preavviso di rigetto ex art. 10 bis della legge n ... dell’approvazione del regolamento per l’uso delle aree del Demanio marittimo; -della delibera di C.C. n. 87 del 25.9.2009, avente ad oggetto ... l’approvazione del regolamento per l’uso delle aree del Demanio marittimo ricadenti nel territorio comunale; - della delibera di G.M. n. 48...
9 Sentenza
... di esercizio della concessione - in assenza di modifiche sostanziali, l’autorizzazione a utilizzare la concessione demaniale marittima ... degli arenili, approvate con la su citata delibera di Giunta regionale, prevede che il rilascio e il rinnovo della concessione demaniale ... delle variazioni sostanziali delle modalità di esercizio della concessione demaniale marittima, con la conseguente applicazione ... , concernente diniego di autorizzazione all'utilizzo di arenile in concessione; sul ricorso numero di registro generale 7847 del 2011 ... è concessionario demaniale marittimo, in Minturno (LT), Lungomare Scauri –Spiritiera, di un’area demaniale – fino al marzo del 2010, di 1.000 ... demaniale marittima è stata rinnovata fino al 31 dicembre 2013. Nell’ottobre del 2010 l’Istituto, aspirando a consentire l’uso dell’area ... inerente al piano dell’arenile è stata soltanto adottata; la delibera comunale n. 35/03, presupposto per il rilascio delle concessioni ... demaniali marittime del 2009 e del 2010, e la DGR n. 1161/01, non consentono l’utilizzo di originarie strutture di pensionato ... del Lazio n. 1161 del 30 luglio 2011), prevede una disciplina specifica per le concessioni demaniali per finalità turistiche ... ° maggio -30 settembre”, e con uso di arenile e di attrezzature consentito in via esclusiva agli ospiti della struttura. La concessione...
10 Sentenza Breve
... di una concessione provvisoria e dell'anticipata occupazione dell'area demaniale marittima di Castelreggio alla Caravella sas; -del Decreto PMT ... di cui all'avviso su BUR n. 47 dd. 25.11.2009; 3) dell'Avviso della selezione pubblica per l'affidamento di una concessione demaniale marittima ... turistico ricreativa nella parte in cui non classifica l'area demaniale marittima di pertinenza della ricorrente già concessionaria ... localizzative di cui al comma 1; -nonchè del Decreto n. PMT/295/de.1 dd. 7.7.2009, con il quale è stato espresso il diniego al rilascio ... del servizio affari generali amministrativi Direz.centr. mob.FVG di rilascio al Comune di Duino-Aurisina di una \"Concessione provvisori ... dell'area demaniale marittima con finalità turistico-ricreativa denominata \"Castelreggio\"in Comune di Duino-Aurisina; 2) del Decreto n ... . PMT/7/DE1. dd. 19.1.2010 di assegnazione della concessione di durata ultrasessennale dell'area demaniale per finalità turistico ... Piano di Utilizzazione del demanio marittimo con finalità turistico ricreativa; -del Decreto del Presidente della Regione dd ... . 19.6.2009 n. 0159/Pres. di approvazione definitiva della Variante n. 1 del Piano di Utlizzazione del Demanio Marittimo avente finalità ... alla natura giuridica del titolare della concessione\", in aggiunta al criterio di classificazione in relazione alle caratteristiche...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima