Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

39 risultati in 33 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Ordinanza Collegiale
... non menziona, quindi, il divieto di avvalimento frazionato di cui all’art. 49 c. 6 del d.lgs 163/2006, bensì solo il generale divieto ... ricorrente è stata escluso per la violazione dell’art. 49 c. 6 del d.lgs 163/2006, in relazione al divieto di avvalimento plurimo oggetto ... di cui all'articolo 49 comma 6 del d.lgs 163/2006, la quale stabilisce, in tema di partecipazione alle gare di appalto pubbliche ... . 49 c. 6 del d.lgs 163/2006, così come interpretato dalla Stazione Appaltante, con la Direttiva 2004/18/CE del 31.3.2004 ... di avvalimento, collocata negli artt. 49 e 50 del d.lgs. n. 163/06 è stata profondamente modificata con il d.lgs. n. 152/08 (pendente ... di gara può ammettere l’avvalimento di più imprese ausiliarie in ragione dell’importo dell’appalto o della peculiarità ... . E’ quindi stata esclusa per violazione del divieto di avvalimento plurimo all’interno della medesima categoria, codificato dall’art. 49 ... di cui all’art.49 c.6, che non appare superabile in via interpretativa. L’estensione ulteriore della possibilità di avvalimento plurimo ... motivazione \".. per violazione del divieto di avvalimento plurimo all’interno della medesima categoria codificato dall’art. 49 comma 6 ... di avvalimento previsto dall’art. 49 c.6, pur derogabile dalla Stazione Appaltante, prevedendo che “Per i lavori, il concorrente può...
2 Sentenza Breve
... plurimo opererebbe unicamente per i lavori, a seguito della riforma del sesto comma dell’art. 49 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 ... , in cui si controverte dell’ammissibilità in linea generale del cd. avvalimento frazionato e plurimo, alla sentenza di questa Sezione n. 3459 del 4 ... esecuzione degli appalti». Nell’aggiungere che il divieto di avvalimento frazionato si applicherebbe sia in caso di ricorso ad una sola ... sull’inesistenza di un divieto di avvalimento plurimo per gli appalti di servizi e forniture, dal momento che ragione primaria di illegittimità ... l’illegittimità dell’ammissione alla gara della controinteressata che aveva fatto ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 ... parzialmente posseduti dal concorrente; l’assenza di un divieto di avvalimento plurimo impedirebbe ai sensi dell’art. 46, comma 1 bis ... che l’«avvalimento frazionato» sottende l’ipotesi di scomposizione quantitativa di uno stesso requisito speciale, in modo che sue singole ... proporzionate parti possano essere sommate al fine di raggiungere l’unità o la dimensione minima richiesta; per «avvalimento plurimo ... di cui all’art. 49, tale finalità istituzionale non deve tuttavia privare la stazione appaltante della garanzia di ricevere la migliore ... avesse trovato espressa conferma anche nell’abrogazione del settimo comma dell’art. 49 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 ad opera del d.lgs...
3 Sentenza
... . 152, aveva modificato il comma 6 dell’art. 49, d.lgs. 163/2006, limitando il divieto di avvalimento frazionato ai soli appalti ... all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 per dimostrare il possesso del requisito speciale ... il divieto di avvalimento frazionato sia in caso di ricorso ad una sola impresa ausiliaria che nel caso in cui ve ne sia più d’una (cfr ... di cui al comma 6 dell’art. 49, d.gs. 163/2006, varrebbe solo per gli appalti di lavori e non per quelli di servizi. 5. Costituitasi ... . avvalimento frazionato ai sensi dell’art. 49 del codice dei contratti pubblici (cfr. Sez. V, n. 2200 del 28 aprile 2014). 8. Il principio ... aventi ad oggetto l’uso non corretto dell’avvalimento. In particolare, premessa la distinzione tra avvalimento frazionato ... essere sommate al fine di raggiungere l’unità o la dimensione minima richiesta; e avvalimento plurimo, che indica la possibilità ... . A.r.l. propone appello invocando la riforma della sentenza impugnata, sostenendo che il divieto di avvalimento frazionato ... dell’Unione europea in tema di avvalimento frazionato, specie all’indomani della sentenza della Corte di Giustizia del 10 ottobre 2013 ... , resa sull’interpretazione dell’articolo 49, comma 6, del decreto legislativo n. 163/2006, secondo la quale: “Gli articoli 47...
4 Sentenza
... , nel pieno rispetto dell’art. 49 del D. Lgs. 163/2006, e che “il concorrente che si avvale dei requisiti di un ausiliare deve comunque ... ' ammettere l'avvalimento di piu' imprese ausiliarie in ragione dell'importo dell'appalto o della peculiarita' delle prestazioni, fermo ... sulla ammissibilità dell’avvalimento plurimo e frazionato si è prontamente adeguata la giurisprudenza nazionale (v. Cons. Stato, V, nn. 1327/2014 ... pubblici – agli istituti dell’avvalimentoplurimo” e “frazionato”. In particolare, il primo ricorre allorquando il concorrente integra ... di gara prevede, altresì (punto 11, ultimo periodo), che “è consentito il ricorso all’avvalimento nel pieno rispetto dell’articolo 49 ... sarebbero ostativi ad una normativa interna che impedisca - in tema di avvalimento per la partecipazione alle gare d’appalto - il cumulo parziale ... dell’istituto dell’avvalimento. Il testo originario dell’art. 49, co. 6, del Codice dei contratti pubblici prevedeva al riguardo ... – un avvalimento plurimo, purchè ciò non riguardasse i requisiti di ordine economico e tecnico che avevano consentito il rilascio della SOA ... adeguato ai rilievi della Corte, e così riformulato “E' ammesso l'avvalimento di piu' imprese ausiliarie, fermo restando, per i lavori ... , 5987/2014), che ha anche negato la possibilità che il ricorso all’avvalimento frazionato possa costituire causa di esclusione...
5 Sentenza
... , la legittimità dell’avvalimento nella forma “plurima o frazionata”, grazie al quale ogni partecipante alla gara può raggiungere il requisito ... in esame e l’art. 49, comma 6, d.lgs. 163/2006, anche agli appalti di servizi si veda in particolare Cons. St. n. 277/2015. Ciò ... queste la massima praticabilità dell’istituto dell’avvalimento in osservanza dell’art. 49, comma 6, d.lgs. 163/2006, non vi era alcuna necessità ... , la “Violazione dell’art. 49, commi 4, 6 e 8, D.Lgs. n. 163/2006. Eccesso di potere per erronea applicazione degli artt. 8, lett. A.11) e 11 ... ritenersi raggiunto grazie al ricorso all’avvalimento dell’impresa ausiliaria Ever Green Travel s.a.s., che aveva appunto concesso ... formatasi, in tema di avvalimento frazionato. All’esito dell’udienza in camera di consiglio del 6 aprile 2016, il Collegio accoglieva ... fondato. Sulla piena ammissibilità dell’avvalimento cd. frazionato, per avvalersi delle capacità di uno o più soggetti terzi ... dalla mancanza del requisito patrimoniale di 1.000.000,00 di euro in capo all’ausiliaria, si pone in evidente contrasto con l’art. 49, comma ... del 23.2.2016, concernente l'esclusione dell'offerta in quanto l'avvalimento prestato non è conforme a quanto normato nel disciplinare ... una procedura aperta di sub – affidamento del trasporto pubblico locale nella Provincia di Treviso, suddividendo l’appalto di servizi...
6 Sentenza
... violato il divieto di avvalimento frazionato dei requisiti previsto dal bando di gara e disposto in via generale dall’art. 49 d.lgs. n ... (art. 49 d.lgs. n. 163 del 2006). Violazione del divieto di avvalimento per i requisiti soggettivi. Il Co.Tra.V. Srl sarebbe dovuto ... applicazione di legge (artt. 38, 49 e 50 d.lgs. n. 163 del 2006 – art. 88 d.lgs. n. 207 del 2010). L’avvalimento operato da Co.Tra.V ... , co. 6, del codice dei contratti, limitando, come detto, ai soli appalti di lavori, il divieto del c.d. avvalimento frazionato ... , d.lgs. n. 163 del 2006 in tema di rimuneratività degli appalti, mancata valutazione del costo del lavoro, difetto ... nei seguenti motivi: Violazione/falsa applicazione di legge (art. 49 d.lgs. n. 163 del 2006 – art. 10 del disciplinare di gara). Violazione ... del divieto di avvalimento frazionato. Mancato raggiungimento dei requisiti minimi previsti dalla lex specialis per la partecipazione ... ; avvalimento incompleto in merito alle referenze bancarie ex art. 41 d.lgs. n. 163 del 2006; omessa dichiarazione ex art. 38, co. 1, lett ... . b) e c), d.lgs. n. 163 del 2006, da parte della concorrente e delle imprese ausiliarie. Violazione/falsa applicazione di legge ... , sarebbe dovuto essere escluso per aver violato il divieto di avvalimento frazionato dei requisiti previsto dal bando di gara e disposto...
7 Sentenza
... . n. 163 del 2006 e del divieto di avvalimento frazionato e parziale: la Prima Appalti avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara ... europea ha quindi definitivamente chiarito l'ammissibilità del cosiddetto avvalimento plurimo o frazionato, con il quale l'aspirante ... sia utilizzando l’avvalimento frazionato che l’avvalimento plurimo, poiché ciò che rileva è la dimostrazione da parte del candidato ... i requisiti tra ausiliaria e avvalente, e possibile l’avvalimento solo se l’ausiliaria abbia i requisiti previsti dal bando. La ricorrente ... , integrato da motivi aggiunti, proposto dalla Prima Appalti S.r.l., rappresentata e difesa dall'avv. Avilio Presutti, con domicilio ... alla Prima Appalti s.r.l. della gara relativa ai lavori di “allargamento di via Boccea da Via Mingazzini a Via di Selva Candida ... di inefficacia del contratto, ove stipulato nelle more, e di subentro da parte sua nell’aggiudicazione e nell’appalto. La ricorrente ... richiesto dal bando; - che la medesima controinteressata aveva dunque partecipato alla gara dichiarando di operare un avvalimento ... nella categoria OG3 con classifica IV. Da qui il primo motivo del ricorso, con cui si deduceva il vizio di violazione dell’art. 49 del d.lgs ... una variante tecnica al progetto d’appalto senza modificare la lista delle lavorazioni per adeguarla alla propria offerta tecnica...
8 Sentenza
... di professionisti non possa ricorrere all’avvalimento, poiché tale possibilità è riservata dall’art. 49 d.lgs. n. 163 del 2006 “al solo ... dell’avvalimento (art. 49 e 53, comma 3, d.lgs. n. 163/2006), si pone l’ulteriore questione se vi possa legittimamente essere, per un’offerta ... in questo contesto si è affermata la differenza concettuale tra avvalimento plurimo e frazionato; dove nel primo caso ci si avvale ... , che, al comma 6, vieta espressamente il cosiddetto avvalimento “a cascata”, consentendo invece quello plurimo e frazionato; con possibilità ... della Sezione V, 2 ottobre 2014, n. 4929, laddove si è affermato che, in ordine agli artt. 49, 53 e 90 del d.lgs. n.163 del 2006 e dell’art ... da parte del soggetto ausiliario; inoltre, secondo Cons. Stato, Sez. V, 1° ottobre 2012, n. 5161, per il ricorso all’avvalimento, l’art ... . 49, comma 2, d.lgs. n. 163 del 2006, si riferisce, facendo parola di «concorrente», al solo operatore economico che domanda ... , figura propria dell’avvalimento, rimane sempre estranea alla vicenda dell’aggiudicazione e del conseguente contratto di appalto ... (o fatto) del terzo (art. 1381 c. c.) e la dichiarazione dell’ausiliario di impegno verso la stazione appaltante ne costituisce ... e quella comunitaria addensatosi intorno al significato da attribuire all’art. 49, comma 6, del d. lgs. n. 163 del 2006, in base al quale solo...
9 Sentenza
... frazionato sancito in materia di lavori dall'art. 49, comma 6, del D.lgs. 163/2006, cumulando la propria attestazione SOA (categoria OG6 ... , comma 6, risulta completamente ribaltato: la regola è oggi quella dell’ammissibilità dell’avvalimento plurimo e frazionato ... frazionato; - la stazione appaltante e la controinteressata hanno contrastato analiticamente le avverse pretese; - il Comune di Porto ... – il livello minimo di qualificazione prescritto dalla stazione appaltante nella legge di gara. Il sistema di valori posto dall’art. 49 ... europea n. 161/2014 (E' ammesso l'avvalimento di più imprese ausiliarie, fermo restando, per i lavori, il divieto di utilizzo ... alla ricorrente, ai sensi dell'art. 79, comma 5, lett. a), del D. Lgs. 163/2006, in data 27.7.2015, giusta nota prot. n. 77636 ... ha impugnato gli atti di gara, deducendone l’illegittimità per violazione delle norme in materia di anomalia dell’offerta e di avvalimento ... speciale (“Ai sensi del Reg. reg. n. 5 del 24 marzo 2011, l'Appaltatore non potrà conferire presso cave: terre e rocce da scavo ... appaltante, in esito al presente annullamento giurisdizionale, dovrà pertanto rinnovare il procedimento di verifica di congruità ... nel suo complesso, sia attendibile e affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto; RITENUTO privo di pregio il secondo motivo...
10 Sentenza Breve
... (sent. 10/10/2013) ormai chiarito definitivamente l'ammissibilità dell’avvalimento plurimo o frazionato, con il quale l'aspirante ... . 49 D.Lgs. n. 163/2006 a disporre che il concorrente semplicemente allegghi \"una dichiarazione... attestante l'avvalimento ... infondato, alla stregua della oramai costante giurisprudenza nazionale, secondo cui l'art. 49 del D.Lgs. 163/2006 non pone alcuna ... giurisprudenziale che consente di dimostrare il requisito di capacità economico-finanziaria mediante avvalimento ancorché l'impresa ausiliaria ... con cui quest'ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto ... definitiva in favore di Servizi Industriali s.r.l. nella gara d'appalto dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ... ; della comunicazione ex art. 79 c. 5 — quater del DLgs. 163/2006 del 18/11/2013; della graduatoria provvisoria del 17/05/2013; dei verbali di gara ... s.r.l.; 2 – Che la ricorrente deduce, in particolare, la violazione degli att. 38 e 49 Cod. dei contratti e del disciplinare di gara ... ed in diritto; 4 – Che la controversia origina dalla gara d'appalto indetta dal Comune di Castel Gandolfo, con bando del 27/09/2012 ... , non approvava ai sensi dell'art. 12 c.1 del D.Lgs. 163/06 il verbale di gara n. 8 del 21/03/2013 ed annullava gli esiti. Con ricorso del 19...
1 2 3 4 avanti ultima