Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

32 risultati in 22 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... : Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; T.A.R. Puglia, sez. II, 18 febbraio ... . 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019 n. 758). Invero, l’attività ... familiari (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105; Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343). Siffatta misura preventiva ... , che condividono comuni valori e interessi economici (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 settembre 2018 n ... ” propria invece dei giudizi penali, ove si comminano pene afflittive della libertà personale (Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n ... nel reprimere reati (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; T.A.R. Lombardia, sez. I, 22 novembre 2019 n. 2480; T.A.R ... sono stati compendiati dalla pronuncia del Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3, alla quale, per quanto occorra, può rimandarsi ... , anche se non si siano conclusi con una condanna (Cass. pen., sez. V, 10 maggio 2018 n. 20826), pure se risalenti nel tempo (Cons. St., sez. III, 9 ottobre ... mafioso (così Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343; 26 aprile 2017 n. 1923; 28 giugno 2017 n. 3173). Il quadro indiziario ... febbraio 2018 n. 1017; Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343), ossia deve trapelare, dagli elementi raccolti, l’indicazione...
2 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... dicembre 2018 n. 487; Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); Ritenuto pertanto ... di esponenti della struttura sodale o familiare (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St, sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480 ... 2020 n. 57; Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 19 febbraio 2016 n. 691), possibile da parte ... rapporti con la pubblica amministrazione (Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n.3); Considerato, peraltro, che gli elementi indizianti ... dell’ordinamento penitenziario (Cons. St., sez. III, 2 gennaio 2020 n.2; T.A.R. Campania, sez. I, 24 gennaio 2020 n. 345; Cons. St., sez. III ... eventuale (Cons. St., sez. III, 6 maggio 2020, n. 2854; Corte Giust. U.E., IX sez., del 28 maggio 2020, C-17/20; Cons. St., sez. III, 31 ... gennaio 2020 n. 820; Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019 n. 758), originante una temporanea incapacità ex lege di intrattenere ... Pubblicato il 14/10/2020 N. 01023/2020 REG.RIC. N. 00622/2020 REG.PROV.CAU. N. 01023/2020 REG.RIC.            REPUBBLICA ... , 7 febbraio 2018 n. 820); Rilevato, in particolare, che il ricorrente è stato indi condannato dalla Corte di appello di Bari ... distrettuale dello Stato, domiciliataria ex lege in Bari alla via Melo n. 97; per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia...
3 Sentenza
... della libertà personale (Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; Cons. St., sez. III ... detta “verosimiglianza” o “probabilità cruciale” (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 ... familiari (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105; Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343). Siffatta misura preventiva ... , che condividono comuni valori e interessi economici (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 settembre 2018 n ... settembre 2018 n. 5410; T.A.R. Puglia, sez. II, 18 febbraio 2020 n. 275). Non trova mai, dunque, applicazione la regola causale ... è finalizzata a raggiungere certezze nel reprimere reati (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; T.A.R. Lombardia, sez ... della comunicazione e dell’interdittiva antimafia sono stati compendiati dalla pronuncia del Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3 ... , anche se non si siano conclusi con una condanna (Cass. pen., sez. V, 10 maggio 2018 n. 20826), pure se risalenti nel tempo (Cons. St., sez. III, 9 ottobre ... mafioso (così Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343; 26 aprile 2017 n. 1923; 28 giugno 2017 n. 3173). Il quadro indiziario ... febbraio 2018 n. 1017; Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343), ossia deve trapelare, dagli elementi raccolti, l’indicazione...
4 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... . III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); Ritenuto pertanto – sia pure sulla base ... o familiare (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St, sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480), non solo di tipo compiacente ... . III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 19 febbraio 2016 n. 691), possibile da parte di esponenti della struttura sodale ... amministrazione (Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n.3); Considerato, peraltro, che gli elementi indizianti vanno apprezzati, secondo ... della formula “al di là del ragionevole dubbio” propria dei giudizi penali (T.A.R. Puglia, sez. II, 19 dicembre 2018 n. 487; Cons. St., sez ... a tutelare l’ordine pubblico economico da qualsivoglia pericolo di interferenza mafiosa (Corte cost. 26 marzo 2020 n. 57; Cons. St., sez ... , 6 maggio 2020, n. 2854; Corte Giust. U.E., IX sez., del 28 maggio 2020, C-17/20; Cons. St., sez. III, 31 gennaio 2020 n. 820 ... ; Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019 n. 758), originante una temporanea incapacità ex lege di intrattenere rapporti con la pubblica ... (o attivo, o diretto), bensì anche di tipo soggiacente (o passivo, o indiretto), a contraddittorio solo eventuale (Cons. St., sez. III ... Pubblicato il 15/10/2020 N. 01071/2020 REG.RIC. N. 00624/2020 REG.PROV.CAU. N. 01071/2020 REG.RIC.            REPUBBLICA...
5 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... 2018 n. 487; Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); Considerato ... . St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St, sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480); Considerato che pertanto un simile ... e si articola sul nucleo fondante della famiglia (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480 ... l’ordine pubblico economico dal pericolo di interferenza mafiosa (Corte cost. 26 marzo 2020 n. 57; Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 ... o anche soltanto di un condizionamento (soggiacente) da parte di queste (Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343), Considerato che la cd ... (Cons. St., sez. III, 13 aprile 2018 n. 2231), determinando una speciale incapacità ex lege (Cons. St., ad. plen., 6 aprile 2018 n ... la minaccia per la sicurezza pubblica e l’ordine economico (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105); Ritenuto pertanto – sia pure ... n. 4938; Cons. St., sez. III, 19 febbraio 2016 n. 691), possibile da parte di esponenti della struttura sodale o familiare (Cons ... dubbio” propria dei giudizi penali (T.A.R. Puglia, sez. II, ordinanza 14 ottobre 2020 n. 622; T.A.R. Puglia, sez. II, 19 dicembre ... Pubblicato il 23/03/2022 N. 00274/2022 REG.RIC. N. 00120/2022 REG.PROV.CAU. N. 00274/2022 REG.RIC.            REPUBBLICA...
6 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... . St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); Ritenuto altresì: - sotto il profilo ... o familiare (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St, sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480), non solo di tipo compiacente ... . III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 19 febbraio 2016 n. 691), possibile da parte di esponenti della struttura sodale ... amministrazione (Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n.3); - gli elementi indizianti vanno apprezzati, secondo la regola causale della formula ... a tutelare l’ordine pubblico economico da qualsivoglia pericolo di interferenza mafiosa (Corte cost. 26 marzo 2020 n. 57; Cons. St., sez ... , 6 maggio 2020, n. 2854; Corte Giust. U.E., IX sez., del 28 maggio 2020, C-17/20; Cons. St., sez. III, 31 gennaio 2020 n. 820 ... ; Cons. St., sez. III, 30 gennaio 2019 n. 758), originante una temporanea incapacità ex lege di intrattenere rapporti con la pubblica ... (o attivo, o diretto), bensì anche di tipo soggiacente (o passivo, o indiretto), a contraddittorio solo eventuale (Cons. St., sez. III ... Pubblicato il 14/01/2022 N. 00935/2021 REG.RIC. N. 00039/2022 REG.PROV.CAU. N. 00935/2021 REG.RIC.            REPUBBLICA ... e domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Francesco Onofri in Brescia, via Ferramola n. 14; contro U.T.G. - Prefettura di Brescia...
7 Sentenza
... afflittive della libertà personale (Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; Cons. St ... . St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410; T.A.R. Puglia, sez. II, 18 febbraio 2020 n. 275). Non trova mai, dunque, applicazione ... -sintetico (T.A.R. Campania, sez. I, 14 febbraio 2018 n. 1017; Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343), ossia deve trapelare ... amministrativa (Cons. St., sez. III, 31 gennaio 2020 n. 820; Cons. St., sez. III, 20 aprile 2021 n. 3182) che il d.lgs. 6 settembre 2011 n ... dell’evidenza”, altrimenti detta “verosimiglianza” o “probabilità cruciale” (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons ... di repressione è finalizzata a raggiungere certezze nel reprimere reati (ex multis: Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; T.A.R ... della comunicazione e dell’interdittiva antimafia sono stati compendiati dalla pronuncia del Cons. St., Ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3 ... se risalenti nel tempo (Cons. St., sez. III, 9 ottobre 2018 n. 5784), ma che, per la loro portata, siano comunque attualizzabili ... dei fenomeni sociali, qual è quello di tipo mafioso (così Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343; 26 aprile 2017 n. 1923; 28 giugno ... ., sez. IV, 25 luglio 2001 n. 4064; Cons. St., sez. IV, 26 gennaio 1998 n. 82). Inoltre, nel caso di specie, deve ritenersi...
8 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... . III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); - Ritenuto che, nella loro valenza complessiva ... ” (Cons. St., sez. III, 3 maggio 2016 n. 1743; Cons. St., sez. V, 10 maggio 2018 n. 20826); In conclusione, la misura cautelare ... . III, 13 aprile 2018 n. 2231), determinando una speciale incapacità ex lege (Cons. St., ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3 ... di prevenzione volta a scongiurare la minaccia per la sicurezza pubblica e l’ordine economico (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105 ... atomistico, ma in modo unitario-sistematico (T.A.R. Campania, sez. I, 14 febbraio 2018 n. 1017), nel quale invero si collocano ... che si fonda e si articola sul nucleo fondante della famiglia (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 ... ) con organizzazioni mafiose o di criminalità organizzata, o di un possibile condizionamento (soggiacente) da parte di queste (Cons. St., sez. III ... della capacità contrattuale con la pubblica amministrazione anche in relazione alla concessione di beni o servizi pubblici (Cons. St., sez ... settembre 2018 n. 5480) e che, lo strumento della interdittiva non costituisce una sanzione, bensì una misura amministrativa ... di polizia e non già secondo la regola causale della formula “al di là del ragionevole dubbio” propria dei giudizi penali (Cons. St., sez...
9 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... fondante della famiglia (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 settembre 2018 n. 5480 ... ) da parte di questa (Cons. St., sez. III, 18 aprile 2018 n. 2343), tal da comportare una restrizione della libertà di iniziativa ... economica, sub specie della capacità contrattuale con la pubblica amministrazione (Cons. St., sez. III, 13 aprile 2018 n. 2231 ... ), insorgendo così una speciale incapacità ex lege (Cons. St., ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3); - Considerato che la giurisprudenza ... la minaccia alla sicurezza pubblica e all’ordine pubblico economico (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105; T.A.R. Puglia, sez. II ... della formula “al di là del ragionevole dubbio” propria dei giudizi penali (Cons. St., sez. III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III ... , 14 settembre 2018 n. 5410), valutandosi il quadro complessivo indiziario non in modo analitico-atomistico, ma in modo sintetico ... , quanto alla sussistenza e all’attualità del pericolo di “infiltrazione mafiosa” (Cons. St., sez. III, 3 maggio 2016 n. 1743; Cons. St., sez. V, 10 ... con modificazioni dalla legge 25 giugno 2020 n. 70, mediante la piattaforma in uso presso la Giustizia amministrativa, di cui all’allegato 3 ... l’aggiornamento, ai sensi dell’art. 91, comma 5, d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159, asserendo esser intervenuto un mutamento dei presupposti...
10 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... . III, 13 agosto 2018 n. 4938; Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018 n. 5410); - Ritenuto che, nella loro valenza complessiva ... ” (Cons. St., sez. III, 3 maggio 2016 n. 1743; Cons. St., sez. V, 10 maggio 2018 n. 20826); In conclusione, la misura cautelare ... . III, 13 aprile 2018 n. 2231), determinando una speciale incapacità ex lege (Cons. St., ad. plen., 6 aprile 2018 n. 3 ... di prevenzione volta a scongiurare la minaccia per la sicurezza pubblica e l’ordine economico (Cons. St., sez. III, 5 settembre 2019 n. 6105 ... -sistematico (T.A.R. Campania, sez. I, 14 febbraio 2018 n. 1017), nel quale invero si collocano le attività economiche oggetto ... che si fonda e si articola sul nucleo fondante della famiglia (Cons. St., sez. III, 2 maggio 2019 n. 2855; Cons. St., sez. III, 20 ... ) con organizzazioni mafiose o di criminalità organizzata, o di un possibile condizionamento (soggiacente) da parte di queste (Cons. St., sez. III ... della capacità contrattuale con la pubblica amministrazione anche in relazione alla concessione di beni o servizi pubblici (Cons. St., sez ... settembre 2018 n. 5480) e che, lo strumento della interdittiva non costituisce una sanzione, bensì una misura amministrativa ... di polizia e non già secondo la regola causale della formula “al di là del ragionevole dubbio” propria dei giudizi penali (Cons. St., sez...
1 2 3 4 avanti ultima