Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

95 risultati in 27 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... ha respinto il ricorso proposto da Girilla Valentino avverso il diniego di rilascio di concessione demaniale marittima prot.157 del 30 ... agosto 2004 che era in corso il rilascio della concessione demaniale marittima, che conosceva pure già il contenuto del parere ... dalla presente decisione definitiva), il diniego impugnato ha sostanzialmente respinto l’istanza di concessione demaniale marittima avanzata ... settembre 2002 la concessione demaniale marittima per la durata di quattro anni. La circostanza che avesse acconsentito ad ottenerla ... marzo 2004. Secondo le tesi di parte ricorrente, stabilendo quest'ultima la durata delle concessioni demaniali marittime in sei anni ... ). Ed ancora era pure rilevato che l’Amministrazione che intendesse denegare il rilascio di una concessione demaniale doveva giustificare ... del demanio marittimo la Regione Calabria intende esercitare direttamente le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni ... con leggi regionali, secondo la detta sentenza Tar, è disciplinato il rilascio delle concessioni demaniali nei comuni sforniti di piani ... al rilascio della concessione demaniale. 3. Inoltre la delibera 22\2003 solo fittiziamente rappresenta una misura di salvaguardia ... uffici, con esecuzione della stessa soltanto parziale e\o difforme che ha già comportato il rilascio di concessioni demaniali...
2 Sentenza
... la ricorrente ha richiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima di un tratto di mare, ubicato ad ovest del pontile “ex ... dell’illegittimità del silenzio serbato dalla Regione Campania sulla richiesta di concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo ubicato ... di concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo ubicato ad ovest del pontile “ex aeronautica” nel Comune di Pozzuoli di mq 12.600 ... alla concessione; - che con provv. del 9.6.2000, prot.27401/8.1, il Ministero delle Finanze ha autorizzato la concessione demaniale marittima ... dell’illegittimità del silenzio serbato dall’Amministrazione in ordine alla richiesta di concessione demaniale marittima dello specchio d’acqua ... di rilascio di concessione demaniale prot. 2003.0342628 del 7.7.2003; la difesa regionale evidenzia che si è di fronte ad un procedimento ... del silenzio serbato dalla Regione Campania in ordine alla richiesta di concessione demaniale marittima dello specchio d’acqua ubicato ... da questa Sezione, che ha respinto il ricorso e ha dichiarato legittimo il suddetto provvedimento di diniego di rilascio di concessione ... della concessione; - che, a seguito del passaggio definitivo delle competenze relative al demanio marittimo alla Regione, la Capitaneria ... di Napoli e Caserta, in data 14.1.2003 (prot. n.33562), ha espresso il nulla osta al rilascio della concessione e all’utilizzo...
3 Sentenza
... , quanto la nota dirigenziale recante il preavviso di diniego dell’istanza di variazione e rinnovo della concessione demaniale marittima ... notificate il 9 settembre 2005 e il 7 marzo 2006, intese alla variazione e rinnovo della concessione demaniale marittima n. 342/04 ... settembre 2005 e il 7 marzo 2006, intese alla variazione e rinnovo della concessione demaniale marittima n. 342/04 e comunque ... delle concessioni demaniali marittime). Eccesso di potere per difetto d’istruttoria, erronea presupposizione, contraddittorietà. Illegittimità ... dell’istanza di rinnovo e modifica della concessione demaniale marittima è anteriore alla notificazione del provvedimento di revoca, atto ... locale mediante creazione di spazi e occasioni di esercizio di attività di volo, ottenne il rilascio di concessione demaniale ... del settore demanio marittimo della Regione Puglia era sospesa l’efficacia della concessione demaniale e comunicato l’avvio ... infondatezza anche della richiesta di indennizzo; - tanto la determinazione assessorile di revoca della concessione demaniale marittima ... interlocutorio, e rigettato l’impugnativa della determinazione assessorile di revoca della concessione demaniale marittima. 1.2) Orbene ... alla qualificazione dell’istanza come domanda di nuova concessione demaniale marittima, e quindi con l’avvio a istruttoria della medesima...
4 Sentenza
... ed in subordine il piano demaniale marittimo regionale “adottato”; d) atto n. 001939/16.1.2006, di diniego di rinnovo/rilascio concessione ... , in giudizio con l’Avvocatura dello Stato; PER L’ANNULLAMENTO -dei dinieghi di rinnovo o rilascio della licenza di concessione demaniale ... di diniego di concessione demaniale marittima, anno 2004; c) atto n. 00867/5.1.2005, di diniego di rinnovo concessione anno 2005 ... anno 2006, nonché del piano demaniale marittimo regionale di cui alla delibera n. 66/17.6.2005 (zona spiaggia libera – SL5 ... di demanio marittimo di Montesilvano (mq.600, fronte mare mt. 30, profondità mt. 20) detta “Lido Portoghese” tra le concessioni “Azzurra ... siffatta previsione che comporta la eliminazione della sua concessione stagionale; i precedenti gravami attengono ai dinieghi annuali ... di rinnovo/rilascio concessione. I motivi di gravame sono i seguenti: a) la carenza di istruttoria “in procedendo”, per la mancata ... di pianificazione, in materia di demanio marittimo, tra Regione e Comuni; sul piano generale, il piano quadro regionale è il Piano Demaniale ... Marittimo (PDM) regionale che fa da cornice ed indirizzo per i singoli Piani Demaniali Comunali (piani-spiaggia), riservati all’ Ente ... e dei “piani-spiaggia” i piani particolari delle aree demaniali marittime; nella fattispecie, pertanto, la procedura di formazione...
5 Sentenza
... della Capitaneria di Porto per il rilascio delle concessioni demaniali marittime. Non può altresì essere condiviso il secondo motivo di ricorso ... - Richiesta concessione area demaniale marittima di mq 100 ad uso giardino privato"; nonché di ogni altro atto presupposto connesso ... di parte ricorrente relativa all’incompetenza della Capitaneria di Porto in materia di rilascio di concessioni demaniali. Come è noto ... . Per giurisprudenza costante, in materia di concessioni demaniali marittime, la normativa di settore rimette al potere discrezionale dell'Autorità ... , anche perché l’istruttoria è stata condotta dalla Capitaneria di Porto di Crotone, ormai incompetente in materia di concessioni demaniali ... al provvedimento impugnato, nel riservare alla Regione Calabria le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni sulle aree ... demaniali marittime, lacuali e fluviali, quando la utilizzazione prevista abbia finalità turistico ricreative nonché quelle relative ... dei Trasporti e della Navigazione, per cui si deve ritenere che tale avvalimento sia continuato anche per le concessioni demaniali ... marittima la valutazione di quale tra i vari usi del bene demaniale si presenti più proficuo rispetto all'interesse della collettività ... all'ordinario regime di libera balneazione (Tar Lecce, 8.9.2005 , n. 4175). Infatti la concessione di un bene demaniale ad un soggetto...
6 Ordinanza Collegiale
... Ruggero a conoscere le incongruità relative al rilascio della concessione demaniale marittima a favore di Albarella S.p.a. La medesima ... della disciplina contenuta nei suoi allegati S/2 ed S/3, la presentazione in sede di domanda rilascio della concessione demaniale marittima ... della relativa scadenza – e, quindi, assoggettata alla procedura contemplata per il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima ... della propria istanza di rilascio di una concessione demaniale marittima sulla medesima area già concessa alla stessa Albarella S.p.a ... di Rosolina (Rovigo), avente per oggetto: “Rigetto della richiesta di concessione demaniale marittima inerente un’area sita presso l’Isola ... marzo 2005 al Comune di Rosolina una domanda avente per oggetto il rilascio di una concessione demaniale e, segnatamente ... 2005 – che l’area demaniale richiesta faceva parte della concessione demaniale marittima n. 33 del 9 giugno 2003, intestata ... , nella quale si legge che “dall’esame della documentazione da Voi trasmessa inerente la richiesta di concessione demaniale marittima presso l’Isola ... di domanda di concessione demaniale marittima (rif. Prot. n. 5972 del 31 marzo 2005); le aree citate nella Vostra comunicazione inviata ... demaniale richiesta risulta essere oggetto della concessione demaniale marittima n 33 del 9 giugno 2003 intestata alla ditta Albarella...
7 Sentenza
... le istanze di mantenimento della concessione demaniale marittima quadriennale a suo tempo presentate dai ricorrenti e, ove necessario ... della concessione demaniale marittima stagionale della quale i ricorrenti sono titolari per il mantenimento di uno stabilimento balneare ... , in quanto ingiustamente limitativa della possibilità di rilascio di concessioni demaniali. Le amm.ni intimate si sono costituite senza spiegare difese ... la manifesta illogicità in quanto asseritamene limitativa della possibilità di rilascio di concessioni demaniali. Il Collegio non rileva ... delle istanze di rilascio di concessioni per opere idonee a creare consistenti limitazioni dell’uso pubblico del demanio marittimo ... il diniego di trasformazione in quadriennale della concessione stagionale della quale i ricorrenti sono già titolari è stato motivato ... dedotte dalla difesa della controinteressata. in ordine alla prima giova rilevare che la richiesta di rilascio della concessione ... stagionale da parte dei ricorrenti non implica univocamente necessaria acquiescenza al diniego di trasformazione della concessione ... della limitazione all’uso pubblico del demanio marittimo che può discendere da una concessione pluriennale che comporti la realizzazione ... , della circolare n. 58032 del 26.09.2002 del Servizio V – Demanio Marittimo dell’Ass.to reg.le Territorio ed Ambiente#19;#21;. Visto il ricorso...
8 Sentenza
... dalla stessa ricorrente contro diniego di concessione edilizia per la realizzazione di chiosco-bar e cabine su arenile demaniale marittimo ... , giudizio ottemperanza sentenza tar 581/04-diniego regolarizzazione concessione edilizia. sul ricorso numero di registro generale 431 ... su sentenza di questo tribunale di annullamento di diniego di concessione edilizia per difetto di motivazione) -- è inammissibile ... il contenuto sul presupposto che la sentenza da eseguire avesse statuito il rilascio della concessione sulla domanda cui a suo tempo ... demaniale o copia della concessione demaniale debitamente sottoscritta”, costituendo la concessione demaniale (per gli interventi ... non avrebbe conseguito la concessione demaniale, della quale comunque non avrebbe comprovato il possesso o la titolarità, la richiesta del comune ... in ordine al titolo di legittimazione ai fini del rilascio della concessione edilizia non appare estranea alla corretta ottemperanza ... ritenere la ricorrente, nella conformazione del diritto al rilascio della concessione, ma nell’obbligo del comune di riesaminare ... in comune di Alba Adriatica, si è annullato per difetto di motivazione il diniego opposto dal comune predetto. Sostiene la ricorrente ... che, nonostante regolare diffida, il comune non avrebbe ottemperato alla sentenza, rilasciando la concessione richiesta. Chiedeva pertanto...
9 Sentenza
... ERARIALE per l'annullamento, previa sospensione dell'esecuzione, del diniego di concessione demaniale marittima datato 20.4.1999 ... alla capitaneria di porto di Brindisi il rilascio di una concessione demaniale marittima per l’esercizio di uno stabilimento balneare, previa ... . Il ricorrente censura un parere della capitaneria di porto e un atto regionale di diniego della concessione demaniale. Ciò nonostante ... del 20.4.1999, nel senso di non accogliere l’istanza in esame, “in quanto relativa ad un’area demaniale marittima che risulta già oggetto ... , quale controinteressata, poiché concessionaria in atto del medesimo bene demaniale marittimo e quindi direttamente lesa dall’eventuale annullamento ... ; di ogni altro atto presupposto o consequenziale, ed in particolare del parere della Regione Puglia – assessorato demanio marittimo ... amministrativo impugnabile. Sia nel parere che nel provvedimento di diniego, inoltre, era ben evidente il riferimento alla Pineta srl...
10 Sentenza
... di Gallipoli, sezione demanio, 15 gennaio 2003, n. 1023/DEM, con cui si è disposto il diniego della domanda di concessione demaniale ... determinazione sul rilascio di concessioni demaniali sino all'approvazione del piano di utilizzo delle coste di cui alla nota comunale n ... e dell'istruttoria in materia di procedimento per concessione demaniale marittima, eccesso di potere per difetto di istruttoria; 2) violazione ... di sospendere il rilascio di nuove concessioni demaniali sul litorale sud di Gallipoli sino all'approvazione del piano di utilizzo ... al rilascio dei provvedimenti per la realizzazione della struttura balneare di cui alla chiesta concessione demaniale, si era espresso ... in maniera contraria; d) "la particolarità del sito demaniale marittimo richiesto in concessione,...ricadente in una particolare zona ... demaniale con il rilascio della chiesta concessione". 3. L'appellante sostiene: 1) che non sarebbero stati chiesti i pareri obbligatori ... . 9863 in data 9 aprile 2002, con la quale si richiedeva alla detta Capitaneria la sospensione del rilascio di nuove concessioni ... demaniale marittima di mq. 996,84 allo scopo di realizzare una struttura balneare amovibile (al termine della stagione estiva ... di utilizzo ai sensi della l. n. 494/1993; 8) l'illegittimità di una sospensione senza termine sulle domande di concessione demaniale...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima