Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

72 risultati in 21 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima
1 Sentenza/Dispositivo
... , nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute in relazione alla gara ed al procedimento; nonché, con ricorso per motivi ... del risarcimento in forma specifica mediante l’aggiudicazione dei lavori ed il subentro nel contratto di appalto, ovvero in subordine ... , al risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, previa declaratoria ex artt. 121 e 122 di inefficacia del contratto ... Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) rigetta il ricorso ed i motivi aggiunti. Rigetta la domanda di risarcimento...
2 Decreto DECRETO CAUTELARE
... del danno curriculare, delle spese tutte sostenute in relazione alla gara ed al procedimento. Visti il ricorso e i relativi allegati ... ) e per il risarcimento in forma specifica mediante l'aggiudicazione dei lavori ed il subentro nel contratto di appalto, ovvero in subordine ... , al risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, con la condanna dell'Ente al pagamento della somma pari all'utile...
3 Sentenza
... Calabresi Spa., al pagamento del risarcimento del danno (quale mancato utile e quale danno curriculare) derivante alla ricorrente ... , Presidente Concetta Anastasi, Consigliere Anna Corrado, Referendario, Estensore per la condanna di Sorical S.p.a. al risarcimento...
4 Sentenza/Dispositivo
... o di quella somma determinata dall'Ecc.mo Collegio ai sensi dell'art. 1226c.c. nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute ... del risarcimento in forma specifica mediante la riammissione in gara e l'aggiudicazione dei lavori ed il subentro nel contratto di appalto ... , ovvero in subordine, al risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, previa declaratoria ex artt. 121 e 122...
5 Decreto Cautelare
... . 1226 c.c. nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute in relazione alla gara ed al procedimen-to, nonché di ogni ... ), con espressa riserva di proporre motivi aggiunti, nonché per il riconoscimento alla ricorrente del risarcimento in forma specifica mediante...
6 Sentenza
... offerto o di quella somma determinata dall'Ecc.mo Collegio ai sensi dell'art. 1226 c.c. nonché del danno curriculare, delle spese ... , allo stato non conosciuto, compreso il contratto ove nelle more stipulato; nonché per: - il risarcimento in forma specifica mediante ... l'aggiudicazione dell'appalto ed il subentro nell'eventuale contratto ovvero, in evidente subordine, al risarcimento dei danni in dipendenza...
7 Decreto DECRETO CAUTELARE
... , comprensivo quest'ultimo del cd. "danno curriculare" e da “perdita di chance”, nella misura che sarà determinata in corso di giudizio ... il risarcimento dei danni; = per la condanna in ogni caso della Regione Calabria, in persona del suo Presidente, al risarcimento del danno ... , anche in via equitativa, nonché, nel caso di risarcimento in forma specifica mediante subentro parziale nell'incarico, del danno derivante...
8 Sentenza
... cui la stessa non ha potuto partecipare (sull’onere di dimostrazione del danno curriculare Cons. St., sez. VI, 21 settembre 2010 n. 7004 ... , cui è riconducibile la categoria del danno curriculare, ha insito in sé un giudizio che, se non è di certezza, è di elevata probabilità in ordine ... Provinciale di Cosenza al risarcimento dei danni patiti a seguito dell’illegittima mancata aggiudicazione alla Società F.C.LME S.r.l ... della sentenza di condanna al risarcimento dei danni. 3. Si è costituita l’Amministrazione Provinciale di Cosenza deducendo l’infondatezza ... , la quale subordini il diritto ad ottenere un risarcimento al carattere colpevole della violazione della disciplina sugli appalti pubblici ... , a partire dalla pretesa relativa al risarcimento del danno emergente, costituito dalle spese ed i costi sostenuti per la preparazione ... , 14 gennaio 2011 n. 21). 7. In relazione al lucro cessante, la Società ricorrente ha chiesto, innanzi tutto, il risarcimento ... . Ne consegue che il risarcimento non può essere riconosciuto nella misura del 10%, come pretenderebbe la ricorrente, ma deve essere ridotto ... delle capacità di competere sul mercato ed ha ridotto la chance di aggiudicarsi ulteriori e futuri appalti. Si tratta del c.d. danno ... curriculare, che, secondo la giurisprudenza è riconducibile alla figura del danno per perdita di chance, che prescinde dal lucro...
9 Ordinanza Collegiale
... o di quella somma determinata dall'Ecc.mo Collegio ai sensi dell'art. 1226c.c. nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute ... del risarcimento in forma specifica mediante la riammissione in gara e l'aggiudicazione dei lavori ed il subentro nel contratto di appalto ... , ovvero in subordine, al risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, previa declaratoria ex artt. 121 e 122...
10 Sentenza
... . nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute in relazione alla gara ed al ricorso. Visti il ricorso e i relativi ... Riso n. 2; nei confronti Consorzio Stabile A.R.E.M. Lavori Scarl non costituito in giudizio; per la condanna al risarcimento ... • per il risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, con la condanna dell'Ente al pagamento della somma pari all'utile ... del Mediterraneo, ha adito il Tar Calabria per ottenere la condanna dell’Anas s.p.a. al risarcimento patito per perdita del contratto ... . Costituitasi l’Anas s.p.a. ha chiesto il rigetto del ricorso per infondatezza eccependo il ricorrere dell’esclusione del risarcimento ... del 10.4.2019, udita la discussione la causa è stata trattenuta in decisione. 2. Agisce in giudizio la ricorrente per il risarcimento ... (atecnicamente chiamata risarcimento in via specifica) non è sufficiente la sola aggiudicazione, ma è anche necessaria la stipula ... per l’impugnazione degli atti di gara, evidentemente preferendo un risarcimento senza gli oneri di eseguire i lavori rispetto al corrispettivo...
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima