Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (18)
  • Sentenze (18)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

18 risultati in 28 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... (Sistema informativo regionale turistico) – Ufficio ricettivo e recante diniego di rilascio di concessione demaniale ... alla Capitaneria di Porto di Chioggia (Venezia) un’istanza per il rilascio di concessione di un’area demaniale marittima ubicata a Rosolina ... regionale turistico) – Ufficio ricettivo e recante diniego di rilascio di concessione demaniale; della deliberazione della Giunta ... Regionale n. 677 dd. 16 marzo 1999, richiamata nella nota anzidetta e recante il rilascio di concessione demaniale marittima ... dicembre 1998 alla Capitaneria di Porto di Chioggia (Venezia) un’istanza per il rilascio di concessione di un’area demaniale marittima ... di rilascio di concessione dd. 23 dicembre 1998 non sarebbe stata mai chiesta dall’Amministrazione Comunale e che, pertanto, il diniego ... ; della deliberazione della Giunta Regionale n. 677 dd. 16 marzo 1999, richiamata nella nota anzidetta e recante il rilascio di concessione ... demaniale marittima per complessivi mq. 139.268 al Comune di Rosolina; nonché di ogni altro atto presupposto o conseguente. Visto ... , con deliberazione giuntale n. 677 dd. 16 marzo 1999 ha peraltro assegnato in concessione al Comune di Rosolina - che parimenti avrebbe proposto ... , con deliberazione giuntale n. 677 dd. 16 marzo 1999 ha peraltro assegnato in concessione al Comune di Rosolina - che parimenti avrebbe proposto...
2 Sentenza
... che disciplinano il rilascio di concessione su beni del demanio, marittimo, violazione del-l’art.3 della legge 7 agosto 1990, n.241, eccesso ... di concessioni dei beni demaniali marittimi stabilendo – con circolare dell’allora Ministero della Marina Mercantile 18 luglio 1962 n.53 ... il 27.2.1997 dalla s.r.l. Eurovela volta ad ottenere sanatoria di un manufatto realizzato su area in concessione demaniale ed è stata ... in diritto quanto segue: FATTO La s.r.l. Eurovela è concessionaria di un’area demaniale marittima della superficie complessiva di mq ... alla concessione in uso dei beni demaniali (tanto si evince dalla formulazione testuale dell’art.36 del codice della navigazione, ai sensi ... la legittimità del diniego di concessione in sanatoria, e non si pone in contraddizione con la ratio della determinazione assunta ... per la navigazione marittima, di indicare le condizioni tecniche alle quali si ritiene necessario venga sottoposta la concessione, può essere ... che porta, qualora essi vengono rilevanti sussistenti, al rilascio della concessione in sanatoria ovvero, nel caso di loro assenza ... militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche, veniva redatta l’informativa di reato n.49/96 ... applicazione del-l’art.36 del codice della navigazione, dell’art.12 del regolamento per la navigazione marittima e dei principi di diritto...
3 Sentenza
... di rilascio della concessione demaniale, era stato emesso un nuovo pretestuoso diniego, anch’esso impugnato (ricorso n° 1761/94 R.G ... il rilascio di concessione d’uso di un’area demaniale, per il mantenimento di uno stabilimento balneare; di ogni altro atto presupposto ... aveva respinto l’istanza di rinnovo della concessione demaniale, ingiungendo di sgomberare l’area; che avverso tale diniego era stato ... di una concessione per l’uso di una area demaniale marittima ove da lungo tempo avrebbe impiantato un’attività turistico-ricreativa di tipo ... (con ordinanza n° 355 del 24.2.1993), ritenendo vigente la concessione demaniale anche per l’anno 1992; che, reiterata la richiesta ... , con conseguente “dissequestro del bene e restituzione all’avente diritto”; che, venuto così meno ogni ostacolo al rilascio della concessione ... – in ordine di tempo – diniego opposto dalla Capitaneria di Porto di Salerno ad una sua istanza volta ad ottenere il rilascio ... un susseguirsi di dinieghi da parte della Capitaneria di Porto di Salerno, i quali, oggetto tutti di impugnativa (con concessione poi ... l’attività amministrativa sarebbe stata indirizzata a negare pretestuosamente il rilascio della chiesta concessione, come evincibile ... , in Salerno, al c.so Vittorio Emanuele n° 58 – palazzo Pastore;#19; #21; per l’annullamento del provvedimento del 6.12.1995 di diniego...
4 Sentenza
... regionale turistico) – Ufficio ricettivo e recante diniego di rilascio di concessione demaniale; della deliberazione della Giunta ... Regionale n. 1764 dd. 25 maggio 1999, richiamata nella nota anzidetta e recante il rilascio di concessione demaniale marittima ... del D.L.vo 30 marzo 1999 n. 96, nell’esercizio delle funzioni di rilascio delle concessioni demaniali marittime – i Pianta chiedono ... ) – Ufficio ricettivo e recante diniego di rilascio di concessione demaniale; della deliberazione della Giunta Regionale n. 1764 dd. 25 ... maggio 1999, richiamata nella nota anzidetta e recante il rilascio di concessione demaniale marittima per complessivi mq. 139.268 ... 14 agosto 1998 richiesta di rilascio della concessione demaniale per l’area da essi occupata. La richiesta stessa è stata quindi ... di concessioni demaniali marittime con deliberazione della Giunta Regionale n. 1615 dd. 13 maggio 1998. Si è costituita in giudizio ... , i Pianta hanno avanzato in data 14 agosto 1998 richiesta di rilascio della concessione demaniale per l’area da essi occupata (cfr. doc ... anzidette Società hanno chiesto il rilascio d una nuova concessione quadriennale, secondo quanto disposto dal D.L. 5 ottobre 1993 n. 400 ... , segnatamente riferita a tutte le aree demaniali marittime che erano state in prosieguo di tempo destinate alla pubblica viabilità...
5 Sentenza
... ) della concessione demaniale n. 11, del registro concessioni – anno 1999 n. 32 del repertorio, rilasciata dal Capo del compartimento marittimo ... delle concessioni sopra indicate; e) ogni altra concessione demaniale eventualmente assentita dall’Autorità Marittima di Reggio Calabria ... l’annullamento del diniego impugnato in primo grado, e la declaratoria che le concessioni demaniali delle quali sono titolari le società ... di cui al comma 1 siano indicati i criteri cui devono attenersi le autorità portuali o marittime nel rilascio delle concessioni “al fine ... dell’anzidetta società volta ad ottenere in concessione una zona del demanio marittimo nel Comune di Villa S.Giovanni, allo scopo ... di Reggio Calabria alla Tourist Ferry Boat S.p.a., avente ad oggetto una zona di suolo demaniale marittimo della superficie di mq ... ); c) della concessione demaniale n. 18 del registro concessioni, rilasciata il 25 marzo 1999 dal Capo del dipartimento sopra menzionato, in favore ... della Tourist Ferry Boat S.p.a. e della Caronte S.p.a. avente ad oggetto zona di suolo demaniale marittimo della superficie di mq. 1630 ... , in prossimità dell’ex Lido Cenide, per la durata di mesi 48 (scadenza 4 aprile 2002); d) della concessione demaniale rilasciata ... , e su tale base- disattese le eccezioni dei resistenti - ha annullato le due concessioni in questione e, conseguentemente, il diniego...
6 Sentenza
... ; rilascio della concessione demaniale marittima”. Ciò posto, il Tribunale periferico, richiamato l’indirizzo giurisprudenziale in forza ... Renza, il Capo del Compartimento marittimo di Marina di Carrara ha rigettato l’istanza volta ad ottenere concessione demaniale ... , in quanto incidente su autonoma, ma in alcun modo esaustiva, motivazione del diniego di concessione. Con il primo motivo di appello si contesta ... lo studio di quest’ultima elettivamente domiciliata in Roma, Piazza di Trevi, n.86; contro - il Capo del Compartimento marittimo ... marittima per impianti nautici e sportivi: ciò sulla scorta di due motivazioni, la prima volta a rimarcare la persistente destinazione ... del tratto di demanio interessato a spiaggia libera attrezzata e l’intenzione dell’Autorità marittima di “non sottrarre ulteriori spazi ... quella stessa destinazione in assenza dell’intesa Stato-Regione. Impugnato il descritto diniego con ricorso diretto a porre in risalto ... a sostegno del contestato provvedimento di diniego. Insorge la Toni Renza sostenendo l’erroneità della sentenza gravata e riproponendo ... a spiaggia libera attrezzata e l’intenzione dell’Autorità marittima di “non sottrarre ulteriori spazi alla pubblica utilizzazione ... la determinazione amministrativa impugnata come espressione di una scelta discrezionale dell’Autorità marittima, effettuata sulla scorta...
7 Sentenza
... ) violazione delle norme in tema di rilascio delle concessioni demaniali marittime (art. 5, 14 e 17 del regolamento): il concessionario ... Domiziano la concessione demaniale marittima dello specchio acqueo ricompreso nel Porto di S.Stefano tra il molo Garibaldi ed i pontile ... in materia di rilascio delle concessioni (art. 5 del regolamento per la navigazione marittima n. 328/52): nel provvedimento impugnato ... di Monteargentario depositata il 7.6.2001, nelle seguenti: A) assentimento della concessione demaniale marittima; B) influenza nella vicenda ... . E’ altresì necessario acquisire copia: f) della predetta concessione demaniale marittima n. 180/96 nonché dei dispacci del Ministero ... la concessione demaniale dello specchio acqueo ricompreso nel Porto di S. Stefano tra il molo Garibaldi e il pontile del Valle. Espone ... il ricorrente di aver presentato alla Capitaneria di porto di Livorno istanza per ottenere la concessione demaniale dello specchio d’acqua ... della concessione demaniale non ancora intervenuta, per cui è inconferente il secondo motivo che attiene alla concessione vera e propria ... evidenziato che in data 26.5.1994 (prima del Comune) aveva presentato istanza per ottenere la concessione demaniale, avendo appreso ... denominata “Argentario approdi”, costituita per aspirare alla concessione demaniale, era stato approvato in epoca successiva (delibera...
8 Sentenza
... e dell'attestazione dell'intervenuto rilascio da parte della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia dell'atto di concessione demaniale. A fronte ... di concessione demaniale, peraltro pendente innanzi all'Amministrazione marittima fin dal 16.1.98. Oggetto di censure, nella prospettazione ... era imputabile esclusivamente alla Capitaneria di Porto, atteso che la richiesta di concessione demaniale era stata avanzata il 16.1.1998 ... concessorio con un'attestazione dell'Amministrazione preposta al rilascio circa l'avvenuta presentazione della richiesta di concessione ... e Forestali comunicava alla suindicata società istante che il provvedimento di concessione sarebbe stato adottato a seguito ... l'ultimo parere positivo rilasciato dal Dipartimento Marittimo di Messina in data 16.12.1999 e la bozza dell'atto di sottomissione ... il provvedimento di diniego oggetto di gravame. Sulla scorta delle suesposte premesse di fatto, la ricorrente deduce l'illegittimità ... dell'impugnato provvedimento di diniego che, in dispregio dei principi di correttezza dell'azione amministrativa, non terrebbe conto ... , il provvedimento impugnato doveva ritenersi illegittimo. Infine, il diniego oggetto di gravame risulterebbe, in ragione della violazione ... l'incentivazione del settore marittimo, considerato in ambito CEE sottostimato e da recuperare. L’Amministrazione intimata si è costituita...
9 Sentenza
... di Taranto concessione demaniale marittima sulla spiaggia di Campomarino del comune di Maruggio (TA); che il 19.06.70 la Soprintendenza ... di cui alla predetta licenza di concessione demaniale, con avvertenza che in difetto si sarebbe proceduto d’ufficio ai sensi dell’art. 84 ... un chiosco - bar. Successivamente, proseguiva il ricorrente, la suddetta concessione demaniale era stata ceduta al padre, Quarta Floriano ... formalizzato al ricorrente alcun rilievo circa il (mancato) rispetto da parte sua delle (clausole delle) concessioni demaniali ... della concessione edilizia comunale (nel provvedimento della Capitaneria di Porto è espressamente richiamato “il diniego di sanatoria edilizia ... è demandata all’Autorità comunale - con le clausole della concessione di suolo demaniale, rendendo così necessaria l’adozione ... con la decadenza dalla concessione di suolo demaniale, ai sensi dell’art. 47 lett. f) del codice della navigazione). Le precedenti ... indicato in epigrafe, con il quale era stata pronunziata, con efficacia ex nunc, la decadenza dalla licenza di concessione n. 135/94 ... marittimo della superficie complessiva di mq. 60, di cui mq. 16 coperti, sulla spiaggia di Campomarino allo scopo di installare ... richiesta di autorizzazione e/o concessione edilizia al Comune di Maruggio”. Da tale istanza era decorso un periodo di undici anni...
10 Sentenza
... (notificatogli il 19.5.1993) della Capitaneria di Porto di Pescara, relativo al diniego di concessione demaniale marittima ad uso balneare ... , relativa a criteri da seguire per il rilascio di concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. Il ricorso deduce ... del 15.2.1993. Diniego concessione demaniale.#19; #21; Visto il ricorso con i relativi allegati; Vista la memoria prodotta dalla parte ... 19.6.1993 n. 19382 della stessa Capitaneria, relativa a diniego di accesso a documentazione amministrativa riguardante tutte ... le concessioni rilasciate dal 28.3.1988 per il detto litorale, nonché la nota circolare 10.2.1993 n. 5/3762 della stessa Capitaneria ... manifesta, poiché l’amministrazione ha rilasciato altre concessioni nel periodo di tempo tra la domanda (28.3.1988) dell’interessato ... insufficiente, illogica e contraddittoria, poiché il diniego si pone in evidente contraddizione con gli altri provvedimenti positivi ... della legge n. 241 del 1990, in relazione al riferimento da parte del diniego alla nota circolare 10.2.1993 n. 5/3762, non allegata né...
1 2 avanti ultima