Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

128 risultati in 23 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... per l'annullamento della nota prot. n.35998 dell’ 8/5/2008 avente ad oggetto: il diniego di rinnovo della concessione demaniale marittima n. 125 ... della concessione demaniale marittima. Il rimanente capo del ricorso non è meritevole di valutazione positiva, in quando l'impugnato diniego ... relativamente alla domanda di annullamento del diniego di concessione demaniale marittima; rigetta la domanda di annullamento del diniego ... demaniale marittima supportando tale determinazione con due ordini di considerazioni: 1) la concessione demaniale marittima n. 125 ... fondamentale per richiedere la sdemanializzazione di un aerea è costituito dalla titolarità di una concessione demaniale marittima ... , sulla questione della sdemanializzazione alla luce del sopravvenuto rilascio della concessione demaniale. Avuto riguardo alla parziale ... demaniale marittima, sia nella parte afferente il mancato accoglimento dell’istanza di sdemanializzazione . L’Avvocatura Distrettuale ... del 2004; il mancato accoglimento dell’istanza di sdemanializzazione presentata per detta area demaniale, nonché di tutti gli atti ... Territorio ed Ambiente Serv.Ix-Demanio Marittimo, in persona dell’Assessore p.t., Capitaneria di Porto di Messina, in persona ... di Ass.Reg.Terr.Amb.-Dip.Reg.Terr.Amb.-Serv.Ix-Demanio Marittima e di Capitaneria di Porto di Messina; Viste le memorie difensive; Visti...
2 Sentenza
... di una concessione di area demaniale marittima (attesa la dichiarata sospensione, nelle more della redazione di siffatto Piano, del rilascio ... ° 36092 del 29.5.2006) inoltrata al medesimo Comune per ottenere il rilascio di una concessione di area demaniale marittima (attesa ... amministrativa) – incompetenza assoluta: il subordinare il rilascio della concessione di tratti di suolo demaniale marittimo alla previa ... di non procedere a rilasci di concessioni demaniali marittime prima della redazione del Piano spiagge comunale), non si sarebbe tenuto conto ... soprassessoria rispetto al rilascio di concessioni demaniali marittime da parte del Comune, spettando le competenze in materia di Piano ... impedire il rilascio, nelle more, di concessioni demaniali marittime. In data 19 gennaio 2010 si è costituito il Comune ... richiesta di rilascio di una concessione demaniale marittima per un’area ricadente nel territorio di Castellammare di Stabia, fondato ... appunto sulla disposta sospensione in materia di rilascio di concessioni demaniali marittime nelle more della redazione ... , dal superamento della precedente generalizzata sospensione dell’esame delle presentate domande di rilascio di concessioni demaniali marittime ... ai sensi dell’art. 30 del Cod. Navigazione nella concessione demaniale marittima n° 207/1988 prot. n° 285, rilasciata originariamente...
3 Sentenza
... dell’ufficio tecnico comunale del Comune di Ischia, con il quale è stato disposto che la richiesta di concessione demaniale marittima ... approvazione del regolamento demaniale marittimo e del piano di utilizzo delle aree demaniali”, denegando, in tal modo, la concessione ... di una concessione demaniale marittima ad uso turistico-ricettivo di uno specchio d’acqua antistante il vico Marina, località Ischia Ponte ... di uno strumento generale utile ad assicurare, nell’assegnazione delle concessioni demaniali marittime, trasparenza, concorrenzialità ... delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative, da realizzarsi…nel rispetto dei principi di concorrenza ... approvata la proposta di regolamento degli spazi demaniali e marittimi di competenza del Comune di Ischia. sul ricorso numero ... della definitiva approvazione del “Regolamento Demaniale Marittimo” – adottato dalla G.M. con atto n. 71 del 22.4.2009 e in via di approvazione ... , in quanto, a detta del ricorrente, il Comune di Ischia avrebbe sia rilasciato analoghe concessioni che motivato alcuni dinieghi con ragioni ... del “Regolamento Demaniale Marittimo” e del P.U.A.D., ritenuti dall’amministrazione condizionanti – ha determinato un sostanziale arresto ... demaniale richiesta dal ricorrente; - per quanto possa occorrere, della delibera di G.M. n. 71 del 22 aprile 2009, con la quale è stata...
4 Ordinanza Collegiale
... ° comma della l.r. 17 del 2006 che sostanzialmente preclude il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino all’entrata ... della concessione demaniale marittima richiesta dal ricorrente, con istanza protocollata in data 23 luglio 2007, per l'ampliamento ... : -che, trattandosi di istanza di concessione demaniale marittima presentata in data successiva all’entrata in vigore della l.r. 23 giugno 2006 n ... della concessione demaniale n. 24 del 21/03/2007 (rinnovata fino al 31/12/2013 con provvedimento comunale prot. 7671 del 27/07/2009), al fine ... , allegata al diniego espresso dal Comune di Castrignano del Capo, con cui il Dirigente dell'Ufficio Demanio Marittimo della Regione ... concessione demaniale, ai sensi dell'art. 10 bis, L. n. 241/90; nonché di ogni altro atto comunque connesso, presupposto ... . 9311 del 7 ottobre 2010, con cui il Responsabile dell'Ufficio Demanio del Comune di Castrignano del Capo ha denegato il rilascio ... Puglia ha invitato il Comune di Castrignano del Capo a comunicare al ricorrente i motivi ostativi al rilascio della richiesta ... , l’Amministrazione comunale di Castrignano del Capo ha riconosciuto la propria competenza in materia, emanando il provvedimento di diniego...
5 Sentenza
... in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative>> (da realizzarsi sulla base ... al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino alla definitiva approvazione del Piano regionale delle coste previsto dall’art ... della richiesta di proroga delle concessioni demaniali marittime n. 2 del 27/5/2009, n. 1 del 21/01/2010 e n. 3 del 29/5/2009 nonché di ogni ... al rilascio di nuove concessioni demaniali. sul ricorso numero di registro generale 1153 del 2010, proposto da: Lido Srl, rappresentata ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO La società ricorrente è titolare di concessione demaniale marittima 27 maggio 2009 n ... delle concessioni demaniali marittime in discorso, ai sensi dell’art. 3, comma 4-bis del d.l. 5 ottobre 1993 n. 400, conv. in l. 4 dicembre 1993 ... ….. fino a tale data>>; la previsione normativa che ha operato la proroga al 31 dicembre 2015 delle concessioni demaniali marittime ... , in sede di proroga del termine finale di durata delle concessioni demaniali marittime in essere alla data di entrata in vigore ... ) nelle ipotesi in cui la maggior durata della concessione demaniale marittima possa trovare una giustificazione nella necessità ... con riferimento alla durata delle nuove concessioni demaniali marittime e non ha niente a che fare con la problematica delle proroga...
6 Sentenza
... ad oggetto il diniego della richiesta di proroga della concessione demaniale marittima n. 11351 del 10/06/2008 nonché ogni atto ... in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative>> (da realizzarsi sulla base ... al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino alla definitiva approvazione del Piano regionale delle coste previsto dall’art ... al rilascio di nuove concessioni demaniali. sul ricorso numero di registro generale 1154 del 2010, proposto da: Lido del Sole Srl ... . FATTO La società ricorrente è titolare di concessione demaniale marittima 10 giugno 2008 prot. n. 11351, rilasciata dal Comune ... 2009, n. 194 (conv. in l. 26 febbraio 2010, n. 25); tale concessione interessa un’area demaniale marittima della superficie ... 22 aprile 2010, la ricorrente chiedeva all’Amministrazione comunale di Brindisi la proroga della concessione demaniale marittima ... demaniale marittima intestata a codesta Società non è certamente nuova concessione, bensì il rinnovo della concessione già autorizzata ... ….. fino a tale data>>; la previsione normativa che ha operato la proroga al 31 dicembre 2015 delle concessioni demaniali marittime ... , in sede di proroga del termine finale di durata delle concessioni demaniali marittime in essere alla data di entrata in vigore...
7 Sentenza
... ad oggetto il diniego della richiesta di proroga della concessione demaniale marittima n. 11337 del 15 aprile 2008 nonché di ogni altro ... in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative>> (da realizzarsi sulla base ... al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino alla definitiva approvazione del Piano regionale delle coste previsto dall’art ... . FATTO La società ricorrente è titolare di concessione demaniale marittima 15 aprile 2008 prot. n. 11337, rilasciata dal Comune ... 2009, n. 194 (conv. in l. 26 febbraio 2010, n. 25); tale concessione interessa un’area demaniale marittima della superficie ... 14 aprile 2010, il ricorrente chiedeva all’Amministrazione comunale di Brindisi la proroga della concessione demaniale marittima ... demaniale marittima intestata a codesta Società non è certamente nuova concessione, bensì il rinnovo della concessione già autorizzata ... ….. fino a tale data>>; la previsione normativa che ha operato la proroga al 31 dicembre 2015 delle concessioni demaniali marittime ... , in sede di proroga del termine finale di durata delle concessioni demaniali marittime in essere alla data di entrata in vigore ... ) nelle ipotesi in cui la maggior durata della concessione demaniale marittima possa trovare una giustificazione nella necessità...
8 Sentenza
... ad oggetto il diniego della richiesta di proroga della concessione demaniale marittima n. 31 dell'11 agosto 2009 nonché ogni atto ... in materia di rilascio delle concessioni di beni demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative>> (da realizzarsi sulla base ... al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime fino alla definitiva approvazione del Piano regionale delle coste previsto dall’art ... al rilascio di nuove concessioni demaniali. sul ricorso numero di registro generale 1380 del 2010, proposto da: Lido S Bendetto di Maria ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO La società ricorrente è titolare di concessione demaniale marittima 11 agosto 2009 n ... della concessione demaniale marittima in discorso, ai sensi dell’art. 3, comma 4-bis del d.l. 5 ottobre 1993 n. 400, conv. in l. 4 dicembre 1993 ... ….. fino a tale data>>; la previsione normativa che ha operato la proroga al 31 dicembre 2015 delle concessioni demaniali marittime ... , in sede di proroga del termine finale di durata delle concessioni demaniali marittime in essere alla data di entrata in vigore ... ) nelle ipotesi in cui la maggior durata della concessione demaniale marittima possa trovare una giustificazione nella necessità ... con riferimento alla durata delle nuove concessioni demaniali marittime e non ha niente a che fare con la problematica delle proroga...
9 Sentenza
... , di pubblicazione dell'istanza di rilascio di concessione demaniale marittima presentata dalla Società Gestioni Nautiche s.r.l. di Carlo Capuano ... alla Regione Campania istanza prot. n. 2008.0433591 finalizzata ad ottenere il rilascio di una concessione demaniale marittima riguardante ... di interesse collettivo, ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima per uno specchio d’acqua nel porto di Pozzuoli ... al fine di conseguire una concessione demaniale marittima per ormeggio unità da diporto nel porto di Pozzuoli: infatti, questo diniego ... la richiesta di rilascio di concessione demaniale marittima per ormeggio di proprie unità da diporto avanzata dal Circolo Nautico ... di conseguire una concessione demaniale marittima; 2) della nota del Responsabile del procedimento presso la Giunta regionale della Campania ... di concessione demaniale marittima nel Porto di Pozzuoli di uno specchio acqueo per ormeggio unità di diporto; 3) nonché di ogni altro atto ... dal ricorrente in data 20.5.2008 al fine di conseguire una concessione demaniale marittima per ormeggio unità da diporto nel porto ... di Pozzuoli; 5) del silenzio formatosi sulla istanza di concessione demaniale marittima prot. n. 2008.0761196 del 15.9.2008, qualora ... ) del provvedimento di concessione demaniale marittima n° 21 dell’11.3.2009, rilasciato dal Dirigente del Settore Demanio Marittimo AGC Trasporti...
10 Sentenza
... della concessione ad “Albarella” - nella parte in cui censura siccome illegittimo il diniego di rilascio della concessione demaniale ... di specie ove si controverte della legittimità di un atto di diniego della richiesta di concessione di un’area demaniale marittima ... del provvedimento di rinnovo ad Albarella spa della concessione demaniale marittima n. 33/03, nonchè di ogni atto annesso, connesso ... in concessione un’area demaniale marittima di mq 27.450 facente parte del mapp. 480, foglio 29 la quale - oggetto, assieme ad ulteriori aree ... “Ruggero” -, infine, il Comune di Rosolina prorogava la concessione demaniale marittima n. 33/2003 rilasciata ad “Albarella” fino ... , della concessione demaniale n. 33/2003 che, in scadenza il 31.12.2008, era stata rilasciata ad “Albarella spa” (d’ora in avanti, “Albarella ... ”, fino al 30.10.2009, la concessione demaniale già detenuta. Tale concessione precaria veniva impugnata dalla ditta “Ruggero ... al predetto fine. Adempimento, questo, che il Comune espletava in data 3.9.2009 formalizzando il diniego al rilascio: l’area chiesta ... dalla ricorrente con motivi aggiunti contestando, in buona sostanza, l’illegittimità della conferma del rilascio della concessione precaria ... con cui“Albarella” aveva chiesto il rinnovo della propria concessione e 11.12.2008 con cui “Ruggero” aveva chiesto il rilascio della nuova...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima