Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (10)
  • Sentenze (10)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10 risultati in 32 msricerca avanzata
1 Sentenza
... di pertinenza del demanio marittimo (tant’è che all’uopo la sig.ra Pintori aveva chiesto ed ottenuto la relativa concessione demaniale ... al fatto che la deliberazione della Giunta regionale 29/12/1995 n°63/60 consentisse il rilascio di nuove concessioni demaniali ... della Sardegna, oltre al nulla osta paesaggistico, la concessione demaniale dell’area da occupare accordata con decreto interassessoriale 7/8 ... di concessione comunale che preventivamente dovrà essere concessa dal C.C.”. Ritenendo il diniego illegittimo la sig.ra Pintori ... l’ha impugnato chiedendone l’annullamento per i seguenti motivi. 1) La ricorrente ha ritenuto la concessione demaniale dell’area da occupare ... anche un rappresentante del comune di Orosei, il quale non ha espresso il proprio dissenso al rilascio della detta concessione. Orbene, ai sensi ... delle pratiche di concessione demaniale debba avvenire indicendo apposita conferenza di servizi cui deve essere invitato anche il comune ... prevede, laddove vi sia carenza di strutture turistico ricreative, la possibilità di assentire nuove concessioni demaniali lungo ... demaniale sarebbe inutile senza concessione edilizia, ne consegue che la citata delibera ha voluto prevedere la possibilità ... ) con cui alla ricorrente è stata accordata la concessione demaniale dell’area sulla quale doveva essere ubicato il chiosco-bar oggetto della denegata...
2 Sentenza
... di rilascio di concessione demaniale marittima per stabilimento balneare in zona prossima a quella oggetto della istanza di Spagna ... delle direttive per individuare le condizioni a cui subordinare il rilascio delle nuove concessioni demaniali marittime nella fase transitoria ... demaniale marittima sul litorale di Riccione, da destinare a stabilimento balneare nella c.d. zona n. 140, prima in concessione ... ) subordinino il rilascio di ogni nuova concessione demaniale alla preliminare obbligatoria acquisizione del vincolante parere ... “evidenziati ulteriori motivi ostativi al rilascio della concessione… …se non quelli poi ritenuti incongrui con l’accoglimento del ricorso ... il rilascio della concessione richiesta. Con foglio 7.12.1996, prot. n. 3/42098/Varie 39, la Capitaneria di porto di Rimini chiedeva ... di concessione. Come si deduce dal tenore dell’atto annullato della Capitaneria, il diniego non era basato sulla concorrenza sul medesimo ... che nella fattispecie non si trattava del semplice rinnovo di precedente concessione, bensì del rilascio di nuova concessione su area allora libera ... (deliberazione 24.2.1998 n. 182), prorogando la competenza della Capitaneria, subordinano il rilascio di ogni nuova concessione, da un lato ... ed un’area demaniale marittima da utilizzare per finalità di tipo turistico-ricreative. Il secondo elemento di sostegno del gravame...
3 Sentenza
... dal Comune di Ortona e che si era convenuto di non procedere al rilascio di nuove concessioni demaniali marittime atteso che erano state ... verbale della licitazione indetta per l’assegnazione di un’area demaniale marittima aveva perso efficacia; nonché di ogni atto ... di diniego della concessione avrebbe dovuto essere assunto dalla Regione Abruzzo, funzionalmente competente in materia; o quanto meno ... , con l’aggiudicazione si era effettivamente perfezionata la concessione-licenza per l’area demaniale in questione, dovendo l’Amministrazione ... ad utilizzare un tratto dell’area demaniale marittima del Comune di Ortona, ha impugnato altresì ogni atto connesso, ed in particolare ... di Porto di Pescara ha indetto licitazione privata per assegnare in concessione un tratto di arenile in località Lido Riccio di Ortona ... provveduto a rilasciare il titolo concessorio ed a consentire l’uso del bene demaniale in parola. In data 15 settembre 1997 l’interessato ... ha chiesto delucidazioni in ordine a tale mancata assegnazione della concessione e la Capitaneria di Porto di Pescara con atto 19 ... a ridurre l’ambito di utilizzazione della concessione e dall’altro a soprassedere alla redazione del nuovo piano spiaggia. 3) Violazione ... della navigazione e 32 del regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima). Con l’aggiudicazione...
4 Sentenza
... con la delibera 7.12.89 n. 89 aveva chiesto il subentro dell’Azienda al Comune nella concessione demaniale, approvando uno schema ... la Capitaneria di porto di Monfalcone ha quindi autorizzato con effetto ex tunc il subingresso dell’Azienda nella concessione demaniale ... che revoca la precedente delibera del 1989 e decide di riacquisire la titolarità della concessione demaniale. Nel ricorso vengono dedotti ... L’Azienda ricorrente ricorda che il Comune di Grado, concessionario della spiaggia demaniale fino al 31.12.89, prima di tale scadenza ... 15.12.89 l’Azienda manifestava la volontà di subentrare al Comune nella titolarità della convenzione demaniale e di approvare ... ricorreva al Capo dello Stato avverso tale diniego, che veniva poi annullato nel 1993 in accoglimento del ricorso. In data 22.12.94 ... sospesi ed al rilascio della richiesta fidejussione. In data 28.11.96 il Comune ha comunicato che la pratica era passata in mano ... di interessi. Non viene tenuto in considerazione il fatto che l’Azienda, avendo inoltrato un’autonoma richiesta di concessione in proprio ... nelle more della pendenza del ricorso straordinario al capo dello Stato avverso il diniego di subentro, ha la titolarità ... della concessione e potrebbe mantenerla attraverso il rinnovo quadriennale, anche se una gestione del servizio in termini di tempo più ampi...
5 Sentenza
... di concessione di aree demaniali marittime -c.d. diritto di insistenza- è apprezzabile dall'amministrazione soltanto gradatamente ... di “concessione”. Del pari, l’ultima domanda di rinnovo del 13.1.1992, denegata dal Comune, ha per oggetto il rilascio di un “permesso ... di procedere alla celebrazione di una pubblica gara per il rilascio della concessione, al fine di evitare anche ogni disparità ... il diniego del rinnovo della concessione. Non si tratta dell’esercizio di un potere di autotutela, che richiede la necessaria indicazione ... al rinnovo della concessione ed il diniego di rinnovo non deve motivarsi in ordine al pubblico interesse concreto ed attuale ... , essendo parificabile al rigetto di una ordinaria domanda di concessione; resta salvo il limite della ragionevolezza e logicità del diniego ... concessione, curandosi di rimarcare l’illegittimità o, quantomeno, l’inopportunità di confermare l’affidamento diretto del bene demaniale ... alla data di legittima realizzazione del manufatto. Né a questa data era prescritto il rilascio di apposita concessione edilizia ... cessata la concessione amministrativa, è dato apprezzare solo una costruzione privata che occupa senza titolo il suolo demaniale ... : presupponeva necessariamente che il fruitore del manufatto fosse munito di apposita concessione sul bene demaniale. Il mancato rinnovo...
6 Sentenza
... l’istanza presentata dalla Società Marinatour tesa ad ottenere il rilascio in concessione della gestione del Porto Turistico – Darsena ... di concessione provvisoria, con istanza del 16.11.98 ha chiesto il rilascio della concessione per il tempo massimo consentito dalla legge ... ha presentato formale opposizione al rilascio della concessione alla controinteressata, rilevando di aver proposto domanda sin dal novembre ... ha respinto l’istanza della ricorrente tesa ad ottenere il rilascio in concessione della gestione del Porto turistico - Darsena ... del rilascio della concessione definitiva”; ferma restando, altresì, l’esattezza e validità dei principi invocati dall’Amministrazione ... resistente nella relazione del 30.6.99, secondo cui, nel caso di concorso di più domande per ottenere la stessa concessione demaniale ... del procedimento istruttorio volto al rilascio della concessione medesima, non essendo stata fornita alcuna documentata precisazione a tale ... poi preferito al fine del rilascio della concessione, documentazione ritenuta, invece, necessaria avuto riguardo alla ricorrente ... Circoli Nautici di Carloforte, alla quale è stata rilasciata la suddetta concessione per un periodo di quattro anni decorrente ... in giudizio dell’Amministrazione Marittima resistente e dell’Associazione controinteressata;#19; #21; Viste le memorie prodotte...
7 Sentenza
... per contraddittorietà, in quanto sussisteva una contraddizione fra la concessione onerosa dell’uso del bene demaniale e il parere del Magistrato ... della concessione in sanatoria, ottenendone il diniego in data 24 gennaio 1990 , anche sulla base del motivato parere espresso dal Magistrato ... , constatare l’impossibilità che dette opere possano formare oggetto di concessione demaniale. L’Intendenza di Finanza di Brescia ... e 5634 del foglio n. 32 del N.C.T. di quel Comune e realizzati in parte sulla antistante area demaniale, costituita dall’alveo ... del Comune di Tignale, perché provvedesse ad ordinare la demolizione delle porzioni degli immobili, insistenti sull’area demaniale, ivi ... , poiché doveva essere disposta esclusivamente la demolizione delle porzioni di fabbricato edificate sull’area demaniale ... del bene demaniale confinante, mentre la limitazione che grava sulla proprietà privata è quella generale afferente il diritto ... pecuniaria sostitutiva, anche nei confronti degli abusi compiuti su terreni demaniali, laddove, come nella fattispecie, la demolizione ... senza concessione e non in difformità da questa. Si è costituita in giudizio l’Avvocatura Generale dello Stato, per conto ... una situazione di abusivismo , relativa ai fabbricati in questione , aveva prodotto istanza al Comune di Tignale , per il rilascio...
8 Sentenza
... per contraddittorietà, in quanto sussisteva una contraddizione fra la concessione onerosa dell’uso del bene demaniale e il parere del Magistrato ... della concessione in sanatoria, ottenendone il diniego in data 24 gennaio 1990 , anche sulla base del motivato parere espresso dal Magistrato ... , constatare l’impossibilità che dette opere possano formare oggetto di concessione demaniale. L’Intendenza di Finanza di Brescia ... e 5634 del foglio n. 32 del N.C.T. di quel Comune e realizzati in parte sulla antistante area demaniale, costituita dall’alveo ... del Comune di Tignale, perché provvedesse ad ordinare la demolizione delle porzioni degli immobili, insistenti sull’area demaniale, ivi ... , poiché doveva essere disposta esclusivamente la demolizione delle porzioni di fabbricato edificate sull’area demaniale ... del bene demaniale confinante, mentre la limitazione che grava sulla proprietà privata è quella generale afferente il diritto ... pecuniaria sostitutiva, anche nei confronti degli abusi compiuti su terreni demaniali, laddove, come nella fattispecie, la demolizione ... senza concessione e non in difformità da questa. Si è costituita in giudizio l’Avvocatura Generale dello Stato, per conto ... una situazione di abusivismo , relativa ai fabbricati in questione , aveva prodotto istanza al Comune di Tignale , per il rilascio...
9 Sentenza
... realizzate in località Montesecco, nell’area demaniale marittima condotta in concessione, così come rilevate nel verbale dell’U.T.C. n ... di una concessione demaniale marittima pluriennale rilasciata nel 1989 per complessivi mq. 72.670 di cui 43.470 di specchio acqueo, per costruire ... in quanto eseguite dal concessionario su area demaniale marittima. In subordine la ricorrente rileva come la circostanza che le opere ricadono ... in zona vincolata non sia di ostacolo al rilascio della concessione in sanatoria potendo la valutazione paesaggistica essere Reg ... Gioia impugna il provvedimento di diniego di concessione edilizia in sanatoria adottato dal Dirigente del VII Settore con atto n ... trattandosi di opere eseguite da un concessionario dello Stato su area demaniale marittima, per le quali è in corso d’istruttoria ... che le argomentazioni difensive sono in gran parte coincidenti e che il parere della CEC, contrario al rilascio della concessione in sanatoria ... del rilascio del nulla osta sia pure dietro il pagamento di una indennità, ciò che trova conferma nel successivo diniego di sanatoria ... di Gaeta; -quanto al ric. 506/00: della determinazione n. 4391 dell’8 febbraio 2000, contenente diniego di nulla osta ambientale ... ), di cui ai verbali 12093 e 12094 del 26 gennaio 2000; -quanto al ric. 989/00: del provvedimento n. 13771 del 12 maggio 2000, contenente diniego...
10 Sentenza
... delle concessioni marittime, del mantenimento dei livelli occupazionali; era inoltre da escludere che i lavoratori storici, pur esperti ... esistenti con il rilascio di concessioni a soggetti diversi da quelli prescelti; B.4 di primo grado: violazione dell’art. 37 Cod. nav ... del porto stesso a tutela del patrimonio archeologico subacqueo): a) l’attribuzione di tre concessioni demaniali relative a specchi ... di osservare che il provvedimento collettivo in questione aveva già accordato le concessioni, limitando il successivo rilascio ... il rilascio delle concessioni stagionali provvisorie per le stagioni a venire e ciò basterebbe a mantenere l’interesse sia agli iniziali ... marittimo del Porto di Napoli, in persona del titolare p.t., e del Ministero dei trasporti e della navigazione, in persona del Ministro ... p.t., non costituiti in questi giudizi; -. della Servizi Ausiliari Marittimi Ormeggio e Pilotaggio (S.A.M.O.P.) di Maria Teresa ... e 3406: della Cooperativa BAIOS a r.l. e della Servizi Ausiliari Marittimi Ormeggio e Pilotaggio di Maria Teresa Lembo, s.a.s ... in giudizio degli appellati; visti gli appelli incidentali della Servizi Ausiliari Marittimi Ormeggio e Pilotaggio di Maria Teresa Lembo ... Ausiliari Marittimi Ormeggio e Pilotaggio (d’ora in poi S.A.M.O.P. o Lembo), per 3385 mq; alla cooperativa Baios Impresa Lavoratori...