Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (11)
  • Sentenze (11)
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 39 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... . Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 sulla composizione della commissione di gara pubblica con un numero dispari di componenti ... sul punto dall’art. 84 d.lgs. 163/2006 non risulta specificamente richiamato dalla legge di gara (posto che l’atto di nomina ... . 163 del 2006, limitando in modo adeguato e pertinente i margini di discrezionalità valutativa della commissione esaminatrice ... sull’asserita violazione di una norma (l’art. 83 del D. Lgs. 163 del 2006), che tuttavia è inapplicabile alla procedura di gara in esame ... , venendo in considerazione una gara unica, benchè plurima; - in secondo luogo, la commissione avrebbe operato in un numero pari (4 ... ”, in violazione dell’art. 84 comma 2 del D. Lgs. n. 163 del 2006; - in terzo luogo, la ricorrente ha lamentato l’illegittimità ... della commissione e il 2° verbale di gara fanno riferimento ad altri profili dell’art. 84), e comunque la regola di cui all'art. 84 comma 2, D ... di capofila, una procedura negoziata ai sensi dell’art. 20 del d. lgs. n. 163 del 2006 per l’affidamento del servizio di ristorazione ... seguiti al riguardo dalla commissione esaminatrice; la seconda riferita alla nomina e alla composizione di quest’ultima. 6. L’ASL TO 5 ... non è possibile escludere a priori, anche perché la deduzione di un vizio relativo alla composizione della commissione rende impossibile...
2 Sentenza
... all’art 84 d.lgs. 163/2006: dapprima nella seduta del 27 luglio 2015 ha verbalizzato di considerare anomala l’offerta ... , in quanto l’anomalia doveva essere valutata dopo la riparametrazione; 3) violazione e/o falsa applicazione dell’art 84 d. lgs. n. 163/2006, difetto ... specialis, la violazione dei principi posti dal codice appalti in materia di composizione della commissione di gara e l’erronea ... non risulterebbero pertinenti, mancando del requisito di professionalità richiesto dall’art 84 d.lgs. n. 163/2006. Anche questo motivo non può ... di Novara (da ora anche solo ASL), ha bandito una procedura aperta ai sensi dell’art 55 del d.lgs. n. 163/2006 per l’affidamento ... profili di illegittimità: 1) violazione ed erronea applicazione dell’art 83 d.lgs. n. 163/2006, illogicità, travisamento e difetto ... nei criteri di valutazione, oltre a violare il DPCM 17 marzo 1999 n. 117, richiamato dall’art 83 d.lgs. n. 163/2006, che fissa il range ... tra offerta economica e tecnica nella misura di 40/60; 2) violazione ed erronea applicazione dell’art 83 d.lgs. n. 163/2006, illogicità ... ) d. lgs. 163/2006, dal momento che Servizi Italia capogruppo del raggruppamento ricorrente ha presentato una dichiarazione ... di assegnare all’offerta economica 70 punti e a quella tecnica 30 punti violerebbe l’art 83 d.lgs. n. 163/2006, nonché il DPCM 17 marzo...
3 Sentenza
... l’offerta tecnica è stata valutata dalla commissione di gara ex art. 84 d.lgs. 163/2006, quella economica è stata esaminata dal seggio ... . 84, comma 2, del D.lgs. n. 163/2006, difatti, nel prevedere che la commissione debba essere composta da un numero dispari ... di Gara e dalla Commissione aggiudicatrice ex art. 84 del D.Lgs. n. 163/06; d - della deliberazione n.442 del 21.05.14 ... di gara”. II) Con il secondo motivo di ricorso (Violazione e falsa applicazione art. 84 e ss. d.lgs. 163/2006 – Violazione ... tecniche ai sensi dell'art. 84, d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. 2.3. Peraltro, e in linea consequenziale, poiché il seggio di gara ... di trattazione unitaria. I) In particolare, con il primo motivo (Violazione e falsa applicazione art. 84 e ss. d.lgs. 163/2006 – Violazione ... 2 dell’art. 84 d.lgs. 163/2006, anche dall'art. 283 del Regolamento al Codice dei Contratti di cui al D.P.R. n.207/2010 (cfr ... di censura (Violazione e falsa applicazione dell’art. 10 del disciplinare di gara nonché dell’art. 75 del d.lgs. 163/2006 - Violazione ... al Consorzio ricorrente in pari data, recante l'approvazione degli atti di gara e l'aggiudicazione definitiva in favore della società ... con la quale è stata nominato il seggio di gara; e - della determinazione n. 1708 del 05.08.14 con la quale è stata nominata la Commissione...
4 Sentenza
... all’art. 84 d.lgs. 163/2006 con riguardo alla regola della composizione in numero dispari dei collegi perfetti. Difformemente ... un motivato e formale provvedimento di esclusione dalla gara, in violazione del disposto dell’art. 79 comma 5 d.lgs. 163/2006 che impone ... un onere di comunicazione entro il termine dei cinque giorni. II) Violazione di legge in relazione all’art. 84 d.lgs. 163/2006 ... di legge in relazione all’art. 84 d.lgs. 163/2006 con riguardo ai principi di ragionevolezza e non contraddizione. Viene censurata ... della procedura. Con il quarto motivo aggiunto - Violazione di legge in relazione all’art. 84 d.lgs. 163/2006 con riguardo alla nomina ... da parte della Commissione Giudicatrice. 1.2 La ricorrente, in gara con altre sei imprese, non è stata ammessa alla fase di apertura ... da quanto previsto dalla norma richiamata in rubrica, la Commissione Giudicatrice risultava composta da un numero pari di membri. IV) Violazione ... selettiva entro un termine non superiore a cinque giorni, ai sensi dell'art. 79 comma 5 lett. b), d.lg. 12 aprile 2006 n. 163 ... disposizione del bando di gara), rende inammissibili per carenza di interesse ad agire le censure riferite alla composizione ... con numero pari di componenti della Commissione Giudicatrice - se ne rileva l’infondatezza in fatto, in quanto i membri della Commissione...
5 Sentenza
... ha contestato la composizione della commissione giudicatrice per violazione dell’art. 84 del d.lgs. n. 163/2006. La censura collima ... della Commissione giudicatrice. Violazione e falsa applicazione dell’art. 84 d.lgs. n. 163/2006. Eccesso di potere per errata applicazione ... : “visto l’art. 84 d.lgs. 163/2006…rilevato che i commi 2 e 4 del suddetto articolo 84 stabiliscono ‘La commissione, nominata ... . 84 d.lgs. 12/4/2006 n. 163, co. 2,8; violazione di legge e/o falsa applicazione di legge in riferimento all’art. 120, co. 4 ... disposto di cui agli artt. 84 d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 co. 7 e art. 51 c.p.c.; violazione di legge e/o falsa applicazione ... di cui all’art. 38 d.lgs. n. 163/2006 da parte del medesimo, dichiarazioni invece omesse. Ci si limita ad osservare che la legge di gara ... delle singole disposizioni di cui all’art. 84 del d.lgs. n. 163/2006 al tipo di procedura per cui è causa, che, come contestato ... , l’amministrazione si è autovincolata al rispetto del disposto dall’art. 84 del d.lgs. n. 163/2006 in quanto puntualmente richiamato ... del disposto dell’art. 84 del d.lgs. n. 163/2006, comunque invocato ... la Commissione di Gara; il Bando di gara ed il relativo disciplinare, la lettera di invito n. 14406/2011; i verbali di gara e relativi...
6 Sentenza
... , non richiedevano l’intervento di alcuna commissione di gara. Tale prospettazione difensiva non è condivisibile. L’art. 84 del d.lgs. n. 163 ... della “commissione tecnica” di otto membri era difforme da quanto previsto dall’art. 84, comma 2, del d.lgs. n. 163/2006, che prevede un numero ... , che la commissione di gara sia formata da un numero dispari di componenti, atteso che tale composizione è imprescindibile per garantire ... : I) Violazione e falsa applicazione dell’art. 75, comma 7, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163; violazione della lex specialis di gara; eccesso ... ; violazione dell’art. 97 Costituzione. II) Violazione e falsa applicazione dell’art. 84 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163; violazione ... della graduatoria finale. 3) Con il secondo motivo di ricorso, le esponenti denunciano l’illegittima composizione della commissione di gara ... del numero pari o dispari dei membri della commissione. Ritiene il Collegio che la censura sia fondata e meritevole di accoglimento ... .). E’ quasi superfluo precisare, inoltre, che nel numero pari o dispari di membri della commissione deve essere computato ... . Presentavano offerta tre concorrenti. Nella seduta del 1° luglio 2009, la commissione di gara procedeva alla valutazione delle proposte ... , commi 2 e 4, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163; sviamento, violazione del principio di trasparenza. V) Violazione dell’art. 83...
7 Sentenza
... all’art. 84 d.lgs. n. 163/2006 ed incompetenza. Si è costituita in giudizio la Casa di Riposo della Città di Asti, eccependo, in via ... della gara, nonché alla composizione della Commissione giudicatrice” (Cons.St., Sez. VI, 30/09/2008 , n. 4699). Da qui, l’infondatezza ... all’illegittima composizione della Commissione giudicatrice, formata da un numero pari di membri (quattro), risulta fondata e dotata ... . 84 d.lgs. n. 163/2006, ma come sancito, in verità, da un principio da tempo immanente nell’ordinamento generale, funzionale ... della Commissione giudicatrice, - dei verbali della Commissione giudicatrice contrassegnati con i numerni 1, 2, 3, 4, 5 e 6 e relativi alla gara ... i componenti della Commissione; d) i verbali della Commissione contrassegnati con i numeri 1, 2, 3, 4, 5 e 6 e relativi alla predetta gara ... che la Commissione Giudicatrice nominata dal Direttore dell’Ente era composta di un numero pari di membri, per di più appartenenti ... della Commissione Giudicatrice, senza attendere la conclusione della gara e l’aggiudicazione dell’appalto. Parimenti non condivisibile è, poi ... in data 15/01/2010, di presa d'atto della graduatoria provvisoria stilata dalla Commissione giudicatrice, - della determinazione ... dalla Commissione Giudicatrice; c) la determinazione del Direttore della Casa di Riposo n. 338 del 12/10/2009 con la quale erano stati nominati...
8 Sentenza
... predisposta. Si duole il ricorrente sia dell’illegittima composizione del seggio di gara, deducendo la violazione degli artt. 84, 106 ... trattenuta a sentenza. 2. 1. Con il primo motivo il ricorrente censura la composizione della Commissione di gara, che a suo dire ... architettonico, richiesta dall’art. 84 del Codice, che richiede che la commissione sia composta da un numero dispari di componenti “esperti ... la Sezione che il criterio interpretativo dell’art. 83 del d.lgs. n. 163/2006 che richiede che i membri della commissione siano esperti ... che “le valutazioni delle Commissioni di gara relativamente agli aspetti tecnici delle offerte sono espressione di discrezionalità tecnica ... provenienti dai concorrenti, per il che è sufficiente che i componenti la commissione posseggano un bagaglio di conoscenze, sicuramente ... afferenti allo specifico settore oggetto della gara, ma al tempo stesso di base, in modo tale da poter valutare con sufficiente grado ... intendersi colui che abbia i requisiti professionali per poter esso stesso effettuare le progettazioni oggetto della gara nonché ... i requisiti minimi richiesti dal bando per potere quantomeno partecipare alla gara. Deve quindi escludersi, ai fini di cui all'art. 55 cit ... amministrativa”.(T.A.R. Campania - Napoli, Sez. II, 6 settembre 2004, n. 11652). Si impone quindi della norma di cui all’art. 84 del Codice...
9 Sentenza
... , e la Commissione stessa risultava infine formata da un numero di componenti pari, invece che dispari come previsto dall’art. 184 d.lgs. n. 163 ... /2006. “III. Violazione degli artt. 30 e 84, comma 10, del d.lgs. 163/2006; violazione dei principi generali in tema di gare ... dell’art. 83 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163; violazione dell’art. 6 del bando di gara; violazione dei principi di imparzialità ... di esperienza in materia della Commissione originaria, in violazione degli artt. 30 e 84 del d.lgs. n. 163/06. Il Collegio osserva ... nella legge di gara), tra cui l’art. 84 richiamato - che comunque la presenza di un esperto chiamato ad integrare la Commissione di gara ... all’Allegato II b sopra ricordato e la conseguente inapplicabilità dell’invocato art. 83 d.lgs. n. 163/06, la Commissione di gara, pur ... , consequenziale e/o comunque connesso ai precedenti ed in particolare dei verbali della Commissione di gara in data 7 e 8 agosto 2008 ... 10, del d.lgs. 163/2006; violazione dei principi generali in tema di gare pubbliche; violazione dei principi di imparzialità ... dell’art. 84 d.lgs. n. 163/06, la società ricorrente evidenziava che il termine di scadenza per la presentazione delle offerte cadeva ... il 6 agosto 2008 e il giorno successivo già risultava riunita la commissione di gara, oltretutto, da riferimenti letterali...
10 Sentenza
... di gara, renda illegittima la composizione della commissione di gara alla luce dell’art. 84 comma 2 d.lgs. n. 163/2006, che richiede ... dell’articolo 84 comma 2 del Codice degli appalti, che recita: la commissione di gara è composta da un numero dispari di componenti ... la commissione avrebbe dovuto procedere con la nomina ai sensi dell’art. 84 comma 8 d.lgs. 163/2006 che prevede la scelta tra professionisti ... i seguenti motivi di illegittimità: Violazione di legge con particolare riferimento all’art. 84 comma 2 del d.lgs. 163/2006; eccesso ... di potere per manifesta irrazionalità. Violazione di legge, con particolare riferimento all’art. 84 comma 8 del d.lgs. 163/2006 ... Con il primo motivo la ricorrente deduce l’illegittimità della composizione della commissione di gara rispetto alla previsione ... di censura consiste nel fatto che l’Amministrazione avrebbe violato l’art. 84 comma 8 del d.lgs. 163/2006 (nel testo antecedente ... della commissione di gara, la composizione della stessa non appare assicurare un adeguato livello di professionalità dei componenti ... , altamente tecnico, dell’oggetto dell’appalto. Sotto un terzo profilo, la composizione della commissione di gara è censurabile ... alla commissione giudicatrice per la scelta del soggetto affidatario del contratto”; c) per quanto possa occorrere, dei verbali di gara in data...
1 2 avanti ultima