Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

122 risultati in 26 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di indirizzo al Responsabile del Servizio Demanio per evitare il rilascio nelle more di nuove concessioni demaniali marittime sui litorali ... conto la circostanza che oggetto dell’istanza è l’ampliamento di una concessione demaniale marittima già in essere e non il rilascio ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1. La società ricorrente, titolare della concessione demaniale marittima n. 137/2008 ... che le concessioni demaniali marittime verranno a scadenza il 31.12.2015; c) della conseguente delibera di Giunta n. 166 del 6.7.2012 ... al rilascio di nuove concessioni demaniali di arenile nei litorali di Bacoli”, sussistendo “un evidente contrasto tra la richiesta ... che la scelta dell’autorità marittima in ordine alla singola istanza di concessione del bene demaniale sia motivata con riguardo ai criteri ... l’ampliamento per circa 300 mq. della concessione demaniale marittima n. 137/2008, già rilasciata e in corso di validità, con la conseguenza ... la possibilità, sia tecnica che giuridica, di procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali di arenile nei litorali di Bacoli ... prot. n. 12223 del 26.4.2012 con il quale si rigetta la domanda di autorizzazione all’ampliamento della concessione demaniale ... della concessione demaniale n. 137/2008. 3. Quindi con il provvedimento impugnato l’amministrazione resistente ha rigettato la predetta istanza...
2 Sentenza
... pubblicistico e non può incidere in alcun modo sul rilascio o sul diniego della concessione demaniale. Invero, la titolarità dei moduli ... proposta dalla Società ricorrente per ottenere il rinnovo della concessione demaniale marittima di cui è titolare in Terracina ... ; della concessione demaniale marittima n. 42 reg., n. 99 rep. datata 15 maggio 2003 della Capitaneria di Porto di Gaeta, con la quale è stata ... assentita alla Società Filonautica Srl la concessione demaniale marittima di cui era titolare la Società Nautica Frascati Srl ... della concessione demaniale marittima di cui era titolare in Terracina, sponda sinistra del canale Portatore di Badino, per tenere un approdo ... di concessione demaniale marittima, e il provvedimento n. 42 reg., n. 99 rep. del 15.5.03 con cui è stata rilasciata la licenza ... di concessione demaniale marittima a Filonautica s.r.l.. Con ordinanza collegiale n. 448/2003 veniva respinta l'istanza cautelare, confermata ... di concessione demaniale per la gestione di un'attività di ormeggio di imbarcazioni sullo specchio acqueo in esame fin dal 1985 ... . Successivamente, nel 1999, la capitaneria di porto di Gaeta disponeva il subentro della Nautica Frascati nella concessione demaniale poiché ... galleggianti – di cui si è controverso davanti al G.O. - non ha alcuna incidenza sulla concessione demaniale, né può costituire...
3 Sentenza
... all’Ufficio Regionale del Genio Civile di Rovigo, recante diniego di rilascio di concessione demaniale marittima; - della deliberazione ... . 31 marzo 1998 n. 112. Disposizioni integrative concernenti il rilascio delle concessioni demaniali marittime per attività ... di Rovigo una domanda per il rilascio di una concessione demaniale marittima di mq. 184.417 ubicati nello spazio acqueo marittimo ... . In definitiva, il Genio Civile non ha problemi né remore per il rilascio di concessioni demaniali marittime ma, nel caso specifico, molto ... l’approvazione di disposizioni integrative aventi per oggetto il rilascio delle concessioni demaniali marittime per attività di pesca ... sostanza non ci sarebbero “problemi né remore per il rilascio di concessioni demaniali marittime”, ma sarebbe stato ravvisato ... e acquacoltura: tra le disposizioni approvate, vi è quella che ha previsto il divieto di rilascio di nuove concessioni demaniali ad uso ... fluviali. In particolare tale deliberazione ha introdotto le seguenti disposizioni in materia di rilascio di concessione demaniale ... marittima a scopo di pesca e di acquicoltura: a) i competenti uffici periferici del Genio Civile rilasciano nuove concessioni demaniali ... moltiplicandosi richieste di concessione demaniale marittima a scopo di acquicoltura per l’insediamento in ambito marino di nuovi allevamenti...
4 Sentenza
... di Gallipoli, avente ad oggetto il rilascio di concessione demaniale marittima in ampliamento con riferimento ad un'area adiacente di mq ... /2012, la Società ha quindi chiesto il rilascio della concessione demaniale marittima in ampliamento, in relazione alla domanda ... amministrative agli Enti locali (rilascio di concessioni demaniali marittime), il cui esercizio in modo efficace ed efficiente può essere ... al rilascio della concessione demaniale, non ravvisando motivi ostativi, “all’esito dell’ottenimento del precitato permesso di costruire ... della Capitaneria di Porto al rilascio di una concessione demaniale in favore della società ricorrente non costituisce titolo idoneo ai sensi ... è stata respinta anche quest’istanza. Nei confronti del diniego di concessione demaniale sono stati proposti motivi aggiunti ... della Capitaneria di Porto al rilascio di una concessione demaniale in favore della società ricorrente non costituisce titolo idoneo ai sensi ... dell’art. 11 DPR 380/2001”. 2.- Si può quindi passare all’esame dei motivi aggiunti, rivolti al diniego di concessione demaniale ... ) quanto alla necessità di attendere il PCC, che è insussistente il divieto di rilascio di nuove concessioni demaniali, a seguito dell’approvazione ... gli stessi adottare il PCC entro 4 mesi dall’approvazione del PRC); che si giustifica il divieto di rilascio di concessioni demaniali solo...
5 Parere Definitivo
... costieri il rilascio di nuove concessioni demaniali. Seguiva in data 17.12.2009 la comunicazione del diniego definitivo reiterando ... , ha presentato al comune di Manduria - sezione demanio marittimo- una richiesta per la concessione dell'area demaniale marittima prospiciente ... della Repubblica, con istanza sospensiva, proposto da Carlo Calamaio, contro Comune di Manduria per diniego concernente richiesta concessione ... area demaniale marittima Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare direzione generale protezione natura ... , un ristorante-bar e trenta case vacanze, distante dalla zona demaniale marittima circa 80 mt. Il ricorrente, nelle sue dette qualità ... la Ginestra sas) il preavviso di diniego della concessione nella considerazione che il Piano Regionale delle Coste e del Piano Comunale ... , riguardante l'uso e la gestione delle aree demaniali marittime, ha previsto che fino all'approvazione dei piani non è consentito ai comuni ... la motivazione di cui al preavviso di diniego. In tale situazione, la Sezione con il citato parere ha chiesto lumi in merito all’approvazione ... l’avviso espresso nella relazione d’accompagnamento, posto che l’impugnato diniego comunale si appalesa conseguente alla disposizione ... interdittiva contenuta nell’art.17 della menzionata legge regionale n.17/2006, riguardante le aree del demanio marittimo...
6 Sentenza
... , il provvedimento di diniego del rilascio della concessione demaniale marittima è basato su più ragioni, tra cui la sussistenza ... di ottenere il rilascio di una concessione demaniale marittima per l’estrazione di sabbia e ghiaia dal fondo marino in acque territoriali ... : del silenzio-rifiuto serbato sulla richiesta di concessione demaniale marittima per l'estrazione di sabbie e ghiaie dal fondo marino ... prot. n. 50465 del 7 febbraio 2012 di rigetto dell’istanza delle ricorrenti di concessione demaniale marittima; sul ricorso ... – ha prodotto copia della nota n. 50465 del 7 febbraio 2012 “contenente diniego di accoglimento dell’istanza di concessione demaniale ... , l’apposita modulistica – istanza di concessione demaniale marittima per l’“estrazione di sabbie e ghiaie dal fondo marino ... attuale una qualsiasi istanza di concessione demaniale marittima per l’estrazione di sabbie e ghiaie dal fondo marino appare ... prot. n. 50465 del 7 febbraio 2012, di “non accoglimento dell’istanza” di concessione demaniale marittima presentata ... di concessione demaniale marittima per l’“l’estrazione di sabbie e ghiaie dal fondo marino in acque territoriali”, presentata in data 5 ... : - evidenzia una comparazione tra l’interesse delle ricorrenti al rilascio della concessione demaniale su un ben individuato sito – ossia...
7 Sentenza
... . Il provvedimento di diniego al rinnovo della concessione demaniale marittima, emanato in carenza di definizione del procedimento di rilascio ... , comunicava alla ricorrente l’avvio del procedimento di diniego di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 7/2005 (rinnovo ... , che non sussiste la dedotta contraddittorietà tra il provvedimento impugnato (di diniego di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 7 ... con il quale è stata denegata la domanda di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 7/2005, presentata dall’O.D.A. in data 5/10/2007 prot ... e quattro mesi dalla proposizione dell’istanza di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 7/2005, in violazione delle norme ... laddove, come nel caso de quo, il rilascio della concessione di un bene demaniale costituisca il mezzo di affidare a terzi attività ... della concessione demaniale marittima goduta dalla ricorrente e gli atti afferenti a diversi procedimenti finalizzati al conseguimento ... ottobre 2007 l’O.D.A. ricorrente chiedeva il rinnovo della concessione demaniale dell’area de qua (con scadenza 31/12/2007 ... di rinnovo della concessione demaniale 7/2005 ed archiviava la pratica. Avverso tale provvedimento viene proposto il ricorso introduttivo ... assistenziale che invece è proseguita anche nel corso dei lavori intrapresi, nell’antistante area oggetto di concessione demaniale n. 160...
8 Decreto Cautelare
... (ugualmente rilasciata in copia s.n.) intestata: “Comune di Montenero di Bisaccia – Prov. Campobasso – Concessione Demaniale Marittima ... – Servizio Affari Generali – Licenza di concessione stagionale di suolo del Demanio Marittimo” a firma del “ Responsabile ... stagionali rilasciate, anno per anno, dal 2007; con istanza di sospensiva limitata al diniego di rinnovo di concessione dell’area ... Sciarretta, “ vista la delibera della Giunta Comunale n. 94 del 21.5.2013 con la quale si prevede il rilascio di concessioni stagionali ... dell’area demaniale marittima di mq. 600, con fronte mare di m. 60, “meglio individuata nella planimetria allegata al mod. SIDM ... stagionali rilasciate, di anno in anno dal 2007, con istanza di sospensiva limitata al diniego di rinnovo di concessione dell’area ... antistante o, quanto meno, di concessione di un’area demaniale immediatamente successiva, (ove giustificata), entro il fronte del terreno ... dei danni patrimoniali e non patrimoniali subìti per il mancato rinnovo e per la dislocazione della concessione demaniale a 500 metri ... del Procedimento geom. Gabriele Sciarretta datata 28.5.2013, con cui, in asserito accoglimento dell’istanza di concessione stagionale dell’area ... del demanio marittimo antistante il proprio complesso turistico ricettivo balneare “Le Meridiane Resort” per la stagione turistica 2013...
9 Sentenza
... , quale amministrazione preposta al rilascio della richiesta concessione demaniale marittima in sanatoria, esprimeva l’intento di procedere ... dell’occupazione della porzione di suolo fatta oggetto della richiesta di rilascio di concessione demaniale marittima da parte del ricorrente ... . che la normativa richiamata impone di non poter più prescindere dal rispetto, ai fini del rilascio di concessioni demaniali marittime ... di rinnovo di concessione demaniale marittima; - di ogni altro atto o provvedimento antecedente o successivo, comunque presupposto ... con atto del 06/04/1979. Tuttavia, neppure nei confronti della richiesta concessione demaniale marittima in sanatoria l’azione ... concessione demaniale marittima in sanatoria. Infatti con nota n. 16/02458/DE del 23/01/2006 la Capitaneria di Porto di Catania ... l’Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, il Dott. Carmelo Alia apprendeva ivi che il rilascio della concessione era stato negato ... di concessioni demaniali marittime per uso abitativo risulterebbe ormai precluso tout-court per fini di edilizia abitativa dalla L.R. n. 15 ... e sviamento, sul presupposto che il provvedimento richiesto non avesse riguardo all’originario rilascio di una concessione demaniale ... Marittimo - del 7.9.2007 n. 64502 con la quale è stato comunicato al ricorrente il rigetto della richiesta di rinnovo di concessione...
10 Sentenza
... , concernente diniego di ampliamento di concessione demaniale marittima; sul ricorso numero di registro generale 3302 del 2009, proposto ... di area demaniale marittima disponibile per il rilascio di nuove concessioni, assumendo tramite le indicazioni di una serie di dati ... in località Lago sul litorale del Comune di Battipaglia ed in possesso di concessione demaniale marittima n. 11/2002 per mq. 1.710 ... della propria concessione demaniale per ulteriori mq. 562 ove collocare ombrelloni e sdraio. Con provvedimento del 4 settembre 2006 ... il Comune aveva negato l’ampliamento, adducendo sia l’impossibilità di rilascio di concessioni in attesa della redazione del P.U.A.D ... ., sia la saturazione di aree demaniali da dare in concessione, posto che il limite stabilito per questo scopo consisteva nell’80% dell’intera area ... il raggiungimento della soglia massima per il rilascio di nuove concessioni. Con appello al Consiglio di Stato notificato il 9 aprile 2009 ... concessione dell’ampliamento di concessione demaniale richiesto. L’appello deve quindi essere dichiarato improcedibile. Le circostanze ... demaniale, così come stabilito dall’art. 3 comma 3 del relativo regolamento comunale. La Società interessata proponeva allora ricorso ... , in attesa della redazione del locale P.U.A. avrebbero permesso la concessione delle richiesto ampliamento. L’appellante concludeva...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima