Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

70 risultati in 28 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... di diniego al rilascio di concessione demaniale marittima a prot. 157 del 30 settembre 2004, nonché di ogni altro atto presupposto ... la ricorrente, che ha chiesto nel 2002 il rilascio di una concessione demaniale marittima per la posa di ombrelloni e sdraio sulla spiaggia ... con delibera n. 22 del 14 gennaio 2003 ha sospeso il rilascio delle nuove Concessioni Demaniali Marittime nei Comuni costieri non dotati ... . La ricorrente aveva infatti chiesto inizialmente con istanza del 27 settembre 2002 la concessione demaniale marittima per la durata ... ricorrente, stabilendo quest'ultima la durata delle concessioni demaniali marittime in sei anni, secondo quanto previsto dalle norme ... . 2364). Ed ancora viene pure rilevato che l’Amministrazione che intenda denegare il rilascio di una concessione demaniale deve ... del demanio marittimo la Regione Calabria intende esercitare direttamente le funzioni relative al rilascio ed al rinnovo delle concessioni ... , in data 27 settembre 2002, al settore urbanistica e demanio della Regione una istanza per ottenere in concessione un’area demaniale ... di Soverato che limitava la possibilità di rilascio per la sola stagione in corso. Avverso il diniego ha dedotto la violazione ... sul parere del Comune di Soverato che si era espresso favorevolmente al rilascio di una concessione limitata alla sola stagione balneare...
2 Sentenza
... - Con il presente gravame si censurano il diniego di rilascio della concessione demaniale marittima opposto alla domanda del ricorrente ... , con la quale è stata respinta ed archiviata la domanda del ricorrente volta al rilascio di una concessione demaniale marittima per finalità ... dell’11.6.2002, il Sig. Gianico ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Termoli il rilascio di una concessione demaniale marittima ... , l’esigenza di tale tutela, pure nella specie indicata quale ostativa al rilascio della concessione demaniale marittima, in ogni caso ... prestampato, il ricorrente ha avanzato una nuova richiesta per l’ottenimento di una concessione demaniale marittima per una superficie ... del diniego di concessione demaniale qui in contestazione. A mezzo dell’Avvocatura dello Stato, si sono costituite in giudizio ... sta a significare che, benché la gestione delle aree in questione ed il rilascio delle relative concessioni demaniali non siano stati delegati ... in questione), avrebbe imposto il diniego di concessione demaniale di che trattasi. 1.5 - A suffragare ulteriormente la necessità di tale ... dall’art. 36 cod. nav., che subordina il rilascio della concessione per l’occupazione e l’uso di beni demaniali alla compatibilità ... demaniali marittime, ha presupposto in capo alle prime la sussistenza del potere di assentire dette concessioni, che non possono...
3 Sentenza
... - Con il presente gravame si censurano il diniego di rilascio della concessione demaniale marittima opposto alla domanda della ricorrente ... ed archiviata la domanda della ricorrente volta al rilascio di una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative lungo ... ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Termoli il rilascio di una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative ... , l’esigenza di tale tutela, pure nella specie indicata quale ostativa al rilascio della concessione demaniale marittima, in ogni caso ... , la ricorrente ha avanzato una nuova richiesta per l’ottenimento di una concessione demaniale marittima per una superficie pari a mq. 1587,75 ... del diniego di concessione demaniale qui in contestazione. A mezzo dell’Avvocatura dello Stato, si sono costituite in giudizio ... sta a significare che, benché la gestione delle aree in questione ed il rilascio delle relative concessioni demaniali non siano stati delegati ... in questione), avrebbe imposto il diniego di concessione demaniale di che trattasi. 1.5 - A suffragare ulteriormente la necessità di tale ... dall’art. 36 cod. nav., che subordina il rilascio della concessione per l’occupazione e l’uso di beni demaniali alla compatibilità ... demaniali marittime, ha presupposto in capo alle prime la sussistenza del potere di assentire dette concessioni, che non possono...
4 Sentenza
... si censura il diniego di rilascio della concessione demaniale marittima opposto dall’intimata Capitaneria di Porto alla domanda ... ed archiviata la domanda del ricorrente volta al rilascio di una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative lungo ... , l’esigenza di tale tutela, pure nella specie indicata quale ostativa al rilascio della concessione demaniale marittima, in ogni caso ... Con istanza datata 14.10.2002, il Sig. Zitti ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Termoli il rilascio di una concessione demaniale ... la gestione delle aree in questione ed il rilascio delle relative concessioni demaniali non siano stati delegati alla Regione ... in questione), avrebbe imposto il diniego di concessione demaniale di che trattasi. 1.5 - A suffragare ulteriormente la necessità di tale ... cod. nav., che subordina il rilascio della concessione per l’occupazione e l’uso di beni demaniali alla compatibilità ... demaniali marittime, ha presupposto in capo alle prime la sussistenza del potere di assentire dette concessioni, che non possono ... ritenere che l’interesse privato sotteso al rilascio della concessione demaniale, estrinsecatosi nell’uso che dell’area si voglia fare ... , senz’altro avrebbe provveduto al rilascio della concessione demaniale richiesta dal ricorrente. Da qui la certezza del danno, peraltro...
5 Sentenza
... la stretta correlazione nella specie tra il procedimento di rilascio della concessione demaniale marittima e quello volto a consentire ... ;) e che, pertanto, è legittimo il diniego di concessione di area demaniale marittima motivato dalla Capitaneria di porto con richiamo al parere ... la richiesta della società ricorrente di concessione di un’area demaniale marittima da destinare a parcheggio; nonché degli atti ... , per cui correttamente la Capitaneria di Porto - prima di procedere al rilascio di tale concessione demaniale - aveva ritenuto opportuno acquisire ... di Porto di Pescara domanda per l’assegnazione in concessione di un’area demaniale adiacente da destinare a parcheggio nei mesi estivi ... , in quanto si trattava di realizzare un modesto parcheggio, per la cui costruzione non era richiesto il rilascio di concessione edilizia. 2 ... esposto in narrativa, la Capitaneria di Porto di Pescara, prima di procedere al rilascio alla parte ricorrente di una concessione ... di un’area demaniale marittima sita nel Comune di Vasto da destinare a parcheggio, aveva trasmesso la richiesta, tra gli altri, al Comune ... di Vasto. L’impugnato provvedimento, con il quale è stato negato il rilascio alla parte oggi ricorrente della richiesta concessione ... di concessione edilizia; 2) che l’atto di diniego era privo di idonea motivazione e non teneva conto del reale stato dei luoghi; 3...
6 Sentenza
... , l’immissione nella disponibilità ed nell’uso esclusivo del bene demaniale. 4). Poiché l’atto di diniego del rilascio della concessione trae ... condizione ostativa al rilascio di concessione demaniale, tanto più che la normativa di riferimento (artt. 36 e 37 del cod. nav ... autorizzata a svolgere attività nell’ambito del demanio marittimo; - il diniego di concessione non risulta adeguatamente motivato ... assentita altra concessione demaniale marittima - di violazione contravvenzionale analoga a quelle per le quali è intervenuta condanna ... di applicazione delle regole di evidenza pubblica ivi stabilite ai provvedimenti di concessione di beni demaniali marittimi ... ; gli atti ad esso presupposti, connessi e conseguenti; le concessioni demaniali rilasciate nel giugno/luglio 2001 alla Lega Navale ... degli artt. 4 e segg. del d.P.R. n. 509/1997 in relazione a richiesta di concessione demaniale presentata in data 13.08.1997, la Soc ... nel settore delle attività portuali senza che siano intervenuti rilievi al riguardo; - il diniego di concessione di pone in evidente ... , - la Soc. SAIL Italia, beneficiaria di concessione del demanio marittimo, risulta destinataria di verbali di contravvenzioni ... di esercizio della sfera discrezionale valutativa peculiare al rilascio dell’atto di concessione - possano assumersi a riferimento...
7 Sentenza
... alla Autorità marittima di sospendere il rilascio di concessioni demaniali in attesa dell’ approvazione del piano di utilizzo delle coste ... di rilascio di concessioni demaniali marittime e, in specie, con la necessità di evitare che l’uso incontrollato del demanio possa ... con la quale si è chiesto alla Capitaneria di Porto di sospendere il rilascio di nuove concessioni demaniali sul litorale sud di Gallipoli ... ogni determinazione afferente il rilascio di concessioni demaniali sino all’approvazione del Piano di utilizzo delle coste ... espone: -di avere presentato istanza alla Capitaneria di Porto di Gallipoli per il rilascio di una concessione demaniale su un’area ... in materia di concessioni demaniali marittime, ha previsto che “ al fine di salvaguardare gli effetti derivanti dal redigendo piano ... delle coste sono, anche per il 2000, sospesi i rilasci di nuove concessioni marittime” Detta delibera si pone in evidente contrasto ... di Porto di Gallipoli del 21.11.2003, n. prot. 26978/DEM con la quale è stata rigettata l’istanza per il rilascio di una concessione ... del 21.1.2002 - l’Autorità marittima ha tuttavia negato, con la nota oggetto di impugnativa, il rilascio del provvedimento ampliativo ... di incendi, in linea con l’obiettivo della salvaguardia dell’habitat avuto di mira dall’Autorità marittima Inoltre, il diniego si pone...
8 Sentenza
... il precedente separato rilascio della concessione demaniale marittima di cui si controverte in favore del ricorrente sig. Bertani Alessandro ... di Pesaro, con cui è stato negato il rinnovo della concessione demaniale marittima n.48/2000, di cui era titolare il ricorrente ... ebbe ad ottenere il rilascio, da parte della competente Capitaneria di Porto di Pesaro, della concessione demaniale n.48 del 1999 ... , per quanto riguarda il rinnovo delle concessioni demaniali marittime pluriennali, le stesse riconoscono al precedente concessionario un diritto ... turistico ricettivo, con la conseguente ritenuta necessaria coincidenza tra il titolare della concessione demaniale marittima abilitante ... induce il Collegio a ritenere che la richiamata clausola di asservimento della concessione demaniale marittima alle esigenze ... che lo abilitava a gestire il camping situato su terreni retrostanti al tratto di arenile oggetto di concessione demaniale, in quanto, a detta ... concessorio di aree demaniali marittime, deducendo al riguardo le seguenti censure di illegittimità. 1) Eccesso di potere sotto i diversi ... e dello stabilimento balneare per il quale era titolare di autonoma concessione demaniale, non può determinare da parte dell’Amministrazione ... della concessione demaniale con la gestione del campeggio, trova ulteriore conferma nella circostanza che, mentre l’esercizio di quest’ul-timo...
9 Ordinanza Sospensiva
... , del provvedimento prot. 2857 relativo al diniego di istanza di concessione demaniale marittima, della delibera di G.M. n. 338 del 10.11.2003 ... – del rilascio di nuove concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative scaturente dalla delibera di G.M. n. 338 ... ; Considerato che nessuna valenza ostativa, al rilascio di nuove concessioni demaniali, può essere rinvenuta nella necessità, ravvisata ... di giustificare l’impugnato diniego, l’estraneità della domanda di concessione respinta con l’impugnato provvedimento alle ipotesi configurate ... del 10.11.2003 (cui rinvia l’atto di diniego prot. n. 426 del 12.1.2004), atteso il carattere indefinito e temporalmente indeterminato ... demaniali”, fermo restando il potere dell’amministrazione di procedere, sussistendone l’esigenza, alla valutazione comparativa ... delle domande di concessione, secondo le modalità ed i criteri che riterrà opportuni, onde selezionare quelle meritevoli di accoglimento ... dalla delibera di Giunta Regionale n 1971/2001 (art. 9), trattandosi di profilo estraneo al contenuto motivazionale del diniego gravato...
10 Sentenza
... al Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana ha rigettato la richiesta della ricorrente di rilascio di concessione demaniale marittima ... del 16 gennaio 2003 ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Catania il rilascio di concessione demaniale marittima per anni quattro ... , ha ottenuto il rilascio della concessione demaniale per le stagioni estive 2004 e 2005. Alla pubblica udienza del giorno 11 Ottobre 2005 ... l'autorizzazione al rilascio della concessione demaniale richiesta dalla ditta ricorrente in quanto non riguarderebbe "la realizzazione ... cui "..la concessione dei beni demaniali marittimi può essere rilasciata, oltre che per servizi pubblici e per servizi e attività portuali ... una specificazione delle ragioni di incompatibilità tra il rilascio della concessione demaniale e le finalità di tutela della riserva marina ... favorevoli al rilascio della superiore concessione; e precisamente: 1) il comune di Acicastello con nota dell'8 agosto 2003 prot. 9513 ... . 133 del Lungomare dei Ciclopi nella frazione di Acitrezza del Comune di Acicastello, ha richiesto il rilascio di concessione ... , il quale non contiene previsioni preclusive al rilascio della concessione richiesta dalla società ricorrente. Sarebbe stato, pertanto, necessaria ... , con uso stagione, allo scopo di installare una piattaforma in legno di mq 200 circa, nell'area demaniale antistante il proprio...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima