Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (7)
  • Sentenze (7)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7 risultati in 38 msricerca avanzata
1 Sentenza
... della determinazione di nomina della Commissione di gara per violazione dell’art. 84 del D.Lgs 163/2006 nonché per inosservanza del principio ... di diritto: 1). Illegittimità del bando di gara per violazione dell’art.30 Dlgs 163/2006 con specifico riferimento al principio della par ... economicamente più vantaggiosa ai sensi degli art.81 comma 1 e 83 commi 1,2,e 4 del Dlgs 163/2006 una gara per affidare la gestione ... . 2, d.lgs. n. 163/2006, prevede che la Commissione, nominata dall'organo della stazione appaltante competente ad effettuare ... di riferimento, dettata in tema di nomina e composizione della Commissione di gara, la cui ratio consiste nel “garantire che i membri ... del 6.06.2013 di nomina della Commissione di gara; dei verbali di gara del 6.6.2013 e del 13.06.2013 da valersi anche quale aggiudicazione ... ). determinazione n. 258 del 5.6.2013 di nomina della Commissione di gara; 3). verbali di gara del 6.6.2013 e del 13.6.2013 da valersi ... della commissione per violazione dell’art.84 del codice dei contratti violazione del principio generale dell’imparzialità dell’azione ... in cui tale voce è suddivisa nel bando di gara, ed essendo stato previsto per ogni sottovoce l’assegnazione di un punteggio massimo pari ... la valutazione svolta dalla Commissione di gara nei confronti della offerta tecnica presentata sempre relativamente alla voce “comunicazione...
2 Sentenza
... », senza alcun riferimento in proposito all’art. 84. Inoltre la stessa dicitura dell’art. 84, comma 8, d. lgs. n. 163 del 2006, secondo ... della commissione, è di per sé idonea, se fondata, a travolgere l’intera procedura di gara - o comunque tutti gli atti compiuti ... giudicatrice anche quando non sia stato dimostrato che la procedura, ove governata da una Commissione in differente composizione ... del vizio fatto valere; dall’altro l’illegittimità della nomina della commissione determina la caducazione della gara e in particolare ... ” - dopo il termine di scadenza di presentazione delle offerte - e composta “da un numero dispari pari a n. 3 membri, esperti ... delle commissioni di gara e di concorso” (art. 14), così come spetta ai dirigenti la “presidenza delle commissioni di gara e di concorso” nonché ... che il dirigente, che ha nominato i commissari di gara, rivestisse al contempo il ruolo di presidente della commissione, non essendo ciò ... (con cui si ripropone corrispondente censura formulata in primo grado) l’appellante si duole dell’illegittima composizione della commissione sotto ... della gara; dall’altro i due commissari indicati dal Presidente difetterebbero della qualifica di funzionario necessaria ex art. 84 ... , comma 8, d. lgs. n. 163 del 2006 per poter assumere il ruolo loro conferito. 4.1. Neanche tale motivo di doglianza è condivisibile...
3 Sentenza
... all’annullamento dell’intera gara, per illegittima composizione della Commissione di Gara, e alla sua riedizione. Il Collegio ritiene di poter ... , ampliando il contenuto precettivo della previgente norma di cui all’art. 84 comma 4 del vecchio “codice degli Appalti” (D.Lgs. 163/2006 ... della L.R. 12/2011 (relativa alla composizione delle commissioni di gara) si applica “con i limiti temporali stabiliti dall’articolo 77 ... che nella questione qui in rilievo trovi applicazione, ai fini della composizione della Commissione di gara, l’art. 8 della legge regionale n. 12 ... art. 84 D.Lgs. 163/2006, stabilisce che “I commissari diversi dal presidente non devono aver svolto né possono svolgere ... con particolare riferimento all’art. 84 D.Lgs. 163/2006: secondo tale indirizzo, nelle procedure di evidenza pubblica, il ruolo di RUP può ... censura qui in scrutinio, l’illegittimità della composizione delle Commissione di gara sotto speculare profilo comunque connesso ... quale Presidente della Commissione di gara; - degli atti con i quali l'UREGA – Sezione Provinciale di Palermo, procedeva all'individuazione ... dei due componenti esterni della Commissione di gara diversi dal Presidente; - degli sconosciuti atti con i quali l'Amministrazione ... dalla Commissione di gara con riferimento all'offerta tecnica presentata da Hospital Consulting s.p.a. in relazione al Lotto 2 dell'appalto...
4 Sentenza
... alla composizione delle commissioni di gara) si applica “con i limiti temporali stabiliti dall’articolo 77, comma 12, del decreto legislativo 18 ... della composizione della Commissione di gara, l’art. 8 della legge regionale n. 12/2011, ai sensi del quale comma 3) “La commissione è presieduta ... , con disposizione sostanzialmente analoga a quella vigente in ambito nazionale ex art. 84 D.Lgs. 163/2006, stabilisce che “I commissari diversi ... con particolare riferimento all’art. 84 D.Lgs. 163/2006: secondo tale indirizzo, nelle procedure di evidenza pubblica, il ruolo di RUP può ... (richiamando CGA Ord.701/2008) ha ritenuto illegittima la composizione della commissione di gara sul rilievo che « … la professionalità ... . Stante l’effetto caducante della intera gara connesso alla sopra riferita illegittima composizione della Commissione discende ... INTRODUTTIVO: - del verbale di gara del 14 giugno 2017, con il quale la commissione giudicatrice ha stabilito la graduatoria utile ... , della illegittima composizione della Commissione rilevando che in violazione dell’art. 77, comma 1°, del D. Lgs. n. 50/2016 (ma anche del comma ... composizione della Commissione deriverebbe anche dal fatto che essa è stata presieduta dal Dott. Fabio Damiani, che ha rivestito ... con riferimento, appunto, alle censure proposte avverso la composizione della commissione, che in tesi avrebbero dovuto essere proposte...
5 Sentenza
... , che la disciplina dell’art. 8 della L.R. 12/2011 (relativa alla composizione delle commissioni di gara) si applica “con i limiti temporali ... , è indubbio che nella questione qui in rilievo trovi applicazione, ai fini della composizione della Commissione di gara, l’art. 8 ... a quella vigente in ambito nazionale ex art. 84 D.Lgs. 163/2006, stabilisce che “I commissari diversi dal presidente non devono aver svolto né ... con particolare riferimento all’art. 84 D.Lgs. 163/2006: secondo tale indirizzo, nelle procedure di evidenza pubblica, il ruolo di RUP può ... e Tecnico, nonché R.U.P. della gara in oggetto, a Presidente della Commissione giudicatrice, nonché dell'Avv. Maria Stefania Pipia ... e della Dott.ssa Giusi Fanara a componenti della Commissione stessa; - del bando di gara a procedura aperta finalizzata alla conclusione ... connotati da un’ampia discrezionalità di valutazione, la ricorrente si duole della illegittima composizione della Commissione atteso ... che nessuno dei tre componenti della Commissione sarebbe esperto di ossigenoterapia, ne renderebbe illegittima la composizione ... l’illegittima composizione della Commissione deriverebbe anche dal fatto che essa è stata presieduta dal Dott. Fabio Damiani ... l’oggetto del contratto” e pertanto ne deduce la illegittima composizione. Inoltre l’illegittima composizione della Commissione...
6 Sentenza
... , non hanno partecipato alla formazione degli atti di gara. Come noto, l’art. 84, co. 2, d.lgs. n. 163/2006, prevede che la Commissione, nominata ... di gara; 5. Difetto assoluto di motivazione della nomina della commissione e difetto di composizione della stessa: la determina ... la normativa di riferimento, dettata in tema di nomina e composizione della Commissione di gara, la cui ratio consiste nel “garantire ... le offerte economiche e stilata la graduatoria) per difetto di valida e/o legittima nomina e composizione della commissione nonché ... le offerte economiche e stilata la graduatoria) per difetto di valida e/o legittima nomina e composizione della commissione nonché ... le offerte economiche e stilata la graduatoria) per difetto di valida e/o legittima nomina e composizione della commissione nonché ... parte della commissione di gara e dunque ha potuto avvantaggiare il RTI diretto da Coopservice. - tutta la procedura è stata ... di gara. In replica la AUSL sostiene che : a). i componenti della commissione giudicatrice sono stati scelti tra i dipendenti ... ”, pari a € 954.151,00. In replica la S.A. precisa che: a). il disciplinare di gara non prevedeva la citata irregolarità ... nella parte in cui ha approvato gli atti e le operazioni di gara, la graduatoria provvisoria e finale e disposto l'aggiudicazione...
7 Sentenza
... ”. Sostiene il ricorrente che lo Statuto sia in parte qua contrario all’art.84 D.Lgs 163/2006 oggi confluito nell’art. 77 co. 7 D.Lgs 50 ... , illogicità, contraddittorietà, mancanza di motivazione sotto l'ulteriore profilo dell'illegittimità dalla composizione della commissione ... individuato il presidente della commissione di gara prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione ... di commissione, essendo evidente che l’elemento necessario, ai fini dell’integrità numerica, è che il numero dei commissari sia dispari ... 2016 con la quale è stata nominata la Commissione di Selezione del predetto Concorso; dello Statuto della Camera di Commercio ... per quanto attiene alla Presidenza delle Commissioni di Concorso; della determinazione del Dirigente dell'Area Risorse Umane n. 180/AREA I/RB ... , del 25 novembre 2016 con la quale è stata nominata la Commissione di Selezione del predetto Concorso; lo Statuto della Camera ... per quanto attiene alla Presidenza delle Commissioni di Concorso; la determinazione del Dirigente dell'Area Risorse Umane n. 180/AREA I/RB del 25 ... pubblicava sul proprio sito gli atti relativi alla selezione pubblica sotto la voce "Concorsi e Selezioni", ed in pari data l'avviso ... . 1 unità di qualifica dirigenziale per il presidio dell'Area "Amministrazione Finanziaria" — Nomina della Commissione...