Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

76 risultati in 51 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima
1 Sentenza
... dell'art. 3 della Legge n. 241/1990, che impone all'amministrazione emanante di corredare il provvedimento di adeguata motivazione ... ragioni. Infatti è necessario che l'autorità emanante ponga "il destinatario dell'atto amministrativo in condizione di conoscere ... conseguente ad una domanda di sanatoria deve esplicare le ragioni di diritto e di fatto poste a fondamento del diniego, anche al fine ... . Conclusivamente, per le ragioni esposte, il ricorso deve essere accolto nei limiti del difetto di motivazione, con conseguente annullamento ... di annullamento di un provvedimento amministrativo per vizi formali (quali il difetto di istruttoria o di motivazione ... conseguente all'illegittimità ed ingiustificata azione amministrativa avviata nel novembre 2013 e che ha condotto all'emanazione ... avanzata da parte ricorrente. Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1.1. Con ricorso notificato il 16/08/2014 ... , errore nei presupposti, erroneità della motivazione; la violazione giusto procedimento – la violazione dell’art. 97 Cost ... per travisamento dei fatti, errore nei presupposti, erroneità della motivazione; la violazione del giusto procedimento; la violazione dell’art ... preliminarmente osservato che la funzione della motivazione del provvedimento amministrativo, come evidenziato dalla consolidata...
2 Sentenza Breve
... che il provvedimento estrinsechi le ragioni di fatto e di diritto sulle quali poggia la determinazione amministrativa. Ebbene dall’esame dell’atto ... giurisprudenza di questo Consiglio, infatti, “posto che la motivazione dell'atto amministrativo assolve la funzione di rendere palesi ... del provvedimento amministrativo secondo quanto disposto dall’art. 3, della legge n. 241/90. La norma in questione, infatti, impone ... con precisione i presupposti di fatto e di diritto la cui presenza o la cui mancanza ne hanno reso necessaria l'adozione, senza che occorrano ... le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1. Con ricorso ... di motivazione e di difetto di istruttoria dell’atto impugnato, atteso che appare sufficiente sotto il profilo motivazionale il richiamo ... per il Lazio nella parte in cui riteneva non sussistente il difetto di motivazione. Dall’altro, si limitava a ricopiare le censure di primo ... collettivi prevalenti; c) non vi sarebbe difetto di istruttoria, né di motivazione, atteso il riferimento operato dal Consiglio comunale ... soltanto la censura relativa al difetto di motivazione, che appare correttamente proposta avverso la sentenza gravata in quanto tutte ... 3, c.p.a. posta a tutela del diritto di difesa e del contraddittorio tra le parti, ogni qual volta il Giudice debba adottare...
3 Sentenza Breve
... applicazione dell’art. 3 l.n. 241/90 - carenza di motivazione e difetto di istruttoria – eccesso di potere per sviamento, ingiustizia ... per erroneità dei presupposti di fatto e di diritto - violazione e falsa applicazione degli artt. 7 e 10 l.n. 241/90 – violazione ... ) - erroneità dei presupposti su cui si fonda l’ordinanza sindacale – difetto di motivazione e di istruttoria – assenza di responsabilità ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO I. Con ordinanza ex art. 54 D.Lgs n. 267/2000 n. 14/2022 è stato ordinato alla società ... provvedimento, affidandosi alle seguenti censure: I- Violazione e falsa applicazione dell’art. 54 d.lgs. 267/2000 – difetto del presupposto ... andamento e proporzionalità dell’azione amministrativa - violazione e falsa applicazione dell’art 30 del c.d.s. – eccesso di potere ... straordinario idoneo a scongiurarla. Nel caso in esame nessuno dei sopra richiamati indefettibili presupposti sarebbe individuabile. 3 ... in decisione. DIRITTO Sussistendone i presupposti, il ricorso viene deciso con sentenza in forma semplificata. Fondato è il primo ... , la comunicazione di avvio è effettuata, tra gli altri presupposti, solo “Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari ... al Comune di rendere tempestivamente edotto il soggetto destinatario del procedimento di adozione delle prescritte misure». Volendo...
4 Sentenza
... ”, e tutti gli altri atti alla stessa presupposti e connessi: tanto per i vizi di difetto di motivazione e di omessa predeterminazione dei criteri ... destinatari delle sovvenzioni, in quanto preordinata a realizzare le necessarie condizioni di trasparenza dell'azione amministrativa ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1 – Col ricorso introduttivo del presente giudizio, i sigg. ri Carmine ... amministrativi della concessione dei finanziamenti, e, soprattutto, aventi quali diretti destinatari i soli Comuni, e non già i diretti ... dall’art. 12, l. n. 241 del 1990, e nel concreto palesemente violata, integra, va sottolineato, un principio generale dell'ordinamento ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... maggio 2019 e di tutti gli altri atti presupposti e connessi, con cui sono stati conclusi negativamente i procedimenti di riesame ... e di tutti gli altri atti presupposti e connessi, con cui sono stati conclusi negativamente i procedimenti di riesame delle posizioni ... di tutti i PEU/PES dei ricorrenti; - degli altri atti alle stesse presupposti e connessi; e per la condanna delle Amministrazioni intimate ... in videoconferenza, secondo quanto disposto dall’art. 13-quater delle norme di attuazione del codice del processo amministrativo; Ritenuto...
5 Sentenza Breve
... che il nostro ordinamento assegna alla motivazione del provvedimento amministrativo secondo quanto disposto dall’art. 3, della legge n. 241/90. La norma ... in questione, infatti, impone che il provvedimento estrinsechi le ragioni di fatto e di diritto sulle quali poggia la determinazione ... impugnato ai citati provvedimenti per rendere edotto il destinatario dello stesso delle motivazioni che sostengono l’atto di disdetta ... . Secondo la costante giurisprudenza di questo Consiglio, infatti, “posto che la motivazione dell'atto amministrativo assolve ... se il provvedimento indichi con precisione i presupposti di fatto e di diritto la cui presenza o la cui mancanza ne hanno reso necessaria ... ; Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1 ... di motivazione e di difetto di istruttoria dell’atto impugnato, atteso che appare sufficiente sotto il profilo motivazionale il richiamo ... per il Lazio nella parte in cui riteneva non sussistente il difetto di motivazione. Dall’altro, si limitava a ricopiare le censure di primo ... collettivi prevalenti; c) non vi sarebbe difetto di istruttoria, né di motivazione, atteso il riferimento operato dal Consiglio comunale ... , avrebbe previsto osp zero, mentre su via del Corallo n. 2, in ragione del fatto che ricade su pertinenze di terzi l’occupazione prevista...
6 Sentenza
... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Con il ricorso introduttivo del presente giudizio i sigg.ri Michelina ... sisma 2002 “percorsi di ricostruzione”, e tutti gli altri atti alla stessa presupposti e connessi: tanto per i vizi di difetto ... note, dedicato esclusivamente a fornire ai Comuni (unici loro destinatari) istruzioni tecnico-amministrative con valenza meramente ... stabilita dall’art. 12 della L. n. 241 del 1990, e nel concreto palesemente violata, integra (va sottolineato) un principio generale ...  tra i possibili destinatari delle sovvenzioni, in quanto preordinata a realizzare le necessarie condizioni di trasparenza dell'azione ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA NON DEFINITIVA sul ricorso numero ... di G.R. n. 321 del 09.08.2019 e di tutti gli altri atti presupposti, conseguenti e connessi, inclusa la Relazione dell’Agenzia ... in videoconferenza, secondo quanto disposto dall’art. 13-quater delle norme di attuazione del codice del processo amministrativo; Ritenuto ... nel Comune di Larino, concludendo per l’insussistenza dei presupposti per l’ammissione al finanziamento. 2. In particolare, i ricorrenti ... di motivazione e di omessa predeterminazione dei criteri di assegnazione delle risorse finanziarie stanziate per la ricostruzione post sisma...
7 Sentenza
... motivazione, ex art. 3 l. 241/90, al fine di rendere percepibile l’iter logico seguito dalla P.A. e di permettere il diritto di difesa ... . 773 nonché per violazione dell’art. 3 della L. n. 241/1990 e per eccesso di potere, per motivazione carente o solo apparente ... motivazione, così come del resto prescrive l’art.3 della legge n.241/1990, che illustri l’iter logico-giuridico seguito dall’autorità ... sui medesimi presupposti, ovvero sul difetto di motivazione e di istruttoria, possono essere esaminati congiuntamente. 12. Detti motivi ... conto in motivazione dell'adeguata istruttoria espletata al fine di evidenziare le circostanze di fatto, in ragione delle quali ... motivazione, cosi come del resto prescrive l'art. 3 della legge n. 241/1990, che illustri l'iter logico-giuridico seguito dalla autorità ... nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Con atto notificato in data 19-24 gennaio 2018 ... della collaborazione con il ricorrente, in ragione della carenza di motivazione del provvedimento trasmetto alla -OMISSIS- 2.3. A fronte ... ; solo a decorrere da tale data il ricorrente veniva edotto delle ragioni poste a fondamento del licenziamento e messo pertanto ... alla -OMISSIS- Srl, che gli venivano, altresì, consegnate in copia. 3. Ciò posto in punto di fatto, il ricorrente ha articolato in tre...
8 Sentenza
... una palese elusione del giudicato cautelare. -Eccesso di potere per assoluto difetto di motivazione e travisamento dei fatti, atteso ... amministrativa ha costantemente affermato che l'esigenza di informazione del destinatario dell'azione amministrativa, che ai sensi dell'art ... per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue: FATTO 1.- Con l’atto ... , non fosse completa, in quanto carente della prova dell’avvenuta comunicazione ex art. 7 l. n. 241/90, inviata agli interessati. 3.- A sostegno ... ritenersi, come da giurisprudenza in materia, utile e sufficiente ai fini dell’assolvimento dell’obbligo ex art. 7 l. n. 241/90 ... di Agropoli con determina n. 2513 del 10.10.2008”. 3.a.- Non sfugge al Collegio che la giurisprudenza amministrativa, sullo specifico ... meccanicamente e formalisticamente, essendo volto non soltanto ad assolvere ad una funzione difensiva in favore del destinatario dell'atto ... comunque raggiunto o manchi l'utilità della comunicazione all'azione amministrativa. Dal che consegue che non può ritenersi sussistente ... la coerenza, logicità, completezza, adeguatezza e ponderazione dell'azione amministrativa, né abbia dimostrato che sarebbe stato in grado ... della legge 7/8/1990 n. 241”. 3.c.- Per valutare la portata e la fondatezza della censura in esame, relativamente alle caratteristiche...
9 Sentenza
... , erronea rappresentazione dei presupposti di fatto e di diritto, in quanto l’assenza di ogni valutazione dell’interesse del privato ... dei presupposti di fatto e di diritto, in quanto l’assenza di ogni valutazione dell’interesse del privato rivela l’intento reale ... Tenca e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO ... ) Violazione dell’art. 1 della L. 241/90, dell’art. 97 della Costituzione, eccesso di potere per difetto di procedura, illogicità ... e irrazionalità manifeste, difetto di motivazione, lesione dei principi di buona amministrazione e proporzionalità, in quanto la variante ... 2 della L.r. 3/2009, dell’art. 3 della L. 241/90, eccesso di potere per sviamento, illogicità e irragionevolezza ... 554/99, eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, dal momento che è stato indebitamente disatteso l’obbligo ... di esproprio non reca la motivazione delle ragioni di urgenza sottese alla sua emanazione. j) Invalidità derivata da tutti i vizi enunciati ... dell’incoerenza della destinazione attuale con il proposito di dare vita al Parco pubblico. Sul dedotto difetto di motivazione il Collegio ... . 97 della Costituzione, l’eccesso di potere per difetto di procedura, illogicità e irrazionalità manifeste, difetto di motivazione...
10 Sentenza
... e in particolare dell’art. 3. Eccesso di potere sotto molteplici profili. Difetto dei presupposti. Travisamento. Sviamento. Straripamento ... , oltreché l’eccesso di potere per travisamento, sviamento, mancanza di presupposti di fatto e di diritto e per istruttoria erronea ... e di motivazione. Difetto dei presupposti. L’art. 159 Dlgs. 42/2004 introduce un equipollente dell’avvio del procedimento che tuttavia ... molteplici profili. Difetto dei presupposti. Genericità e indeterminatezza. Lesione del legittimo affidamento. Difetto di motivazione ... sulla legittimità dell'azione amministrativa; pertanto, la motivazione dell'autorizzazione deve consentire il riscontro dell'idoneità ... nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO Con atto notificato in data 27 febbrario 2010 e depositato ... . Istruttoria carente e perplessa. Difetto di motivazione. Perplessità. La Soprintendenza ha annullato il parere favorevole ex art. 32 l. 47 ... ”. A tale stregua palesemente illegittima è la motivazione dell’atto di annullamento, dal momento che risultano ammissibili opere ... , anche dal punto di vista paesaggistico, ove ricorrano i presupposti di cui all’art. 167 del Dlgs. 42/2004. Inoltre la motivazione dell’atto ... procedimento di legge. Violazione dei principi generali in materia di trasparenza. Difetto di istruttoria, Difetto di motivazione. Difetto...
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima