Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

61 risultati in 25 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... , per il risarcimento del danno per equivalente , comprensivo del mancato guadagno e del danno curriculare Visti il ricorso, i motivi aggiunti ... , comprensivo del mancato guadagno e del danno curriculare ; nonché per la condanna di 5T srl a depositare e/o trasmettere l'offerta tecnica ... o ex art. 122 c.p.a. ) tra 5t srl ed Engine srl e condanna di 5T srl , quale risarcimento del danno in forma specifica ... , ad aggiudicare il contratto alla ricorrente , disponibile a subentrarvi, e in via subordinata, per il risarcimento del danno per equivalente ... , quale risarcimento del danno in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente , disponibile a subentrarvi, e in via subordinata...
2 Sentenza
... della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno. Quanto al danno curriculare, ai fini della relativa liquidazione si richiede ... non è stato reso e di danno curriculare. Ha quindi chiesto per la prima voce una somma compresa tra € 22.208,00 e 33.312,00, mentre ... per il danno curriculare la somma del 5% dell’utile. All’udienza del 19 aprile 2017 il ricorso veniva trattenuto in decisione. DIRITTO 1 ... , nella duplice voce del mancato utile per il periodo in cui il servizio non è stato reso e per il danno curriculare. A tal fine ha prodotto ... di studenti. La ricorrente giunge quindi a chiedere il risarcimento di una somma determinata tra € 22.208,00 a € 33.312,00, oltre il danno ... curriculare, quantificato nella misura del 5%. La domanda di risarcimento, a giudizio del Collegio, così come formulata, può essere ... in esame: se con il danno curriculare viene risarcito il pregiudizio consistente nell'impossibilità di far valere, nelle future ... cui i verbali della commissione di gara), consequenziali e comunque connessi. nonché per il risarcimento dei danni; II) con motivi aggiunti ... per il risarcimento dei danni, nella duplice voce del mancato utile per il periodo (14 settembre 2016/20 marzo 2017) in cui il servizio ... di mancato esercizio, cioè dal 1 settembre 2016 alla data del subentro nella gestione, la ricorrente chiede il risarcimento dei danni...
3 Decreto Decisorio
... per perdita di chance, danno curriculare ed all'immagine. sul ricorso numero di registro generale 78 del 2011, proposto da: MARTIN LUCA ... per l'annullamento per la condanna della Comunità Montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita al risarcimento dei danni tutti subiti...
4 Sentenza
... dall’esecuzione del contratto, sia a titolo di danno curriculare derivante dall’impossibilità di arricchimento professionale e conseguente ... 224.549,67 per danno curriculare). 9. Si è costituita l’A.T.C. per resistere in giudizio, eccependo preliminarmente l’inammissibilità ... al risarcimento dei danni ex art. 30 cod. proc. amm. in dipendenza della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 17.5.2021, n. 3833 ... della procedura, chiedendone l’annullamento e formulando domanda di risarcimento in forma specifica, con subentro nel contratto, oppure ... , anche la domanda di risarcimento del danno già proposta in primo grado. 6. Con sentenza n. 3833/2021, il Consiglio di Stato ha riformato ... . per sentire condannare A.T.C. al risarcimento per equivalente dei danni subiti dalla società ricorrente, non essendo più possibile ... di quanto precede” – cioè della non illegittimità dei provvedimenti impugnati – “deve essere respinta la domanda di risarcimento del danno ... dichiarata inammissibile la domanda di risarcimento del danno (in forma specifica od, in subordine, per equivalente) solo genericamente ... dei presupposti legittimanti la stessa. 14. Ora, la richiesta di risarcimento del danno, anche se formulata all’interno del giudizio ... di annullamento di atti amministrativi, in quella di risarcimento dei danni per equivalente opera pienamente il principio dispositivo...
5 Sentenza
... del contratto, chiedeva la condanna della 5T s.r.l. al risarcimento per equivalente per il mancato guadagno e per il danno curriculare ... a subentrarvi, e, in via subordinata, per il risarcimento del danno per equivalente, comprensivo del mancato guadagno e del danno ... del danno per equivalente, comprensivo del mancato guadagno e del danno curriculare. Visto il ricorso principale e i relativi allegati ... . Anche la posta risarcitoria sub specie di danno curriculare, non essendo la ricorrente riuscita a provare la illegittimità dell’affidamento ... al quantum debeatur dal momento che l’ammontare del danno curriculare non può dedursi in via automatica dalla mancata esecuzione ... . e condanna di 5T s.r.l., quale risarcimento del danno in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente, disponibile ... curriculare; nonché per la condanna di 5T s.r.l. a depositare e/o trasmettere l'offerta tecnica di Engine s.r.l. in forma integrale ... stipulato (ex art. 121 o ex art. 122 c.p.a.) tra 5T s.r.l. ed Engine s.r.l. e condanna di 5T s.r.l., quale risarcimento del danno ... in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente, disponibile a subentrarvi, e, in via subordinata, per il risarcimento ... disponibilità a subentrarvi, chiedeva la condanna della resistente al risarcimento in forma specifica mediante la stipulazione del contratto...
6 Sentenza
... procurata dalla mancata possibilità di partecipare alla gara per l’affidamento del servizio e il relativo danno curriculare ... in materia di risarcimento per mancata partecipazione alla gara, che riconosce il danno in termini di perdita di chance e di danno ... curriculum professionale (c.d. danno curriculare), configurabile come una sorta di «?danno per immagine depotenziata?». 7) Sul piano ... (Consiglio di Stato, Ad. Pl. 3/2011). Pertanto il danno danno da perdita di chanches e di danno curriculare, unitamente intesi ... e nel settore delle energie alternative, propone il presente ricorso al fine di ottenere il risarcimento dei danni, conseguenti ... ., sull’assunto della illegittimità degli atti di affidamento diretto, ha chiesto il risarcimento dei danni patiti per la perdita di chanches ... di risarcimento danni la ricorrente ha dedotto: 1) la sussistenza di un danno ingiusto, derivante dall’illegittimità dei provvedimenti ... curriculare; 3) la colpevolezza dell’operato della Pubblica Amministrazione: per la palese e ingiustificabile violazione dei principi ... l’infondatezza della domanda di risarcimento di Power One, in particolare sotto il profilo del mancato assolvimento dell'onere della prova ... processuale per l’ottenimento dell’esclusivo risarcimento del danno. Quanto alla domanda riconvenzionale, Telecom ne ha contestato...
7 Decreto DECRETO CAUTELARE
... , e in via subordinata, per il risarcimento del danno per equivalente , comprensivo del mancato guadagno e del danno curriculare ; nonché ... di 5T srl , quale risarcimento del danno in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente , disponibile a subentrarvi...
8 Sentenza
... (oneri sicurezza) – ribasso del 28,77% X 10% e il danno curriculare nella misura del 5%, € 17.705,00. Poiché l’Anas ha poi annullato ... al netto del ribasso offerto e quindi in € 10.632,00. Il danno curriculare, cioè il pregiudizio subito dall'impresa a causa del mancato ... speciali di appalto; di ogni altro atto preordinato, preparatorio, propedeutico, consequenziale o connesso; nonché per il risarcimento ... dei contratti. La ricorrente chiede anche il risarcimento dei danni. Si è costituita in giudizio l’Anas, chiedendo il rigetto del ricorso ... gli atti di gara e proceduto all’indizione di una nuova gara, all’accoglimento del ricorso deve conseguire il risarcimento dei danni ... le relative utilità. Deve, dunque, affermarsi il diritto al risarcimento del danno ingiustamente subito dalla originaria aggiudicataria ... in proposito. Alla luce di queste considerazioni, il risarcimento deve essere equitativamente parametrato al 3% dell'importo a base d'asta ... annullamento dell’atto di revoca dell’aggiudicazione definitiva a favore della ricorrente e condanna dell’Anas al risarcimento dei danni ... e per l’effetto annulla il provvedimento impugnato e condanna l’Anas al pagamento del risarcimento dei danni, nella misura quantificata...
9 Sentenza
... e rateizzazioni e danno curriculare in favore della Impresa Palumbo s.r.l. in liquidazione – mandataria - nonché in € 42.304,46 in favore ... l’amministrazione al risarcimento, calcolato nella misura del 5% sulla base d’asta a titolo di mancato utile e del 3% a titolo di danno ... equitativa alla sola liquidazione del quantum del danno. D’altro canto le ricorrenti invocano anche il danno curriculare, voce di danno ... deve sommarsi il danno curriculare, pare al collegio equo riconoscere, in favore di ciascuna delle due componenti l’ATI, un danno ... l’amministrazione al risarcimento del danno quantificato in complessivi € 74.885,95 a titolo di mancato utile, spese per licenziamenti ... curriculare. Parte controinteressata chiedeva la compensazione delle spese di lite. All’udienza del 10.5.2017 la causa veniva discussa ... di risarcimento da mancato affidamento di gare pubbliche di appalto, ritiene che non è necessario provare la colpa dell’amministrazione poiché ... mente al fatto che, di norma, la via del risarcimento per equivalente viene percorsa qualora risulti preclusa quella della tutela ... primario da perseguire e il risarcimento per equivalente costituisce invece una misura residuale, di norma subordinata ... . civ. in cui si inquadra la complessiva tematica del risarcimento dei danni da illegittimità provvedimentale dell’amministrazione...
10 Decreto DECRETO CAUTELARE
... ex art. 1226 c.c. nonché del danno curriculare, delle spese sostenute per la gara ed il procedimento. Visto il ricorso notificato ... lavori) e per il risarcimento in forma specifica mediante riammissione ed aggiudicazione dei lavori ed il subentro nel contratto ... di appalto, ovvero in subordine, al risarcimento dei danni in dipendenza dei provvedimenti impugnati, con la condanna dell’Ente...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima