Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (3)
  • Sentenze (3)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

3 risultati in 33 msricerca avanzata
1 Sentenza
... settembre 2019, n. 6076 e 26 giugno 2019, n. 2672; Sez. VI, 18 ottobre 2017, n. 4822; Sez. V, 28 ottobre 2015, n. 4943; Sez. III, 27 ... della sentenza del T.A.R. per la Campania - Sede di Napoli - Sezione 5^ n. 2220 del 19 aprile 2019, rigetta il ricorso proposto in primo ... , con indicazione di domicilio digitale come da registri di giustizia; per la riforma della sentenza del T.A.R. per la Campania - Sede di Napoli ... atmosferiche”. 2.) Con sentenza n. 2220 del 19 aprile 2019, il T.A.R. per la Campania ha accolto il ricorso, in base ai rilievi di seguito ... , 24/ luglio 2017, n.20347, Sez. III 29 gennaio 2010, n.2063, e soprattutto SS.UU. 3 giugno 2013, n. 13902). 5.3) Sotto altro ... Pubblicato il 18/03/2021 N. 02324/2021REG.PROV.COLL. N. 09810/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ; - con provvedimento dirigenziale comunale n. 4263 di prot. del 9 maggio 2008, è stata autorizzata l’occupazione d’urgenza, e con nota ... del Presidente del Consorzio A.S.I. n. 2614 del 22 maggio 2008 è stata comunicata all’Istituto la data nella quale sarebbero avvenute ... A.S.I. n. 2614 di prot. del 22 maggio 2008, indirizzata all’Istituto diocesano per il sostentamento del clero di Capua, recante ... agosto 2018, n. 5128, e le più risalenti Sez. V, 11 agosto 2010, n.5630, e Sez. IV 24 aprile 2009, n.2579, nonché Cass. Civ., Sez. II...
2 Sentenza
... di conformità, T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VII, 11 maggio 2021, n. 3127). 5.4. In merito, poi, al motivo II D), questo Collegio ... il sig. Gennaro Popoli ha impugnato la sentenza del T.A.R. CampaniaNapoli, Sez. II, n. 5485/2013 del 4 dicembre 2013, chiedendone ... innanzi al T.A.R. Campania – sede di Napoli, ma il relativo giudizio si concludeva con decreto di perenzione n. 4189 del 20 aprile ... . La natura vincolata del diniego di condono (cfr., ex plurimis, C.d.S., Sez. VI, 2 novembre 2018, n. 6219; Sez. IV, 18 agosto 2017, n ... , in adesione all’indirizzo ormai consolidato della Sezione (cfr., da ultimo, C.d.S., Sez. II, 6 maggio 2021, n. 3545, alle cui articolate ... per l’annullamento e/o la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – sede di Napoli, Sezione Seconda, n ... l’art. 6, comma 1, lett. e), del d.l. 1° aprile 2021, n. 44, convertito con l. 28 maggio 2021, n. 76; Dato atto della presenza ... . 4032; id., 25 settembre 2014, n. 4809; id., 10 maggio 2012, n. 2714; Sez. V, 23 giugno 2014, n. 3143) conduce, poi, alla reiezione ... che – come sottolineato dal T.A.R. – la l. Reg. Campania n. 10/2004, all’art. 7, configura la condotta inerte serbata dalla P.A. sull’istanza ... di demolizione (cfr., ex multis, C.d.S., Sez. II, 13 novembre 2020, n. 7008; id., 24 luglio 2020, n. 4725; Sez. IV, 26 maggio 2020, n. 3330...
3 Sentenza
... e tassative ipotesi di sospensione della prescrizione, da ultimo, tra le tante Cass. sez. lav., ord. 24 maggio 2021, n. 14193 e Cass., sez ... della locazione ai sensi dell’art. 1591 cod. civ., come da giurisprudenza civile richiamata in atto (Cass. Civ., 2 maggio 1981, n. 2672 ... Pubblicato il 20/01/2022 N. 00364/2022REG.PROV.COLL. N. 05822/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... amministrativo regionale per l'Abruzzo (Sezione Prima) n. 00019/2017, resa tra le parti. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati ... del Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 6 luglio 2015, n. 6. 1.3.1. E’ stata invece accolta in parte l’eccezione di prescrizione ... da quest’ultimo (come da giurisprudenza richiamata nell’atto di appello, tra cui Cons. Stato, IV, 15 febbraio 2002, n. 952 e VI, 18 giugno ... dal momento dell'adozione dell' atto lesivo, ma appunto dal passaggio in giudicato della sentenza di annullamento (Tar Campania, Napoli ... dal fatto lesivo (Cass., Sez. Un., 2008 n. 9040). Secondo altra parte della giurisprudenza, invece, la non operatività nell’ordinamento ... amministrativa (cfr. Cass. S.U. ord. 13 giugno 2006, n. 13659 e n. 13660, nonché Cass. S.U., 23 dicembre 2008, n. 30254, 6 settembre 2010, n ... entrambe le tutele, provocando la sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila, 28 maggio 2012, n. 743, che ha dichiarato il difetto...