Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (3)
  • Sentenze (3)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

3 risultati in 20 msricerca avanzata
1 Sentenza
... ; - dell’ordinanza n. 8/st, prot. n. 2099 del 2 febbraio 2012 con cui il Dirigente del Settore Sviluppo Territoriale del Comune di Martina Franca ... del Settore Sviluppo Territoriale del Comune di Martina Franca emanava, in data 2 febbraio 2012, l’ordinanza n. 8/ST protocollo n. 2099 ... , questo Tribunale ha sospeso l’ordinanza n. 8/ST, prot. n. 2099, del 2 febbraio 2012, fissando l’udienza pubblica del 13 dicembre 2012 ... espressa dell’Amministrazione Comunale) e alla legittimità dell’ordinanza di riduzione in pristino n. 8/ST prot. n. 2099 ... in data 24 giugno 2011 al Comune di Martina Franca e (la seconda) all’ordinanza n. 8/ST prot. n. 2099 del 2 febbraio 2012 ... di sanatoria) e dall’altra insistere nella domanda di sanatoria delle stesse”. Del resto, è la stessa ordinanza n. 8/ST prot. n. 2099 del 2 ... introduttivo, ossia quella svolta nei confronti dell’ordinanza n. 8/ST prot. n. 2099 del 2 febbraio 2012, il Collegio rileva ... /ST prot. n. 2099 impugnata ha ordinato il ripristino delle sole opere edilizie (realizzate in difformità dei titoli edilizi ivi ... ha fatto con l’ordinanza n. 8/ST prot. n. 2099, visto che il contenuto della medesima (ossia il ripristino dei luoghi relativi ai lotti ... , poi, l’odierna ricorrente deduce l’illegittimità dell’ordinanza n. 8/ST prot. n. 2099 in quanto le opere realizzate dalla società...
2 Sentenza
... , C.d.S., n. 3194 del 2016; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VII 08 maggio 2015 n. 2572, T.A.R. Campania, Napoli, IV sezione, n. 04703 ... scindere la costruzione tra i vari elementi che la compongono ai fini della sanatoria di singole porzioni di essa” (Cons. St. sez ... complessivamente e logicamente resa a sostegno dell'atto stesso (in tal senso, tra le tante, Cons. di Stato, sez. IV 4 novembre 2020 n. 6815 ... . – Con ordinanza n. 1036 del 19 maggio 2021, questo TAR ha disposto una verificazione, da parte del Dipartimento Urbanistica-Settore ... il fabbricato risulti ubicato anche solo parzialmente in area agricola”. 6. – Con Relazione depositata in data 11 maggio 2022 ... , p.lla n. 2097, che ricade anche in parte della particella ex n. 173 (oggi n. 2098 e 2099), stessa proprietà, e in parte della p.lla ... /2016, n. 4920/2016 e 2173/2017). 11. – L’analisi del provvedimento impugnato, quindi, può limitarsi ad esaminare la legittimità ... . VI, 2 luglio 2018, n. 4033; cfr. anche, inter alia, T.A.R. Campania - Napoli, 5 gennaio 2022, n. 93; Cass. Pen., Sez. III, 27 aprile ... tra la realizzazione dell’opera e la presentazione dell’istanza volta ad ottenere l’accertamento di conformità (cfr. Cons. Stato, Sez. VI, 4 ... ; TAR Lazio, questa sez. III Ter, n. 184 del 7 gennaio 2021)” (TAR Lazio – Roma, 20 giugno 2022, n. 8260). 15. – In conclusione...
3 Sentenza
... di affidamento avente ad oggetto la prestazione già individuata come necessaria (Cons. St., sez V, 11 maggio 2009, n.2882 ... e dell'interpretazione delle risultanze processuali da parte del giudice (Cons. Stato, sez. VI, 5 giugno 2006, n. 3343). Detti principi sono stati ... . IV, 16 maggio 2016, n. 2001; 14/3/2017 n. 1157). Ha riscontrato, infatti, “un contrasto tra due diverse proiezioni dello stesso ... oggetto, l’una emergente dalla sentenza e l’altra risultante dagli atti e documenti di causa” (Cons. Stato, Sez. IV, 27 aprile 2015 n ... Pubblicato il 23/08/2018 N. 05041/2018REG.PROV.COLL. N. 09457/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... ricorso RG. 1505/2014 dinanzi al TAR per la Puglia, sede di Bari, chiedendone l’annullamento. 6. - Il primo giudice, con la sentenza n ... collegiale n. 2631/2017 la Sezione ha disposto una nuova verificazione incaricando il Rettore dell’Università degli Studi di Roma ... di una proroga dei termini disposti con l’ordinanza collegiale n. 2631/2017 fino al 29 marzo 2018 e l’autorizzazione ad avvalersi ... della collaborazione dei professori Francesco Pugliese e Fabiano Bini. Con ordinanza collegiale n. 5844/2017 tale istanza è stata accolta. Con nota ... nella propria memoria di replica depositata il 12 maggio 2017, che il ricorso per revocazione è stato notificato il 9/12/2016, prima...