Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (4)
  • Sentenze (4)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 36 msricerca avanzata
1 Sentenza
... fondamento giuridico e sarebbe stata disposta in violazione degli articoli 38 e 46 del d.lgs. n. 163/2006. Ai fini dell'esclusione ... . Con il presente ricorso, deduce: 1. Violazione e/o falsa applicazione dell'art. 38, lett. b) e c) del d.lgs. n. 163/2006. 2. Violazione ... della disciplina delle cause tassative di esclusione di cui all'art. 46 del D. Lgs. 163/2006. La mera sottoposizione ad una procedimento penale ... obbligo circa la dichiarazione di un procedimento penale in corso o l'esclusione in ragione della mera pendenza di quest'ultimo ... , a pena di esclusione o di revoca dell'aggiudicazione, di comunicazione o dichiarazione alla stazione appaltante della sussistenza ... alla violazione dell’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 sono inconferenti, perché l’amministrazione ha agito in applicazione di un distinto ... ovvero senza rispettare la sospensione obbligatoria di legge; per l’accertamento, quindi, del diritto della ricorrente ... ; e per la condanna in via subordinata, al ristoro del danno subito dalla ricorrente per responsabilità contrattuale della p.a. che si quantifica ... , con ulteriore quantificazione del danno da perdita di chance e/o danno curriculare e responsabilità precontrattuale da aggiungere al danno ... a procedura ristretta semplificata ex art. 123, comma 1, del d.lgs. 163/2006, per l'affidamento di un appalto lavori di "Manutenzione...
2 Sentenza
... di trasparenza e lealtà, buona fede e correttezza, lesione del rapporto fiduciario, violazione dell’art. 38 comma 1-ter del dlgs n. 163/2006 ... , sia per violazione dell’art. 38 comma 1 ter del dlgs. 163/2006 che del Codice Etico dell’AMA spa. Va preliminarmente respinta l’eccezione ... per metro cubo), la società SEIPA S.r.l. disconosceva il documento, dichiarando di non aver mai formulato offerta alcuna al Sig. Bocci ... della Repubblica – Acea si limitava ad invitare l’aggiudicataria COFELY a prendere posizione sul contenuto delle dichiarazioni rese ... e dei provvedimenti presupposti, oltre al risarcimento del danno, per falsità della documentazione e per rilevanza della stessa ... ed 88 del dlgs nr. 163/2006, nonché del punto 19.2.2 del disciplinare per inattendibilità ed incongruità dell’offerta presentata ... da 3.5.2015; quest’ultima dichiarava di eseguire lavori nella Cat. OG3 per un importo annuo di oltre 4 MLN di euro, essendo in possesso ... per mancata esposizione di spese generali ed utile di impresa; la società Eurodrilling dichiarava di non essere in grado di effettuare ... COFELY la quale oppone in punto di diritto che non sussisterebbero i presupposti per dichiarare la falsità dei preventivi e riferire ... tale falsità alla stessa COFELY, giudizio che spetterebbe al solo giudice penale, dichiarando quindi di non accettare sul punto...
3 Sentenza Breve
... all'Anac. La Serist aveva dichiarato in gara un requisito che in realtà non possedeva, rendendo così una dichiarazione non veritiera ... ) e Le Palme Ristorazione & Servizi Srl (doc. 38). Per le considerazioni esposte si chiede l'esclusione dalla gara dell'ATI Ladisa perchè ... /TA la ditta Sangalli per carenza dei requisiti soggettivi previsti dal previgente art. 38 del D. Lgs. n. 163/2016. Il TAR Puglia ... , dall'01.01.2017 al 31.12.2017, per un importo complessivo di €131.371.684,27 Iva esclusa. La gara è suddivisa in 10 autonomi lotti, suddivisi ... alcun limite di aggiudicazione. Per i raggruppamenti temporanei, l'art. 3.5 del disciplinare imponeva a pena di esclusione ... è esclusivamente il lotto n. 7 da svolgersi nelle province di Viterbo, Rieti e Roma Nord. Alla gara, hanno presentato offerta sei concorrenti ... nessun EDR e relativamente solo al diverso profilo della quotazione economica del fatturato espressa in percentuale dichiarano ... , lettera c), e comma 6, d.lgs. 50/2016. Il RTI Ladisa doveva essere escluso dalla gara in quanto la mandante Serist si è resa colpevole ... c), d.lgs. 50/2016, che doveva comportare l'esclusione del RTI Ladisa dalla odierna gara. Infatti tale norma dispone che la Stazione ... nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata...
4 Sentenza Breve
... all'Anac. La Serist aveva dichiarato in gara un requisito che in realtà non possedeva, rendendo così una dichiarazione non veritiera ... ) e Le Palme Ristorazione & Servizi Srl (doc. 38). Per le considerazioni esposte si chiede l'esclusione dalla gara dell'ATI Ladisa perchè ... /TA la ditta Sangalli per carenza dei requisiti soggettivi previsti dal previgente art. 38 del D. Lgs. n. 163/2016. Il TAR Puglia ... , dall'01.01.2017 al 31.12.2017, per un importo complessivo di €131.371.684,27 Iva esclusa. La gara è suddivisa in 10 autonomi lotti, suddivisi ... alcun limite di aggiudicazione. Per i raggruppamenti temporanei, l'art. 3.5 del disciplinare imponeva a pena di esclusione ... è esclusivamente il lotto n. 2 da svolgersi nelle regioni di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Alla gara, hanno presentato offerta ... nessun EDR e relativamente solo al diverso profilo della quotazione economica del fatturato espressa in percentuale dichiarano ... , lettera c), e comma 6, d.lgs. 50/2016. Il RTI Ladisa doveva essere escluso dalla gara in quanto la mandante Serist si è resa colpevole ... c), d.lgs. 50/2016, che doveva comportare l'esclusione del RTI Ladisa dalla odierna gara. Infatti tale norma dispone che la Stazione ... nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata...