Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

297 risultati in 68 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... urbanistica. I ricorrenti insorgono quindi avverso tale provvedimento, denunciando i vizi di: i) violazione dell’art. 23 D.P.R. n. 380 ... il termine perentorio di trenta giorni previsto dall’art. 23, commi 1 e 6, D.P.R. n. 380/2001, in quanto la s.c.i.a. è stata inoltrata ... termine di trenta giorni, per come evincibile dall’art. 23, commi 1, 6, D.P.R. n. 380/2001. Inconferente, ancora, è il richiamo ... . 19/2004. Con nota del 2.11.2017 l’intimata p.a. inviava al progettista comunicazione ex art. 10-bis L. n. 241/1990 di preavviso ... anche alla normativa edilizia in materia di s.c.i.a. Rileva inoltre come alcun silenzio assenso si sarebbe formato nel caso di specie, stante ... o il preavviso di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 prima dell'esercizio dei relativi poteri di controllo e inibitori” (ex ... della difesa comunale alla giurisprudenza incline ad escludere la formazione del silenzio assenso al decorrere del termine stabilito ex ... con quello di annullamento d'ufficio i termini e le condizioni di esercizio, ossia in virtù dell'adozione di specifici provvedimenti, volti ... di costituzione in giudizio del Comune di Praia a Mare; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 19 marzo ... edilizi per la realizzazione di un fabbricato per attività commerciali e civili abitazioni, in Via delle Industrie di Praia a Mare...
2 Sentenza
... per l’annullamento dell’atto tacito di diniego del provvedimento inibitorio ed in autotutela delle attività edilizie dichiarate con la DIA prot ... provvedimento inibitorio ove non vi siano spazi per la regolarizzazione della denuncia ai sensi dell’art. 19, comma 3, l. n. 241 del 1990 ... della predetta DIA o della SCIA nonché dell’atto tacito di diniego del provvedimento inibitorio e formatosi a seguito della istanza diffida ... comma 1, 37, 44, d.P.R. n. 380 del 2001, 19, l. n. 241 del 1990 e 16, l. reg. n. 15 del 2008 per mancata esposizione nel cartello ... le verifiche ed i controlli spettanti ai sensi dell’art. 19, comma 6 ter, l.n. 241 del 1990; e conseguentemente: ai sensi dell’art. 31 ... del provvedimento inibitorio e in autotutela formatosi sulla DIA/SCIA del 27 novembre 2012 e sulla DIA del 15 aprile 2010 e/o l’accertamento ... dell’art. 23 comma 1, d.P.R. n. 380 del 2001 poiché la DIA presentata nel 2010 farebbe riferimento allo stato dei luoghi prima ... . 19, l. n. 241 cit., del comma 6 ter che circoscriveva l’esercizio delle forme di tutela, precisando che “La segnalazione ... certificata di inizio attività, la denuncia e la dichiarazione di inizio attività non costituiscono provvedimenti taciti direttamente ... nella fattispecie, quale oggetto specifico dell'impugnazione, il silenzio (avente valore di provvedimento negativo implicito) in ordine...
3 Sentenza
... per l’esecuzione degli interventi edilizi in questione e l’obbligo del Comune di assumere i provvedimenti di autotutela, inibitori ... intervento, esercitabile nel termine di trenta giorni dal ricevimento della D.I.A. (art. 23 comma 6 D.P.R. 6.6.2001, n. 380); 2 ... successiva ad essa. Posto dunque che si tratta di azione ex art. 19 comma 6-ter L. n. 241/1990 avverso il silenzio serbato ... urbanistico-edilizia di cui all’art. 27 e seguenti del D.P.R. 6.6.2001, n. 380, espressamente fatto salvo dall’art. 19 comma 6-bis ... difetto di un provvedimento tacito sul quale intervenire - è esercitabile discrezionalmente entro un termine “ragionevole” ex art. 21 ... /09 e per l'accertamento dell'obbligo ad assumere provvedimenti inibitori. sul ricorso numero di registro generale 877 del 2012 ... alle sollecitazioni da loro inoltrate al fine di ottenere le verifiche di legge circa la legittimità dell’intervento edilizio di cui alla D.I.A. n ... . Essi chiedono altresì l’accertamento dell’insussistenza dei presupposti di legge per l’esecuzione dell’intervento edilizio ... . 380/2001, dell’art. 23 lett. c) L.R. n. 16/2008 e della circolare regionale in data 16.1.2002. 3. Violazione degli artt. 1 e 2 ... mutato. Ai sensi dell’art. 19, comma 6-ter della legge 7 agosto 1990, n. 241, aggiunto dall’art. 6 comma 1 lett. c) del D.L...
4 Sentenza
... , per i seguenti motivi: 1) violazione e falsa applicazione dell'articolo 23 del d.p.r. 380/2001 e degli articoli 19 e 21 bis della legge 241 ... il provvedimento inibitorio previsto dall'articolo 23, comma 6, del d.p.r. 380/2001. La diffida impugnata sarebbe stata trasmessa a mezzo ... avrebbe omesso di notificare il provvedimento inibitorio previsto dall'articolo 23, comma 6, del d.p.r. 380/2001. In particolare evidenziano ... dell'articolo 23 del d.p.r. 380/2001 e dell’art. 3 della legge 241/1990. Eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione ... il provvedimento tacito di rigetto, formatosi a seguito del silenzio serbato sulla predetta istanza di sanatoria deducendo quanto segue: 1 ... , in termini a lui favorevoli, sul provvedimento terminale (cfr., in termini, Cons. di Stato, Sez. V, n. 2823/2001 cit.). Applicando ... di un valido titolo edilizio. Può ora procedersi all’esame dei motivi aggiunti che si dirigono avverso il provvedimento tacito di rigetto ... non indicherebbe le ragioni del contrasto dell'intervento edilizio rispetto alla normativa urbanistica; 7) violazione e falsa applicazione ... sanzionatorio; 8) violazione dell’art. 3 della legge 241/1990 e degli articoli 31 e 33 del d.p.r. 380/2001. Eccesso di potere per difetto ... ) violazione degli artt. 2, 3 e 10 bis della legge 241/1990 e degli articoli 36 e 37 del d.p.r. 380/2001. Eccesso di potere per difetto...
5 Sentenza
... di cui all’art. 19 e ss. della legge n. 241/1990, in materia di silenzio assenso, dovendo essere ragionevolmente riconosciuto a tale ... sull’istanza ex art. 37 del DPR n. 380/2001 presentata dal privato configuri una ipotesi di silenzio significativo in termini ... . n. 380/2001 un’ipotesi di silenzio significativo in termini di accoglimento, dal momento che l'art. 37 non solo non prevede ... le correlate prescrizioni di cui agli artt. 19 e ss. della legge n. 241 del 1990 in materia di silenzio assenso, dati il carattere ... sull’istanza ex art. 37 citato, si discute in giurisprudenza se trattasi di un’ipotesi di silenzio significativo in termini di rigetto ... - conclusione cui si perverrebbe attraverso una lettura sistematica degli art. 36 e 37 del D.P.R. n. 380 del 2001 - ovvero di silenzio ... quale provvedimento di accoglimento, non essendo tale ipotesi prevista esplicitamente dall’art. 37 del DPR n. 380 del 2001, a differenza ... di sanatoria; peraltro, ove si accedesse alla tesi del silenzio significativo in termini di rigetto, si dubita della sussistenza ... edilizio è solo temporaneamente sospesa in pendenza del termine di decisione della domanda di accertamento di conformità), mentre, ove ... per l’emanazione di provvedimenti inibitori, effetti direttamente stabiliti dalla legge, indipendentemente da una diversa volontà delle parti...
6 Ordinanza Collegiale
... dell'articolo 23 del d.p.r. 380/2001 e degli articoli 19 e 21 bis della legge 241/1990 eccesso di potere per illogicità. Vizio ... del procedimento. L'amministrazione avrebbe omesso di notificare agli interessati il provvedimento inibitorio previsto dall'articolo 23, comma ... articoli 36 e 37 del d.p.r. 380/2001. Con motivi aggiunti depositati il 12 luglio 2006, hanno impugnato il provvedimento tacito ... non sarebbe stato legittimato a ricevere alcuna comunicazione; 2) violazione e falsa applicazione dell'articolo 23 del d.p.r. 380/2001 ... regionale Campania n. 19/2001, dell'articolo 9 della legge n. 122/1989 e dell'articolo 22 del d.p.r. 380/2001. Difetto dei presupposti ... edilizio rispetto alla normativa urbanistica; 7) violazione e falsa applicazione dell'articolo 27 del d.p.r. 380/2001. Violazione ... della legge 241/1990 e degli articoli 31 e 33 del d.p.r. 380/2001. Eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione ... . 2, 3 e 10 bis della legge 241/1990 e degli articoli 36 e 37 del d.p.r. 380/2001. Eccesso di potere per difetto di istruttoria ... 41 sexies della legge n. 1150/1942. Difetto dei presupposti. Illogicità. Travisamento. Il provvedimento di diniego tacito ... ha accolto la domanda incidentale di sospensione del provvedimento 015192 del 27.5.2004, fino alla scadenza del termine di impugnativa...
7 Sentenza
... alla violazione degli artt. 52, 53, 54, 55, 56 e 57 d.p.r. 380/01, violazione degli artt.1, 2 e 19 l. 241/90, violazione del principio di buon ... inibitoria, in autotutela, in annullamento e in ritiro anche dell’assentimento tacito formato sulla dia di cui sopra ... e 19 l. 241/90, violazione del principio di buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa di cui all’art. 97 ... d.p.r. 380/01 e degli artt. 10, 15, 23 e 24 e 83 l.r. 16/08, in via propria e in relazione alla violazione dell’art. 63, art. BA2 ... violazione degli artt. 1, 2 e 19 l. 241/90, violazione del principio di buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa ... degli artt. 1, 3, 10 e 22 d.p.r. 380/01 e degli artt. 10, 15, 23 e 24 e 83 l.r. 16/08, in via propria e in relazione alla violazione ... dell’art. 35 delle NTA del PTCP, violazione degli artt. 1, 2 e 19 l. 241/90, violazione del principio di buon andamento e imparzialità ... . 380/01 e degli artt. 10, 15, 23 e 24 e 83 l.r. 16/08, in via propria e in relazione alla violazione dell’art. 63, art. BA2) e BA3 ... ) violazione degli artt. 1, 3, 10 e 22 d.p.r. 380/01 e degli artt. 10, 15, 23 e 24 e 83 l.r. 16/08, in via propria e in relazione ... di conservazione AC – IU, violazione degli artt. 1117, 1118, 1120, 1122, 1126 e 1127 c.c., violazione degli artt.1, 2 e 19 l. 241/90 violazione...
8 Sentenza
... di cui agli artt. 19 l. 241/1990 e 37 d. P. R. 380/2001, s’è formato un provvedimento abilitativo per silentium”; lamentava che, ciò nonostante ... , SULL’EVENTUALE PROVVEDIMENTO DI SILENZIO – RIGETTO: III) VIOLAZIONE DI LEGGE (ART. 10 BIS L. 241/90 IN REL. ART. 37 D.P.R. 380/01 ... normativo sopra esposto, con i relativi richiami all’art.23 D.p.r. n.380/2001 e la generale applicabilità dell’art.19, co.6 bis L.n.241 ... dannosi, entro il termine perentorio di giorni 30 dalla presentazione della S.C.I.A. (cfr. art. 19 comma 6 bis l. 241/1990); e tale ... espressamente quanto previsto dall’art.23, co.6 D.p.r. n.380/2001, circa il potere dell’autorità comunale di ordinare l’inibizione ... dei lavori nel termine (30 giorni dalla presentazione della scia) previsto dall’art.23, co.1 D.p.r. n.380/2001, a sua volta richiamato ... l’emanazione di un provvedimento espresso, talchè l’inutile decorso del termine di legge determinerebbe la formazione del silenzio ... il prescritto termine di 30 giorni”; sicché, “sulla predetta s. c. i. a., in conformità al disposto di cui agli artt. 19 l. n. 241/1990 e 37 ... provvedimento, nell’attesa di provvedere a consegnare quanto indispensabile a dimostrare la liceità dell’intervento eseguito”; lamentava ... urbanistica ed edilizia”; ed articolava, avverso tale provvedimento, le seguenti censure in diritto: - I) VIOLAZIONE DI LEGGE (ARTT. 6, 22...
9 Sentenza Breve
... espressamente ai termini per l’inizio dell’attività del privato e per l’adozione dei provvedimenti inibitori da parte dell’amministrazione ... esterna. Il Comune di Acqui Terme chiedeva il deposito di documentazione integrativa, ma non adottava alcun provvedimento inibitorio ... anche in via equitativa. Questi i motivi del gravame: I) violazione di legge in relazione agli artt. 22 e 23, D.P.R. 380/2001. Eccesso ... del provvedimento. Eccesso di potere per difetto di istruttoria. IV) Violazione di legge in relazione agli artt. 7 e 8, L. 241/1990. Eccesso ... alla quale il Comune di Acqui Terme non ha esercitato nei termini il proprio potere inibitorio. Essi, però, consapevoli dei contrasti ... la necessità di attivare i poteri inibitori dell’amministrazione laddove l’intervento difetti dei necessari presupposti di legittimità ... le pronunce richiamate, la formazione del silenzio-assenso o, comunque, di un titolo abilitativo tacito all’esecuzione dell’opera. 2.5 ... , convertito nella legge 14 maggio 2005, n. 80. 2.6) In primo luogo, si rileva che la disciplina dettata dall’art. 19 della legge n. 241 ... . 19 della legge n. 241/1990, laddove essa, in forza del principio di specialità, non debba cedere il passo all’applicazione ... degli artt. 22 e 23 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. E’ appena il caso di precisare che il diverso nomen utilizzato dal legislatore...
10 Sentenza
... dal mancato esercizio del potere inibitorio nel termine decadenziale. Ne deriva che la D.I.A., ove ricostruita come provvedimento tacito ... esercitare, nel termine decadenziale di trenta giorni ex art. 23, commi 1 e 6, del d.P.R. n. 380/2001, il potere d’inibizione ... della dichiarazione, ex art. 23, commi 1 e 6, del d.P.R. n. 380/2001, senza che la P.A. eserciti il proprio potere inibitorio dell’intervento ... l’intervento avrebbero determinato l’illegittimità dell’inerzia comunale e del provvedimento di tacito assenso per tal via formatosi, così ... che sul punto non si forma alcun provvedimento tacito. Si deve, infatti, condividere il rilievo secondo cui, entro il termine decadenziale ... (previsto, in materia edilizia, dall’art. 23, commi 1 e 6, del d.P.R. n. 380/2001), l’Amministrazione che ha ricevuto la D.I.A ... – sia in linea generale, nella l. n. 241/1990 riformata, sia nella materia edilizia, ex artt. 22 e segg. del d.P.R. n. 380/2001 ... di applicazione, si registrano tra l’art. 20 della l. n. 241/1990 (relativo al silenzio assenso) e l’art. 19 della stessa legge (disciplinante ... favorevole a considerare la D.I.A., anche in materia edilizia, come un provvedimento tacito. In particolare, quanto alla disciplina ... dell’opera stessa. In altri termini, la reale portata innovativa delle modifiche apportate all’art. 19, comma 3, della l. n. 241/1990...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima