Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

79 risultati in 39 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2018, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... che il concorrente prevedeva di trarre dall’aggiudicazione; e che il danno curriculare andava calcolato in via equitativa, in una somma pari ... della metà, e in euro 25.467,54 a titolo di danno emergente per le spese di partecipazione, oltre al danno curriculare ... , abbia riconosciuto fondata la domanda risarcitoria ed individuato quali voci di danno quello da lucro cessante e il danno curriculare ... , per le ragioni sin qui evidenziate, vanno riconosciuti e liquidati, a titolo di danno da lucro cessante e di danno curriculare, gli importi ... della sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 132/2016, resa tra le parti, concernente il risarcimento ... ha condannato l’Amministrazione appaltante al risarcimento dei danni cagionati alla parte vittoriosa in giudizio, indicando i criteri ... alla sentenza n. 132/2016 in favore della Global Technology System s.r.l., liquidando a titolo di risarcimento danni da mancata...
2
C.G.A., Sez. 1, 2017, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... ed il cd danno curriculare nella misura del 2% da calcolarsi sempre sulla base dello stesso parametro; considerato che l’appellante ... in difetto di prova contraria, abbia svolto altri servizi nello stesso periodo); l’inadeguatezza del riconoscimento del danno curriculare ... , nel periodo di riferimento, di altre commesse deve nella specie ritenersi inesistente il danno curriculare, non risultando agli atti ... alla originaria ricorrente dalla misura, liquidata dal Tar, del 5 % del valore della commessa ( oltre al 2% di danno curriculare ... cessante, quello da danno emergente nonché il c.d. danno curriculare); considerato pertanto che, in tali limiti dovendo essere ... , del ricorso di primo grado, e contestando, in ogni caso, la decisione di primo grado anche nella parte recante la condanna al risarcimento ... al risarcimento del danno ( essendo stato medio tempore già espletato il servizio oggetto di causa, ed essendo pertanto non più praticabile ... ), ha preso in esame, accogliendola, la domanda di risarcimento del danno per equivalente; considerato, al proposito che il Tar ... riutilizzato mezzi e manodopera per altri lavori o servizi, donde la opportuna decurtazione del risarcimento di una certa misura in ragione ... della aggiudicazione ritenuta illegittima; considerato che, tutto ciò premesso, appare ragionevole operare una detrazione dal risarcimento...
3
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... ” e, per danno curriculare, nella misura del 3% equitativamente stimata e calcolata sull’intera base d’asta. L’annullamento ... sia del danno curriculare; in ogni caso, il primo giudice non avrebbe potuto stabilire, ultrapetita, che il danno curriculare ... maggiore (cfr., ad esempio, recentemente, Cons. Stato, IV, 9.2.2015, n. 656 che ha, bensì, riconosciuto un risarcimento per danno ... offerto per danno curriculare, e per il resto respinto. La complessità della controversia e la parziale reciproca soccombenza ... del contratto di appalto, con subentro della ricorrente, ed il risarcimento dei danni, nel caso di totale o parziale esecuzione dei lavori ... , del risarcimento dei danni, liquidati, quanto al lucro cessante, nella misura del 5% calcolato sul valore della base d’asta quale risultante ... il diritto al risarcimento del danno da mancato utile e di quello curriculare, l’insussistenza di un nesso di causalità diretta ... con il primo giudice relativamente alla spettanza del risarcimento del danno, non risultando persuasive le obiezioni al riguardo sollevate ... la propria attività perché vi realizza un guadagno, ma ritiene fondata la domanda di riduzione del risarcimento, considerato che, tenuto ... curriculare nella misura del 5%, ma a fronte della particolarissima importanza mediatica e visibilità della commessa per un appalto...
4
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... % dell’importo delle opere, come determinato a seguito del ribasso offerto) e di danno curriculare (nella misura del 2% del prezzo a base ... . Quanto al danno curriculare ritiene il Collegio che tale danno andava provato puntualmente nell’an (secondo l’insegnamento dell’Adunanza ... di conseguire o mantenere la qualificazione o conseguirne una più elevata. In mancanza di prova pertanto il danno curriculare non può essere ... di Catania al risarcimento del danno per equivalente subìto nell'ambito del pubblico incanto indetto per l'affidamento dei lavori ... dall'impresa Sciandra e riconosciuto alla stessa il risarcimento dei lamentati danni a titolo di mancato utile (nella misura del 10 ... ad affermare la responsabilità dell'Università ed il conseguente diritto al risarcimento del danno in capo alla impresa Sciandra in assenza ... danni. II) Erroneità ed illogicità sul 'quantum del risarcimento del danno liquidato- Violazione e falsa applicazione dell’art. 2697 ... , a tenore del quale "se il giudice non dichiara l'inefficacia del contratto dispone il risarcimento del danno per equivalente subìto ... della misura del risarcimento di quanto aliunde perceptum vel percipiendum considerata anche la norma dell’art. 1227 c.c. che dispone ... al risarcimento a favore del soggetto leso debba presentare caratteristiche particolari, quale quella di essere connessa ad una colpa...
5
C.G.A., Sez. 1, 2016, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... forfettariamente nella misura del 50%, con l’aggiunta del danno curriculare, quantificandolo nella misura pari al 2% dell’offerta economica ... . Di conseguenza va riformata anche la statuizione relativa al danno curriculare che va determinato nel 2% della somma determinata sulla base ... Giudice che ha riconosciuto un cospicuo risarcimento all’odierna appellata Ufficio s.r.l. a seguito dell’annullamento ... dei seguenti motivi: 1) Insussistenza del diritto al risarcimento del danno a) Assenza dei presupposti per la concessione ... di un risarcimento per equivalente a seguito dell’annullamento giurisdizionale dell’atto di rito. b) Infondatezza, sotto altro profilo ... , della domanda di risarcimento danni per equivalente. c) Insussistenza di una responsabilità dell’amministrazione in caso di revoca ... all’amministrazione e) Sulla quantificazione del risarcimento per equivalente 2) Sulla ritenuta illegittimità dei provvedimenti di ritiro ... che l’appellante rivolge alla statuizione del primo Giudice con le quali è stato riconosciuto alla Ufficio srl il diritto al risarcimento ... ogni ragione per riconoscere all’appellato una qualunque forma di risarcimento. Mentre invece sono fondate le critiche ... che si rivolgono alla quantificazione che il primo Giudice ha fatto del risarcimento stesso. Con riferimento a quanto stabilito nella sentenza...
6
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . “danno curriculare”. La ditta rifiutava la proposta affermando: - che l’utile al quale aspirava (e che prevedibilmente ... (comprensiva delle spese legali relative al secondo grado e del danno curriculare). 6. A questo punto la ditta Intergreen ha adito ... ) - maggiorata dell’1% per il c.d. “danno curriculare”. D’altro canto il Comune ha dimostrato di aver anche verificato analiticamente i costi ... che l’Amministrazione comunale venisse condannata al risarcimento del danno per equivalente nella misura indicata negli atti difensivi ... : - l’Amministrazione appellata al risarcimento dei danni provocati alla società Intergreen s.r.l., da liquidare con il metodo di cui all’art.34 ... la prestazione oggetto dell’appalto). E poiché tale somma è pari ad €.90.681,00, la somma offerta dal Comune a titolo di risarcimento ... - al quale, dunque, è improntata l’intera ratio della pronunzia - è quello secondo cui il risarcimento va modulato sull’ «utile prevedibile...
7
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... allegato all'offerta economica, e maggiorato per tener conto del c.d. danno curriculare e di ogni altra voce di danno. Le censure ... % dell'offerta economica presentata, con l’addizionale di un ulteriore 1 % a titolo di danno curriculare, misure da determinarsi in relazione ... cessante, e di un ulteriore uno % a titolo di danno curriculare. La peculiarità della fattispecie concessoria ridonda in punto ... % accordato a titolo di danno curriculare, misura che si deduce essere stata immotivatamente così contenuta, e che il privato vorrebbe ... (Sezione III) n. 678/2017, resa tra le parti, concernente risarcimento danni per illegittima aggiudicazione di una concessione ... del risarcimento per equivalente, quest’ultimo comunque non inferiore all'utile d’impresa calcolato in base al piano economico-finanziario ... la proposizione del presente appello da parte della società già ricorrente, che riprendeva le proprie domande lamentando che il risarcimento ... e per equivalente”), con il disporre che “Se il giudice non dichiara l'inefficacia del contratto dispone il risarcimento del danno ... dell’offerta economica della società, bensì a quello del mero valore dell’utile d’impresa). Ne consegue che il risarcimento per lucro ... impugnata, modifica nei termini sopra esposti i criteri già fissati dal T.A.R. per la liquidazione del risarcimento dovuto...
8
C.G.A., Sez. 1, 2018, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... in misura pari al 13% della base d’asta, di cui il 3% a titolo di danno curriculare; -avverso la sentenza il Comune di Palazzolo Acreide ... : sezione I n. 2828/2016, resa tra le parti, concernente il risarcimento dei danni per il mancato affidamento dei lavori ... di pronunciare sul tema dei limiti del subappalto relativamente alla categoria OG11. Infine ha contestato la misura del risarcimento...
9
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... alla refusione del danno emergente, l’ha disattesa con riferimento al lucro cessante ed alla lesione del danno curriculare. Con detto ... iniziativa dell’amministrazione per la selezione del contraente; ha, inoltre, escluso la sussistenza di un danno curriculare ... nella misura del 10% dei 4/5 del totale posto a base d’asta e depurato del ribasso, oltre al danno curriculare nella misura del 5%. Resiste ... del contratto di appalto già stipulato, e nella parte in cui, quanto alla domanda di risarcimento del danno, accolta limitatamente ... ; programma triennale nella specie approvato successivamente all’atto di indizione della procedura. In ordine alla domanda di risarcimento ... aventi data certa, ma ha negato il risarcimento del mancato utile d’impresa sul rilievo che, una volta espunto dal mondo giuridico ... dell’aggiudicazione (sentenza n. 14/2014); in via subordinata, l’appellante ripropone la domanda di risarcimento del danno per equivalente ... , insistendo per la condanna al risarcimento di tutte le voci di danno, così quantificate: € 380.401,23 per spese vive (progettazione ... , la domanda di risarcimento del danno, puntualizzando che debbono essere “risarcite” tutte le spese specificamente sostenute per la gara...
10
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... da corrispondere quale ristoro per il c.d. ‘lucro cessante’ ed una somma da corrispondere per il c.d. ‘danno curriculare’ (id est: il danno ... ; Id., 8.2.2016 n.39; Id.2.2.2016 n.401)”; - quanto alla determinazione del ‘danno curriculare’, come già affermato ... amministrativa per la regione siciliana; e per il risarcimento dei danni provocati dalla mancata esecuzione della stessa. nonché ... del Comune di Melilli, avente ad oggetto: “Offerta risarcimento del danno in esecuzione della sentenza C.G.A.R.S. n. 362 del 30.04.2019 ... di annullamento degli atti impugnati); - e condannava il Comune di Melilli al risarcimento dei danni ed al pagamento delle spese di giudizio ... ; - ha condannato l’Amministrazione appellata al risarcimento per equivalente dei danni provocati alla ditta Euro Tour Servizi, da liquidare ... con interessi e rivalutazione in base ai criteri offerti al punto 12.5.4. della sentenza 362/2019; b) un importo risarcitorio per danno ... curriculare dell’1% (come stabilito al punto 12.5.2.) pari ad euro 540,26 (oltre IVA al 10%) da maggiorare con interessi e rivalutazione ... giudiziale, con eventuale liquidazione del risarcimento direttamente ad opera del Collegio giudicante; - o, in subordine ... , che quest’ultimo nomini un Commissario ad acta affinché provveda alla determinazione del risarcimento spettante alla ricorrente - oltre...
1 2 3 4 5 6 7 8 avanti ultima