Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

83 risultati in 31 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima
1 Sentenza
... ) danno da perdita di chance e danno curriculare nell’importo pari a € 15.000,00; c) ulteriore danno patrimoniale subito, per avere ... di € 6.665,61 (2.897,95 per incidenza costi competenze tecniche + 3.767,66 quale danno curriculare da mancato adeguamento parco macchine); 6 ... costituzionalmente garantiti, alla libera concorrenza e alla immagine – in quanto da ritenere assorbito dalla voce relativa al danno curriculare ... per il prosieguo della trattazione “per l’istruzione della pedissequa domanda di risarcimento del danno (in forma specifica o per equivalente ... progettazione e direzione lavori, oltre che sicurezza, così insistendo per il risarcimento del danno da commisurarsi al mancato guadagno ... disporsi il risarcimento del danno per equivalente ex art. 2043 c.c., sussistendovi tutti i presupposti (illegittimità ... .- Va invece disattesa la domanda di risarcimento del danno non patrimoniale – esattamente riconnesso alla lesione di diritti ... dell’ente immediatamente percepibile dalla collettività o da terzi. Va quindi condannato il Comune di San Gregorio Magno al risarcimento ... Edili Stradali di Verniere Giuseppe, lo accoglie e, per l’effetto, condanna il Comune di San Gregorio Magno al risarcimento...
2 Sentenza
... , patrimoniali e non patrimoniali, nella forma di danno emergente, lucro cessante, del danno da perdita di chance, del danno curriculare ... curriculare e da mancato utile, ovvero del risarcimento per violazione degli obblighi di correttezza e buona fede in termini di danno ... curriculare e da mancato utile, ovvero del risarcimento per violazione degli obblighi di correttezza e buona fede in termini di danno ... non possibile (in tutto o in parte) per la condanna del Comune al risarcimento dei danni per equivalente. e per la condanna, in via ... subordinata, ex artt. 30 e 34 C.P.A. • al risarcimento dei danni per l'illegittima ammissione della controinteressata alla procedura ... di Gara; • al risarcimento per l'illegittima aggiudicazione della gara in favore della controinteressata; • dei danni per equivalente ... e da mancato utile, ovvero del risarcimento per violazione degli obblighi di correttezza e buona fede in termini di danno emergente ... nell'affidamento ed ove non possibile (in tutto o in parte) per la condanna del Comune al risarcimento dei danni per equivalente ... . e per la condanna, in via subordinata, ex artt. 30 e 34 C.P.A. • al risarcimento dei danni per l'illegittima ammissione della controinteressata ... alla procedura di Gara; • al risarcimento per l'illegittima aggiudicazione della gara in favore della controinteressata; • dei danni...
3 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... in misura non inferiore all'utile di impresa, oltre al riconoscimento del danno curriculare, alle spese inutilmente sostenute ... e, comunque in misura non inferiore all'utile di impresa, oltre al riconoscimento del danno curriculare, alle spese inutilmente sostenute ... del contratto di appalto eventualmente stipulato con l'impresa DELPI Costruzioni s.r.l., al risarcimento per equivalente ai sensi dell'art ... l'inefficacia del contratto di appalto eventualmente stipulato con l'impresa DELPI Costruzioni s.r.l., al risarcimento per equivalente...
4 Sentenza
... , della sua struttura e dei costi (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2020, n. 7262); - relativamente al danno curriculare è possibile ... , da quantificare anche alla luce delle allegazioni della deducente. È parimenti da ristorare il danno curriculare nella misura del 3 ... in motivazione, sia con riferimento alla perdita di utile che al danno curriculare. Condanna il Comune di Sarno al pagamento delle spese ... ; per la condanna al risarcimento del danno. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune ... al risarcimento del danno. Con il ricorso in esame l’associazione chiede pertanto il ristoro dei pregiudizi subiti per effetto della mancata ... , la misura del risarcimento è costituita dal mancato utile che l’esponente avrebbe conseguito a seguito dell’aggiudicazione ... pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto condanna la resistente amministrazione al risarcimento...
5 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... e, comunque in misura non inferiore all'utile di impresa, oltre al riconoscimento del danno curriculare, alle spese inutilmente sostenute ... e, comunque in misura non inferiore all'utile di impresa, oltre al riconoscimento del danno curriculare, alle spese inutilmente sostenute ... in cui non fosse dichiarata l'inefficacia del contratto di appalto eventualmente stipulato con l'impresa -OMISSIS-, al risarcimento per equivalente ... in cui non fosse dichiarata l'inefficacia del contratto di appalto eventualmente stipulato con l'impresa -OMISSIS-, al risarcimento per equivalente...
6 Sentenza
... . danno curriculare patito dalla società appellante in conseguenza della illegittima mancata aggiudicazione, ma gli importi in tal ... dei materiali. Infine si dovrebbe sommare la somma di € 11.173,00 per il danno curriculare. Ritiene il collegio che la quantificazione ... idonea a ristorare anche il c.d. danno curriculare patito dalla società appellante in conseguenza della illegittima mancata ... sottoscritto con l’impresa aggiudicataria, e subentro della ricorrente nel medesimo; nonché, in subordine, per la condanna al risarcimento ... eseguito. Ne deriva che spetta alla società ricorrente il risarcimento del danno per equivalente da mancata aggiudicazione ... , pertanto, il Collegio che il risarcimento del danno vada liquidato nella misura del 7% dell’importo posto a base dell’offerta, tenendo ... al risarcimento dei danni patiti dalla società ricorrente in complessivi € 15.642,34. Gli importi in tal modo determinati dovranno essere ... la domanda di risarcimento dei danni patiti e condanna il Comune al pagamento, in favore della società ricorrente, della complessiva...
7 Sentenza
... del danno curriculare da determinarsi secondo prudente apprezzamento dell'Ecc.mo TAR adito; Visti il ricorso e i relativi allegati ... 3.407,25; b) dal danno curriculare derivante dal non aver potuto espletare in maniera continuativa il triennio di revisorato ... ; nei confronti Gennaro Pezzella non costituito in giudizio; per l’accertamento del diritto del dott. William Rossi al risarcimento dei danni ... del diritto di espletare la funzione di revisore e quindi anche del diritto di percepire le relative remunerazioni, oltre al risarcimento ... 13 maggio il ricorrente agisce per ottenere il risarcimento dei danni subiti, rappresentati: a) dai compensi dovuti ... , non costituita in giudizio. 5.4. Sul piano del quantum del risarcimento, il Collegio ritiene congrua la determinazione di € 3.407,25, oltre ... di revoca, a fine settembre 2016, data delle dimissioni). Poiché tale risarcimento assolve ad una funzione di reintegrazione ... all'effettivo soddisfo. 6. Non può invece essere accolta la domanda volta a conseguire il risarcimento del danno curricolare connesso...
8 Sentenza
... diventi occasione e strumento di ingiusta locupletazione. In relazione al lucro cessante, sub species di danno curriculare, la società ... tecnica depositata in atti, ha specificato che il danno curriculare consisterebbe nel fatto che l’esecuzione del contratto di appalto ... il Collegio che la società ricorrente abbia, comunque, fornito la prova della sussistenza del danno curriculare, coincidente ... eletto presso lo studio Antonio Brancaccio in Salerno, largo Dogana Regia 15; per l’accertamento del diritto al risarcimento ... il risarcimento dei danni patiti per impossibilità di eseguire il giudicato formatosi sulla sentenza del TAR Salerno, n. 1596/2015. Il Comune ... è fondato nei limiti di seguito specificati. Come evidenziato in premessa, l’odierno ricorso ha ad oggetto una richiesta di risarcimento ... e a stipulare il relativo contratto. Alla luce di ciò, la ricorrente ha chiesto il risarcimento dei danni patiti per impossibilità ... , la società ricorrente chiede il risarcimento del danno da impossibilità di eseguire il giudicato; in particolare ha chiesto ... il risarcimento del danno da lucro cessante pari al 10% dell’importo contrattuale. Sul punto l’Adunanza Plenaria ha chiarito che: “a) ai sensi ... sofferto; b) nel caso di mancata aggiudicazione il risarcimento del danno conseguente al lucro cessante si identifica con l’interesse...
9 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... (sia danno da perdita di chance sia del danno curriculare del mancato utile), ovvero a titolo di responsabilità da contatto sociale ... , in termini di danno emergente e lucro cessante (sia danno da perdita di chance sia del danno curriculare del mancato utile), ovvero ... -per la condanna della S.A. al risarcimento danni per equivalente in favore della ricorrente, in termini di danno emergente e lucro cessante ... consenso. nonché, in alternativa -per la condanna della S.A. al risarcimento danni per equivalente in favore della ricorrente...
10 Sentenza
... di Monteforte al risarcimento del danno derivante dal mancato utile e dalla perdita di chance, nonché del danno curriculare, sofferti ... Irpino per il mancato utile e la perdita di chance nonché il danno curriculare occorso alla società ricorrente a seguito ... , in persona del Sindaco pro tempore, non costituito in giudizio; per la condanna al risarcimento del danno: - del comune di Monteforte ... dell’azione autonoma per il risarcimento dei danni conseguenti all’emanazione di provvedimenti amministrativi illegittimi, l’art. 30 c.p.a ... il giudice a valutare il comportamento complessivo delle parti nel determinare il risarcimento e ad escludere dal ristoro quei danni ... . – In tema poi di risarcimento danni derivanti dall’illegittima aggiudicazione dei contratti pubblici l’articolo 124 c.p.a., al comma 2 ... del risarcimento (T.A.R. Emilia Romagna, sez. II, 1 marzo 2021, n. 165; T.A.R. Campania-Napoli, sez. IV, 2 dicembre 2019, n. 5668). 7.5.1...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima