Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7005 risultati in 34 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... (“Termini di efficacia delle previsioni urbanistiche dei Piani Attuativi”) vincola le previsioni urbanistiche di trasformazione ... regolatori di introdurre un termine di efficacia inferiore, fino a cinque anni, della previsione di piani attuativi, assoggettando ... del territorio relative ai piani attuativi, “ai sensi del comma 2 dell’art. 52 della Legge Provinciale 4 marzo 2008, n. 1 Pianificazione ... l’assoggettamento all’efficacia quinquennale della previsione di piano attuativo alla condizione dell’intervenuta adozione dello stesso, atteso ... conferma, in relazione alle specifiche norme che regolano la formazione dei piani attuativi, nel tenore dell’art. 46 della Legge ... provinciale urbanistica n. 1/2008, in cui è previsto che i piani attuativi d’iniziativa pubblica “sono adottati dal consiglio comunale ... dall’amministrazione comunale che, difatti, ha confermato reiteratamente l’assoggettamento dell’efficacia della previsione di detto piano attuativo ... attuativi conservano efficacia per dieci anni, decorrenti dalla data di entrata in vigore dello strumento urbanistico definitivamente ... provinciale n. 15/2015, ricollega dunque, in via derogatoria rispetto alla durata decennale di efficacia, la possibilità per i piani ... delle previsioni di piani attuativi a fronte di un sostanziale disinteresse dei soggetti potenzialmente interessati alla loro attuazione. 5...
2 Sentenza
... DELLE PREVISIONI A CARATTERE ESPROPRIATIVO E DELLA PERDITA DI EFFICACIA DELLE PREVISIONI DI PIANI ATTUATIVI; - della determina n. 1269 ... e della perdita di efficacia delle previsioni di piani attuativi – determinazione sulle osservazioni ed approvazione definitiva; regolamento ... espropriativo e della perdita di efficacia delle previsioni di piani attuativi; valutazioni ex ante della variante al regolamento ... URBANISTICO A SEGUITO DELLA DECADENZA DELLE PREVISIONI A CARATTERE ESPROPRIATIVO E DELLA PERDITA DI EFFICACIA DELLE PREVISIONI DI PIANI ... URBANISTICO A SEGUITO DELLA DECADENZA DELLE PREVISIONI A CARATTERE ESPROPRIATIVO E DELLA PERDITA DI EFFICACIA DELLE PREVISIONI DI PIANI ... urbanistico a seguito della decadenza delle previsioni a carattere espropriativo e della perdita di efficacia delle previsioni di piani ... ATTUATIVI – DETERMINAZIONE SULLE OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA, pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Pisa il 16.12.2009 ... ATTUATIVI. sul ricorso numero di registro generale 403 del 2010, proposto dai sigg.ri Roberto Parra, Annamaria Ceragioli, Faenzo ... attuativi). Si è costituita l’amministrazione comunale adita resistendo in fatto ed in diritto. Alla udienza camerale del 9.2.2011...
3 Sentenza
... “comunicazione in merito alla decadenza dei procedimenti relativi ai piani attuativi presentati e non ancora approvati e convenzionati”; b ... con la quale si è comunicato all’attuale ricorrente la decadenza dai procedimenti relativi ai piani attuativi presentati. Nel gravame così proposto ... dei procedimenti di approvazione dei piani attuativi. Si è costituito il Comune di Cavriglia contestando le argomentazioni proposte e chiedendo ... del regolamento o dalla modifica che li contempla, non siano stati approvati i conseguenti piani attuativi o progetti esecutivi. 1.4 ... attuativo, riferito ad un terreno con una classificazione edificatoria la cui efficacia era circoscritta entro il termine di cinque anni ... , in quanto il responsabile del servizio non sarebbe competente per quanto concerne la definizione dei procedimenti di approvazione dei piani attuativi ... attuativo di iniziativa privata per la sistemazione di tutto il comparto edificatorio (art. 18 delle NTA del R.U.). Nel ricorso ... si è rilevato che il ricorrente ha presentato, da ultimo il 26 novembre 2010, un’istanza per l’approvazione di un piano attuativo, senza ... di efficacia e, ciò, con la conseguenza che l’istanza era divenuta improcedibile. Nell’impugnare i provvedimenti sopra citati si sostiene ... la perdita di efficacia si riferirebbe solo ai vincoli preordinati all’espropriazione, con la conseguenza che la generalità...
4 Sentenza
... L.R. 31/97) secondo cui l’efficacia dei piani attuativi è pari a dieci anni, trascorsi i quali il piano diviene inefficace tanto ... la necessità, ai fini della proroga, della perdurante efficacia del termine. Tanto premesso, la proroga triennale dei piani attuativi ... sia perché comunque non applicabile ai piani attuativi già scaduti. Con successive memorie la difesa della ricorrente ha evidenziato ... ricorrente è dato dall’esistenza di un piano attuativo valido ed efficace. Il piano attuativo approvato il 16 ottobre 2002 risulta ... , per l’inapplicabilità della disposta proroga triennale ai piani attuativi come quello di specie già scaduti. Infatti, costituisce un principio ... i soli piani attuativi non ancora scaduti alla data di entrata in vigore (21 agosto 2013) della legge, con conseguente negazione ... attuativo a soddisfare gli standards di parcheggio; con nota prot. 7482 del 11 febbraio 2011 la ricorrente ha quindi proposto istanza ... per l’attuazione dell’intervento, l’approvazione di nuovo piano attuativo ai sensi della L.R. 11/2005. La società ricorrente impugna i suddetti ... . del 2008, i relativi contenuti specifici avrebbero acquistato efficacia di disposizioni dello strumento urbanistico generale ... con conseguente efficacia a tempo indeterminato propria degli strumenti urbanistici generali; III. Violazione dell’art. 26 della L.R. 11/2005...
5 Sentenza
... , in merito ai piani attuativi approvati ai sensi della l.p. n. 22 del 1991 s.m.»; E) ogni altro atto o provvedimento conseguente ... per le quali è necessaria una specifica disciplina da parte di piani attuativi e fissai criteri, gli indirizzi, i parametri cui tali piani ... devono conformarsi nel rispetto delle vigenti norme in materia. Sono piani attuativi: - il piano attuativo a fini generali (PFG ... a tempo indeterminato, stante l’inapplicabilità del termine decennale previsto per i piani attuativi; la suddetta area non è quindi ... , ma anche nel caso in cui alla stessa data sia ancora efficace un piano attuativo (come nella fattispecie in esame). Del resto, diversamente ... che il PFG17 è ancora efficace, è intervenuta nella fase partecipativa avviata dal Comune in vista della nuova pianificazione attuativa ... nell’art. 121, comma 18, legge provinciale n. 15/2015), della durata decennale dei piani attuativi come il PFG17 (sancita dall’art. 67 ... ) è stata in parte modificata l’impostazione del sistema di pianificazione, raggruppando i piani attuativi per tipologie (piani ... di riqualificazione urbana, piani attuativi per specifiche finalità e piani di lottizzazione) e prevedendo, all’art. 50, comma 7, la facoltà ... mesi dalla data di entrata in vigore della medesima legge provinciale o, se successiva, dalla scadenza dei piani attuativi medesimi...
6 Ordinanza Collegiale
... di potere sotto vari profili : la richiesta di permesso di costruire non può essere respinta per scadenza dei piani attuativi,atteso ... : il diniego fa riferimento ad una pretesa decadenza dei piani di attuativi, ed ad un nuovo procedimento in corso di formazione dei piani ... attuativi; tuttavia il Comune non si trova nelle more della formazione di piani esecutivi, sì che la normativa applicabile è l’art. 17 ... piani attuativi 3) difetto assoluto di motivazione: Non si è costituito in giudizio il Comune intimato. Alla pubblica udienza del 15 ... ,esplicitata nel provvedimento gravato, non sarebbero ammesse nuove edificazioni nelle more della formazione dei nuovi piani attuativi ... sospensione dell'efficacia, del provvedimento dirigenziale 8.3.2007 n. 1592 con il quale è stata respinta la domanda di permesso ... si è in regime di decadenza dei piani particolareggiati delle zone C, area in cui ricade l’intervento- zona C1, per cui non sarebbero ammesse ... che il piano particolareggiato per le previsioni non espropriative conserva efficacia a tempo indeterminato fino alla approvazione ... di decadenza dei piani particolareggiati delle zone C, area in cui ricade l’intervento- zona C1; secondo la tesi dell’amministrazione ... ; mancherebbe inoltre una serie di opere di urbanizzane previste dai piani stessi, e non eseguite. Le questioni sollevate da parte...
7 Sentenza
... in cui il regolamento urbanistico preveda la possibilità di piani attuativi di iniziativa privata, la perdita di efficacia di cui al comma 5 ... o dalla modifica che li contempla, non siano stati approvati i conseguenti piani attuativi o progetti esecutivi. 6. Nei casi ... i “Piani attuativi”, fissandone il contenuto, la validità e le procedure di approvazione. La Sezione II del medesimo Capo IV, infine ... , fissa la diversa disciplina dei Piani attuativi definiti “particolari”, individuandone la relativa specifica tipologia. Pertanto ... dalla sopravvenuta L.R.T. 10 novembre 2014 n. 65), non v'è dubbio come i Piani attuativi di iniziativa privata siano decaduti ed abbiano perso ... comparto UI2R, nonché quelle del relativo Piano attuativo, siano per legge decadute ed abbiano perso giuridica efficacia. Né ... - FIRENZE: SEZIONE I n. 01163/2014, resa tra le parti, concernente adozione piano attuativo "Casa Selva" - procedura espropriativa Visti ... dalla normativa regionale per l'adozione del Piano attuativo per la lottizzazione dell'area in questione. Ritenendo illegittima ... . Ciònondimeno l'Amministrazione comunale: - con delibera consiliare n. 36 /2008, adottava il Piano attuativo Casa Selva; - con delibera ... regionale toscana n. 1 del 2005 (applicabile ratione temporis al caso di specie), nel disciplinare il contenuto e l'efficacia...
8 Sentenza
... la persistente competenza dell’ente regionale alla definitiva approvazione dei piani di lottizzazione e dei piani attuativi in genere ... con lo snellimento delle procedure voluto dal legislatore, oltre ad aggravare l’iter approvativo dei piani attuativi, al solo apparente scopo ... dalla parte ricorrente l’ubicazione dei piani attuativi già predisposti e quindi l’applicabilità, o meno, alla fattispecie ... di sottoporre i piani attuativi all’approvazione regionale, a pena di illegittimità dei medesimi per violazione di legge); b) in caso ... approvativa dei piani attuativi del P.R.G., attraverso i già citati articoli 24 della legge 28.2.1985, n. 47 e 22 della legge 30.4.1999, n ... , di cui al precedente punto b). Non vi sono dubbi, infatti, sulla volontà del legislatore di sopprimere l’approvazione regionale dei piani attuativi ... dell’approvazione regionale dei piani attuativi, al di fuori di quanto compiutamente disciplinato dalla legge sia statale che regionale ... – rivolto alla amministrazioni comunali, in base ad una diversa lettura della legge – a sottoporre i piani attuativi ad approvazione ... , che il Comune ha inteso portare in sede giudiziale, in assenza di qualsiasi intervento, finalizzato ad invalidare i piani attuativi ... comunale l’approvazione in via definitiva dello strumento attuativo, peraltro entro ben precisi termini che, pur essendo ordinatori...
9 Sentenza
... la persistente competenza dell’ente regionale alla definitiva approvazione dei piani di lottizzazione e dei piani attuativi in genere ... con lo snellimento delle procedure voluto dal legislatore, oltre ad aggravare l’iter approvativo dei piani attuativi, al solo apparente scopo ... dalla parte ricorrente l’ubicazione dei piani attuativi già predisposti e quindi l’applicabilità, o meno, alla fattispecie ... di sottoporre i piani attuativi all’approvazione regionale, a pena di illegittimità dei medesimi per violazione di legge); b) in caso ... approvativa dei piani attuativi del P.R.G., attraverso i già citati articoli 24 della legge 28.2.1985, n. 47 e 22 della legge 30.4.1999, n ... , di cui al precedente punto b). Non vi sono dubbi, infatti, sulla volontà del legislatore di sopprimere l’approvazione regionale dei piani attuativi ... dell’approvazione regionale dei piani attuativi, al di fuori di quanto compiutamente disciplinato dalla legge sia statale che regionale ... – rivolto alla amministrazioni comunali, in base ad una diversa lettura della legge – a sottoporre i piani attuativi ad approvazione ... , che il Comune ha inteso portare in sede giudiziale in assenza di qualsiasi intervento, finalizzato ad invalidare i piani attuativi approvati ... comunale l’approvazione in via definitiva dello strumento attuativo, peraltro entro ben precisi termini che, pur essendo ordinatori...
10 Sentenza
... con deliberazione n. 11 del 2011), in zona C1 (“zone residenziali soggette a piani attuativi di recente approvazione ed in corso di esecuzione ... di Carugate ha ritenuto di correggere l’ulteriore “errore riguardante la disciplina tecnica dei piani attuativi”, nel novero dei quali ... essere C1 (zone residenziali soggette ai piani attuativi di recente approvazione ed in corso di esecuzione), per la quale la norma ... tecnica (art. 24) prevede che, allo scadere delle convenzioni attuative degli stessi piani, gli ambiti sono assoggettati ... di trattamento per gli ambiti realizzati per mezzo di piani attuativi previsti dal PRG previgente e correttamente azzonati come zona ... attuativo PP9 (in cui si trova l’area dell’appellato), ma anche ad altri sette analoghi ambiti ricompresi in piani attuativi in corso ... . 24 delle Norme di Attuazione del Piano delle regole (“zona C1 - Zone residenziali soggette a piani attuativi di recente ... approvazione ed in corso di esecuzione”): “1. Il PGT prende atto della esistenza di una serie di piani attuativi già adottati ed in corso ... fino allo scadere del termine di efficacia del piano attuativo a cui si riferiscono. 5. Allo scadere del termine di cui al comma ... ., gli ambiti considerati dai piani attuativi già adottati ed in corso di esecuzione, sia quelli compresi nella zona...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima