Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (35)
  • Sentenze (35)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

35 risultati in 61 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... . Pertanto, il danno risarcibile deve essere limitato al lucro cessante, corrispondente all’utile che la ricorrente avrebbe ritratto ... utilizzare mezzi e maestranze per altri servizi, non può pretendere che il lucro cessante da mancata aggiudicazione venga risarcito ... e accogliendo il ricorso di primo grado. CCC chiedeva, quindi, con nota del 13.3.2014, alla stazione appaltante, il subentro nell’appalto ... porre in essere quanto occorrente per disporre la aggiudicazione in favore del CCC con subentro nel contratto di appalto. Il CCC ... grado) ex art. 13 co.6 bis del dPR 115/2012; b) lucro cessante, con conseguente riconoscimento del mancato utile nella percentuale ... di tale sentenza a stipulare il contratto in una situazione di oggettiva urgenza a provvedere; - il risarcimento del lucro cessante ... la stazione appaltante con la richiesta di reiezione della domanda di risarcimento in forma specifica e di danno emergente e lucro ... dei principi in materia di risarcimento del danno. 8 - In merito al lucro cessante, l'Azienda Ospedaliera San Carlo afferma di essere ... della percentuale di utile effettivo che avrebbe conseguito in concreto, se fosse risultata aggiudicataria dell'appalto, con riferimento ... quale ulteriore profilo del lucro cessante in quanto la giurisprudenza ammette che tale voce di danno sia risarcibile, posto che il mancato...
2 Sentenza
... cui la quantificazione del lucro cessante, secondo il criterio ricordato, corrisponderebbe all’utile d’impresa concretamente quantificato nel computo ... con la contestuale esecuzione dell’appalto per cui è causa. b) Ancora a titolo di lucro cessante, PA.CO. chiede il risarcimento della perdita ... sulle domande di subentro e di risarcimento, formulate dalla parte vincitrice in relazione al contratto di appalto nel frattempo stipulato ... seguito alla sentenza n. 4778/2015 - resta ormai solo da decidere sul subentro della parte vincitrice nell’appalto e sul risarcimento ... . chiede il risarcimento del lucro cessante, stimandolo nel 10% della propria offerta economica, per un totale di euro 1.474.103,47 ... già liquidata a titolo di lucro cessante (per un riassunto, si veda Cons. Stato, sez. VI, n. 4283/2015). Nel caso di specie ... .); DIP Appalti s.r.l. in liquidazione (già CPC Compagnia per Costruire s.p.a), in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro ... dello stato di avanzata esecuzione dell’appalto e, pur confermando la propria disponibilità al subentro, insiste nella domanda ... del contratto, come detto in narrativa. Pertanto, anche considerata la natura dell’appalto, il subentro per il periodo contrattuale residuo ... non avrebbe provato il danno di cui chiede il ristoro: le pretese risarcitorie sarebbero dunque destituite di fondamento. La tesi...
3 Sentenza
... aggiudicazione: 1) ai sensi degli artt. 30 e 124, comma 1, cod. proc. amm. deve essere provato l’an ed il quantum del danno, cioè la prova ... . Pertanto, può essere riconosciuto a titolo lucro cessante l’utile dichiarato dalla ricorrente nell’ambito della verifica ... della rivalutazione monetaria e degli interessi legali, di cui: 1) € 21.186,17 a titolo di lucro cessante e/o mancato guadagno, precisando ... di Abriola e la MancusImmobiliare S.r.l.), ed il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. All’esito ... all’annullamento dell’impugnato provvedimento di aggiudicazione, veniva anche dichiarata l’inefficacia del contratto di appalto, stipulato ... a motivo di una violazione della disciplina sugli appalti pubblici da parte di un’Amministrazione aggiudicatrice al carattere colpevole ... , derivanti dalla violazione della normativa in materia di appalti, spetta anche in assenza di colpa da parte della stazione appaltante ... ad ottenere l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di messa in sicurezza sismica della Scuola Elementare e Media di Abriola, ma “tenendo ... del provvedimento di aggiudicazione del 15.9.2015, aveva chiesto solo la domanda di risarcimento in forma specifica della declaratoria ... di inefficacia e di subentro nel contratto di appalto, il ricorso in esame risulta ricevibile, attesochè, poiché, nella specie, la verifica...
4 Sentenza
... , non può pretendere che il lucro cessante da mancata aggiudicazione venga risarcito per l’intero. Procedendo ad una liquidazione ... ) . Pertanto, il danno risarcibile deve essere limitato al lucro cessante, corrispondente all’utile che le ricorrenti avrebbero ritratto ... comunale si era determinata a chiedere il subentro (cfr. doc. n. 8 ricorrente). 18. - La cifra liquidata a titolo di lucro cessante ... al risarcimento del danno curriculare quale ulteriore profilo del lucro cessante. In linea di principio, la giurisprudenza ammette che tale ... curriculum va risarcita nella misura del 10% della somma liquidata per mancata percezione dell’utile. 17. - Le somme così determinate ... di Sassari al risarcimento per equivalente dei danni patiti a causa dell’illegittima aggiudicazione a terzi dei lavori e della gestione ... soggettive disciplinate dalle direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE, concernenti le procedure di aggiudicazione dei pubblici appalti ... che nel caso di specie deve essere riconosciuto in capo alle ricorrenti il diritto al risarcimento del danno da mancata aggiudicazione ... procede alla liquidazione del mancato utile nella misura del 10% dell’importo posto a base d’asta come ribassato dall’offerta ... il risarcimento del danno per equivalente, subito e provato»), ha in primo luogo affermato come sia ammissibile sopperire a tale prova...
5 Sentenza
... per l'aggiudicazione di appalti pubblici il risarcimento del danno conseguente al lucro cessante, inteso come mancato profitto che l'impresa ... subordinata il risarcimento per equivalente del danno ingiustamente subito per la mancata aggiudicazione dell’appalto. Aveva dedotto ... a provare in modo puntuale il danno subìto quanto al lucro cessante, perché presumibilmente otterrebbe meno di quanto la liquidazione ... a provare che l'aggiudicazione dell'appalto spettava proprio a lui, secondo le regole di gara), la somma commisurata all'utile d'impresa ... del richiesto danno curriculare in quanto con la presente decisione è stato disposto il subentro, il lucro cessante per la mancata ... . V, 21-06-2013, n. 3397) “nelle procedure per l' aggiudicazione di appalti pubblici il risarcimento del danno conseguente ... al lucro cessante, inteso come mancato profitto che l'impresa avrebbe ricavato dall'esecuzione dell' appalto , non deve essere ... del criterio del 10%, che contrasta con il principio generale secondo cui il danno (emergente e lucro cessante) deve essere allegato ... di utile effettivo che avrebbe conseguito se fosse risultata aggiudicataria dell'appalto, con riferimento all'offerta economica ... l’accertamento dell’inefficacia del contratto di appalto e del diritto della ricorrente di conseguire l’aggiudicazione ovvero, in via...
6 Sentenza
... giurisprudenziale che nega la possibilità di fare ricorso al criterio di liquidazione forfettaria del lucro cessante imperniato sulla formula ... del lucro cessante già comprende la remunerazione del capitale impiegato per la partecipazione alla gara, tenendo anche conto ... dalla ricorrente a causa dell'illegittima aggiudicazione ad altra ditta dell'appalto per cui è causa debba essere liquidato, in via equitativa ... ed in applicazione dei criteri sopra enunciati, nella misura dell'1,5% (= 3% ridotto della metà) per lucro cessante e dello 0,5% per danno ... a seguito del recesso della mandante Imet Spa, aggiudicatario del lotto n. 2, e la stipula del contratto relativo all'appalto di cu ... stipulato, tra Infratel e il RTI con mandataria Sielte Spa, aggiudicatario del lotto n. 3; e per la condanna a disporre il subentro ... infine che fosse disposto il subentro di essa ricorrente nell'aggiudicazione di almeno uno dei lotti in gara (lotto n. 3 o lotto n. 2 ... appaltante e le aggiudicatarie, in considerazione dell'intervenuto mutamento soggettivo del raggruppamento aggiudicatario di un lotto ... domanda di condanna al subentro e o al risarcimento, deve essere respinta. Il costante orientamento giurisprudenziale in materia ... della ricorrente va quindi disposto il risarcimento del danno, ai sensi dell'art. 124, comma 1, c.p.a., dovendosi ritenere in re ipsa la colpa...
7 Sentenza
... la liquidazione forfetaria ed automatica del lucro cessante in applicazione del criterio del 10% del prezzo a base d'asta, ai sensi dell' art ... dell'impresa, della percentuale di utile effettivo che la stessa avrebbe conseguito se fosse risultata aggiudicataria dell'appalto (Cons ... ) una documentata relazione sullo stato di esecuzione dell’appalto da parte dell’aggiudicatario originario e sull’offerta economica presentata ... , con condanna della stazione appaltante al risarcimento dei danni. La AGECOS, dal canto suo, lamentando l’erroneità della sentenza ... dell’illegittimità accertata nella procedura di gara originariamente aggiudicata ad AGECOS, il risarcimento del danno ad esso ricorrente in prime ... . Non è quindi in discussione la spettanza del bene della vita da identificare nell'aggiudicazione dell'appalto. Quanto all’estremo ... della valutabilità del rifiuto di subentro ai sensi dell’art. 1227 cod.civ., come recata dall’art. 124 CPA, non abbia valore innovativo. 7d Tale ... l’impossibilità di ritrarre un qualsiasi utile dal subentro. Il Consorzio non invoca però alcuna di tali condizioni, né in altro modo dimostra ... articolo del codice civile al rifiuto di subentro registrato nel caso concreto. 8 COGEAM ai fini del richiesto risarcimento invoca ... , almeno di regola, al risultato che il risarcimento dei danni è per l'imprenditore più favorevole dell'impiego del capitale...
8 Sentenza
... giurisprudenziale, cui il collegio aderisce, deve escludersi la possibilità di fare ricorso al criterio di liquidazione forfettaria del lucro ... , non ha altrimenti provato la misura effettiva dell'utile che avrebbe potuto trarre dall'esecuzione dell'appalto e neppure ha allegato indici ... , ad oggi sconosciuti; - dell’aggiudicazione provvisoria; - del provvedimento di aggiudicazione definitiva; - del contratto di appalto ... ha altresì domandato il risarcimento del danno in forma specifica “consistente nell’annullamento dell’aggiudicazione e nella contestuale ... aggiudicazione alla seconda classificata”, nonché in via subordinata il risarcimento per equivalente. Con atto depositato in data 19 luglio ... alla luce dell’intervenuto subentro nell’appalto. All’udienza del 9 ottobre 2014, la causa è stata trattenuta in decisione. Occorre ... la riparazione in forma specifica unitamente al risarcimento per equivalente, laddove residuino profili risarcitori non compensati ... oggettiva della pubblica Amministrazione in caso di illegittima mancata aggiudicazione di un appalto pubblico, sicché, una volta ... Europea, III, 30 settembre 2010, C314/09). Sul quantum, parte ricorrente ha chiesto, a titolo di lucro cessante, il riconoscimento ... avrebbe conseguito ove fosse risultata aggiudicataria dell'appalto (Cons Stato, sez. V, 6 aprile 2009, n. 2143; 17 ottobre 2008, n. 5098; 5...
9 Sentenza
... considerazione che nella liquidazione del lucro cessante “è già ricompresa la remunerazione del capitale impiegato per la partecipazione ... alla gara) e lucro cessante (mancato utile). In ordine al primo, il Collegio condivide l’indirizzo giurisprudenziale secondo cui tale ... per la presentazione dell’offerta; 2) il lucro cessante debba essere liquidato assumendo come riferimento, anziché il 10% della base d’asta ... , per gli appalti di servizi e di forniture, quella stessa capacità va provata ogni volta in occasione della singola gara, tenuto anche conto ... della stazione appaltante attraverso l’imposizione della qualificazione dell’intero valore dell’appalto da parte delle seconde (le imprese ... aggiudicataria, censurandosi l’esito della verifica di anomalia cui tale offerta è stata sottoposta. 10. L’annullamento dell’aggiudicazione ... se, il rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione alla gara”. Quanto al lucro cessante, si va affermando negli ultimi tempi ... . (“danno per equivalente, subito e provato), che richiede la prova, a carico dell'impresa ricorrente, della percentuale di utile ... effettivo che avrebbe conseguito se fosse risultata aggiudicataria dell'appalto, prova desumibile in via principale dall'esibizione ... la convinzione che vada risarcito anche il danno curriculare. Sul presupposto che il fatto stesso di eseguire un appalto pubblico...
10
C.G.A., Sez. 1, 2017, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . “subentronell’appalto della Medieco Servizi s.r.l. 1.4. Quanto al risarcimento del danno, non può essere ignorato, infine, che l’art ... nell’appalto per effetto di una sentenza che abbia annullato la precedente aggiudicazione), il risarcimento del danno riferibile al periodo ... ). La norma in questione (art.124 cit.) va correttamente interpretata - cioè - nel senso che per il lucro cessante relativo al segmento ... . Alla liquidazione del risarcimento del danno (derivante all’appellante dalla sottrazione del segmento di appalto che avrebbe dovuto esserle ... sentenza, una offerta risarcitoria che contempli una somma da corrispondere quale ristoro per il c.d. “lucro cessante”, mentre ... del ‘lucro cessante’ (s’intende: relativo, per tutto quanto fin qui rilevato, al solo segmento di appalto indebitamente sottratto ... di precedenti appalti (affidati dalla medesima Stazione appaltante); o che abbiano precedentemente commesso un errore grave nell’esercizio ... fosse affidabile, o dovesse essere esclusa dalla gara d’appalto. L’obiezione al riguardo sollevata sia dalla Stazione appaltante ... non dichiara l’inefficacia del contratto disponeil risarcimento del danno per equivalente, subìto e provato”. 1.4.1. Tale norma va ... realmente e concretamente satisfattivo, il c.d. “giusto aggiudicatario” va comunque risarcito (almeno) “per equivalente...
1 2 3 4 avanti ultima