Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

55 risultati in 19 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 avanti ultima
1 Sentenza
... ricorrente la rimozione e il recupero o lo smaltimento di rifiuti rinvenuti lungo il tratto di strada sterrata che congiunge la via ... dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 si ricava il principio secondo cui vi deve essere necessaria imputabilità a titolo di dolo o colpa ... anche a quei soggetti a titolo di dolo o colpa” (Cons. Stato, sez. IV, 13 gennaio 2010, n. 84); “L'art. 192, d.lgs. n. 152/2006 dispone ... che l'obbligo di procedere alla rimozione dei rifiuti può gravare, in solido con il responsabile, anche a carico del proprietario del sito ... . Stato, sez. V, 25 giugno 2010, n. 4073); “In tema di abbandono di rifiuti, ai sensi dell'art. 192 del D.L.vo n. 152 del 2006 ... , proposto da: Mara Ambiente S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Giustino Ciampoli, Francesco Bellocchio e Alberto Cappellini ... del 25 novembre 2009 con la quale il Direttore dell’Area Gestione, Territorio e Ambiente del comune di Opera ha ordinato alla società ... istante ha impugnato il provvedimento indicato in epigrafe, con il quale il Direttore dell’Area Gestione, Territorio e Ambiente ... il tratto di strada sterrata che congiunge la via Pirandello con la via Adda, ne ha ordinato alla società istante la rimozione ... , il recupero o lo smaltimento entro 60 giorni, ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, nella sua qualità di proprietaria dell’area...
2 Sentenza
... dei presupposti per l’emissione dell’ordinanza ex art. 192 del D. Lgs. 152 del 2006, avendo il Comune ordinato loro la rimozione dei rifiuti ... . Se la responsabilità del proprietario, in ordine alla rimozione dei rifiuti sversati sul suo fondo da altri, sussiste solo se lo stesso è in colpa ... ad oggeto l'ordine di rimozione e di ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'art. 192, D.Lgs. b. 152/2006, e la comminazione ... del 2006 la rimozione di alcuni rifiuti rinvenuti su un terreno di loro proprietà. Nel ricorso introduttivo hanno eccepito, da un lato ... dei rifiuti abbandonati, emessa ai sensi dell’art. 192 del decreto 152 del 2006, condividendosi sul punto l’orientamento secondo ... la rimozione dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti. Una volta esclusa la riconducibilità ... rinvenuti i rifiuti, in solido con chi ha materialmente provveduto all’abbandono dei rifiuti. Sul punto, l’art. 192 del d. lgv. 152/2006 ... , prevede che il proprietario del fondo sul quale sono stati rinvenuti i rifiuti possa essere chiamato a procedere alla rimozione ... , limitandosi al contrario ad ordinare ai signori Lubelli la rimozione dei rifiuti ed il ripristino dei luoghi, sul mero presupposto ... dei rifiuti. Né può ritenersi sufficiente a ravvisare profili di colpa in capo ai ricorrenti, il mero fatto...
3 Sentenza
... dei rifiuti, corresponsabile del fatto, in base all’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, solo se lo stesso è in colpa o ha voluto l’abbandono ... con la massima urgenza alla rimozione dei rifiuti abbandonati sul sito in catasto al foglio 2 particelle 261 e 323 ( in proprietà ... riveniente dall’art. 50 del d.lgs. n. 267/2000 e al tempo stesso di quello riveniente dall’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, la rimozione ... l’esercizio del potere riveniente dall’art. 50 del d.lgs. n. 267/2000; - che l’ordine di rimozione dei rifiuti abbandonati sul suolo ... dei rifiuti sversati sul suo fondo, ove non si affermi la corresponsabilità dello stesso per dolo o colpa; nella specie l’atto impugnato ... per la Tutela dell’Ambiente – Nucleo Operativo Ecologico di Lecce ) si tratta di rifiuti interrati fino alla quota di metri 6 ... Adriano Tolomeo in Lecce, Via Guglielmo Oberdan N. 70; contro Comune di Castrignano del Capo; Ministero dell'Ambiente e della Tutela ... occorra, la nota del Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente - Nucleo Operativo Ecologico di Lecce n. 57/15-5, assunta ... gli atti di costituzione in giudizio di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di Ministero dell'Interno ... di un piano di smaltimento con caratterizzazione e quantificazione dei rifiuti e autorizzazioni degli impianti di destino dei medesimi...
4 Sentenza
... di alcuni rifiuti rinvenuti su alcuni terreni di sua proprietà (censiti al NCT del Comune di Arnesano foglio 14, mappale 67) ex art. 192 ... va accolto. Preliminarmente, va affrontata la questione della natura giuridica dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti ... di far uso, per garantire la rimozione dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti. Da ciò ... i rifiuti possa essere chiamato a procedere alla rimozione degli stessi, in solido con l’autore materiale dell’abbandono, solo ... di Carmiano la rimozione dei rifiuti ed il ripristino dei luoghi, sul mero presupposto della sua titolarità dei terreni sui quali è stato ... dei rifiuti sversati sul suo fondo da altri sussiste solo se lo stesso è in colpa, e se questa si rinviene nell’omissione ... del Sindaco di Arnesano n. 7 del 10/02/2014, notificata al Comune di Carmiano in data 21/02/2014, emessa "per la rimozione e smaltimento ... dei rifiuti siti in Arnesano presso il lotto meglio identificato al foglio 14 p.lla n. 67 ed esteso per 2955 mq., qualità vigneto, classe ... 3, sito in Arnesano in località Malacca Zummari, ai sensi dell'art. 192 del D.Lgs. del 03/04/2006 n. 152" e con la quale è stato ... ordinato al Comune di Carmiano e per esso al suo Sindaco p.t. di "provvedere, a propria cura e spese, alla rimozione ed al ripristino...
5 Sentenza
... con la quale s’ingiunge l'immediata pulizia del terreno con rimozione dei rifiuti ivi rinvenuti (parti meccaniche, batterie esauste, fili di rame ... , della ricorrenza dell’elemento soggettivo, sia pure nell’accezione della colpa. V.1. La censura è fondata. V.2. Ora, dispone l’art. 192, comma ... , chiunque viola i divieti di cui ai commi 1 e 2 è tenuto a procedere alla rimozione, all'avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ... soggettivo del dolo o della colpa, per cui lo stesso soggetto non può essere destinatario di ordinanza sindacale di rimozione ... a quest’ultimo di un comportamento doloso e colposo, non ravvisando la disposizione dell’art. 192 d.lgs. n. 152/2006 (Codice dell'ambiente ... , Settore Ecologia e Ambiente, n. 177 del 19.09.2014; b) della nota del Comando di Polizia Municipale del 14.09.2014 prot. 42734; Visti ... di Polizia municipale recante gli esiti del sopralluogo, l'ordinanza del responsabile del Settore Ecologia e Ambiente comunale ... ai sensi di legge, dai quali potersi desumere il conferimento di tali rifiuti in sito di stoccaggio autorizzato alla ricezione. II ... . A sostegno del gravame deduce: a) la violazione e falsa applicazione dell’art. 7 della l. n. 241/1990, dell’art. 192, comma 3 del d.lgs ... e urgente, extra ordinem, quanto al provvedimento tipico di cui al disposto dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, esso richieda...
6 Sentenza
... nell’ambiente, alla immediata recinzione dell’area, alla rimozione dei rifiuti illegalmente smaltiti, al ripristino dello stato dei luoghi ... atte ad impedire la diffusione degli inquinanti nell’ambiente, alla immediata recinzione dell’area, alla rimozione dei rifiuti ... , all’invio della documentazione comprovante lo smaltimento o il trattamento dei rifiuti al Settore Ambiente del Comune di Sessa Aurunca ... dei rifiuti al Settore Ambiente del Comune di Sessa Aurunca, all’attuazione di indagini finalizzate all’accertamento dell’eventuale ... o deposito incontrollato di rifiuti sulla propria area se non viene individuato a suo carico l’elemento soggettivo del dolo o della colpa ... la rimozione, l’avvio a recupero o lo smaltimento dei rifiuti ed il ripristino dello stato dei luoghi, ma ciò solo nel caso ... 3, prescriva che l’obbligo di rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati o interrati possa essere adottato esclusivamente ... dal Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Sessa Aurunca, in data 4.11.2014 e notificata il 12.11.2014, con la quale “….considerato ... Ambiente del Comune di Sessa Aurunca nel corso del quale è stata verificata la presenza di materiali inerti provenienti da lavorazioni ... )….”,si intimava alla ricorrente Riva del Sole S.p.a., ritenuta solidalmente responsabile dell’illecito smaltimento dei rifiuti,di procedere...
7 Sentenza
... ad oggetto rimozione e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... per violazione dell'art. 192 d.lgs. n. 152/2006 in quanto non sono stati dimostrati i profili di dolo o colpa necessari per l'imposizione ... dell'obbligo di rimozione dei rifiuti e di ripristino in capo al proprietario o al titolare di altro diritto di godimento sull'area ... alla rimozione, all'avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario ... per l'imposizione dell'obbligo di rimozione dei rifiuti fermo restando che, a tal fine, non è sufficiente una generica "culpa in vigilando ... Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Campania Dir.Provinciale di Caserta; Arpac-Agenzia Regionale per la Protezione ... dell'Ambiente della Campania, rappresentato e difeso dagli avv. Cristina Uccello, Carla D'Alterio, con domicilio eletto presso Cristina ... in giudizio di Arpac-Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Campania; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti ... e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull'area, ai quali tale violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, base ... l'addebitabilità ad essi, a titolo di dolo o colpa, della violazione posta in essere dal responsabile. Nel provvedimento impugnato...
8 Sentenza
... di procedere alla rimozione, all'avvio a recupero e/o allo smaltimento dei rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi riferendolo all'area ... alla rimozione e smaltimento di alcuni rifiuti rinvenuti sul terreno espropriato dal medesimo per la realizzazione dell’impianto irriguo ... essere accolto. L’art. 192 del d. lgs. 152/2006, prevede che il proprietario del fondo sul quale sono stati rinvenuti i rifiuti possa ... motivazione al riguardo nel provvedimento impugnato, limitandosi al contrario ad ordinare al Consorzio la rimozione dei rifiuti ... materiale della condotta di abbandono dei rifiuti. Né può ritenersi sufficiente a ravvisare profili di colpa in capo al ricorrente ... il provvedimento indicato in epigrafe con il quale il Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Manduria gli ha intimato di procedere ... . Il ricorrente ha censurato il provvedimento, articolando le seguenti doglianze: Violazione e falsa applicazione dell’art.192 del d.lgs. 152 ... essere chiamato a procedere alla rimozione degli stessi, in solido con l’autore materiale dell’abbandono, solo se ad esso ... la violazione “sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base agli accertamenti effettuati, in contraddittorio con i soggetti interessati ... incontrollato di rifiuti sul suolo in capo al proprietario del bene, presuppone necessariamente l’accertamento in capo a quest’ultimo...
9 Sentenza
... stradale; mentre per le attività di rimozione dei rifiuti, finalizzate alla protezione ambientale e previste dall’art. 192 del D.lgs ... da quello (tutela dell'ambiente, minacciato dal deposito e/o abbandono incontrollato di rifiuti) cui è finalizzata la previsione dell'art.192 d ... resistente, a provvedere alla rimozione dei rifiuti rilasciati nell’area di proprietà della provincia e solo “accantonati” in modo ... delle effettive responsabilità per l'abusivo deposito dei rifiuti”, contraddittorio espressamente richiesto dall’art. 192 del D. Lgs. 152/2006 ... incombente sull’ente concessionario o proprietario comprende anche quello di “rimozione” dei rifiuti, non potendo limitarsi al mero ... anche quello di provvedere alla loro “pulizia”, ivi compresa la rimozione dei rifiuti abbandonati da ignoti, con la precisazione però che il richiamo ... oggetto dell'ordinanza” di rimozione dei rifiuti oggetto di abbandono da parte dei terzi; mentre con il richiamo al cd. Codice ... che il soggetto indicato quale “obbligato solidale” ex art. 192 del cd. Codice dell’Ambiente sia un ente pubblico, e, in particolare, un ente ... , non esonera l’amministrazione titolare del potere ordinare la rimozione dei rifiuti e che si sia determinata all’esercizio di tale potere ... dell’amministrazione proprietaruia) posti a fondamento dell’obbligo di rimozione dei rifiuti. 8. Venendo al caso di specie ed applicando i principi...
10 Sentenza
... , corso Italia, 191; contro Comune di Polignano a Mare; per l'annullamento dell’ordinanza di rimozione rifiuti ex art. 192 comma 3 ... , dell’ordinanza sindacale di rimozione rifiuti emessa ai sensi dell’art.192, co.3, del D.Lgs. 152/06, che gli intimava di provvedere ... alla rimozione dei rifiuti abbandonati e conseguentemente al recupero o smaltimento degli stessi nelle forme di legge, previo ottenimento ... ad evitare che l'area medesima possa essere adibita a discarica abusiva di rifiuti nocivi per la salvaguardia dell'ambiente; per altro ... sottoposta a sequestro penale per violazione dell’art.256 co.1, dlg. 152/06 (attività illecita di smaltimento di rifiuti speciali ... della rimozione temporanea dei sigilli. Avverso l’ordinanza impugnata, la parte ha dedotto diversi motivi, riconducibili alla violazione ... cautelare. Il ricorso invero è infondato e non merita accoglimento. L'art. 192 del d. lgs. 152/2006 – in espressa applicazione ... del quale è stata emessa l’ordinanza impugnata – prevede che il proprietario del fondo sul quale sono stati rinvenuti i rifiuti, possa essere ... chiamato a procedere alla rimozione degli stessi, in solido con l'autore materiale dell'abbandono, solo se ad esso la violazione ... "sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base agli accertamenti effettuati, in contraddittorio con i soggetti interessati, dai soggetti...
1 2 3 4 5 6 avanti ultima