Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

151 risultati in 50 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... alla Regione Campania il rilascio di una concessione demaniale marittima avente ad oggetto la vecchia foce del porto di Ischia, meglio ... per provvedere a tanto; che con il rilascio della chiesta concessione demaniale marittima essa richiedente avrebbe potuto incrementare ... . aveva chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima in ampliamento della concessione n. 162/08 già rilasciatale all’interno ... ha respinto la richiesta di concessione demaniale marittima prot. n. 5985 del 07/01/2009 (avente ad oggetto l’ampliamento ... occorrente, le delibere di G.R. n. 2 del 2002 e n. 1806 del 2004 (con le quali si è limitato il rilascio di nuove concessioni demaniali ... , nel fornire “indirizzi operativi” in materia di concessioni demaniali marittime in ambiti portuali, aveva stabilito di autorizzare ... in tema di concessioni demaniali marittime, quanto meno la possibilità di pervenire ad un loro giudiziale annullamento soltanto ... per provvedere a tanto; che, qualora fosse stata rilasciata la chiesta concessione demaniale marittima, essa richiedente avrebbe potuto ... della concessione marittima n. 162/08 già rilasciata alla società Cantiere Navale di Scotti Arcangelo e Giovanni Scotti s.n.c. all’interno ... ) procedere al rilascio di nuove concessioni nel porto di Ischia se non nei casi di richieste di preminente interesse e utilità pubblica...
2 Sentenza
... in quanto affetta da più vizi, nonché all’annullamento del diniego di rilascio della concessione demaniale in parola in suo favore; - che poi ... e/o annullamento del diniego di rinnovo della concessione demaniale marittima in parola, opposto con provvedimento prot. n. 269072 ... , nelle more del procedimento di revisione del quadro normativo in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi ... ambito di efficacia “a tutti i procedimenti per il rilascio o il rinnovo di concessioni demaniali marittime di competenza del Settore ... Campania, recante il rigetto dell'istanza di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 130/2004, relativa ad uno specchi d’acqua ... disposizioni sulla concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime; 2) ove possibile, della nota dirigenziale prot. n. 0696829 ... dall’art. 1 co. 18 D.L. 194/2009 convertito in L. 25/2010, e ciò in relazione alla concessione demaniale marittima n. 130/04 ... demaniale marittima agli originari licenziatari, Circolo Pescatori Sportivi di Ercolano e Nocerino Michele; - che la concessione avente ... al rinnovo della concessione demaniale in parola, accompagnata dal versamento (richiesto dallo stesso Settore Demanio Marittimo ... di concessione demaniale marittima (e ciò mediante pubblicazione sul BURC n. 22 del 4.4.2011, ai sensi del decreto dirigenziale n. 133/2010...
3 Parere Interlocutorio
... per la concessione dell'area demaniale marittima prospiciente il predetto compendio , per una superfice di mq 468, con lo scopo di collocarvi ... , proposto da Carlo Calamaio, contro Comune di Manduria, avverso il diniego di realizzazione di un’area attrezzata su area demaniale ... Hotel srl che si compone di due alberghi , un ristorante-bar e trenta case vacanze, distante dalla zona demaniale marittima circa 80 ... che \" il progetto prevede la realizzazione di un'area attrezzata su area demaniale marittima. La legge regionale n. 17 del 23. 06.2006 ... ha disciplinato l'uso e la gestione delle aree demaniali marittime prevedendo all'art. 17 che fino all'approvazione del Piano Regionale ... delle Coste e del Piano Comunale delle Coste non è consentito ai comuni procedere al rilascio di nuove concessioni. I piani ... marittima ( sdraio, ombrelloni e pedalò) prot. 34599 del 14 dicembre 2009 emesso del Direttore dell’Area Tecnica del Servizio ... mt. Il ricorrente, nelle sue dette qualità, ha presentato al comune di Manduria - sezione demanio marittimo una richiesta ... , il Comune di Manduria ha comunicato (peraltro solo alla società la Ginestra sas) il preavviso di diniego del permesso affermando ... di che trattasi non sono stati approvati e pertanto la richiesta di nuova concessione non può essere accolta\". Seguiva in data 17.12.2009...
4 Sentenza
... di efficacia “a tutti i procedimenti per il rilascio o il rinnovo di concessioni demaniali marittime di competenza del Settore Demanio ... “a tutti i procedimenti per il rilascio o il rinnovo di concessioni demaniali marittime di competenza del Settore Demanio Marittimo, attivati ... , l’indizione da parte dell’Amministrazione regionale di una gara per il rilascio o il rinnovo delle concessioni demaniali marittime ... i provvedimenti di diniego delle istanze di proroga delle concessioni demaniali marittime, presentate dalle ricorrenti, ai sensi dell’art. 1 ... , recante “Disposizioni sulla concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime”, nella parte in cui estende il proprio ambito ... . FATTO 1. Le società ricorrenti sono titolari delle concessioni demaniali marittime nn. 40, 41, 44, 94 e 95 aventi ad oggetto ... in materia di concessioni demaniali marittime, non ha escluso dal proprio ambito di applicazione le concessioni demaniali marittime ... di concessioni demaniali marittime aventi ad oggetto punti d’ormeggio, come definiti dall’art. 2, comma 1 lettera c), del D.P.R. n. 509/1997 ... “Disposizioni sulla concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime”, nella parte in cui estende il proprio ambito di efficacia ... , poiché quest’ultimo prevede il beneficio della proroga exlege sino al 31.12.2015 solo per le concessioni demaniali marittime...
5 Sentenza
... in radice le ragioni poste a fondamento del diniego di concessione demaniale marittima della porzione residua d’area non oggetto ... esaminata dapprima l’impugnativa avverso il diniego di concessione demaniale marittima di una residua parte di area in estensione ... concessione demaniale marittima n. 8 del 2/7/2009; 2) del provvedimento n. 12754 del 2 maggio 2012, col quale il responsabile comunale ... , il ricorso è fondato e va accolto nei sensi indicati in motivazione nella parte volta avverso il diniego di concessione demaniale ... di Settore ha denegato alla società ricorrente la concessione demaniale di una residua porzione di terreno non oggetto dell’originaria ... in pristino ad horas dello stato dei luoghi di un’area dello stabilimento occupata in difformità alla rilasciata concessione demaniale ... marittima, ed ha respinto la domanda di concessione della porzione residua d’area per l’utilizzazione a servizio dello stabilimento ... per accogliere la suddetta domanda, nonchè in ragione dell’esigenza di rilascio delle concessioni mediante gara ad evidenza pubblica ... di utilizzo delle stesse non può rappresentare, per siffatta sola mancanza, ostacolo determinante il diniego di concessione allorquando ... una possibile sospensione sine die del rilascio delle concessioni la quale, giova aggiungere, impedisce un uso (esclusivo) al quale pure...
6 Sentenza
... è soggetta al rilascio di concessione demaniale marittima. D’altra parte, come si evince dalla documentazione prodotta dal Comune ... di Lipari, a fronte di una sua richiesta (datata 13.6.2005) di rilascio permanente di concessione demaniale marittima di mq 460 ... in concessione non rientrerebbe nella disponibilità dell’Ente, in quanto di proprietà del demanio marittimo; inoltre, la concessione ... essere nella disponibilità del demanio marittimo sarebbe stato dato in concessione al Comune di Lipari in occasione dell’ampliamento ... di manifestazione ed eventi pubblici vari, che di per sé non può costituire valido motivo di diniego del rilascio dell’autorizzazione ... ricorrente non avrebbe diritto al rilascio dell’autorizzazione, avendo “già ottenuto in concessione...suolo pubblico antistante ... che l’area chiesta in concessione non rientrerebbe nella disponibilità dell’Ente, in quanto di proprietà del demanio marittimo; inoltre ... essere nella disponibilità del demanio marittimo sarebbe stato dato in concessione al Comune di Lipari in occasione dell’ampliamento ... demaniale marittima n.139 del fg. di mappa n.11 dell’Isola di Panarea del Comune di Lipari, per cui l’eventuale occupazione di tale area ... sulla predetta particella demaniale marittima (al fine di consentire i lavori di ampliamento dell’area portuale), l’Ass.to Terr. ed Ambiente...
7 Sentenza
... , concernente diniego di concessione demaniale marittima; risarcimento dei danni; sul ricorso numero di registro generale 9785 del 2011 ... . 400 concernente disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime]. La Regione Lazio ... della concessione di aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, in base agli articoli 77, comma 2, lettera b) e 129, comma 1 ... , nella presente sede di appello, solo questioni riferite al secondo diniego di concessione demaniale, emesso in sede di riesame, nonché ... sindacale, concernente la ritenuta illegittimità di un ordine di introito di somme, a titolo di canone per la concessione demaniale ... dell’atto stesso (ordine di pagamento del canone concessorio per l’anno 2009), a causa del mancato rilascio della concessione ... dicembre 1998, n. 53. Alla medesima Regione, pertanto, spetterebbero le competenze per l’utilizzo delle aree demaniali marittime ... di fondamento, essendo formalmente affidate ai Comuni le competenze in materia di rilascio, rinnovo e revoca di concessioni sul litorale ... ai comuni, tra le “funzioni e i compiti amministrativi delegati”, provvedere al “rilascio rinnovo, revoca delle concessioni relative ... legge regionale n. 13 del 2007, a sua volta, dispone che – “tra le tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime...
8 Sentenza
... il 5.2.2010) - della nota prot. n. 66493 del 23.11.2009, recante diniego di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 7/05 ... della società ricorrente; (motivi aggiunti depositati il 18.6.2010) - della concessione demaniale marittima n. 1/10 del 10.6.2010 ... della concessione demaniale marittima n. 7/05 a scopo turistico-ricreativo, in scadenza al 31.12.2009 (concessione molto risalente nel tempo ... al 30 settembre 2010), la concessione demaniale marittima n. 1/2010 dell’1.6.2010, rilasciatale dal Comune di Castellammare ... di concessioni demaniali relative ad un’area demaniale marittima in località Pozzano di Castellammare di Stabia, e da ultimo ... delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalita' turistico-ricreative, da realizzarsi, quanto ai criteri e alle modalita ... della ricorrente della concessione demaniale marittima temporanea (dall’1.6.2010 al 30.9.2010) n. 1/2010 per l’arenile in questione; titolo ... . Ebbene, tale sopravvenienza presenta una rilevanza decisiva, in quanto, essendo stata la concessione demaniale marittima n. 7/2005 ... la frapposizione di ostacoli all’applicazione della sopravvenuta normativa, e quindi al godimento della concessione demaniale marittima n. 7/05 ... alla diffida ad installare le strutture a servizio dell’attività; e la concessione demaniale marittima n. 1/10 del 10.6.2010, nella sola...
9 Parere Definitivo
... delle Foreste il nulla osta idrogeologico per il rilascio della concessione demaniale marittima; non avendo ottenuto alcuna risposta ... concessione demaniale marittima; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Vista la Relazione prot. 15371, del 22 novembre ... di una concessione demaniale marittima in località Specchiolla per la realizzazione di una struttura balneare per complessivi mq. 2279 ... paesaggistica prodromica per ottenere la concessione demaniale marittima; non ricevendo alcuna risposta inviava in data 9 febbraio 2009 ... fosse in corso ai fini dell’adozione del provvedimento finale positivo o negativo di rilascio della concessione demaniale. Conclusivamente ... di rilascio della concessione, e necessariamente in data 24 gennaio 2008 richiedeva al Comune di Carovigno il rilascio dell’autorizzazione ... alla istanza di concessione demaniale considerata come segno di rinuncia alla richiesta, facendo presente comunque che l’area in questione ... , avendo la Regione Puglia avocato il potere di rilascio delle concessioni relative alle richieste antecedenti alla data di entrata in vigore ... a r.l. per l’annullamento della nota n.18929 dell’8 ottobre 2009 emessa dal Comune di Carovigno, di diniego della richiesta ... rappresentante della Soc. Europa Società Cooperativa a r.l. con sede in S. Vito dei Normanni, chiedeva al Comune di Carovigno il rilascio...
10 Sentenza
... riguardante il rilascio di una concessione demaniale marittima; - di tutti gli atti rispetto allo stesso presupposti, connessi ... ente una richiesta di regolarizzazione della situazione, mediante rilascio di una nuova concessione demaniale su di un’area di mq ... ) dal titolare della ditta Caffè del Porto di Carciati Serafino e C. onde avere in concessione un’area demaniale marittima antistante ... attestante il suddetto pagamento, sarà possibile avviare il procedimento per il rilascio della concessione demaniale”). A fronte di tanto ... relativi agli anni in cui vi era stato l’erroneo rilascio di concessioni da parte del Comune di Bacoli, nonché aveva invitato ... di una concessione demaniale per l’area antistante e frontista rispetto al proprio locale; - che una istanza di accesso agli atti del 6.4.2009 ... indicategli), né, peraltro, ha mai in alcun modo contestato la loro debenza; cosicché tutti i dinieghi opposti al rilascio della chiesta ... – Settore Demanio Marittimo Navigazione Porti Aeroporti Opere Marittime in ordine alla richiesta prot. n. 246202 del 20.3.2009 ... ad occupare (con tavoli e sedie) una parte dell’ampia area demaniale esistente in loco; - che tali autorizzazioni comunali erano state ... ; - che successivamente, invece, era emersa la competenza in capo alla Regione Campania alla gestione dell’area utilizzata in concessione...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima