Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

598 risultati in 66 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... del ricorso per motivi aggiunti. Quanto, infine, al terzo motivo del ricorso introduttivo, riguardante la violazione del principio ... , la mera riserva contenuta nel ricorso introduttivo e reiterata nel ricorso per motivi aggiunti – si tratta di istanza proposta ... : atti impugnati con motivi aggiunti. sul ricorso numero di registro generale 2064 del 2008, integrato da motivi aggiunti, proposto ... del principio di legalità ed in particolare di tipicità e nominatività dei provvedimenti amministrativi. Con ricorso per motivi aggiunti ... nel ricorso introduttivo; - la violazione dell’art. 38 del codice dei contratti (D.lgs. n. 163/2006) “in riferimento alla conservazione ... aggiunti. Parimenti infondato è il secondo motivo del ricorso introduttivo, relativo al dedotto difetto di motivazione, e ciò ... comunicata la chiusura della medesima procedura selettiva, nonché ogni atto a questi presupposto, connesso e conseguenziale: atti ... impugnati con il ricorso introduttivo; - della deliberazione del Consiglio comunale del 23.3.2009, n. 9, con cui il Comune di Faggeto ... . Michele Parravicini, con domicilio eletto presso il suo studio in Como, Via Giulini, 12 Visti il ricorso, i motivi aggiunti ... ) il ricorrente impugnava anche tale provvedimento con ricorso per motivi aggiunti, nel quale deduceva: - l’eccesso di potere per sviamento...
2 Sentenza
... contraria istanza ed eccezione, ACCOGLIE i ricorsi introduttivi e i relativi motivi aggiunti e, per l’effetto, annulla gli atti ... : (ricorso introduttivo) 1) della Determina di esclusione del 12.04.2006 dalla gara bandita dall’Azienda Municipale Conservazione ... di ogni atto annesso, connesso o presupposto; (motivi aggiunti) 1) della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda ... procedimentale. Si conclude, invocando l’annullamento degli atti impugnati. Con motivi aggiunti, notificati il 26.10.2006 e depositati ... liminarmente rilevare che, per l’evidente regime di connessione soggettiva e oggettiva che avvince i ricorsi, gli stessi, previa riunione ... del danno derivante dalla illegittima sottrazione dell’aggiudicazione dell’appalto già conseguita. (motivi aggiunti) 1 ... sospensione dell'esecuzione: (ricorso introduttivo) a) della determinazione del Presidente della gara per l’appalto dei lavori ... – 29.02.2008 e tutti gli atti conseguenti e successivi; 2) di tutti gli atti preordinati, connessi e conseguenziali, tra i quali, quatenus ... contraddittorio con la Ditta interessata. Con motivi aggiunti notificati il 8/13.11.2006 e depositati in data 9.11.2006, la Nuova Ises S.r.l ... impugnati con il ricorso introduttivo, lamentando, oltre al difetto di previo contraddittorio, in special modo la mancanza...
3 Sentenza
... che il ricorso introduttivo, come integrato dai motivi aggiunti depositati in data 24.2.2020, va dichiarato improcedibile per sopravvenuta ... atto presupposto, preordinato, consequenziale me connesso; per quanto riguarda i motivi aggiunti depositati il 16.6.2020 ... di sanare i propri atti da vizi di legittimità in applicazione del principio di economia dei mezzi giuridici e di conservazione ... generale 98 del 2020, integrato da motivi aggiunti, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall'avvocato Elisa Buso ... ); per l'annullamento Per quanto riguarda il ricorso introduttivo: -del provvedimento N.-OMISSIS-, emesso dall'Agenzia delle entrate direzione ... , con cui è disposta la revoca dell’abilitazione -OMISSIS-. Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... dell’Avvocatura dello Stato, la quale chiedeva il rigetto del ricorso. Con atto per motivi aggiunti, depositato in data 24.2.2020 ... ai fini della sanzione di cui all’art. 8, comma 1, del decreto 31.7.1998. Con atto per motivi aggiunti depositato in data 16.6.2020 ... carenza di interesse, in quanto il provvedimento di revoca prot. n.-OMISSIS- –oggetto del ricorso introduttivo- è stato annullato ... - del 3.6.2020 (impugnato con i secondi motivi aggiunti), trasferendosi l’interesse sostanziale del ricorrente all’annullamento di tale nuovo...
4
C.G.A., Sez. 1, 2017, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... dell’appello siano infondati perché i provvedimenti impugnati (tanto con il ricorso introduttivo che con il ricorso per motivi aggiunti ... per l’annullamento: a) con riferimento a al ricorso introduttivo, - della Determinazione Dirigenziale dei Settori IX° e VII° del Comune ... e il 30.4.2003; b) con riferimento al ricorso per motivi aggiunti, - della Determinazione Dirigenziale del Settore IX° del Comune di Trapani ... del regolamento comunale e del piano generale. Per quel che attiene al ricorso per motivi aggiunti, si ritiene la sentenza impugnata ingiusta ... dell’amministrazione comunale (n. 32 del 29.00.2004) è stata impugnata con ricorso del 30.11.2004; - il successivo ricorso per motivi aggiunti ... al merito senza emanazione di alcun provvedimento cautelare; - con decreto presidenziale n. 40009/2012 il ricorso introduttivo veniva ... del requisito soggettivo (l’amministrazione ha agito legittimamente) e del requisito oggettivo (assenza del danno). Nell’approssimarsi ... e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Trapani; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti ... alle seguenti ragioni: - violazione e/o falsa applicazione dei principi generali in materia di annullamento in autotutela dei provvedimenti ... la domanda risarcitoria connessa con i danni che la Damir subirebbe “nell’ipotesi in cui il Comune di Trapani dovesse procedere...
5 Sentenza
... tra questi e il ricorso introduttivo del giudizio. Viene, in proposito, evidenziato che: “La disciplina generale dei motivi aggiunti è oggi racchiusa ... impugnati, cd. motivi aggiunti propri, ovvero per impugnare atti connessi con quelli già impugnati cd. motivi aggiunti impropri ... l’ammissibilità dei motivi aggiunti all’esame, in quanto privi di carattere di connessione rispetto agli atti gravati con l’atto introduttivo ... , il ricorso introduttivo; - dichiara inammissibili i motivi aggiunti dalla parte ricorrente successivamente proposti. Condanna ... , senza l'intervento di successivi provvedimenti attuativi. Con motivi aggiunti notificati alla controparte e depositati in atti ... condotta una breve ricostruzione dell’istituto dei motivi aggiunti e delle ragioni di connessione che devono sussistere ... giustificato tanto da una connessione oggettiva, quanto da una connessione soggettiva, nel processo amministrativo impugnatorio ... connesse dal punto di vista oggettivo e soggettivo, oppure semplicemente connesse dal punto di vista oggettivo” (Cons. Stato, Sez. V, n ... aggiunti che introducono domande nuove, e quindi per quelli avverso atti connessi, non anche per quelli avverso atti già impugnati ... aggiunti, anche non connessi agli atti precedentemente impugnati, purché connessi all’oggetto del giudizio già instaurato, ossia...
6 Sentenza
... pronunciando sul ricorso sui due atti per motivi aggiunti indicati in epigrafe: a) dichiara improcedibile il ricorso introduttivo ... ” del (solo) ricorso introduttivo per sopravvenuta carenza di interesse, sulla base della considerazione che gli atti impugnati ... con il predetto gravame sarebbero stati superati dagli atti successivi (impugnati con motivi aggiunti) con i quali l’amministrazione ... anche degli atti impugnati con il secondo ricorso per motivi aggiunti, con i quali è stata disposta la rimozione d’ufficio del manufatto ... improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse (pur essendo comunque fondato nel merito), i due atti per motivi aggiunti sono fondati ... gennaio 2008, prot. n. 0102; B) quanto ai primi motivi aggiunti: - della determinazione del 12 settembre 2008 n. 54 adottata ... ; C) quanto ai secondi motivi aggiunti: - della determinazione 31 marzo 2009, n. 12 del Responsabile dello Sportello Unico per l'Edilizia ... e di successivo ripristino. sul ricorso numero di registro generale 111 del 2008, integrato da motivi aggiunti, proposto da: CICERI ... rappresentante pro tempore, non costituita; Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... del titolo di proprietà: e ciò in considerazione “dell’oggettiva impossibilità e incompetenza dello scrivente di interpretare gli atti...
7 Sentenza
... e del Mare, - respinge il ricorso introduttivo e il primo atto di motivi aggiunti; - accoglie i motivi aggiunti del 17 luglio 2021 ... . L. n. 120/2020. Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio del GSE Spa ... ha impugnato esclusivamente atti e provvedimenti del GSE. 2. Nel merito, il ricorso introduttivo è infondato. 2.1. Col primo motivo ... generale 6783 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da Società Agricola San Martino S.r.l., in persona del legale ... ; per l'annullamento per quanto riguarda il ricorso introduttivo: - del provvedimento reso dal GSE, del 4 maggio 2017, recante la decadenza ... fotovoltaico sito in contrada Brettoli s.n.c., Fossombrone (PU), e degli altri atti e provvedimenti ad esso connessi e/o collegati ... ; per quanto riguarda i motivi aggiunti presentati in data 17 luglio 2021: - del provvedimento reso dal GSE prot. GSE/P20210013713-11 maggio 2021 ... . Con ordinanza n. 5993/2017, la Sezione ha respinto l’istanza cautelare. 7. Con atto di motivi aggiunti, depositato in data 13 aprile 2021 ... , la società ha precisato le domande poste col ricorso introduttivo, in particolare quella risarcitoria, anche alla luce ... di motivi aggiunti, depositato in data 17 luglio 2021, la ricorrente ha impugnato il rigetto dell’istanza di riesame, notificato dal GSE...
8 Sentenza
... dall'art. 43, comma 3, c.p.a.gs., lo strumento dei motivi aggiunti c.d. impropri costituisce una alternativa, ispirata ai principi ... dei principi generali circa l'equivalenza delle forme e la conversione-conservazione degli atti giuridici, non può comunque dar luogo ... impugnati e respingendo la domanda risarcitoria. Secondo il TAR, sinteticamente: - i motivi aggiunti di primo grado investono ... la sentenza del TAR rilevandone l’erroneità sia in merito alla inammissibilità dei motivi aggiunti di primo grado, sia in relazione ... sulla S.P. 41 rilasciata il 15.2.2005, prot. n. 9629 della Provincia di Rimini, impugnata con i motivi aggiunti di primo grado nn. 9, 10 ... , n. 5197). Nella sostanza i motivi aggiunti sono interpretati dalla giurisprudenza come equivalenti ad un ricorso autonomo ... , l'art. 43 c.p.a. consente ai ricorrenti la possibilità di introdurre con motivi aggiunti nuove ragioni a sostegno delle domande già ... adottati suscettibili di incidere sul medesimo rapporto sottostante al provvedimento gravato con il ricorso introduttivo. Pertanto ... strettamente a quest'ultimo, salvo che tra gli atti impugnati esista una connessione procedimentale o funzionale. Una volta rilevato ... e il risarcimento dei danni. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune...
9 Sentenza
... , sia sotto il profilo soggettivo che oggettivo, anche ai fini di economia processuale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 70 c. p ... è connesso da un punto di vista tanto oggettivo (siccome riguardante la medesima procedura di gara) quanto soggettivo (siccome involgente ... essere sanata – in ossequio al principio di conversione – conservazione degli atti giuridici – atteso che non sarebbe possibile ... provvedimento di esclusione con tre distinti motivi aggiunti, uno per ogni ricorso, con ogni conseguente conseguenza giuridica e processuale ... comunque essere ritenuto perfettamente valido, giusta il principio di conservazione degli atti giuridici, applicabile alla fattispecie ... la proposizione mediante motivi aggiunti dei gravami aventi ad oggetto gli atti concernenti una procedura di gara adottati nel corso ... della proposizione dei motivi aggiunti contro i “nuovi” atti, ai sensi dell’art. 120, comma 7, c.p.a., si pone in deroga a quella generale ... . motivi aggiunti impropri), purché vi sia connessione tra la precedente e la successiva domanda. Rimane comunque salva la possibilità ... dell’obbligo di proporre motivi aggiunti è in linea con una serie di altre regole processuali che gli artt. 119 e 120 c.p.a., quest’ultimo ... , parte ricorrente proposto tre distinti atti di motivi aggiunti, in ciascuno dei tre giudizi già incardinati, optando...
10 Sentenza
... pronunciando sul ricorso introduttivo (comprensivo dei motivi aggiunti) in epigrafe, previa declaratoria di difetto di legittimazione ... alla quale non risultavano essere stati notificati né il ricorso introduttivo né i motivi aggiunti. Deve essere, conseguentemente respinto, l’appello ... del ricorso n. 16/16), la Gelmini Immobiliare, in considerazione della connessione oggettiva e soggettiva delle due controversie ... dinanzi allo stesso giudice, in virtù dei principi generali circa l'equivalenza delle forme e la conversione conservazione degli atti ... ). Nella specie l’appellante, svolgendo una precisa scelta processuale, aveva già introdotto la nuova domanda con i motivi aggiunti, domanda ... aggiunti al ricorso, da valere anche come ricorso autonomo, per l’impugnativa del provvedimento. I suddetti motivi aggiunti davano ... la sua estromissione dal giudizio relativamente al ricorso per motivi aggiunti e compensato le spese di lite. All’udienza di smaltimento del 16 ... , confermato dall'art.43, comma 3 del codice del processo amministrativo, lo strumento dei motivi aggiunti c.d. impropri costituisce ... una alternativa, ispirata ai principi di concentrazione ed economia processuale, alla presentazione di ricorso separato che, quando proposto ... per l'Emilia Romagna (Sezione Seconda) n. 782/2017 Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima