Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

569 risultati in 51 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... e come danno curricolare) pari ad euro 75.000,00; chiede infine il rimborso del contributo unificato relativo ai due gradi di giudizio ... avrebbe ricavato dall’esecuzione dell’appalto) e il danno curricolare (e cioè il pregiudizio causato all’impresa dal mancato arricchimento ... decisorio (di reiezione della domanda) si impone anche per il danno curricolare, in relazione al quale la giurisprudenza più recente ... , anche nell’ipotesi di definizione equitativa del danno curricolare, che andrebbe comunque calcolato in misura proporzionale all’importo ... formulata in via dubitativa e ipotetica, secondo cui il danno curricolare sarebbe ravvisabile nel non miglioramento della attestazione ... di controversia. Il danno curricolare, nella prospettiva della mancata acquisizione di un livello superiore della qualificazione posseduta ... , via Dancalia, 21; per il risarcimento dei danni conseguenti alla mancata esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato, Sez..V ... ., in sede di ottemperanza, il risarcimento dei danni connessi all’impossibilità o comunque alla mancata esecuzione in forma specifica ... , atteso che la richiesta di risarcimento del lucro cessante appare sfornita di prova e deve dunque essere respinta. La ricorrente ... . - Residua la disamina della domanda di risarcimento del “danno emergente”. Ribadito preliminarmente quanto già esposto in termini...
2 Sentenza
... dell’Interno al risarcimento del danno, commisurato nel 10% del prezzo dell’offerta a titolo di lucro cessante e nel 5% a titolo di danno ... curricolare, mentre ha respinto la domanda di risarcimento del danno non patrimoniale per lesione dell’immagine. 3. Avverso tale sentenza ... , è anche il danno curricolare subito da -OMISSIS- per non avere potuto annoverare la regolare e completa esecuzione del servizio legittimamente ... ). 6.6. Anche per il c.d. danno curricolare, del resto, il creditore deve offrire una prova puntuale del nocumento che asserisce ... comprovato dalla parte. 6.7. La prova del danno curricolare, peraltro, è stata offerta nel caso di specie perché, come si è già accennato ... mesi di servizio effettivamente svolto), a titolo di lucro cessante, e nella misura di € 246,00, a titolo di danno curricolare ... antimafia emessa dalla Prefettura di Napoli nei confronti di -OMISSIS- e al risarcimento del danno ottenuto da -OMISSIS ... del 10% rispetto al corrispettivo offerto in sede di gara, a titolo di lucro cessante, e nella misura del 5%, a titolo di danno ... curricolare, prima ancora che sostanzialmente immotivata ed apodittica, appaia eccessiva, avuto soprattutto riguardo al dato sostanziale ... anche alla presente fattispecie risarcitoria, con la conseguente condanna del Ministero appellante al risarcimento dello stesso danno nella misura...
3 Sentenza
... rispetto al risarcimento del danno per lucro cessante. Per quanto concerne infine la domanda di risarcimento del danno curricolare ... 2010 n. 7004). Ciò stante, il risarcimento del danno curricolare deve essere riconosciuto esclusivamente avuto riguardo ... di un danno ingiusto risarcibile per lucro cessante, perdita di chance e danno curricolare; il nesso di causalità; l'elemento soggettivo ... , sia per danno curricolare. Conclude per l'accoglimento del ricorso. Si è costituita in giudizio l’Amministrazione intimata, sostenendo ... .). Il danno curricolare, per tali limitati aspetti e profili di lesione dell'esperienza ed immagine professionale dell'impresa, non può ... in € 1.236,42 pari al 3% del danno riconosciuto per lucro cessante. La cifra liquidata a titolo di lucro cessante e danno curricolare ... ricorrente al risarcimento del danno patito; per la condanna dell'Amministrazione intimata al risarcimento di tutti i danni cagionati ... del diritto della società ricorrente al risarcimento del danno patito, determinando i criteri in base ai quali il comune di Sassari dovrà ... presentare un'offerta a titolo di risarcimento del danno. sul ricorso numero di registro generale 82 del 2011, proposto da: “SO.CO.GEN ... avanzato il ricorso in esame, chiedendo la condanna dell'amministrazione comunale resistente al risarcimento per equivalente dei danni...
4
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di quantificazione del danno, la misura del danno curricolare, gli accessori. La decisione del CGARS si scosta da quella del Tar Catania solo ... dell’appello del Comune di Capo d’Orlando, in materia di risarcimento del danno da mancata aggiudicazione annullata in autotutela ... , ha rideterminato la misura del risarcimento dovuto al sig. D’Alia nella misura del 10% del prezzo offerto (anziché del 15% come stabilito ... dal Tar Sicilia - Catania con la sentenza n. 3036/2013), confermando nel resto la sentenza del Tar, quanto, in particolare al danno ... curricolare (2% del prezzo offerto), agli interessi e rivalutazione, alle spese di lite. 2. Il ricorrente chiede che il Comune...
5 Sentenza
... cessante e del danno curricolare, devono essere poi decurtate di una percentuale pari al 20%, a titolo di concorso di responsabilità ... . Quanto al danno curricolare, la sentenza n. 217/2016 richiama i criteri di cui alla sentenza del Consiglio di Stato n. 5497 del 2014 ... nella quale si legge che “Quanto al danno curricolare, il Tar- dopo avere osservato che l’offerta da essa proposta era connotata da una consistente ... amministrativa riducendo al minimo la quantificazione del c.d. “danno curricolare” (e si è già chiarito che non potrebbe questo Collegio ... degli specifici requisiti di qualificazione e di partecipazione alle singole gare. Si è conseguentemente rilevato che il danno curricolare ... , in considerazione della altissima qualificazione posseduta dalla ricorrente, il danno curricolare può essere riconosciuto nella misura dello 0,5 ... cessante e la somma di euro 27.008,29 a titolo di danno curricolare. Infine dovrà calcolarsi la rivalutazione monetaria applicando ... a titolo di lucro cessante e la somma di euro 27.008,29 a titolo di danno curricolare, oltre a rivalutazione monetaria applicando ... del creditore, nei sensi in precedenza illustrati. Infine, per liquidare l'obbligazione di risarcimento del danno da fatto illecito, deve...
6 Sentenza
... dell’appalto, ovvero, nella misura di € 288.421,00, pari al 10% dell’offerta de La Cascina” e, quanto al danno curricolare, “nella misura ... importo)”; ed anche per il c.d. danno curricolare il creditore deve offrire una prova puntuale del nocumento che asserisce di aver ... ). Analoghe mancanze si rinvengono in punto di domanda risarcitoria per il c.d. danno curricolare il quale è stato meramente affermato ... dall'Avvocatura generale dello Stato, domiciliata in Roma, via dei Portoghesi, 12; per il risarcimento dei danni patiti a seguito di mancata ... in graduatoria, anziché al primo”, ha domandato a questo TAR il risarcimento dei danni patiti “a causa dell’illegittima mancata ... , il risarcimento del danno conseguente al lucro cessante si identifica con l'interesse c.d. positivo che ricomprende sia il mancato profitto ... e non provato ed anzi – similmente a quanto già visto per la domanda sul lucro cessante – di esso è stato chiesto un risarcimento...
7 Sentenza
... di danno curricolare. 7. Il Comune non si è costituito in giudizio. 8. Sulle questioni proposte nel ricorso si possono svolgere ... % del corrispettivo offerto; (g) deve poi essere risarcito il danno curricolare, ma la quantificazione dei ricorrenti, corrispondente a quasi ... per progettazioni di altra natura, appare equo attribuire a titolo di danno curricolare il 5% del corrispettivo offerto, e più precisamente ... per la condanna - al risarcimento del danno conseguente alla determinazione del responsabile del Settore Tecnico Pubblico n. 32 del 3 marzo ... luglio 2011 i ricorrenti chiedono ora il risarcimento del danno conseguente alla mancata aggiudicazione dell’incarico. L’importo ... , potrebbe comportare il rischio della perdita del risarcimento o della sua tardiva liquidazione (v. C.Giust. Sez. III 30 settembre 2010 ... C-314/09, Stadt Graz, punti 40-44). L’accesso al risarcimento per il danno conseguente alla partecipazione a una procedura di gara ... un risarcimento complessivo pari al 15% del corrispettivo offerto, ossia un importo pari a € 17.029,84. Su tale somma sono dovuti ... a corrispondere ai ricorrenti, a titolo di risarcimento, la somma di € 17.029,84 con gli interessi secondo quanto precisato in motivazione...
8 Sentenza
... ), oltre che, a titolo di danno curricolare, di una somma da determinarsi in via equitativa in una percentuale non inferiore al 2 ... ed alla quantificazione del lamentato danno curricolare. La ricorrente ha replicato con memoria depositata il 20 maggio 2014 ed alla pubblica udienza ... ottenere il rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione alla stessa. La ricorrente ha, invece, chiesto il risarcimento del danno ... , Presidente FF Gabriele Nunziata, Consigliere Francesco Guarracino, Consigliere, Estensore per la condanna al risarcimento dei danni ... , la società Ferone Pietro & C. s.r.l. ha agito in giudizio per la condanna del Comune di Giugliano in Campania al risarcimento dei danni ... depositata l’8 maggio 2014, ha sostenuto, quanto alla domanda di risarcimento del danno per lucro cessante, non potersi fare applicazione ... del 12 giugno 2014 la causa è stata trattenuta in decisione. DIRITTO La ricorrente agisce in giudizio per il risarcimento del danno ... , o la determinazione del prezzo a base d'asta. Il relativo riferimento, inoltre, potrebbe condurre all'abnorme risultato che il risarcimento ... del contratto dispone il risarcimento del danno per equivalente subìto”, a condizione, tuttavia, che lo stesso sia stato “provato” » (cfr ... richiesto dalla società ricorrente a titolo di risarcimento del danno emergente (spese e costi di partecipazione), fermo restando...
9 Sentenza
... anche in via equitativa, del danno curricolare; eventualmente anche con la fissazione di una astreinte processuale per ogni violazione ... che la perdita lamentata da parte ricorrente inerisce al danno curricolare, della cui spettanza si dirà, non può dubitarsi dell’ammissibilità ... la condanna di parte soccombente al danno curricolare essendo stata omesso al riguardo di adempiere in modo adeguato all’onere della prova ... amministrazione, ai sensi dell'art 112, comma 3, cpa e 124 cpa, al risarcimento per equivalente in relazione al periodo ... dalla amministrazione, in tal caso calcolando l'entità del risarcimento dovuto secondo l'utile ricavabile dall'offerta presentata, ed il dovuto ... , al risarcimento per equivalente secondo l'utile ricavabile dall'offerta presentata, per l'intero periodo di durata del servizio appalto (due ... l’inammissibilità della domanda di risarcimento per perdita di chance proposta dall’Istituto ricorrente essendo essa stata esclusa ... le condizioni per accogliere la domanda di risarcimento in forma specifica e dunque consentire il subentro nel contratto in essere ... per accogliere la domanda subordinata con la quale parte ricorrente chiede il risarcimento per equivalente. L’accoglimento discende...
10 Sentenza
... 2016 al 23 marzo 2017, data della consegna del cantiere (in totale Euro 1.077.662,13); b) Danno curricolare, calcolato nel 5 ... , si chiede il 10% del totale dei lavori eseguiti da SALC (€ 5.820.197,69), pari a € 582.019,77; b) Danno curricolare, calcolato nel 5 ... atteso (solo nella richiesta di danno da ritardo per il subentro si formula in subordine la richiesta di risarcimento del danno ... dell'esistenza di un danno curricolare. Difatti, lo stesso è affermato in assenza totale di prova e in maniera astratta, dato ... del 2019 questo Tribunale ha aderito all’orientamento giurisprudenziale per cui, con riguardo al danno curricolare deve essere ... e domicilio eletto presso lo studio Vito Iorio in Roma, via Scire' 15; per la condanna al risarcimento ex art. 30 CPA dei danni subiti ... , la CMC chiede il risarcimento dei danni subiti sia per il ritardo incorso tra la sentenza n. 76 del 2016 e l’effettivo subentro ... della Stazione Appaltante. Il risarcimento richiesto non coinvolge regole dell'azione amministrativa, bensì diritti soggettivi inerenti ... e del successivo articolo 112 comma 3, che prevede che l'azione per risarcimento per la mancata esecuzione della sentenza possa essere proposta ... per il risarcimento del danno da ritardato subentro nel contratto d’appalto, pur derivante dall’affermata ritardata esecuzione di una sentenza...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima