Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

94 risultati in 20 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Decreto Cautelare
... e del danno curriculare; sul ricorso numero di registro generale 503 del 2013, proposto da: Societa' Sincon Soc.Cons. Arl, in persona ... di gara con nota prot. 20665 del 18.4.2013; - di inefficacia del contratto, laddove nelle more stipulato; nonchè per il risarcimento...
2 Decreto DECRETO CAUTELARE
... pagamento della somma pari all' utile di impresa, condanna del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese ... ., utile di impresa, condanna del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese generali, danno emergente ... della ricorrente al subentro nel contratto, quale risarcimento in forma specifica, previa declaratoria di inefficacia del contratto di appalto ... , del risarcimento dei danni subiti e subendi in dipendenza dei provvedimenti impugnati, con la condanna dell'Ente agli stessi, ivi compresi ... dell'Amministrazione resistente al risarcimento del danno per equivalente, anche, gradatamente, con criteri equitativi ai sensi dell'art.1226 c.c...
3 Decreto Cautelare
... % del corrispettivo d’appalto, oltre al danno curriculare”; sul ricorso numero di registro generale 554 del 2014, integrato da motivi aggiunti ... n. 163/2006 del 31.7.2014; nonché per il risarcimento: 1) in via principale, in forma specifica, mediante l’aggiudicazione ... equivalente, mediante il risarcimento del lucro cessante “nella misura da precisarsi in corso di causa e, comunque, non inferiore al 10...
4 Sentenza
... al 27% del predetto prezzo offerto di € 752.800,79; 2) € 1.993,00 a titolo di danno curriculare; 3) € 4.000,00 a titolo del rimborso ... del Comune di Tricarico entro e non oltre il 31.12.2021. Mentre non va corrisposta alcuna somma a titolo di danno curriculare ... che “per il cd. danno curriculare il creditore deve offrire una prova puntuale del nocumento che asserisce di aver subito (il mancato ... a titolo di lucro cessante”. Ed invero, la ricorrente MancusImmobiliare S.r.l. ha chiesto, a titolo di danno curriculare, la somma ... della Val Camastra e del Comune di Abriola al risarcimento dei danni, patiti dall’impresa MancusImmobiliare S.r.l., derivanti ... essere interpretata nel senso che essa osta ad una normativa nazionale, la quale subordini il diritto ad ottenere un risarcimento ... , ai sensi della quale il predetto principio, statuito dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che il risarcimento dei danni ... del provvedimento di aggiudicazione del 15.9.2015, aveva chiesto solo la domanda di risarcimento in forma specifica della declaratoria ... di risarcimento danni) spettano soltanto gli interessi legali, in quanto da quel momento il credito risarcitorio di valore si trasforma...
5 Sentenza
... di € 4.525,00, pari al 5% del valore delle opere non eseguite; - l’importo di € 2.715,00 per danno curriculare in ragione del 3 ... da questa presentata, comprensiva di tutte le voci di danno e in specie del danno curriculare, del danno per impossibilità di far valere in future ... Società Agricola s.r.l. non costituito in giudizio; per la condanna al risarcimento danni cagionati dall'illegittimo provvedimento ... . Con il presente ricorso, depositato in data 19/3/2013, la società Te.m.a.s. s.r.l. ha domandato il risarcimento dei danni derivanti ... una condanna al risarcimento in forma specifica che avrebbe potuto configurarsi come richiesta di subentro”. Per tali ragioni ... e al subentro della parte ricorrente. 1.2. Poste tali premesse, con il presente giudizio Te.m.a.s. ha chiesto il risarcimento delle seguenti ... e di equivalenza, anche al risarcimento negli appalti sotto soglia comunitaria (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 8/11/2012, n. 5686; TAR ... appaltante avrebbe potuto limitare al massimo le conseguenze dell’illegittima aggiudicazione, concentrando il risarcimento ... alla gara, sia in caso di aggiudicazione, sia in caso di mancata aggiudicazione, atteso che mediante il risarcimento non può farsi...
6 Sentenza
... escludersi la risarcibilità del dannocurriculare”, che è strutturalmente incompatibile con lo schema della responsabilità ... e difeso dall'avvocato Antonio Fasanella, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per la condanna al risarcimento ... ), l’ATI deducente ha chiesto che il Comune di Atella venga condannato al risarcimento dei danni derivanti da responsabilità ... ha, dunque, chiesto il risarcimento delle seguenti voci di danno: - per spese generali correlate all’infruttuosa partecipazione ... ; - per la perdita di ulteriori occasioni di stipula di contratti altrettanto o maggiormente vantaggiosi (posta non quantificata); - per il danno ... curriculare in ragione del 5% dell’importo di aggiudicazione dell’appalto (stimato in euro 143.034,62) 2. Si è costituito in giudizio...
7 Sentenza/Dispositivo
... di danno curriculare, per la mancata utilizzazione della spettante aggiudicazione in termini di incre-mento delle capacità economico ... per il risarcimento: 1) in via principale, in forma specifica mediante la declaratoria di inefficacia del contratto di appalto, stipulato ... ancora in corso, fermo re-stando in tale seconda ipotesi il risarcimento dei danni per equiva-lente per il periodo contrattuale ... della Società Cooperativa Ariete; Vista la domanda di risarcimento danni, proposta dal Consorzio ricorrente, notificata al Comune di Potenza ... sull’intera domanda di risarcimento danni si pronuncerà nell’Udienza Pubblica del 26.5.2011. Spese al definitivo. Fissa l’ulteriore...
8 Ordinanza Sospensiva
... dalla concessione decennale era stato stimato, ma non provato, in 40.000,00 € annui) e danno curriculare (per il quale veniva richiamato ... per il risarcimento dei danni, patiti dalla ricorrente, sia a titolo di responsabilità precontrattuale; sia a titolo di danno emergente (per spese...
9 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di impresa, condanna del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese generali, danno emergente determinata ... del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese generali, danno emergente;. Visti i ricorsi e i relativi allegati ... e la conseguente stipula del contratto, ovvero per la declaratoria del diritto della ricorrente al subentro nel contratto, quale risarcimento ... , se sottoscritto; - in via gradata, previa dichiarazione di inefficacia del contratto di appalto, del risarcimento dei danni subiti e subendi ... dal Collegio anche ai sensi dell'art. 1226 c.c.; - ed, in subordine, sempre per la condanna dell'Amministrazione resistente al risarcimento...
10 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... di impresa, condanna del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese generali, danno emergente determinata ... del risarcimento danni per perdita di chance e danno curriculare, spese generali, danno emergente;. Visti i ricorsi e i relativi allegati ... e la conseguente stipula del contratto, ovvero per la declaratoria del diritto della ricorrente al subentro nel contratto, quale risarcimento ... , se sottoscritto; - in via gradata, previa dichiarazione di inefficacia del contratto di appalto, del risarcimento dei danni subiti e subendi ... dal Collegio anche ai sensi dell'art. 1226 c.c.; - ed, in subordine, sempre per la condanna dell'Amministrazione resistente al risarcimento...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima