Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (11)
  • Sentenze (11)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 23 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... alla distribuzione delle ore di sostegno per l’as. 2009/2010 e ha attribuito all’alunno 8 ore settimanali di sostegno, con risarcimento dei danni ... , quanto al profilo patrimoniale. Quanto al profilo del danno non patrimoniale -esistenziale, la sezione ha da tempo assunto una giurisprudenza ... attivazione, nel caso di specie, dell’intervento dell’insegnante di sostegno nel rapporto 1:1, sin dall’inizio dell’anno scolastico, deve ... esistenziali. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di Ministero dell'Istruzione ... il provvedimento con cui sono state attribuite al minore solo 8 ore di sostegno, deducendosi: a) Violazione artt. 2,3 co. II, 32 34 co. I, 38 ... Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo poiché il numero esiguo di ore di sostegno attribuite al minore provoca una lesione dei diritti ... legislative in materia di istruzione; DPR. 297/1994: diritto del disabile all’integrazione scolastica; c) violazione della L. 244/ del 24 ... secondo la quale- Cfr. n. 5740/2018- il risarcimento del danno può essere quantificato, in via equitativa, in misura pari a euro ... con disabilità del 13 dicembre 2006, ratificata con legge n. 18 del 2009), sia per il carattere assoluto proprio della tutela derivante ... amministrazione va condannata al risarcimento del danno quantificato, in via equitativa, in misura pari ad euro 800,00 per ogni mese...
2 Sentenza
... all'assegnazione di dodici ore settimanali di sostegno anziché il massimo delle ore necessarie alla figlia, nonostante la grave disabilità ... ed è stato ordinato all’amministrazione di provvedere in ordine all’insegnante di sostegno in rapporto di 1:1 per l’anno scolastico 2016 ... ha chiesto se l’insegnante di sostegno fosse stato assegnato nel rapporto di 1:1 così come ordinato con il precedente provvedimento ... all'istruzione e alla salute della piccola -OMISSIS-, la quale versa in situazione di grave e documentata disabilità. Infatti, il sostegno ... disabile, senza oltretutto avere alcuna certezza da parte della Scuola che ogni anno assegna o meno ore di sostegno in base ... , l’intervento dell’insegnante di sostegno nel rapporto di 1: 1 è intervenuto ad anno scolastico abbondantemente avanzato per cui la scelta ... riconosciuto al minore il diritto all'insegnante di sostegno secondo il rapporto 1/1, con ogni conseguente obbligo in capo ... della minore; per l’accertamento e la dichiarazione della sussistenza del danno esistenziale patito e patiendo dalla minore, da liquidarsi ... in via equitativa; per l’accertamento del danno esistenziale patito e patiendo dai genitori della minore, da liquidarsi in via ... della illegittimità della mancata assegnazione delle ore di sostegno richieste dalla competente Commissione medica del Centro accreditato (Centro...
3 Sentenza
... per l'anno scolastico 2009/10 di un numero di ore di sostegno settimanali superiori alle 12 assegnate; e per il risarcimento del danno ... al minore l’ insegnante di sostegno nel rapporto 1:2; che, pertanto, il ricorso in parte qua deve essere dichiarato improcedibile ... orientamento della sezione, ai fini di ottenere il risarcimento del danno anche non patrimoniale, dovuto alla mancata fruizione ... di un adeguato numero di ore di sostegno scolastico da parte di un alunno disabile, la parte ricorrente deve provare gli effetti ... che ha provocato sulla personalità del disabile la, seppur temporanea, diminuzione delle ore di sostegno subìta e in mancanza di adeguata prova ... esistenziale patito dal minore, da liquidarsi in via equitativa; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... l’assegnazione al minore affetto da handicap grave, per l’a.s. 2009/2010, di un numero di ore di sostegno inferiore a quello richiesto ... per sopravvenuto difetto di interesse; che, quanto alla domanda di risarcimento del danno anche morale, da liquidarsi equitativamente ... sul punto il danno non patrimoniale non è liquidabile, neppure in via equitativa (T.AR. Lazio, sez. III bis, n. 4045/2017; T.A.R ... la domanda di risarcimento del danno. Compensa spese. Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 30 maggio 2017...
4 Sentenza Breve
... per l’amministrazione di erogare il servizio didattico predisponendo, per l’ipotesi di disabilità, le misure di sostegno necessarie per evitare ... , durante le ore di frequenza scolastica, per l’anno scolastico in corso, da un insegnante di sostegno secondo tale rapporto ... del danno non patrimoniale, dovuto alla mancata fruizione di un adeguato numero di ore di sostegno scolastico da parte di un alunno ... , diminuzione delle ore di sostegno subìta e in mancanza di adeguata prova sul punto il danno non patrimoniale non è liquidabile, neppure ... di diciotto ore settimanali di sostegno, anziché le ore di sostegno scolastico per tutte le ore della frequenza scolastica, come richiesto ... – Spizzichino” Via A. Leonori, 74, Roma, nonostante la grave e documentata disabilità della minore; nonché di ogni altro atto presupposto ... , con statuizione di un termine per adempiere e nominando fin d'ora un commissario ad acta in caso di inadempimento; e per il risarcimento ... del danno esistenziale patito e patiendo dalla minore, da liquidarsi in via equitativa e del danno esistenziale patito e patiendo ... che: - oggetto della presente impugnazione è il provvedimento di assegnazione di diciotto ore settimanali di sostegno, anziché le ore ... di sostegno scolastico per tutte le ore della frequenza scolastica, come richiesto e documentato dalla ASL Roma, 2, all'alunna Eva Stella...
5 Sentenza
... delle difficoltà dello stesso, avessero richiesto un insegnante di sostegno per il massimo delle ore consentito e con rapporto individuale 1:1 ... , e che sia di conseguenza ordinato all’Amministrazione di adottare tutti i necessari provvedimenti affinchè la presenza dell’insegnante di sostegno ... o progressiva. L'attivazione di posti di sostegno in deroga al rapporto insegnanti/ alunni in presenza di handicap particolarmente gravi ... degli insegnanti di sostegno; nonché l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 414, della legge n. 244 del 2007, nella parte ... in cui escludeva la possibilità, già contemplata dalla legge 27 dicembre 1997, n. 449, di assumere insegnanti di sostegno in deroga ... da quelle norme, sopprimendo la riserva che consentiva di assumere insegnanti di sostegno a tempo determinato, non trovava alcuna ... nella riportata normativa di riferimento. 8. Va invece respinta la domanda di risarcimento dei danni c.d. esistenziali asseritamente occorsi ... tempestiva attivazione delle prestazioni di sostegno a suo favore, mentre la sussistenza di un danno non patrimoniale risarcibile ... dell'assegnazione da parte -OMISSIS-\"di undici ore settimanali di sostegno anzichè il massimo delle ore richieste per l'anno scolastico 2013 ... /2014 con un rapporto di 1/1 nonché per il risarcimento del danno; sul ricorso numero di registro generale 6792 del 2014, proposto...
6 Sentenza Breve
... di sostegno per l’a.s. 2015/2016; nonché per la condanna dell’amministrazione al risarcimento del danno esistenziale patito. Visti ... al quale è stata richiesta l'assegnazione di un insegnante di sostegno secondo il rapporto 1/1, si è concluso, ma residua comunque l'interesse ... dagli organi medici, dell'assegnazione dell'insegnante di sostegno per il massimo delle ore (v. certificazione medica allegata). b) deve ... di sostegno consentite dalla legge (pari a n. 22) con rapporto uno a uno, come espressamente richiesto dal Centro Clinico presso ... , solo 8 ore di sostegno a fronte delle 20 richieste dal medico curante; Rilevato che l'anno scolastico 2015/2016, in relazione ... ad obblighi internazionali (artt. 7 e 24 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità del 13 dicembre ... di adeguate misure di integrazione e di sostegno" (così, ex multis, Cons. Stato, sez. VI, 27 ottobre 2014, n. 5317); Ritenuto ... che, nel caso di specie: a) è documentata non solo la situazione di disabilità grave del minore, ma anche la necessità, attestata ... dalle prescrizioni mediche allegate; c) in applicazione dell'art. 34, co. 1, c.p.a., deve essere riconosciuto al minore il diritto all'insegnante ... di sostegno secondo il rapporto 1/1, con ogni conseguente obbligo in capo all'Amministrazione resistente fino a quando non risulti...
7 Sentenza Breve
... - una deroga al rapporto docenti-alunni, con la possibilità di assumere, con contratto a tempo determinato, insegnanti di sostegno ... ; Considerato che la ricorrente chiede, altresì, il risarcimento del danno, in quanto genitore di una bambina disabile ... di insegnante di sostegno attribuite all'alunno portatore di handicap (grave o non) assume il carattere di proposta vincolante, data ... , anche ricorrendo, se del caso all'attivazione di un posto di sostegno in deroga al rapporto insegnante alunni, per rendere possibile ... . 4480); Considerato, quanto al risarcimento dei danni, invece, che, ai fini di ottenere il risarcimento del danno non patrimoniale ... , dovuto alla mancata fruizione di un adeguato numero di ore di sostegno scolastico da parte di un alunno disabile, la parte ricorrente ... deve provare gli effetti che ha provocato sulla personalità del disabile la, seppur temporanea, diminuzione delle ore di sostegno ... . Comprensivo -OMISSIS- di cui al prot. n. 8451/v.10 del 20.10.2016, avente ad oggetto "integrazione orario di sostegno per l'alunna ... ", e con il quale sono state riconosciute solo n. 22 ore di sostegno (DA CONDIVIDERE CON ALTRI ALUNNI NELLA STESSA CLASSE) all’alunna-OMISSIS-affetta ... della sua età; e per il risarcimento dei danni; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio...
8 Sentenza Breve
... , con contratto a tempo determinato, insegnanti di sostegno; Considerato che i ricorrenti chiedono, altresì, il risarcimento del danno ... il risarcimento del danno non patrimoniale, dovuto alla mancata fruizione di un adeguato numero di ore di sostegno scolastico da parte ... di sostegno per l'a.s. 2016/2017 - risarcimento danni; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio ... . in ordine al numero di ore di insegnante di sostegno attribuite all'alunno portatore di handicap (grave o non) assume il carattere ... al rapporto insegnante alunni, per rendere possibile la fruizione effettiva del diritto, costituzionalmente protetto, dell'alunno disabile ... , diminuzione delle ore di sostegno subìta e in mancanza di adeguata prova sul punto il danno non patrimoniale non è liquidabile, neppure ... dirigenziale dell’Istituto Comprensivo-OMISSIS-, con il quale sono state riconosciute un numero inadeguato di ore di sostegno; Considerato ... che i ricorrenti deducono che, attesa la grave patologia da cui è affetto il minore, la limitazione delle ore di sostegno nei termini ... nell' insegnamento di sostegno all' alunno diversamente abile, il mezzo necessario per garantirgli una piena integrazione scolastica ... e che, infine, l'amministrazione scolastica ha il potere-dovere di individuare le corrette modalità di realizzazione del diritto al sostegno...
9 Sentenza Breve
... loro il risarcimento del danno non patrimoniale ex articolo 2059 c.c., qualificabile come danno esistenziale, del quale rilevano la sussistenza ... in via definitiva le ore di sostegno agli alunni disabili, per come risultanti dagli organici comunicati dall’Ufficio Scolastico ... , commi 413 e 414 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, che fissavano rigidamente un limite al numero degli insegnanti di sostegno ... la quale consente l’assunzione in deroga di insegnanti di sostegno per bambini con handicap gravi; Considerato che con il secondo motivo ... con contratto a tempo determinato insegnanti di sostegno in deroga al rapporto docenti-alunni indicato al comma 3, in presenza di handicap ... ” assegna al minore figliolo dei ricorrenti n. 11 ore di sostegno, nonchè di ogni atto connesso, presupposto e consequenziale; nonché ... per il risarcimento del danno; ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 9613 del 2012, proposto da: Italo Pantani ... cautelare in quanto mancherebbe il periculum, poiché l’Amministrazione non avrebbe determinato in via definitiva le ore di sostegno ... Volsinio ha assegnato in via definitiva alla figlia 11 ore di sostegno anziché le 28 ore richieste dal modulo di insegnamento prescelto ... e all’integrazione scolastica del soggetto portatore di handicap; osservano ancora che la riduzione delle ore di sostegno costituisce...
10 Sentenza
... eletto presso l’avvocatura comunale; per il risarcimento del danno derivato alla minore da insufficiente assegnazione dell'insegnante ... -2006 fino all’anno 2008/2009 dell’insegnante di sostegno/educatrice per l’intera durata delle 40 ore di frequenza settimanale ... la lesione al proprio diritto all’educazione ed istruzione, ordinava al Miur di garantire all’alunna l’insegnante di sostegno ... dell’insegnante di sostegno aveva creato alla minore, con gravi handicap fisici e mentali, deficit nell’apprendimento e nella socializzazione ... mentre Roma Capitale ha eccepito il difetto di legittimazione in ordine ai danni causati dalle carenze dell’insegnante di sostegno ... al difetto di assegnazione di idoneo numero di ore di insegnante di sostegno ed alla sussistenza di barriere architettoniche ... ) che in via cautelare ha imposto alle p.a. di garantire, rispettivamente, l’insegnante di sostegno per l’intera durata dell’orario ... l’essenzialità per la bambina, con grave ritardo mentale, dell’affiancamento costante dell’insegnante di sostegno (nel rapporto 1/1 ... , avendo potuto la bimba usufruire di sole 12 ore su 40 dell’insegnante di sostegno ed, dall’altro lato, il patema e la vergogna quotidiana ... di sostegno e dal mancato abbattimento delle barriere architettoniche esistenti all'interno della scuola -OMISSIS-. Visti il ricorso...
1 2 avanti ultima