Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

186 risultati in 62 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... il riferimento all’avviso di avvio del procedimento di approvazione del progetto ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, pubblicato ... del D.P.R. 327/2001 ai sensi del quale “[A]llorché il numero dei destinatari sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata mediante ... sia superiore a 50 si osservano le forme di cui all'articolo 11, comma 2”. L’insussistenza del presupposto numerico (50 soggetti destinatari ... dalla procedura espropriativa così come richiesto dal comma 2 dell’art. 11 del T.U. 327/2001 – per ricorrere a tale modalità di pubblicità ... dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, l’ANAS S.p.a. ha dato avviso pubblico, ex art. 11, comma 2, T.U. cit., attraverso ... e la comunicazione di avvio del procedimento ai fini della dichiarazione della pubblica utilità dell’opera è stato pubblicato sui due cit ... all'esproprio, la comunicazione dell'avviso di avvio del procedimento, giustifica di per sé il ricorso alla comunicazione collettiva attesa ... ) sulla comunicazione di avvio del procedimento espropriativo, i quali possono esaminarsi congiuntamente per evidenti ragioni di connessione logica ... finalizzato all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, in violazione dell’art. 11, comma 1, del T.U. 327 del 2001, sicché ... su due quotidiani (in data 27 novembre 2010) e sull’Albo pretorio, tra l’altro, del Comune di Rossano. Ciò in quanto l’avviso...
2 Sentenza
... dal ricorrente, considerato che: “- essendo il numero dei destinatari superiore a 50, per l’avviso di avvio del procedimento si osservano ... dei destinatari sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata mediante pubblico avviso, da affiggere all’albo pretorio dei Comuni ... in materia di espropriazione per pubblica utilità, e precisamente: per un verso, dall’art. 11 del D.P.R. n. 327/2001, che sancisce ... verso, dall’art. 16 del D.P.R. n. 327/2001, che stabilisce l’obbligo dell’invio dell’ “avviso dell’avvio del procedimento ... . n. 380/2001”), espressamente dispone (comma 5) che “Allorché il numero dei destinatari sia superiore a 50 si osservano le forme ... di destinatari superiore a cinquanta, le comunicazioni di avvio del procedimento sono state legittimamente eseguite dalla P.A. (come pure ... l’obbligo dell’invio dell’“avviso dell’avvio del procedimento” “Al proprietario, del bene sul quale si intende apporre il vincolo ... . 8 giugno 2001, n. 327 (“Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica ... utilità”), dopo aver previsto l’obbligo della comunicazione dell’avviso di avvio del procedimento personalmente al proprietario ... dell’art. 11 del D.P.R. n. 327/2001 (stabilendo che, “Ai fini della partecipazione al procedimento degli interessati e del proprietario...
3 Sentenza
... di avvio del procedimento fatta per avviso pubblico e senza la prevista pubblicità su quotidiani e mediante manifesti; III ... > dell’avviso di avvio del procedimento di cui all’art. 11 del DPR 327 del 2001” e “se sia stata effettuata la pubblicazione tramite ... che “l’avviso di avvio del procedimento non è stato pubblicato su quotidiani di diffusione nazionale o locale”. Anche sotto questo profilo ... l’art. 11, comma 2 cit. che “l’avviso di avvio del procedimento è comunicato personalmente agli interessati alle singole opere ... previste dal piano o dal progetto. Allorché il numero dei destinatari sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata mediante ... , procedendo invece ad una comunicazione con pubblico avviso, sebbene il numero dei proprietari coinvolti nell’opera fosse inferiore a 50 ... infatti che nella specie la comunicazione di avvio ai proprietari espropriati è avvenuta mediante avviso pubblico affisso all’albo ... applicazione e/o interpretazione di legge (art. 11 del DPR n. 327/2001). Eccesso di potere per violazione del giusto procedimento”, venendo ... mediante pubblico avviso poiché i proprietari interessati all’opera pubblica in Giglio Porto sono meno di 50; 2 – “Violazione e/o falsa ... applicazione e/o interpretazione di legge (art. 11 del DPR n. 327/2001 e 40 della L.R. n. 5 del 1995)”, essendo mancata la pubblicità...
4 Sentenza
... ha affisso all’Albo pretorio l’avviso di avvio del procedimento, nella presupposizione che i proprietari dei terreni destinatari ... perché i destinatari erano più di 50; l’obbligo di comunicazione di avvio riguarda solo la delibera di approvazione del progetto definitivo ... dei citati interventi fossero in numero superiore a 50, con la precisazione della possibilità di consultare la relativa documentazione ... allegata. L’avviso è stato anche pubblicato su un quotidiano a tiratura nazionale e sul sito informatico della Regione. E’ stato, poi ... ), nonchè l’avviso n. 1344/04 di avvio del procedimento è stato proposto ricorso avanti al T.A.R. della Basilicata, che lo ha respinto ... , al di là dei profili formali, risulta dagli atti depositati dal Comune che il numero degli intestatari era superiore a 50 (v. nota n ... motivi aggiunti, avanti al TAR Basilicata la determinazione n. 315 del 2/11/2004, relativa ad espropriazione di beni immobili ... , alle pregresse determinazioni; infondatezza della censura di violazione delle garanzie procedimentali, perchè l’avvio del procedimento ... è stato fatto, con evidente svista, con riferimento all’art.16 co.8 DPR. 327/01, anziché co.5. In ogni caso l’avvio era corretto ... catastali attuali. Il riferimento alle procedure previste per oltre 50 destinatari non sarebbe corretto, non avendo la P.A. adottato...
5 Sentenza
... pubblica quando il numero dei destinatari sia superiore a 50”; d) non sussiste giurisdizione del giudice amministrativo in ordine ... il numero dei destinatari della procedura espropriativa sia superiore a 50.” La giurisprudenza non appare univoca in ordine ... il numero dei destinatari della procedura espropriativa sia superiore a 50”. In definitiva, nel disegno originario del Testo Unico ... all’emanazione del decreto di esproprio”, con la conseguenza che “l’intero procedimento di espropriazione per pubblica utilità ... , in relazione all’art. 11 DPR n. 327/2001 ed agli artt. 7 e 8 l. n. 241/1990; poiché “l’elevato numero dei destinatari non esonera ... di esproprio”, con la conseguenza che “l’intero procedimento di espropriazione per pubblica utilità. . . è macroscopicamente illegittimo ... all'esproprio, va inviato l'avviso dell'avvio del procedimento: a) nel caso di adozione di una variante al piano regolatore ... alle singole opere previste dal piano o dal progetto. Allorché il numero dei destinatari sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata ... con modalità diverse, in ipotesi di numero di destinatari superiori a 50. A ciò occorre aggiungere, in secondo luogo, che il legislatore ... . 11 DPR n. 327/2001 deve contenere gli elementi idonei a rendere edotto il destinatario del procedimento ablatorio del sacrificio...
6 Sentenza
... del procedimento ex artt. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 mediante avviso pubblico del 16.11.2010, sia, ad abundantiam, dato il numero dei destinatari ... catastali, poi, mediante avviso pubblico, essendo il numero dei destinatari della procedura asseritamente superiore a 50; f ... ) occorre specificare quanto segue. A) L'avviso di avvio del procedimento espropriativo, disciplinato dall'art. 11, comma 2 DPR 327/2001 ... contraria, che il numero dei destinatari della procedura sia superiore a 50 (come attestato dall’avviso pubblico di comunicazione ... di procedimento espropriativo, pubblicato, poi, all'Albo pretorio comunale, nonché sui quotidiani "Corriere del Mezzogiorno" e "Italia Oggi ... entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di procedimento ex artt. 11 e 16 D.P.R. 327/2001. VI.6. Con il sesto motivo ... , ai sensi dell’art. 16 comma 5 del D.P.R. 327/201 allorché il numero dei destinatari sia superiore a 50 si osservano le forme ... dalla pubblicazione dell'avviso di avvio del procedimento previsto dallo stesso art. 16, 10° comma, DPR 327/01 ai fini della presentazione ... sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata mediante pubblico avviso, da affiggere all'albo pretorio dei Comuni nel cui territorio ... del 12.08.2008, avente ad oggetto "avvio del procedimento variante urbanistica ex art. 11 DPR 327/01", f) ove necessario, dell’Accordo...
7 Sentenza
... di cui all’art. 16 comma 5 del D.P.R. 327/01 (pubblico avviso da affiggere all’albo pretorio e pubblicato su uno o più quotidiani a diffusine ... nazionale) in quanto, a tal fine, sarebbe stato necessario che il numero dei proprietari destinatari dell’avviso fosse superiore a 50 ... del D.P.R. 327/01 per l’assenza del vincolo preordinato alla espropriazione. La destinazione dell’area interessata dall’esproprio ... per difetto di motivazione La comunicazione dell’avviso di avvio del procedimento non potrebbe essere stata effettuata con le modalità ... avrebbe potuto contemperare l’interesse pubblico e quello dei proprietari espropriati. Violazione dell’art. 17 del D.P.R. 327/01. Eccesso ... l’avviso di avvio del procedimento ad alcuni dei comproprietari del terreno non sanerebbe l’illegittimità derivante dal mancato inoltro ... ed assorbente il primo motivo di ricorso. A norma dell’art. 8 del D.P.R. 327/01 il procedimento di espropriazione per p.u. deve avere inizio ... aveva omesso di effettuare la comunicazione di avvio del procedimento prima della approvazione del progetto definitivo, ed aveva altresì ... intrapreso alcun procedimento espropriativo nel quinquennio successivo il vincolo espropriativo era scaduto e non era mai stato rinnovato ... . Eccesso di potere per eccesso di istruttoria. Violazione del giusto procedimento espropriativo. Contraddittorietà Il Sig. Monticelli...
8 Sentenza
... che la comunicazione di avvio del procedimento è stata in realtà effettuata ma – trattandosi di un numero di espropriandi superiore a 50 - ciò ... dei destinatari sia superiore a 50, la comunicazione è effettuata mediante pubblico avviso, da affiggere all'albo pretorio dei Comuni ... è stato effettuato mediante pubblico avviso ex art. 11, co. 2, secondo periodo, del d.p.r. 327/01 (vd. doc. n. 2 prodotto ... dell’amministratore delegato di Veneto Strade). Invero, l’art. 11, co. 2, secondo periodo, del d.p.r. 327/01 recita: “L'avviso di avvio ... la possibilità di far luogo all’occupazione d’urgenza quando il procedimento (per un elevato numero di destinatari: più di 50, secondo ... dalla Regione: avvisi pubblicati sui quotidiani; l’effettuato adempimento, inoltre, è dichiarato nel provvedimento 18.4.2005 ... .” Il difensore del ricorrente ha replicato che, in realtà, i proprietari espropriandi cui doveva essere comunicato l’avviso di avvio ... Strade). Da tale conclusione consegue che correttamente è stato seguito il procedimento massivo di avviso di avvio del procedimento ... per gli interessati (la conoscibilità è sufficientemente garantita dalla doppia pubblicazione degli albi pretori e nei quotidiani a diffusione ... il ricorrente ha contestato la circostanza che i destinatari della procedura espropriativa siano più di 50 (tale essendo uno dei presupposti...
9 Parere Definitivo
... , altresì, che, nel caso in cui il numero dei destinatari sia superiore a 50, si possa provvedere mediante pubblico avviso da affiggere ... .) ed è stato pubblicato sul quotidiano “La Repubblica”. Per le medesime ragioni anche l’avviso relativo all’avvio del procedimento ... . ha precisato che l’art. 11 del citato d.P.R. n. 327/2001 prescrive effettivamente che l’avvio del procedimento tendente ad apporre ... all’albo pretorio dei comuni interessati e mediante pubblicazione su uno o più quotidiani a diffusione nazionale e locale nonché, ove ... è risultato superiore a 50, l’ANAS ha provveduto a tutti gli adempimenti prescritti dalla norma sopra citata: in particolare l’avviso ... di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dai lavori ... impugnativa le seguenti censure: 1) violazione dell’art. 11 del d.P.R. n. 327/2001. Violazione degli artt. 3, 7 e seguenti della legge n ... . 241/1990: le interessate contestano in sostanza la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento che l’amministrazione ... di approvazione del progetto definitivo dell’opera e di dichiarazione di pubblica utilità è stato pubblicato con le modalità testé invocate ... assegnando agli interessati il termine di 30 gg. per produrre memorie ed osservazioni. Inoltre quest’ultimo avviso è stato pubblicato...
10 Parere PARERE
... particolari indagini o formalità anche allorché il numero dei destinatari della procedura espropriativa sia superiore a 50. 3 ... Porciano in Comune di Ferentino”; - il connesso avviso pubblico n. 2611 del 6 ottobre 2008 di avvio del procedimento per apposizione ... sia superiore a 50) sarebbero stati consentiti. Ma l’assunto è infondato poiché nel caso in esame il numero degli espropriandi era superiore ... del vincolo preordinato all’esproprio dei terreni; - l’avviso pubblico n. 817 del 13 maggio 2011 relativo all’approvazione del progetto ... non hanno titolo a dolersi del mancato avviso di avvio del procedimento, che la legge prevede per i proprietari risultanti dai dati catastali ... 3, in data 23 gennaio 2009, e quindi dopo l’avvio del procedimento di esproprio; e che la loro dante causa si era dichiarata ... del provvedimento di inizio del procedimento relativo alla apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, avvenuto con avviso protocollo n ... ) erano in numero superiore a 50, così come è emerso dall’istruttoria disposta con il citato parere interlocutorio n. 1856/2016. Sicché ... ed istruttori di cui al successivo comma 2, lettera b) (previsti allorché il numero dei destinatari della procedura espropriativa ... della dichiarazione di pubblica utilità (articolo 17, in relazione all’articolo 11, del d.P.R. n. 327/2001). Infatti l’Amministrazione procedente...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima