Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

85 risultati in 108 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima
1 Sentenza
... la “progettazione, l’approvazione dei progetti e la realizzazione delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale”. Sennonché ... che, come è noto, prevede una procedura di approvazione dei progetti definitivi delle opere strategiche del tutto peculiare, procedura ... . Di contro, è chiaramente speciale la disciplina recata, per quanto attiene all’approvazione dei progetti delle opere, dalla legge 443 del 2001 (posto ... all’approvazione del progetto preliminare (art. 18, comma 6 d.lgs. 190/2002); in sede di approvazione del progetto definitivo, la verifica ... , unitamente all’approvazione del progetto preliminare (art. 18, comma 6 d.lgs. 190/2002); con l’approvazione del progetto definitivo ... della legge “obiettivo” n. 443 del 2001 (e D.Lgs.n. 190 del 2002 applicativo) benché le opere rientrino nel 1° programma ... dalla pubblicazione dell’atto comportante la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, bensì dalla comunicazione individuale al soggetto ... . Da tale rilievo emergerebbe l’assoluta illegittimità dell’operato del Comune di Marcianise, che ha approvato il progetto delle opere ... dei progetti preliminari e definitivi degli interventi ricompresi nei programmi previsti dalla L. 443/2001 viene articolata in due fasi ... . Al riguardo, è previsto l’invio, da parte dei soggetti assuntori, dei progetti preliminari alle Amministrazioni e ai soggetti interessati...
2 Sentenza
... che l’approvazione del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale ... strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n. 132 dell’8/6/04, con cui è stato approvato ... , con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano - Verona, previo riconoscimento ... , con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ambientale dell’opera ... dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma, della legge n. 443/01 avvenga d’intesa tra lo Stato e le Regioni nell’ambito ... . 443/01, per le c.d. opere strategiche, ha, di fatto, previsto la cancellazione della V.I.A., sostituendola con una procedura ... del C.I.P.E. n. 121 del 21/12/2001, con cui è stato approvato il primo programma delle opere strategiche, che include nell’ambito ... dell’art. 1, I comma, della legge n. 443/01, dell’art. 13 della legge n. 166/02, dell’art. 1, II e III comma, del D.lgs. n. 190/02 ... del parere obbligatorio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione ... del D.lgs. n. 190/02 rispetto alla legge delega n. 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n...
3 Sentenza
... procedure finalizzate all'approvazione di progetti di opere pubbliche, il progetto preliminare delle opere strategiche di interesse ... all'approvazione del progetto preliminare dell'opera strategica di interesse nazionale. Il procedimento volto all'approvazione del progetto ... di servizi) e portava a ritenere, in definitiva, che il progetto preliminare, di un’operastrategica” come quello anzidetto ... inteso all’esproprio, per cui, conclusivamente, la delibera di approvazione del progetto preliminare sopra menzionata doveva essere ... , con le prescrizioni formulate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del progetto preliminare del \"potenziamento infrastrutturale ... l'approvazione del progetto preliminare dell'opera, con prescrizioni); del parere favorevole espresso dal Ministero dell'ambiente ... urbanistico previste nel progetto preliminare, nonché modifiche alle opere di linea con particolare riferimento alla localizzazione ... rilevato che in base a tale normativa il progetto preliminare di un'opera strategica è dotato di propria autonomia e capacità lesiva ... per cui la delibera di approvazione del progetto preliminare andava impugnata nei termini decadenziali decorrenti dalla data di pubblicazione ... del progetto preliminare delle infrastrutture strategiche non poteva essere intesa “nel senso sostanziale e processuale di atto...
4 Sentenza
... che l’approvazione dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma, della legge n. 443/01 avvenga d’intesa tra lo Stato e le Regioni ... che l’approvazione del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale ... ; per l’annullamento della delibera C.I.P.E. n. 120/2003 del 5/12/2003, avente ad oggetto “Primo Programma delle opere strategiche (legge n. 443/01 ... dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ... , del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ambientale dell’opera ... . 443/01, per le c.d. opere strategiche, ha, di fatto, previsto la cancellazione della V.I.A., sostituendola con una procedura ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... . 121 del 21/12/2001, con cui è stato approvato il primo programma delle opere strategiche, che include nell’ambito del Corridoio ... del parere obbligatorio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione ... del D.lgs. n. 190/02 rispetto alla legge delega n. 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n...
5 Sentenza
... “Primo Programma delle opere strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n. 132 dell’8/6/04 ... che l’approvazione del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale ... , con cui è stato approvato, con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano ... di immobili od aziende, hanno impugnato la delibera del C.I.P.E. n. 120/2003, di approvazione, con prescrizioni, del progetto preliminare ... dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma, della legge n. 443/01 avvenga d’intesa tra lo Stato e le Regioni nell’ambito ... . 443/01, per le c.d. opere strategiche, ha, di fatto, previsto la cancellazione della V.I.A., sostituendola con una procedura ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... dell’art. 1, I comma, della legge n. 443/01, dell’art. 13 della legge n. 166/02, dell’art. 1, II e III comma, del D.lgs. n. 190/02 ... del parere obbligatorio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione ... del D.lgs. n. 190/02 rispetto alla legge delega n. 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n...
6 Sentenza
... , avente ad oggetto “Primo Programma delle opere strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n ... costituzionale dell’art. 3, VII comma, del D.lgs. n. 190/02, laddove prevede che l’approvazione del progetto preliminare comporta ... . 190/02 appare in contrasto con la direttiva comunitaria, in quanto dall’approvazione del progetto preliminare non segue affatto ... la delibera del C.I.P.E. n. 120/2003, di approvazione, con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona ... preordinati e connessi. Le norme suindicate prevedono che l’approvazione dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma ... dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione dell’art. 3, III comma, del D.lgs. n. 190/92 ... . 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n. 443/01, per le c.d. opere strategiche ... del positivo superamento della valutazione ambientale strategica (VAS), che, invece, è stata omessa nel progetto preliminare, oggetto ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... . 132 dell’8/6/04, con cui è stato approvato, con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto...
7 Sentenza
... . 190/02 appare in contrasto con la direttiva comunitaria, in quanto dall’approvazione del progetto preliminare non segue affatto ... strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n. 132 dell’8/6/04, con cui è stato approvato ... , con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano - Verona, previo riconoscimento ... , con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ambientale dell’opera ... del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale modo sacrificato ... . 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n. 443/01, per le c.d. opere strategiche ... del positivo superamento della valutazione ambientale strategica (VAS), che, invece, è stata omessa nel progetto preliminare, oggetto ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... del C.I.P.E. n. 121 del 21/12/2001, con cui è stato approvato il primo programma delle opere strategiche, che include nell’ambito ... . 443/01, dell’art. 13 della legge n. 166/02, dell’art. 1, II e III comma, del D.lgs. n. 190/02 per violazione degli artt. 3, 5, 24...
8 Sentenza
... , avente ad oggetto “Primo Programma delle opere strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n ... costituzionale dell’art. 3, VII comma, del D.lgs. n. 190/02, laddove prevede che l’approvazione del progetto preliminare comporta ... . 190/02 appare in contrasto con la direttiva comunitaria, in quanto dall’approvazione del progetto preliminare non segue affatto ... la delibera del C.I.P.E. n. 120/2003, di approvazione, con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona ... preordinati e connessi. Le norme suindicate prevedono che l’approvazione dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma ... dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione dell’art. 3, III comma, del D.lgs. n. 190/92 ... . 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n. 443/01, per le c.d. opere strategiche ... del positivo superamento della valutazione ambientale strategica (VAS), che, invece, è stata omessa nel progetto preliminare, oggetto ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... . 132 dell’8/6/04, con cui è stato approvato, con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto...
9 Sentenza
... . 190/02 appare in contrasto con la direttiva comunitaria, in quanto dall’approvazione del progetto preliminare non segue affatto ... ; per l’annullamento della delibera C.I.P.E. n. 120/2003 del 5/12/2003, avente ad oggetto “Primo Programma delle opere strategiche (legge n. 443/01 ... dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ... del C.I.P.E. n. 120/2003, di approvazione, con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona, previo ... del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale modo sacrificato ... . 443/01; violazione dell’art. 77 della Costituzione. L’art. 1, II comma, della legge n. 443/01, per le c.d. opere strategiche ... del positivo superamento della valutazione ambientale strategica (VAS), che, invece, è stata omessa nel progetto preliminare, oggetto ... delle aree poste al servizio dell’opera (e dunque espropriabili), rinviando ogni decisione alle fasi successive della progettazione. 11 ... . 121 del 21/12/2001, con cui è stato approvato il primo programma delle opere strategiche, che include nell’ambito del Corridoio ... . 443/01, dell’art. 13 della legge n. 166/02, dell’art. 1, II e III comma, del D.lgs. n. 190/02 per violazione degli artt. 3, 5, 24...
10 Sentenza
... che l’approvazione del progetto preliminare comporta l’automatica variazione degli strumenti urbanistici vigenti ed adottati, venendo in tale ... di progettazione, approvazione e realizzazione delle infrastrutture ed insediamenti produttivi e relative attività di espropriazione ... strategiche (legge n. 443/01) - Linea AV/AC Milano – Verona”, pubblicata nella G.U. n. 132 dell’8/6/04, con cui è stato approvato ... , con le prescrizioni proposte dal Ministero delle Infrastrutture, il progetto preliminare della tratta Milano - Verona, previo riconoscimento ... , con prescrizioni, del progetto preliminare della linea AV/AC Milano - Verona, previo riconoscimento della compatibilità ambientale dell’opera ... dei progetti delle infrastrutture di cui all’art. 1, I comma, della legge n. 443/01 avvenga d’intesa tra lo Stato e le Regioni nell’ambito ... . 443/01, per le c.d. opere strategiche, ha, di fatto, previsto la cancellazione della V.I.A., sostituendola con una procedura ... del C.I.P.E. n. 121 del 21/12/2001, con cui è stato approvato il primo programma delle opere strategiche, che include nell’ambito ... dell’art. 1, I comma, della legge n. 443/01, dell’art. 13 della legge n. 166/02, dell’art. 1, II e III comma, del D.lgs. n. 190/02 ... del parere obbligatorio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul progetto preliminare della tratta Milano - Verona. Violazione...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima