Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

250 risultati in 22 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2018, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... che il concorrente prevedeva di trarre dall’aggiudicazione; e che il danno curriculare andava calcolato in via equitativa, in una somma pari ... della metà, e in euro 25.467,54 a titolo di danno emergente per le spese di partecipazione, oltre al danno curriculare ... , abbia riconosciuto fondata la domanda risarcitoria ed individuato quali voci di danno quello da lucro cessante e il danno curriculare ... , per le ragioni sin qui evidenziate, vanno riconosciuti e liquidati, a titolo di danno da lucro cessante e di danno curriculare, gli importi ... della sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 132/2016, resa tra le parti, concernente il risarcimento ... ha condannato l’Amministrazione appaltante al risarcimento dei danni cagionati alla parte vittoriosa in giudizio, indicando i criteri ... alla sentenza n. 132/2016 in favore della Global Technology System s.r.l., liquidando a titolo di risarcimento danni da mancata...
2 Sentenza
... , quale risultante dall’offerta economica presentata in sede di gara; b) il c.d. danno curriculare nella misura del 2% di quanto riconosciuto ... utile effettivo, euro 2.477,32 a titolo di “danno curriculare”, in entrambi i casi con il riconoscimento di quanto calcolabile ... (di cui euro 96.835,67 per mancato utile, euro 1.936,71 per “danno curriculare, in entrambi i casi comprensivi di rivalutazione ... della Nicolini, della somma complessiva di euro 294.305,27 (di cui: euro 98.772,38 per sorte capitale comprensivo di danno curriculare, euro ... per il Lazio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti e che tale controversia veniva decisa con una sentenza di parziale ... del contratto di appalto dei lavori di manutenzione di immobili di proprietà dell’INPS, spettasse di ottenere, a titolo di risarcimento ... dell’Istituto proponevano una riduzione del suindicato importo complessivo (ri)fissando l’entità del risarcimento in euro 98.772,38 ... , ad un importo pari a complessivi euro 363.340,68 (tenendo conto dei costi standard per gli appalti di manutenzione edilizia), oltre al danno ... curriculare, la rivalutazione e gli interessi compensativi, nonché euro 11.672.96 per spese processuali; - va confermato come all’esito...
3 Decreto DECRETO CAUTELARE
... risarcimento del danno che potrà emergere in corso di causa a titolo di lucro cessante, danno emergente e danno curriculare. Visti ... di causa a titolo di lucro cessante, danno emergente e danno curriculare; oltre che per la condanna in via istruttoria ex artt. 42 e 64 ... , per la condanna all'integrale risarcimento del danno che potrà emergere in corso di causa a titolo di lucro cessante, danno emergente e danno ... ), nonché per la condanna dell'Amministrazione, in caso di parziale inefficacia del contratto, al risarcimento per equivalente del danno ... in vita del contratto eventualmente stipulato, per la condanna all'integrale risarcimento del danno che potrà emergere in corso ... di parziale inefficacia del contratto, al risarcimento per equivalente del danno che potrà emergere in corso di causa per la sola ... curriculare. per l'annullamento, previa adozione delle più idonee misure cautelari, prima fra tutte la sospensione dell'efficacia ... del contratto, al risarcimento per equivalente del danno che potrà emergere in corso di causa per la sola eventuale parte residua, ovvero...
4 Sentenza
... al pagamento in favore della Punto Immagine di Sipari Eliseo S.a.s., a titolo di risarcimento del danno curriculare e all’immagine ... al pagamento, a titolo di risarcimento del danno curriculare e all’immagine, della somma di euro 2.600,00, o quella maggiore o minore ... aggiudicazione di un appalto, deve essere riconosciuto il diritto al risarcimento del danno curriculare, quale ulteriore profilo del lucro ... ). Pertanto, il danno curriculare non può essere riconosciuto. Inoltre, benché sia configurabile in astratto un risarcimento del danno ... d’appalto e del mancato affidamento del servizio. La ricorrente chiede, infine, il riconoscimento di un danno curriculare e da perdita ... (e non provati) costi di “immobilizzazione” di personale, mezzi e materiali. IX – Con riguardo al dedotto danno curriculare e d’immagine ... ” di mercato, in modo illegittimo dichiarate aggiudicatarie della gara. Tuttavia, il danno curriculare si compone di due elementi: 1 ... Immagine di Sipari Eliseo S.a.s., a titolo di risarcimento del danno emergente per la somma di € 4.000,00 o quella maggiore o minore ... della Punto Immagine di Sipari Eliseo S.a.s., a titolo di risarcimento del danno da lucro cessante della somma di € 5.200,00 ... al soddisfo sulla somma spettante a titolo di risarcimento danno; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione...
5 Sentenza
... ammonta a € 503.143,357 ossia un terzo di € 1.509.430,07 oltre IVA e accessori>; b). danno curriculare (mancato arricchimento ... del danno curriculare ammonta a € 628.929,19 oltre IVA e interessi e rivalutazione monetaria>; c). costi per la partecipazione alla gara ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO Con il ricorso in epigrafe è stato chiesto il risarcimento di una serie ... la aggiudicazione dell’appalto e di eseguire il contratto>; mancherebbe a loro avviso una prova puntuale anche in riferimento al danno ... curriculare (peraltro le stesse ricorrenti hanno potuto ugualmente partecipare ad altre procedure competitive e alla gara ... di esecuzione interno alla ATI; d). ha ottenuto il risarcimento in forma specifica della chance con nuova gara appena uscita la sentenza ... per il riconoscimento del risarcimento dei danni. Dunque il ricorso deve essere respinto. In considerazione delle oscillazioni giurisprudenziali...
6 Sentenza
... ad ottenere il risarcimento del danno curriculare, del danno emergente e del lucro cessante, sia la domanda volta ad ottenere ... , quanto del lucro cessante e del danno curriculare, soltanto qualora sia accertato che laddove la gara si fosse svolta regolarmente egli ... giurisprudenza – il danno curriculare rappresenta in realtà una specificazione, essendo entrambi volti a riparare un pregiudizio connesso ... ; per l'accertamento e la declaratoria del diritto della Società ricorrente al risarcimento del danno causato dal Comune di Cursi e dal Comune ... e la declaratoria del diritto al risarcimento di tutti i danni causati dal Comune di Cursi e dal Comune di Cannole per avere, congiuntamente ... il risarcimento del danno per perdita di chances. Ed invero, il Tribunale evidenzia come, secondo la condivisibile giurisprudenza, l’operatore ... economico illegittimamente escluso o non dichiarato vincitore di una gara d’appalto ha diritto all’integrale risarcimento ... dalla Società ricorrente, volta ad ottenere il risarcimento del danno per perdita di chances, - di cui, peraltro, - secondo la recente ... la domanda volta al risarcimento del danno patito dalla Società ricorrente, a cagione dell’illegittimo e non scusabile affidamento...
7 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... ed in subordine per il risarcimento per equivalente monetario dei danni subiti e subendi, ivi compresi il danno curriculare ... ed in subordine per il risarcimento per equivalente monetario dei danni subiti e subendi, ivi compresi il danno curriculare. ed ora ... tempore stipula-to con la controinteressata, e/o per il risarcimento in forma specifica del danno subito dalla ricorrente attraverso ... il subentro della stessa nell'esecuzione del contratto e con risarcimento, per equivalente e per la parte non eseguita, nonché ... tempore stipulato con la controinteressata, e/o per il risarcimento in forma specifica del danno subito dalla ricorrente attraverso ... il subentro della stessa nell'esecuzione del contratto e con risarcimento, per equivalente e per la parte non eseguita, nonché...
8 Decreto DECRETO CAUTELARE
... o della quella somma da determinarsi ai sensi dell'art. 1226 c.c. nonché del danno curriculare, delle spese tutte sostenute in relazione alla gara ... - e di tutti gli atti esecutivi inerenti l'espletamento dei lavori (verbale consegna lavori) e per il risarcimento in forma specifica mediante ... l'aggiudicazione dei lavori e il subentro nel contratto di appalto, ovvero, in subordine, al risarcimento dei danni in dipendenza...
9 Sentenza
... ; sia sotto il profilo del danno curriculare e del danno da perdita di chance. 7. - La domanda risarcitoria è fondata per quanto concerne ... del tutto mancante la prova del lamentato danno curriculare che non può, pertanto, essere liquidato (sulla necessità di provare il danno ex art ... . e per la condanna dell'amministrazione intimata al risarcimento to di tutti danni subiti e subendi dalla ricorrente, cagionati dall'illegittimo ... . - Con il ricorso in esame, la ricorrente chiede, altresì, il risarcimento dei danni subiti per effetto dell’illegittima attività ... contrattuali mancate). In effetti, sommando i due profili risarcitori, si finirebbe col riconoscere un risarcimento per equivalente ... fondamentale in tema di risarcimento. La ricorrente percepirebbe, in sede risarcitoria, più di quanto avrebbe avuto se avesse eseguito ... ) il che è da ritenere inammissibile alla luce degli orientamenti maggiormente condivisibili, anche perché, tra l’altro, il risarcimento ... di risarcimento del danno per equivalente, nei limiti sopra esposti. 12. - La disciplina delle spese giudiziali segue la regola ... di risarcimento per equivalente e condanna l’Università degli Studi di Sassari al pagamento, in favore della ricorrente, della somma di euro...
10 Sentenza
... del contratto, chiedeva la condanna della 5T s.r.l. al risarcimento per equivalente per il mancato guadagno e per il danno curriculare ... a subentrarvi, e, in via subordinata, per il risarcimento del danno per equivalente, comprensivo del mancato guadagno e del danno ... del danno per equivalente, comprensivo del mancato guadagno e del danno curriculare. Visto il ricorso principale e i relativi allegati ... . Anche la posta risarcitoria sub specie di danno curriculare, non essendo la ricorrente riuscita a provare la illegittimità dell’affidamento ... al quantum debeatur dal momento che l’ammontare del danno curriculare non può dedursi in via automatica dalla mancata esecuzione ... . e condanna di 5T s.r.l., quale risarcimento del danno in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente, disponibile ... curriculare; nonché per la condanna di 5T s.r.l. a depositare e/o trasmettere l'offerta tecnica di Engine s.r.l. in forma integrale ... stipulato (ex art. 121 o ex art. 122 c.p.a.) tra 5T s.r.l. ed Engine s.r.l. e condanna di 5T s.r.l., quale risarcimento del danno ... in forma specifica, ad aggiudicare il contratto alla ricorrente, disponibile a subentrarvi, e, in via subordinata, per il risarcimento ... disponibilità a subentrarvi, chiedeva la condanna della resistente al risarcimento in forma specifica mediante la stipulazione del contratto...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima