Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (8)
  • Sentenze (8)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

8 risultati in 44 msricerca avanzata
1 Sentenza
... non costituito in giudizio; per l'ottemperanza al giudicato discendente dalle sentenze del T.A.R. Calabria-Catanzaro: n. 470 del 05.03.2015 ... con il più recente indirizzo della Sezione (per tutte TAR Catanzaro, Sez. II, n. 1949/2017) a sua volta in linea con la sentenza del 25 giugno ... Pubblicato il 14/06/2018 N. 01235/2018 REG.PROV.COLL. N. 00337/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... generale 337 del 2018, proposto da Guglielmo Belvenni, rappresentato e difeso dall'avvocato Guglielmo Belvenni, con domicilio digitale ... resa all'esito del giudizio R.G. 26/13, notificata al Comune di Cosenza in forma esecutiva il 16/07/2015; n. 471 del 05.03.2015 ... resa all'esito del giudizio R.G. 27/13, notificata al Comune di Cosenza in forma esecutiva il 16/07/2015; n. 1688 del 13.11.2015 ... dicembre 1996, n. 669, convertito dalla legge 28 febbraio 1997, n. 30, oltre il quale può procedersi ad esecuzione forzata. L’azione ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... resa all'esito del giudizio R.G. 350/15, notificata al Comune di Cosenza in forma esecutiva il 10/11/2016; n. 1689 del 13.11.2015 ... ; Relatore nella camera di consiglio del giorno 13 giugno 2018 il dott. Silvio Giancaspro e uditi per le parti i difensori...
2 Sentenza
... di bonifica fase 1 - Opere di protezione a mare anticipabili (giugno 2018)”, - ) dal Decreto dirigenziale della Regione Calabria n. 9539 ... , sez. I, 11/02/2020, n. 1805; T.A.R. Milano, sez. IV, 27/04/2019, n. 934; T.A.R., Napoli, sez. VI, 22/01/2019, n. 337; Consiglio ... . in giurisprudenza, conforme all’insegnamento della dottrina, T.A.R. Lecce, sez. I, 11/07/2011, n.1286; T.A.R., Pescara, 15/01/2005, n. 23; T.A.R ... , con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Giuseppe Pitaro in Catanzaro, via Francesco Acri n. 88; contro Ministero dell'Ambiente ... in Catanzaro, via G. da Fiore n. 34; nei confronti Eni Rewind S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata ... del D.M. del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, prot. n. 0000020/STA del 3 febbraio 2017, concernente ... ha impugnato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, prot. n. 0000020/STA del 3 febbraio 2017 ... di violazione di legge ed eccesso di potere. Ha, in particolare, censurato i provvedimenti per 1) violazione dell’art. 252 del D.lgs. n. 152 ... /2006, degli artt. 14 ss. L. n. 241/1990, degli artt. 97 Cost., 1 e 7 R.D. n. 3267 del 1923, eccesso di potere per contraddittorietà ... ) violazione degli artt. 1-7 R.D. n. 3267 del 1923, attesa la significatività dell’impatto in termini idrogeologici delle attività...
3 Sentenza
... ., Sardegna, sez. I, 15/04/2014, n. 280 e T.A.R. Sardegna, sez. II, 6 febbraio 2012, n. 91 secondo cui “l'Amministrazione non [può ... di Giustizia CE, Sez. III, 25 luglio 2008, n. 142, secondo cui (in materia di riassetto stradale) la Direttiva 85/337/CEE "deve essere ... , avere un notevole impatto ambientale"; Corte di Giustizia CE, Sez. II, 28 febbraio 2008, causa C-2/07, in materia di ampliamento ... (v. tra le altre, T.A.R. Campania, Napoli, sez. VIII, 3/08/2021, n. 5425; T.A.R. Lazio, Roma, sez. III, 25/01/2019, n. 1015 ... ; T.A.R. Sardegna, sez. II, 20/09/2016, n. 724). 7. In ragione della complessità della vicenda e del tempo trascorso le spese di lite ... sull’area protetta già oggetto di antropizzazione. Il progetto risulta, infatti, come rilevato dalla Regione Calabria 1) già di per sé ... con altri piani o progetti, pregiudicare gli obiettivi di conservazione di tale sito” (v. Corte giustizia UE sez. II, 13/12/2007, n. 418 ... ) e delle perdite economiche subite a causa delle scelte negoziali illecitamente condizionate (danno-conseguenza) (v. Ad. Plen. n. 5/2018 e 7 ...  va distinta dalla fattispecie risarcitoria (comma 1 dell' art. 2 bis, l. n. 241/1990), in quanto  prescinde dalla dimostrazione ... Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso di cui in epigrafe, così provvede: 1...
4 Sentenza
... dell’attribuzione di un punteggio aggiuntivo quale titolo culturale (in tal senso, v. T.A.R. Calabria Catanzaro Sez. II, (ud. 09/03/2007) 03-10 ... sul bollettino ufficiale del personale - supplemento straordinario n.1/36 del 2 luglio 2018; - del decreto del 7 maggio 2018 recante ... pubblicati sul bollettino ufficiale del personale – supplemento straordinario n.1/16 in data 13 febbraio 2019 nonché di ogni altro atto ... , supplemento straordinario n. 1/36 del 2 luglio 2018. Ed infatti, all’atto della stesura del bando di concorso prima, e nella redazione ... /2021; T.a.r. Lazio-Roma, sez. I quater, 19/03/2020, n. 3448), nel caso di specie non può essere invece riconosciuto alcun punteggio ... interno ai sensi dell'articolo 2, comma 1 lettere MM), del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95", pubblicato sul bollettino ... ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera MM), del decreto legislativo 29 maggio 2017, n.95" nonché, ove occorra e, comunque, in via ... ; con i motivi aggiunti presentati in data 16/07/2020: - del verbale n. 84 del 28.01.2020 redatto dalla Commissione esaminatrice istituita ... di Stato, pubblicato sul bollettino ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario n.1/36 del 2 luglio ... . All’interno della categoria dei titoli di servizio, di cui all’art. 6, comma 1, lett. a, n.5, venivano ricompresi gli incarichi e servizi...
5 Sentenza
... ai sensi dell’art. 27, comma 1, D. Lgs. 152/2006 (cfr. sul punto in senso conforme T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, n. 5819/2018 ... prerogative, ma anche in qualità di ente esponenziale dei cittadini residenti nel suo territorio (ex multis T.A.R. Catanzaro, (Calabria ... il decreto della Regione Campania n. 82 dell'1 settembre 2017, a firma del dirigente del Dip. 50 - DG 6 (Direzione Generale ... PUNTO 13 1° TRATTINO DELL’ALLEGATO II ALLA DIRETTIVA CEE 85/337, MODIFICATO DALL’ART. 3 DELLA DIRETTIVA 2003/35/CE, OGGI RIFORMULATO ... ). Invero, come chiarito dal Giudice d’Appello (cfr. Consiglio di Stato, sez. IV, 15.1.2018, n. 190), “Le disposizioni di cui all'art ... atteso che, come puntualizzato dalla giurisprudenza, anche di questa Sezione (cfr. sentenza n. 5819/2018, cit.), la valutazione ... di Stato, sez. V, 17 ottobre 2012, n. 5295; sez. IV, 17 settembre 2013, n. 4611): essa non si limita ad una generica verifica di natura ... perseguita (cfr. Consiglio di Stato, sez. IV, 22 gennaio 2013, n. 361; 9 gennaio 2014, n. 36). Ciò premesso, la giurisprudenza ... provvedimenti conclusivi (cfr. ex multis Consiglio di Stato, sez. V, 6 luglio 2016 n. 3000; id., sez. V, 17 ottobre 2012 n. 5295; id., sez ... . IV, 17 settembre 2013 n. 4611; id., sez. IV, 9 gennaio 2014 n. 36). In ogni caso, come argomentato nel precedente della Sezione...
6 Sentenza
... prerogative, ma anche in qualità di ente esponenziale dei cittadini residenti nel suo territorio (ex multis T.A.R. Catanzaro, (Calabria ... E FALSA APPLICAZIONE PUNTO 13 1° TRATTINO DELL’ALLEGATO II ALLA DIRETTIVA CEE 85/337, MODIFICATO DALL’ART. 3 DELLA DIRETTIVA 2003/35 ... provvedimenti conclusivi (cfr. ex multis Consiglio di Stato, sez. V, 6 luglio 2016 n. 3000; id., sez. V, 17 ottobre 2012 n. 5295; id., sez ... . IV, 17 settembre 2013 n. 4611; id., sez. IV, 9 gennaio 2014 n. 36). 9. Nel merito il ricorso si palesa fondato alla stregua ... delle considerazioni svolte nella sentenza n. 5819 dell’8 ottobre 2018 (passata in giudicato per mancata impugnazione nei termini ... dal D. Lgs. 16 giugno 2017, n. 104, applicabile ratione temporis, ai primi tre commi prescrive che: “1. L'istanza è presentata ... dell’istanza di VIA , corredata da tutta la documentazione prevista alle precedenti lettere a., b., c., d. e f. in n. 1 copia cartacea e n ... ), sez. II, 06/10/2005, n. 1631 secondo cui “Il comune, quale ente esponenziale degli interessi collettivi riferibili ... pregiudizievoli nonché alle azioni dirette alla tutela degli interessi dei cittadini”; in senso analogo T.A.R. Bari, (Puglia), sez. II, 10/03 ... ://viavas.regione.campania.it/opencms/opencms/VIAVAS”. 9.5. Vanno integralmente condivise anche le argomentazioni svolte nella sentenza n. 5819/2018 circa...
7 Sentenza
... , di comunicazione del decreto n.1/2018 dell'U.O.D. Valutazioni Ambientali e Rifiuti – Salerno della Regione Campania del 12 febbraio 2018 ... del procedimento di riesame presentato in data 23 maggio 2016, prot. 0352215, istanza archiviata in data 20 febbraio 2018 con D.D. n. 2 ... . 01709/2017 REG.RIC. N. 00375/2018 REG.RIC. N. 01551/2018 REG.RIC. N. 00063/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ... del T.A.R. Campania – Salerno, in Salerno, Largo S. Tommaso d’Aquino, n. 3; Martina Marraffa, in proprio e nella qualità di Presidente ... del T.A.R. Campania – Salerno, in Salerno, Largo S. Tommaso d’Aquino, n. 3; Associazione di Volontariato “Salute e Vita”, Comitato ... eletto, ope legis, presso la Segreteria del T.A.R. Campania – Salerno, in Salerno, Largo S. Tommaso d’Aquino, n. 3, nonché ... la Segreteria del T.A.R. Campania – Salerno, in Salerno, Largo S. Tommaso d’Aquino, n. 3, nonché agli indirizzi di posta elettronica ... . 1709 del 2017: per l’annullamento 1) dell’atto prot. n. 2017.0492346 del 17.07.2017 – successivamente conosciuto ... ; quanto al ricorso n. 375 del 2018: per quanto riguarda il ricorso introduttivo, per l’annullamento della nota prot. n. 98503, datata 13.02.2018 ... anche della nota prot. n. 178123 del 16 marzo 2018 dell’Unità Operativa Dirigenziale “Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti - Salerno...
8 Sentenza
... nel suo territorio (ex multis T.A.R. Catanzaro, (Calabria), sez. II, 06/10/2005, n. 1631 secondo cui “Il comune, quale ente esponenziale ... . 227...» (sez. V, sent. n. 5819/2018). Deve dunque ritenersi che le forme di pubblicità prescritte dal richiamato disposto ... siti protetti» (sez. IV, sent. n. 4327/2017, la quale conferma la sentenza del T.A.R. Basilicata, I, sent. n. 107/2016 ... ; in termini, sez. IV, sent. n. 6773/2018). Pure fondato deve ritenersi il motivo con il quale il Comune ricorrente censura ... : 1. violazione dell’art. 16 del R.D. n. 274/1929, per essere il progetto dell’impianto e lo studio di impatto ambientale ... , e dell’art. 6 del d.P.R. n. 357/1997; violazione dell’art. 2, co. 3, e dell’art. 6, co. 3, del regolamento regionale n. 1/2010 ... , del d.P.R. n. 357/1997; violazione dell’art. 5, co. 1, lett. c), del d.lgs. n. 152/2006; violazione dell’art. 3, co. 2, del d.P.C.M. 27 ... del d.lgs. n. 152/2006 (nel testo applicabile ratione temporis) stabiliva che: «1. Contestualmente alla presentazione [dell’istanza ... agosto 1990, n. 241 … 3. La pubblicazione di cui al comma 1 deve indicare il proponente, la procedura, la data di presentazione ... . Bari, (Puglia), sez. II, 10/03/2003, n. 1098 secondo cui “La legittimazione a ricorrere spetta al Comune, quale ente esponenziale...